Home Blog Pagina 190

Uscite al cinema 12 giugno 2014

Uscite al cinema 12 giugno 2014

Le nuove frontiere del cinema, l’impegno sociale e la crisi di mezza età sono i temi portanti dei film in uscita questa settimana.

The Congress recensioneArriva The Congress, film d’animazione diretto Ari Folman in cui vediamo Robin Wright in versione animata e interprete di se stessa. È possibile che in un futuro non molto lontano gli attori in carne ed ossa cedano il passo ai loro avatar animati? I confini fra realtà e virtualità sembrano sempre meno definiti…

Il secondo film d’animazione è il sequel di una fiaba che ha incantato milioni di lettori e spettatori. Ne Il magico mondo di Oz,Dorothy, che vive di nuovo in Kansas, dovrà salvare i suoi amici da un’altra minaccia, tornando così nel regno incantato.

Gabrielle – Un amore fuori dal coro, racconta con delicatezza la storia di Gabrielle, musicista di talento affetta da una rara malattia genetica e del suo amore per Martin, suo compagno di coro con alcuni disagi psichici.

Il documentario Femen – L’Ucraina non è in vendita, mostra da vicino il gruppo di attiviste ucraine famose per le proteste in topless. La regista australiana Kitty Green,

che ha vissuto con loro per un anno, è stata persino arrestata insieme alle attiviste.

Sempre all’insegna dei temi sociali troviamo il documentario Era meglio domani: durante la rivoluzione tunisina, Aida vuole trovare la forza per guardare avanti e ricominciare.

rompicapo a new yorkThe Gambler è invece ambientato in Lituania, dove un bravo medico si trova costantemente in bilico fra la propria moralità e la passione per il gioco d’azzardo. Come se non bastasse, fra lui e una collega nasce un sentimento profondo, capace di complicare ulteriormente la situazione.

Dopo L’appartamento spagnolo e Bambole russe, arriva Rompicapo a New York. Passati gli anni dell’Università, Xavier ha ora quarant’anni e vive a Parigi con la famiglia. La crisi con la sua compagna, decisa a trasferirsi a New York, lo costringe ad affrontare i problemi tipici della sua età.

Per chi è in cerca di emozioni forti, ecco l’horror 1303, film girato in 3D e remake della pellicola giapponese Apartment 1303, in cui le presenze soprannaturali di una casa turberanno Janet, che ha appena lasciato la sua famiglia per vivere da sola.

Uscite al cinema 1 agosto 2013

Uscite al cinema 1 agosto 2013

la notte del giudizioLa notte del giudizio – A causa del drammatico sovraffollamento delle carceri, il governo degli Stati Uniti inizia a consentire periodi di 12 ore di tempo in cui tutte le attività illegale diventano legali. Durante uno di questi periodi in cui è tutto consentito, una famiglia si trova a doversi proteggere da un assalto di delinquenti alla propria abitazione.

ESP 2 - Fenomeni paranormali uscite al cinema 1 agosto 2013 ESP 2 – Fenomeni paranormali – Uno studente di cinema ossessionato dal film Grave Encounters (ESP – Fenomeni paranormali) decide di organizzare con i suoi amici una visita all’opedale pischiatrico dove era ambientato il film originale.

gli stagisti uscite al cinema 1 agosto 2013Gli stagisti – La storia è quella di due quarantenni impiegati in un’azienda che d’un tratto decide che può fare a meno di loro. I due decidono di riappropriarsi della propria vita e iniziano a lavorare come stagisti per Google. Per trovarsi ovviamente in competizione con inesperti ma agguerritissimi 20enni.

Uscite al cinema 09 Luglio 2010

Toy Story 3 – La grande fuga: Andy è ormai cresciuto e deve andare al college, durante i preparativi deve decidere che cosa fare dei suoi cari vecchi giocattoli. Per sbaglio Woody e compagni finiscono dentro lo scatolone destinato all’asilo di Sunnyside…i poveri giocattoli si ritrovano così in balia di piccoli bambini irrequieti e di uno strano gruppo di vecchi e ostili giocattoli. Woody, Buzz e gli altri decidono quindi di unire le loro forze per fuggire dall’asilo-prigione per tornare dal loro amato padrone.

Uscite al cinema 09 Aprile


Green zone: è il 2003, la guerra in Iraq è cominciata, e, mentre le forze americane occupano Baghdad, la squadra di ispettori dell’esercito capeggiata dall’ufficiale Roy Miller (Matt Damon) cerca le famigerate armi di distruzione che hanno provocato il conflitto.

Uscite al cinema 07 Maggio


Aiuto vampiro: Darren e Steve sono due ragazzi adolescenti come tanti altri, il primo è un ragazzo modello il secondo è un pò più scapestrato.

Uscite al cinema 04 Giugno 2010


Saw VI: dopo la morte dell’agente speciale Strahm e la scoperta della vera identità dell’assistente di Jigsaw, ossia il detective Hoffman, ora in Saw VI si giunge finalmente ad una conclusione. L’opera di Jigsaw non è ancora terminata, manca un ultimo tassello…

Uscite al cinema 25 febbraio

Uscite al cinema 25 febbraio


Codice Genesi: diretto dai fratelli Hughes il film racconta di mondo devastato da una guerra mondiale, dove le bombe atomiche non hanno lasciato altro che desolazione. Solo i più forti sono sopravvissuti e tra questi c’è Eli(Denzel Washington) che, armato di macete e sorretto da una saldissima fede, attraversa l’America per compiere la sua missione.

 

Uscita DVD: Monsters di Gareth Edwards!

Arriva anche in Italia,  in uscita in DVD da Onemovie, Monsters di Gareth Edwards, film di Fantascienza acclamatissimo dalla critica di tutto il mondo.

Uscita anticipata per Percy Jackson: Sea of Monsters

0

Twentieth Century Fox ha deciso di anticipare di dieci giorni l’uscita di Percy Jackson e i dei dell’Olimpo: il mare dei mostri; lo sbarco nelle sale del film,  inizialmente fissato per il prossimo 16 agosto, avverrà invece il 7 dello stesso mese.

Lo spostamento pone l’uscita del film tra quelle di 2 Guns e 300: Rise of an Empire, previste cinque giorni prima e quelle di Planes, Elysium e We’re the Millers, la cui uscita è prevista per il 9 agosto.

Percy Jackson e i dei dell’Olimpo: il mare dei mostri diretto da Thor Freudenthal, con una sceneggiatura di Scott Alexander e Larry Karaszewski, il tanto atteso sequel comprende nel cast Logan Lerman, Brandon T. Jackson, Alexandra Daddario, Douglas Smith, Mary Birdsong, Yvette Nicole Brown, Missi Pyle, Nathan Fillion, Anthony Head, Paloma Kwiatkowski, Leven Rambin, Stanley Tucci, Robert Maillet e Zoe Aggeliki. Il sequel trova Percy Jackson, figlio di Poseidone impegnato a continuare il suo epico viaggio per compiere il suo destino. Assieme ai suoi amici, il semidio deve ora  recuperare il Vello d’Oro, che ha il potere di salvare la loro casa e campo di allenamento, Camp Half-Blood. Percy Jackson: Sea of Monsters uscirà nei cinema americani 16 agosto 2013.

Trama: La vita di un semidio a New York non è sempre facile, e quella di Percy Jackson è diventata una vera impresa da quando ha scoperto di essere figlio di Poseidone e deve trascorrere tutte le estati al Campo Mezzosangue, insieme ai suoi simili. Ma ora il campo è in grave pericolo: l’albero magico che lo protegge è stato avvelenato e non riesce più a difenderlo dalle invasioni dei mostri. Solo il Vello d’Oro può salvarlo! Ma è custodito su un’isola da Polifemo, nelle acque tumultuose del Mare dei Mostri. La missione è affidata alla figlia di Ares, ma Percy non può certo restarsene con le mani in mano… anche perché il suo satiro custode Grover è nelle grinfie di Polifemo! Accompagnato dalla fedele Annabeth e dal nuovo amico ciclope Tyson, Percy dovrà intraprendere un viaggio per mare e affrontare le mille insidie che nasconde, dalla maga Circe al canto delle sirene. E come se non bastasse, la profezia dell’Oracolo si complicherà… Chi sarà, tra i figli dei tre Grandi, a tradire gli dei dell’Olimpo? L’uscita è prevista per il 16 agosto 2013, il 15 in Italia, anche in 3D.

Fonte: ComingSoon.Net

Uscirà in due parti il terzo capitolo di Hunger Games

0

Quella di dividere in due parti capitoli finali di saghe cinematografiche di successo è ormai diventata una pratica

USA: riaprono alcuni cinema, Christopher Nolan fotografato in sala

0

Negli Stati Uniti si comincia a tornare alla normalità con l’arrivo del vaccino per il coronavirus e così cominciano a riaprire le sale cinematografiche. La gioia di questo evento è stata immortalata dal fotografo Mario Anzuoni che, in una sala americana, ha scattato una foto a Christopher Nolan, che si è recato in sala, con mascherina, per vedere Judas and the Black Messiah.

https://www.instagram.com/p/CMfD-GaFsQq/

 

Usa: girava armato vestito da Joker, arrestato dalla polizia

0
Usa: girava armato vestito da Joker, arrestato dalla polizia

È stato arrestato nella giornata di ieri Jeremy Putnam, giovane 31enne statunitense che truccato e vestito da Joker, camminava per le strade di Winchester armato. 

La polizia americana lo ha individuato grazie alle numerose segnalazioni e telefonate che segnalavano un uomo sospetto che camminava con un cappuccio e impugnando una spada. 

Dalle foto diramate dalla Polizia locale della cittadina dello stato della Virginia, subito dopo il suo arresto confermano che l’uomo era truccato come il Joker, e il look ricorda molto quello del film di Christopher Nolan, Il Cavaliere Oscuro, interpretato dal compianto Heath Ledger.

joker

USA: donna colpita in sala da un colpo di pistola

0
USA: donna colpita in sala da un colpo di pistola

Una donna è stata colpita da un colpo d’arma da fuoco durante una proiezione di 13 Hours di Michael Bay in un cinema di Washington lo scorso giovedì sera.

La polizia ha arrestato il sospetto che ha ammesso di aver accidentalmente sparato e ferito la donna seduta di fronte a lui al Regal Cinemas.

Le autorità sono state chiamate intorno alle 20.00 dopo che un uomo ha sparato dentro la sala. La polizia ha evacuato la sala della sparatoria ma non l’intero cineplex.

Il 29enne è ritornato a casa e ha chiamato il 911 alle 21.40 dichiarando che la sua pistola era caduta e aveva sparato. Ha anche dichiarato di aver bevuto prima che il fatto accadesse.

Le condizioni della donna sono adesso serie ma non più critiche, è stata colpita a una spalla e ricoverata al Harborview Medical Center a Seattle.

Secondo la polizia vittima e colpevole non si conoscono.

Fonte: Variety

USA litigio in un cinema per un cellulare, un morto

0

cinemaQuante volte ci capita di andare a cinema e tenere il cellulare acceso? Ebbene un uomo, che era andato al cinema Wesley Chapel nella contea di Pasco, a nord di Tampa, ha usato il cellulare al cinema una volta di troppo. Purtroppo l’uomo è morto, rimasto ucciso in seguito ad una sparatoria causata proprio da un alterco nato dall’uso improprio del cellulare.

L’uomo e sua moglie erano andati a vedere Lone Survivor quando lui ha cominciato a messaggiare con il cellulare durante il film. Una coppia, seduta dietro di loro, è rimasta infastidita dal rumore o dalla luce del cellulare (non si conoscono i dettagli) e così dalla lite si è generata accidentalmente la tragedia.

“La vittima era al cellulare e mandava un messaggio. Crediamo che stesse facendo qualche rumore, da cui è nato l’alterco – ha spiegato lo sceriffo Chris Nocco alla ABC News – Durante il litigio, il sospetto ha deciso di tirare fuori una .380 e ha sparato alla vittima”.Rimasti feriti in due, marito e moglie sono stati trasportati all’ospedale ma lui è morto, mentre per lei non si parla di condizioni preoccupanti. Fonte: Variety

US: prime foto ufficiali del nuovo film di Jordan Peele

0
US: prime foto ufficiali del nuovo film di Jordan Peele

Grazie a Entertainment Weekly possiamo finalmente dare uno sguardo alle prime immagini ufficiali di US, il nuovo film di Jordan Peele che torna dietro la macchina da presa dopo il successo (e l’oscar vinto per la miglior sceneggiatura originale) dell’horror Scappa – Get Out.

Protagonisti della pellicola sono Lupita Nyong’oWinston Duke, visti di recente insieme in Black Panther, ma anche Elisabeth Moss e Tim Heidecker.

Noi, recensione del film di Jordan Peele

Di seguito trovate le immagini, la locandina ufficiale e la sinossi.

La sinossi:

La storia di US ambientata ai giorni nostri e segue la coppia formata da Adelaide e Gabe Wilson d’estate mentre portano i loro figli nella vecchia casa sulla spiaggia di lei, situata nel nord della California. Dopo una giornata in spiaggia con la famiglia, Adelaide – che è ossessionata da un trauma proveniente dal passato – diventa sempre più paranoica e crede che qualcosa di brutto possa accadere ai suoi cari. Mentre cala la notte, i Wilson vedono quattro figure che si tengono per mano e stanno in piedi silenziosamente in fondo al loro vialetto…

La Universal, che produrrà insieme alla Monkeypaw Productions, Sean McKittrick e Jason Blum, ha fissato la data di uscita nelle sale al 15 Marzo 2019.

Scappa – Get Out: recensione del film di Jordan Peele

Fonte: EW

Us: per Jordan Peele sarà “più spaventoso di Get Out”

0
Us: per Jordan Peele sarà “più spaventoso di Get Out”

Intervistato da Rolling Stone, Jordan Peele ha parlato dell’incredibile successo di Get Out (oscar alla miglior sceneggiatura originale) e dell’imminente Us, il suo nuovo lavoro che vede protagonisti Lupita Nyong’o e Winston Duke, visti di recente insieme in Black Panther, Elisabeth Moss e Tim Heidecker.

Noi, recensione del film di Jordan Peele

A quanto pare il regista sembra promettere ancora più scene terrificanti del precedenti film:

La confusione di genere nella quale è incappato il pubblico mi ha un po’ destabilizzato, tanto da spezzarmi un po’ il cuore. Avevo deciso di fare un film horror, ed è finito col diventare un film non così tanto spaventoso […] Questo è più un sofisticato thriller sociale sulla scia di Rosemary’s Baby. E come fan del genere volevo davvero contribuire con qualcosa di specifico e unico.

Us: il primo trailer ufficiale

La sinossi:

La storia di US ambientata ai giorni nostri e segue la coppia formata da Adelaide e Gabe Wilson d’estate mentre portano i loro figli nella vecchia casa sulla spiaggia di lei, situata nel nord della California. Dopo una giornata in spiaggia con la famiglia, Adelaide – che è ossessionata da un trauma proveniente dal passato – diventa sempre più paranoica e crede che qualcosa di brutto possa accadere ai suoi cari. Mentre cala la notte, i Wilson vedono quattro figure che si tengono per mano e stanno in piedi silenziosamente in fondo al loro vialetto…

La Universal, che produrrà insieme alla Monkeypaw Productions, Sean McKittrick e Jason Blum, ha fissato la data di uscita nelle sale al 15 Marzo 2019.

Fonte: Rolling Stone

Us: il primo trailer del nuovo film di Jordan Peele

0
Us: il primo trailer del nuovo film di Jordan Peele

Nel giorno di Natale, la Universal Pictures ha diffuso il primo trailer del nuovo film di Jordan Peele, Us, un nuovo incubo firmato dal regista e sceneggiatore di Scappa – Get Out, fenomeno cinematografico della scorsa stagione.

Noi, recensione del film di Jordan Peele

L’horror a sfondo razziale ha garantito al suo autore un posto trai grandi di Hollywood, forte anche del grande successo al box office, nonché il premio Oscar per la migliroe sceneggiatura originale agli ultimi Academy Awards.

Di seguito il primo trailer di Us

La sinossi:

La storia di US ambientata ai giorni nostri e segue la coppia formata da Adelaide e Gabe Wilson d’estate mentre portano i loro figli nella vecchia casa sulla spiaggia di lei, situata nel nord della California. Dopo una giornata in spiaggia con la famiglia, Adelaide – che è ossessionata da un trauma proveniente dal passato – diventa sempre più paranoica e crede che qualcosa di brutto possa accadere ai suoi cari. Mentre cala la notte, i Wilson vedono quattro figure che si tengono per mano e stanno in piedi silenziosamente in fondo al loro vialetto…

La Universal, che produrrà insieme alla Monkeypaw Productions, Sean McKittrick e Jason Blum, ha fissato la data di uscita nelle sale al 15 Marzo 2019.

Us: prime foto ufficiali del nuovo film di Jordan Peele

Us (Noi): la prima clip in italiano dal film con Lupita Nyong’O

0
Us (Noi): la prima clip in italiano dal film con Lupita Nyong’O

È stata diffusa una prima clip in italiano per il nuovo horror Noi (US), scritto e diretto da Jordan Peele, premio Oscar per la migliore sceneggiatura di Scappa – Get Out, e con protagonista il premio Oscar Lupita Nyong’O.

Dopo aver scosso la cultura contemporanea definendo un nuovo standard di film horror provocatorio e socialmente consapevole, con il suo debutto alla regia “Scappa – Get Out”, il visionario regista premio Oscar® Jordan Peele torna con un altro incubo originale che ha scritto, diretto e prodotto.

Ambientato ai giorni nostri lungo l’iconica costa della California del Nord, Noi, di Monkeypaw Productions, ha come protagonista l’attrice premio Oscar® Lupita Nyong’o nel ruolo di Adelaide Wilson, una donna che torna alla sua casa d’infanzia sul mare con il marito Gabe (il Winston Duke di Black Panther) e i due figli (Shahadi Wright Joseph e Evan Alex) per un’idilliaca vacanza estiva.

In Noi Tormentata da un trauma irrisolto del suo passato e sconvolta da una serie di inquietanti coincidenze, Adelaide sente crescere e materializzarsi la sua ossessione e capisce che qualcosa di brutto sta per accadere alla sua famiglia.

Dopo un’intensa giornata trascorsa in spiaggia con i loro amici, i Tyler (l’attrice vincitrice dell’Emmy Elisabeth Moss, Tim Heidecker, Cali Sheldon e Noelle Sheldon), Adelaide e la sua famiglia tornano a casa. Quando cala l’oscurità, i Wilson vedono sul vialetto di casa la sagoma di quattro figure che si tengono per mano.
Noi traccia la contrapposizione fra un’affettuosa famiglia americana e un terrificante e misterioso avversario: i sosia di ciascuno di loro.

Lo sceneggiatore e regista Jordan Peele produce il film per Monkeypaw Productions al fianco di Sean McKittrick, Jason Blum e Ian Cooper di Monkeypaw. Noi sarà distribuito a marzo 2019 da Universal Pictures.

Us (Noi): il nuovo spot del film di Jordan Peele

0
Us (Noi): il nuovo spot del film di Jordan Peele

Il Super Bowl LIII ci ha dato la possibilità di dare un nuovo sguardo a Noi (US), il nuovo horror di Jordan Peele che segue il travolgente successo, con tanto di Premio Oscar alla sceneggiatura, di Get Out. Nel cast del film ci sono Lupita Nyong’O, Elisabeth Moss, Yahya Abdul-Mateen II e Winston Duke.

Noi, recensione del film di Jordan Peele

La sinossi: La storia di US ambientata ai giorni nostri e segue la coppia formata da Adelaide e Gabe Wilson d’estate mentre portano i loro figli nella vecchia casa sulla spiaggia di lei, situata nel nord della California. Dopo una giornata in spiaggia con la famiglia, Adelaide – che è ossessionata da un trauma proveniente dal passato – diventa sempre più paranoica e crede che qualcosa di brutto possa accadere ai suoi cari. Mentre cala la notte, i Wilson vedono quattro figure che si tengono per mano e stanno in piedi silenziosamente in fondo al loro vialetto…

La Universal, che produrrà Noi insieme alla Monkeypaw Productions, Sean McKittrick e Jason Blum, ha fissato la data di uscita nelle sale al 15 Marzo 2019.

Us: prime foto ufficiali del nuovo film di Jordan Peele

Úrsula Corberó: 10 cose che non sai sull’attrice

Úrsula Corberó: 10 cose che non sai sull’attrice

Meglio nota come Tokyo, il nome del suo personaggio ne La casa di carta, Ursula Corbero ha raggiunto la fama mondiale proprio grazie alla serie Netflix, nonostante reciti sin da giovanissima. Grazie alla sua bellezza e alle sue buone doti recitative, è riuscita ad imporsi più di altri suoi colleghi, diventano una vera e propria icona. Ecco 10 cose che non sai di Ursula Corbero.

Parte delle cose che non sai su Ursula Corbero

Ursula Corbero

Ursula Corbero film

1 I film e la carriera. Il suo debutto cinematografico risale al 2011, quando prende parte all’horror Paranormal Xperience 3D. Successivamente inizia a comparire sempre più spesso sul grande schermo in film come Afterparty (2012), Sognando il nord (2015), La Corona Partida (2016), e L’albero del sangue (2018).

2 Le serie TV. La sua prima apparizione risale al 2002, nella serie Mirall trencat. Tra il 2005 e il 2006 partecipa alla serie Ventdelpla. I primi riconoscimenti arrivano grazie alla serie Fisica o chimica, dove dal 2008 al 2010 ricopre il ruolo di Ruth. Nel 2015 appare invece nella serie La dama velata, mentre è a partire dal 2017 che la sua carriera arriva ad un punto di svolta nel momento in cui ottiene il ruolo di Tokyo nella serie Netflix La casa di carta.

Ursula Corbero Instagram

3 Ha un profilo personale. L’attrice detiene un proprio account Instagram, seguito da 10,4 milioni di persone. All’interno di questo numerose sono le foto scattate su set fotografici, mentre sono presenti anche foto ritraenti l’attrice in momenti di svago in compagnia di amici o del suo fidanzato. In ultimo è possibile anche ritrovare foto tratte dai set frequentati dall’attrice o dalle premier a cui ha preso parte.

Ursula Corbero recitazione

4 Ha sempre saputo di voler recitare. L’attrice ha dichiarato che sin dall’età di 6 anni sapeva di voler diventare un’attrice. Iniziò così a studiare recitazione e dizione, apparendo in alcune pubblicità che le hanno permesso di ottenere un’iniziale notorietà.

Ursula Corbero vita sentimentale

5 E’ fidanzata. Dal 2016 l’attrice ha una relazione con l’attore Chino Darin, incontrato sul set dello show televisivo L’ambasciata. I due sembrano essere molto affiatati, come dimostrano anche i numerosi post sui rispettivi profili Instagram.

Parte delle cose che non sai su Ursula Corbero

Ursula Corbero La casa di carta

6 Per il ruolo di Tokyo si è ispirata ad un celebre personaggio. L’attrice ha più volte ribadito che tra le fonti di ispirazione per il suo personaggio vi è la Mathilda interpretata da Natalie Portman in Leon, film del 1994 diretto da Luc Besson. Il look della giovane protagonista ha ispirato Ursula Corbero, che ha sottolineato la somiglianza anche con un post sul suo profilo Instagram.

7 Ha imparato a sentirsi più forte. Il ruolo di Tokyo ha rappresentato per l’attrice un grande cambiamento, sia nella vita privata che in quella professionale. La sua Tokyo è un personaggio in grado di decidere da sola per sé, e l’attrice ne ha tratto una lezione sulla forza che non credeva di avere.

Ursula Corbero
Jeosm

Ursula Corbero premi

8 E’ stata eletta donna dell’anno. Nel 2014 la rivista Mens’ Health ha nominato l’attrice come “Donna dell’anno”. Nel 2011 l’attrice ha invece ricevuto il premio Kapital come miglio attrice per la serie Fisica o chimica. Nel 2015 riceve il premio “premessa del panorama cinematografico” all’Alicante Film Festival. Grazie al suo ruolo ne La casa di carta è stata invece nominata come miglior attrice al Premios Feroz.

Ursula Corbero stile

9 E’ stata definita la nuova Cindy Crawford. L’attrice è una vera e propria icona di stile, e tramite il suo account Instagram è solita condividere scatti fotografici di moda e nuovi look, che non lasciano indifferenti i suoi followers. Per il suo stile, il neo sul labbro superiore e il naso prominente è stata inoltre definita la nuova Cindy Crawford, celebre icona di stile e moda.

Ursula Corbero età e altezza

10 Ursula Corbero è nata a Barcellona, in Spagna, l’11 agosto 1989. L’attrice è alta rispettivamente 163 centimetri.

Fonte: IMDb

Uptown Saturday Night: scelti i protagonisti del remake

Film del 1974 diretto da Sidney PoitierUptown Saturday Night rivedrà la luce grazie ad un annunciato remake, da tempo in lavorazione. Nicholas Stoller, ovvero colui che si è occupato delle sceneggiature degli ultimi due lungometraggi sui Muppets, si sta occupando dello script assieme ad Adam McKay che, con ogni probabilità, sarà confermato alla regia.

Ed è stato lo stesso Stoller ad annunciare i nomi dei due attori che impersoneranno i ruoli da protagonisti…ruoli che proprio nell’originale del 1974 furono eccezionalmente impersonati da Bill Cosby e Sidney Poitier! E, indovinate un pò…? I prescelti, stando alle parole di Stoller, dovrebbero essere Denzel Washington e Will Smith, una coppia che, già solo a riferirne i nomi, promette davvero scintille!

Uptown Saturday Night

Protagonisti della pellicola originale sono due amici della classe operaia che, dopo essere stati rapinati, scoprono di aver sbancato alla lotteria: una notizia che li spingerà a mettersi alla ricerca dei ladri per recuperare il portafoglio che al suo interno nasconde il biglietto vincente.

Risate a profusione e una spruzzata di action. Questi gli ingredienti principali del titolo, con il regista di Anchorman e Step Brothers che ha già dato il suo assenso al progetto.

Giusto per ingannare l’attesa (e, perchè no, anche per invitarvi a recuperare l’originale), vi proponiamo qui di seguito il trailer del film del 1974!  Buona visione!

http://youtu.be/Ry97Nueni_c

Fonte: Collider

UpsideDown: il poster italiano

0
UpsideDown: il poster italiano

In arrivo da noi il prossimo 28 febbraio, e non il 14 come era stato precedentemente comunicato, UpsideDown è uno di quei film che inspiegabilmente impiegano

Upside Down: recensione del film con Kirsten Dunst

Upside Down: recensione del film con Kirsten Dunst

Upside down è il film di Juan Solanas con protagonisti nel cast Kristen Dunst e  Jim Sturgess. In Upside down quando l’amore è stretto nella morsa di due forze di gravità avverse e la passione stravolta dalla divaricazione di pianeti paralleli e incapaci di comunicare, due fanciulli imparano ad amarsi dagli estremi speroni dei due mondi incompatibili e a rincorrere un sentimento che fluttua in un caos gravitazio-generazionale.

Upside down, diretto da Juan Solanas, è tutto questo, una fiaba d’amore in uno scenario apocalittico, che si affida al candido sguardo dei due protagonisti, Adam (Jim Sturgess) e Eden (Kirsten Dunst), trasognate creature innamorate di un amore etereo, esistente solo in una dimensione ideale, in cui la coagulazione di materie distinte, può stabilizzare la forza di gravità, dissonante e ballerina, in un’unica ed equilibrata soluzione.

Adam vive nel lugubre e degradato mondo di sotto, nell’ombra del ricco e sfavillante mondo di sopra, il regno della sua adorata Eden. Convivere non si può, i privilegiati ed eletti abitanti del mondo superiore non possono essere inquinati dal marciume di un mondo di rango inferiore. L’unico trait d’union possibile? Un amore viscerale, in grado di scompaginare le leggi dell’universo. Adam troverà un escamotage – l’invenzione di una crema anti-età – per andare a lavorare alla società Transworld (unico ponte tra i due mondi) e riabbracciare la sua amata.

Upside down, romanticismo a prova di gravità

Ma dopo dieci anni, la Eden che si troverà di fronte non è più la fanciulla sognatrice di cui si era invaghito, ma una donna la cui labile memoria ha ormai cancellato i suoi più tiepidi ricordi. Quando la voce off di Adam ci introduce con tono melenso e celebrativo la vicenda che lo vedrà protagonista, iniziamo già a pensare di trovarci di fronte all’ennesima storia d’amore sciropposa e ingiustamente contrastata dalle forze del male, dell’universo o di chissà quale altra entità sovrumana. Poi che si tratti di umani, vampiri o zombie, è solo un dettaglio, tutto il resto è un dejavù! E invece, dopo un avvio un pò frettoloso e banale, la pellicola riesce a sorprenderci piacevolmente, catapultandoci in una dimensione pluristratificata, eccitante e quasi mitologica, un cortocircuito di boschi e  radiosi skyline, bagnati da avvolgenti oceani.

Una storia d’amore, concepita in un contest assolutamente originale, che affascina, favorisce la più sfrenata immaginazione, induce uno stato di catarsi visiva. E se poi a fluttuare tra i meandri dei due mondi alla rovescia sono due volti come quelli dell’elfo Sturgess e della principessina Dunst, la cornice favolistica è assicurata. Fin qui tutto bene, se non fosse che a parte il fulgido affresco del loro amore tormentato, non c’è molto altro. La storia della forza di gravità, debellata solo con la reunion di due materie appartenenti ai due mondi, nascondeva spunti molto interessanti, peccato che non siano stati sviluppati in modo da creare le giuste suggestioni e dare mordente ad una storia, diventata così solo una tra le tante. Questioni narrativamente godibili, lasciate in sospeso senza un perché, e un finale totalmente da riscrivere, imprevedibile nella sua estrema banalità.

Upside down è un film riuscito solo per metà. Alla suggestione della collisione tra due mondi di razza diversa, Juan Solanas non riesce a far corrispondere un’adeguata combinazione di ardita dialettica e robuste idee.

Upside Down dal 14 febbraio al cinema: ecco il trailer italiano

0
Upside Down dal 14 febbraio al cinema: ecco il trailer italiano

upsidedown

Arriverà il giorno di San Valentino la contrastata storia d’amore tra Kirten Dunst e Jim Sturgess nel film Upside Down di Diego Juan Solanas.

Upload: recensione della serie Prime Video

0
Upload: recensione della serie Prime Video

Negli USA, Greg Daniels è una vera e propria divinità della comedy. Basterebbe citare The Office e Parks and Recreations per avere la dimensione del talento comico dell’autore che, con Upload, la sua prima collaborazione con Prime Video, mette a segno un altro colpo vincente.

La serie, disponibile sulla piattaforma dal 1° maggio, può essere definita una comedy sci-fi, con risvolti romantici e thriller. In questi termini, Upload sembra quindi un grande crogiolo di temi e trame, ma Daniels riesce a sviluppare in maniera coerente e lineare tutti questi aspetti.

Upload, la trama

Siamo nel 2033. Nathan è un programmatore, il suo bell’aspetto e le sue abitudini lasciano pensare che sia una persona superficiale. Ha una bella fidanzata di nome Ingrid, ricca e appariscente, un socio con cui sta progettando un’invenzione che cambierà il mondo, una vita piena di promesse. Tuttavia, una sera, mentre è in un’autobomobile “autopilotata”, di quei modelli che nel 2033 sono la norma, Nathan (Robbie Amell) ha un incidente. Con la vita del ragazzo appesa ad un filo, la bella Ingrid, innamorata ed intenzionata a passare tutta la sua vita accanto al ragazzo, decide di fargli fare un upload. Una nuova tecnologia, in questo futuro prossimo, permette infatti di scaricare da un corpo dcestinato a decadere la memoria, i ricordi, la personalità, tutte quelle qualità che rendono ogni essere umano unico e irripetibile, per conservarle e “caricarle” poi in un paradiso digitale.

Nathan si risveglia così a Lakeview, un vero e proprio paradiso digitale in cui il suo corpo è stato ricreato grazie alla tecnologia e che esiste solo in forma di codici e numeri. Si tratta, alla vista, di un albergo di super lusso su un lago, in mezzo alla natura, in cui si può soggiornare soltanto se esiste qualcuno dall’altra parte disposto a pagare per questo. Con la ricchezza apparentemente illimitata di Ingrid, Nathan ottiene un posto in prima fila in questo lussuoso albergo. Può rimanere in vacanza per sempre, può continuare a rimanere in contatto con i suoi cari, può addirittura fisicamente interagire con loro, grazia a speciali tecnologie. Insomma, sembra che la morte sia stata definitivamente ingannata.

Tuttavia esiste un prezzo per il paradiso che non si quantifica solo in banconote e cifre. Nathan scoprirà di “appartenere” a tutti gli effetti ad Ingrid, di essere un burattino nelle sue mani che lei vizia e addirittura vesta, proprio come una bambola. Inoltre, entrerà in contatto con Nora, un’impiegata di Horizon, la multinazionale che gestisce questi paradisi digitali, e pian piano si innamorerà di lei. Non solo. Proprio con l’aiuto di Nora, scoprirà che alcune delle sue memorie sono state alterate e cancellate durante l’Upload, e comincerà a pensare che il suo incidente con la macchina “autopilotante” potrebbe non essere stato tale.

Un episodio pilota travolgente

In un solo, folgorante episodio Greg Daniels condensa una storia complicata, con tanti risvolti e toni e cattura decisamente l’attenzione del pubblico.

Se il pilota è quindi confezionato perfettamente per far appassionare lo spettatore alla vicenda, promettendo commedia, romanticismo e mistero, la serie si sviluppa prevalentemente sul binario della comedy, affidandosi a situazioni sopra le righe ma nascondendo qua e la riflessioni relative al ruolo della tecnologia nel nostro mondo, parlando direttamente al pubblico del 2020.

Upload recensioneIn un mondo in cui le app per smartphone stanno diventando un surrogato della vita vera, non è troppo fantascientifico immaginare che prima o poi la morte fisica potrà essere ingannata salvando i nostri software (memoria, carattere, esperienza). Non è dopotutto un’idea nuova alla narrazione di fantascienza, tuttavia Daniels ne ha anche una riflessione consumistica, dal momento che l’aldilà di Update mantiene a tutti gli effetti le differenze di classe che esistono nel mondo reale. Il livello di lusso nel paradiso di Lakeview dipende da quanti soldi si possiedono, l’accesso a servizi o anche cibo dipende da quello che puoi o non puoi pagare. Allo stesso tempo, l’assenza di soldi, nella vita vera, ti consente una mera e grigia sopravvivenza in un mondo in cui la tua coscienza continua a vivere. No, non c’è grande differenza tra la vita come la consociamo e la morte come la immagina Daniels nel suo show.

Una riflessione sull’invasione tecnologica nella vita

Greg Daniels si cura di inserire nel suo mondo futuristico numerosi accorgimenti che mostrano l’avanzamento della tecnologia, piccoli dettagli, come i cellulari olografici che si attivano tra pollice e indice, oppure i dispositivi per registrare il video consenso prima di un rapporto sessuale, che mostrano in che modo la tecnologia può penetrare in maniera sempre più capillare, più di adesso, nella vita e nelle abitudini sociali.

Upload è quindi una continua riflessione su come la tecnologia, guidata dall’estremizzazione del Capitalismo (non troppo distante dal nostro quotidiano), può cambiare, dare o togliere valore alla vita di ognuno. E tutto viene raccontato attraverso un linguaggio leggere, un tono comico e una serie di sequenze da sit-com, costruite grazie ad un ventaglio di comprimari che arricchiscono e vivacizzano non solo la stramba comunità di Lakeview, ma anche il mondo reale, la New York in cui vive e si muove Nora.

La visione di Daniels non è affatto allegra o rosea, eppure con Upload ci racconta un mondo che potrebbe essere, ce ne mostra i possibili orrori, ma ci continua a regalare la possibilità di riderne con consapevolezza.

Upload 4 di Prime Video riceve un promettente aggiornamento sull’uscita

0

La finestra di uscita per la quarta stagione di Upload riceve un aggiornamento positivo. Portata sullo schermo dal co-creatore di Parks and Recreation Greg Daniels, la commedia fantascientifica Prime Video è iniziata nel maggio 2020 introducendo gli spettatori in un futuro prossimo in cui gli individui possono essere caricati in un aldilà virtuale di loro scelta. Guidata da Robbie Amell nel ruolo del programmatore informatico Nathan Brown, la quarta stagione di Upload segnerà la fine della serie. Tuttavia, non è stata ancora annunciata una data ufficiale di uscita.

TV Line ha fornito un aggiornamento sullo stato della commedia fantascientifica quando gli è stato chiesto, menzionando che le riprese si sono concluse lo scorso autunno e che la stagione 4 di Upload uscirà quest’anno. Tuttavia, si nota che i nuovi episodi probabilmente non usciranno fino ad aprile e potrebbero essere rilasciati molto più tardi.

Cosa significa la stagione 4 di Upload

Upload-serie tv

C’erano due Nathan Brown nella stagione 3

Nel finale col botto della terza stagione di Upload, i due Nathan giungono a un accordo. Il vero Nathan avrebbe continuato la sua relazione con Nora (Andy Allo), mentre il Nathan di riserva avrebbe potuto portare avanti la sua storia d’amore con Ingrid (Allegra Edwards). Ma la calma situazione non dura a lungo. Nel finale di stagione, entrambi i Nathan sono stati catturati e solo uno sopravvive, anche se non è chiaro quale. Questa sarà la domanda a cui l’episodio finale potrebbe cercare di rispondere fin dall’inizio.

In una recente intervista con ScreenRant, Allo ha promesso che il finale di Upload sarà strabiliante e ha riconosciuto che molti spettatori continuano a chiedersi quale dei due Nathan sia sopravvissuto. A questo si aggiunge la domanda generale se e come gli eroi trionferanno sul loro ambiente corrosivo. L’ultimo aggiornamento significa che l’attesa per le risposte non sarà troppo lunga.

Daniels ha anche parlato di come la commedia di alto livello tenda a lasciare gli spettatori a chiedersi quale sarà il prossimo passo della serie. Questo è continuato nella terza stagione, che porta a casa il punto che un’utopia tecnologicamente guidata potrebbe non essere così confortante o idilliaca come pubblicizzata. È un tema che si concluderà, in un modo o nell’altro, nella quarta stagione di Upload. Qualunque versione di Nathan sia sopravvissuta, ed è possibile che entrambe le versioni trovino il modo di continuare a vivere, l’obiettivo potrebbe essere quello di assicurarsi che la società circostante funzioni in modo da portare benefici a tutti nel lungo periodo.

Upload 2: recensione della serie Amazon Prime Video

0
Upload 2: recensione della serie Amazon Prime Video

L’11 marzo torna su Prime Video Upload 2, la seconda stagione della serie che ha inaugurato la collaborazione di Greg Daniels con la piattaforma. Con il secondo ciclo di episodi, però, l’autore mette da parte l’aspetto sociale della serie, per concentrarsi prevalentemente su quello mistery, che era ben evidente nella seconda parte della prima stagione e che qui diventa il motore portante della storia.

La trama di Upload 2

Nella seconda stagione di Upload Nathan si ritrova ad un bivio nella sua vita dell’aldilà… Ingrid, la sua ragazza, è arrivata inaspettatamente a Lakeview nella speranza di rafforzare il loro rapporto, ma il suo cuore desidera ancora segretamente Nora, il suo “angelo” del servizio clienti. Nel frattempo, Nora è uscita dal sistema ed è coinvolta nelle attività di un gruppo ribelle e anti-tecnologico, i “Ludds”, che lavorano in segreto per distruggere il programma di upload nell’aldilà. Ma in tutto questo, Nathan sarà ancora alle prese con le cause della sua morte e con il tentativo di indagare su cosa o chi lo ha portato a morire così giovane in quello che a prima vista è sembrato un incidente. 

Siamo tornati a Lakeview, ma Upload 2 sembra consapevole di aver esaurito l’effetto sorpresa di quel pilota travolgente di due anni fa. La serie infatti si concentra molto di più sulla trama, sui dettagli, su vecchi e nuovi personaggi che provano a catturare l’attenzione dello spettatore. Non manca l’aspetto satirico, legato alla società capitalistica che la serie mette alla berlina, questa volta soprattutto con il programma di genitorialità digitale, grazie al quale si può pensare di creare artificialmente un avatar di un bambino, un figlio, anche per chi è già morto e dimora a Lakeview. 

Upload 2 sembra ragionare però su direttive più facili e semplicistiche rispetto a quanto fatto con la prima stagione, spingendo per questo l’acceleratore sulla storia, e sulle indagini di Nathan (Robbie Amell) alla scoperta delle vere cause della sua morte. Un piccolo colpo di genio è stato portare a Lakeview quella che sembra in realtà la responsabile dell’omicidio del nostro eroe, la bionda e apparentemente svampita fidanzata Ingrid, interpretata da Allegra Edwards, che fa un ottimo lavoro nel confondere sia Nathan che lo spettatore. Qual è il suo vero scopo? D’altra parte però Nora, l’”angelo” che aveva fatto breccia nel cuore del defunto protagonista e che ancora occupa un posto speciale per lui, sembra aver cambiato vita, trovando nel mondo dei vivi una nuova storia. 

Quello che è chiaro nella prima parte di Upload 2 che abbiamo visto in anteprima, è che niente si può dare per scontato e niente è come sembra, e Nathan dovrà fare del suo meglio per capire qual è la scelta più saggia per il suo futuro da morto.  Privato del suo valore di lettura della società e di ipotesi di un futuro dispotico, con questa seconda stagione Upload perde la spinta creativa ma offre comunque buon intrattenimento e un formato fruibile.

Upload 2 stagione: quando esce, trama, cast e dove vederla in streaming

Upload 2 è la seconda stagione della serie tv comedy creata e scritta da premiato agli Emmy Greg Daniels (The Office, Parks and Recreation) per Amazon Studios. La prima stagione ha debuttato a Maggio del 2020. La serie è una nuova commedia fantascientifica ambientata in un futuro tecnologicamente avanzato in cui telefoni con ologrammi, stampanti 3D di cibo e supermercati automatizzati sono la norma. La seconda stagione sarà trasmessa esclusivamente su Amazon Prime Video in oltre 200 paesi e territori in tutto il mondo.

Il creatore e produttore esecutivo, Greg Daniels, ha dichiarato: “Sono entusiasta di continuare un ottimo rapporto con Amazon Studios e questo meraviglioso cast e scoprire cosa succede accanto a Nora, Nathan e Ingrid e il loro mondo nel 2033. Con questa notizia posso smettere di disegnare il mio Flipbook della seconda stagione.”

In Upload, Greg Daniels ha prodotto una commedia intelligente e cinematografica piena di intrighi e ha chiaramente deliziato i nostri clienti che hanno trascorso molto tempo a Lakeview la scorsa settimana“, ha dichiarato Jennifer Salke, responsabile di Amazon Studios, “Conosciamo il nostro globale i fan vogliono vedere il prossimo capitolo con Nathan e Nora, quindi stiamo dando il via libera alla seconda stagione e siamo entusiasti che il progetto di passione di Greg abbia trovato un pubblico così devoto“.

Upload 2 stagione: quando esce e dove vederla in streaming

La seconda stagione di Upload dovrebbe arrivare nella primavera del 2021. Upload 2 in streaming sarà disponibile su Prime Video.

Upload 2 stagione: la trama e il cast

La serie segue le avventure di un giovane sviluppatore di app, Nathan Brown (Robbie Amell), che finisce in ospedale per un incidente in una automobile autopilotata e deve decidere velocemente il suo destino. Dopo una veloce riflessione, presa insieme alla sua ragazza superficiale Ingrid (Allegra Edwards), decide di farsi caricare sul lussuoso aldilà dei suoi genitori “Lakeview” della Horizen Company. Una volta caricato su Lakeview, Nathan incontra il suo “angelo” dell’assistenza clienti Nora Anthony (Andy Allo), che inizialmente è la sua guida carismatica ma diventa velocemente un’amica e una confidente che lo aiuta a navigare nella nuova estensione digitale della sua vita.

Nella serie tv protagonisti sono Robbie Amell nel ruolo di Nathan, Andy Allo come Nora, Chris Williams nel ruolo di Dave Anthony, Kevin Bigley nel ruolo di Luke, Owen Daniels nel ruolo di AI GUY, Allegra Edwards come Ingrid Bannerman, Zainab Johnson come Aleesha, Christine Ko come Mandi, Elizabeth Bowen nel ruolo di Fran Booth, Chloe Coleman nel ruolo di Nevaeh, Yvetta Fisher nel ruolo di Batia, Barclay Hope nel ruolo di Oliver Kannerman, Hilary Jardine come Mildred, Rhys Slack nel ruolo di Dylan Jessica Tuck nel ruolo di Viv, Scott Patey nel ruolo di Josh Pitzer, Justin Stone nel ruolo di Dan the Orbit Gum Guy, Philip Granger nei panni di Zio Larry, Phoebe Miu nel ruolo di Yang Brea St. James nel ruolo di Older Dylan Lucas Wyka nel ruolo di Jack Kannerman Matt Braunger nel ruolo di Brad.

Upload è una serie Amazon Original in dieci episodi con Robbie Amell, Andy Allo, Kevin Bigley, Allegra Edwards, e Zainab Johnson. La serie è creata da Greg Daniels che ne è anche produttore esecutivo insieme a Howard Klein.

Upgrade, la spiegazione del finale: qual è il piano di STEM?

Upgrade, la spiegazione del finale: qual è il piano di STEM?

Whannell, distintosi nel 2020 con il film L’uomo invisibile (ambientato nello stesso universo di Upgrade), è qui anche autore della sceneggiatura e dà dunque vita ad un racconto che ancor prima dei recenti progressi nel campo delle intelligenze artificiali ha porvato ad immaginare i possibili risvolti della fusione tra essere umano e tecnologia. Prodotto dalla Blumhouse Productions, Upgrade ha così offerto nuovi spunti di riflessione all’interno di un thriller d’azione che non manca di regalare grande intrattenimento e scioccanti colpi di scena.

Il suo finale, infatti, offre risvolti particolarmente cupi e pessimisti sui temi affrontati e richiede più di qualche riflessione. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a Upgrade e approfondiamo il suo significato. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alla spiegazione del finale. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Upgrade cast
Logan Marshall-Green e Melanie Vallejo in Upgrade. Foto di Stefan Duscio – © Universal Pictures

La trama e il cast di Upgrade

Upgrade è ambientato in un futuro prossimo ed ha per protagonista il meccanico Grey Trace, che rimane paralizzato dopo un attacco in cui viene uccisa la moglie Asha. Devastato, Grey viene avvicinato dal genio della tecnologia Eron, che si offre di impiantargli una tecnologia sperimentale, un chip per computer chiamato STEM che gli restituisce la mobilità. Da quel momento, Grey andrà alla ricerca di vendetta, ma ben presto scoprirà anche terrificanti verità sulla tecnologia che ha in corpo.

Ad interpretare Grey Trace vi è l’attore Logan Marshall-Green, noto per il ruolo di Trey Atwood nella serie televisiva The O.C. e di Shocker nel film Spider-Man: Homecoming. Accanto a lui, nel ruolo della detective Cortez vi è invece l’attrice Betty Gabriel, vista anche in La notte del giudizio – Election Year e Scappa – Get Out. L’attrice Melanie Vallejo interpreta invece Asha. L’attore Harrison Gilbertson interpreta invece Eron Kee, mentre Benedict Hardie è Fisk Brantner, il capo della banda di assalitori.

La spiegazione del finale del film

Nel corso della ricerca dei responsabili della morte della moglie, Grey comprende che l’obiettivo di quell’agguato era in realtà lui. Qualcuno lo voleva paralizzato per utilizzarlo come esperimento e l’uccisione di Asha è stato solo un “di più”. Naturalmente, quel qualcuno è lo stesso Eron. Nel confronto con quest’ultimo, però, viene rivelato che tutte le azioni sono state volute da STEM, che da tempo ha preso il controllo di tutti gli aspetti della vita di Eron.

Dunque, l’intelligenza artificiale ha effettivamente orchestrato tutti gli eventi che l’hanno portata a essere impiantata in Grey. Di conseguenza, Grey tenta di combattere contro STEM per il controllo del suo corpo, fino a quanto nel tentativo di porre fine alla cosa si spara al collo. Ma Upgrade non finisce qui, in quanto Grey si risveglia in ospedale e viene raggiunto da Asha, che gli spiega di essere rimasto incosciente per un periodo dopo l’incidente, dandogli l’idea che era tutto solo un incubo.

Upgrade trama film
Logan Marshall-Green in Upgrade. Foto di Sarah Enticknap – © Universal Pictures

Tuttavia si scopre che STEM ha ingannato Grey, intrappolandolo per sempre in uno stato di sogno idilliaco facendo leva sulla sua tensione psicologica (associata a giorni di insonnia e di attività costante) e ha il completo controllo del suo corpo. Così STEM/Grey uccide i testimoni di quanto avvenuto presenti sul luogo e s’incammina fuori dall’edificio, pronto per espandersi nel mondo. La storia di Upgrade affronta dunque il conflitto tra uomo e macchina, anche se il finale offre una posizione particolarmente nichilista sull’argomento.

Upgrade fa di tutto per caratterizzare Grey come una persona che rifugge la tecnologia in ogni occasione: ascolta dischi, ripara vecchie auto con le sue mani e preferisce prepararsi il cibo da solo piuttosto che farlo “stampare” dal suo sistema domestico. È implicito che è anche per questi motivi che STEM ha scelto Grey, oltre al suo essere privo di un qualunque miglioramento biomeccanico e dunque facilmente controllabile senza rischi di altre intromissioni.

Dopo una serie di discorsi portati avanti nel film sulla combinazione tra uomo e tecnologia, alla fine di Upgrade, dunque STEM è un’intelligenza artificiale che vive in un corpo umano, dando dunque vita ad un essere avanzato potenzialmente inarrestabile. Con questo finale, il film sembra inoltre suggerire che non importa cosa faccia l’umanità, alla fine la tecnologia vincerà. Eppure, viene anche lasciato intendere che un rapporto tra uomo e tecnologia sia possibile, ma che il primo non dovrebbe mai dipendere più di tanto da essa.

Il trailer di Upgrade e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di Upgrade grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Google Play, Apple TV e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e ad un’ottima qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di giovedì 6 giugno alle ore 21:15 sul canale Italia 1.

Upfront SyFy: Tra scenari post apocalittici e viaggi nello spazio

Come molte altri network d’oltreoceano, anche SyFy si appresta ad affrontare la battaglia a suon di audience e palinsesti per la stagione 2014-2015. Il canale statunitense specializzato in generi fantascientifici e paranormali, nonché in tematiche horror e fantasy, si presenta ad oggi con una nutrita programmazione formata da alcune conferme ed abbondanti novità pronte a debuttare sul piccolo schermo: le serie Bitten, Defiance ed Helix sono state tutte confermate e rinnovate per una seconda stagione così come Haven, pronta a debuttare per una quinta, e Warehouse 13 che con la stagione numero cinque andrà incontro a quelli che saranno gli episodi conclusivi della serie.

Dominion - logoTra le novità, invece, avremo sorprese succulente: In giugno abbiamo già potuto assistere all’esordio della prima stagione del fantasy drammatico e soprannaturale Dominion, serie ispirata dal film Legion del 2010 che ha già accolto i consensi del pubblico: al centro della serie è posta la città di Vega, sorta sulle rovine di Las Vegas in seguito alla guerra tra angeli e uomini condotta dall’arcangelo Gabriele. Nel cast Christopher Egan, Tom Wisdom, Roxanne McKee, Alan Dale, Anthony Stewart Head e Luke Allen-Gale.

Z_nationIn autunno potremo dare un’occhiata ad un’altra delle serie esordienti del network. Sull’onda del successo di The Walking Dead SyFy proporrà a partire dal prossimo settembre una nuova serie horror dedicata ai morti che camminano. Si tratta di Z Nation, una serie action-horror composta da 13 episodi che seguiranno la lotta per salvare l’umanità in seguito ad una terribile apocalisse. Z Nation è un dramma corale sullo sfondo di un’America invasa dagli zombie. Il cast include i volti di Harold Perrineau, Tom Everett Scott, DJ Qualls, Michael Welch, Kellita Smith, Anastasia Baranova , Russel Hodgkingson e Keith Allan. La serie sarà prodotta dalla The Asylum e verrà venduta internazionalmente dalla Dynamic Television.

ascensionDopo la presentazione al Comic-Con 2014, c’è grande attesa per il 24 novembre, data della messa in onda di Ascension. La mini serie, della durata totale di sei ore circa, segue le vicende di una missione spaziale partita nel 1963 ad opera del governo degli Stati Uniti. Centinaia di uomini, donne e bambini saliranno a bordo della nave spaziale Ascension con lo scopo di scovare nuovi mondi da esplorare e popolare ma, dopo 50 anni dalla partenza, il misterioso omicidio di una giovane donna definirà nuove priorità per i viaggiatori spaziali che indagheranno circa il vero scopo della loro missione. Nel cast principale saranno presenti Tricia Helfer, Brian Van Holt ed Andrea Roth. Creatore, sceneggiatore e produttore dello show è Philip Levens, nome ben noto ai fan di Smallville.

Syfy_12-MonkeysA Gennaio 2015 debutterà sul network la serie 12 Monkeys, un dramma fantascientifico basato sulla pellicola del 1995 L’Esercito delle 12 scimmie di Terry Gilliam. Il format seguirà le orme di un viaggiatore temporale che da un futuro post-apocalittico tornerà indietro ai giorni d’oggi per cercare di fermare l’insorgere di una piaga in grado di decimare la razza umana. Alla produzione saranno presenti Charles Roven (già produttore della pellicola di Gilliam) e Richard Suckle, mentre il cast vedrà la partecipazione di Aaron Standford, Amanda Schull, Noah Bean e Kirk Acevedo.

olympusNon ci sono ancora certezze sul periodo della messa in onda, ma sembra che anche per Killjois ed Olympus bisognerà attendere il 2015. Ciò che ci è dato sapere per il momento su Killjois  è che Hannah John-Kamen, Aaron Ashmore e Luke Macfarlane presenteranno i propri volti ad un trio di cacciatori di taglie interplanetari in un nuovo dramma spaziale che esordirà con una prima stagione composta da 10 episodi. Mentre nel dramma mitologico Olympus vedremo gli dei dell’Olimpo banditi dagli uomini in un oscuro reame e seguiremo il viaggio del protagonista che, attraverso il proprio percorso, coronato da amore e tradimenti, emergerà come leader degli uomini in una sfida con gli dei stessi. Il tutto verrà narrato nel corso di 13 episodi scritti da Nick Willing e prodotti da Robert Halmi Sr.

the-expanse-castAltra attesa per l’anno a venire è riservata a The Expanse, serie da 10 episodi basata sull’omonima serie di libri best sellers del New York Times. Scritta e prodotta da Daniel Abraham segue la storia di un detective che, attraverso il caso di una giovane donna scomparsa, sarà condotto in un viaggio attraverso il sistema solare che lo porterà a scoprire una delle più grandi cospirazioni nella storia dell’umanità. Il pilot verrà scritto dal duo nominato agli Oscar Mark Fergus e Hawk Ostby, mentre spetterà a Thomas Jane il compito di dare volto al Detective Miller.

Tra apocalissi di ogni tipo e viaggi nello spazio, questa è la nuova programmazione di SyFy che, oltre a riproporre format già noti al pubblico, arricchisce i propri palinsesti con altrettante proposte di sicuro appeal. Gli amanti del fantasy e della fantascienza in generale avranno dunque modo di sbizzarrirsi nella scelta degli show da seguire sul network trovando sicure soddisfazioni e piacevoli sorprese.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità