Home Blog Pagina 190

Under the Skin: poster ufficiale con Scarlett Johansson

0
Under the Skin: poster ufficiale con Scarlett Johansson

Dopo il trailer ufficiale, vi mostriamo anche il poster di Under the Skin, il film che vede protagonista Scarlett Johansson nei panni di una sexy e letale aliena. Il film è stato presentato in concorso alla 7oesima edizione della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia ed è diretto da Jonathan Glazer. Il film è un adattamento dell’omonimo romanzo di Michel Faber (in Italia edito da Einaudi con il titolo Sotto la pelle).

Ecco di seguito il poster:

under-the-skin-poster

Il film Under the Skin

Under the Skin vede Scarlett Johansson nel ruolo di Isserley, un’aliena che percorre le autostrade deserte a caccia di prede umane, sfruttando la sua bellezza come esca. Isserley avrà modo di conoscere e apprezzare la natura degli uomini e delle donne e mettere così in dubbio la propria identità e origine aliena.

Nel cast oltre alla protagonista femminile anche gli attori Antonia Campbell-Hughes, Paul Brannigan, Krystof Hadek, Robert J. Goodwin, Scott Dymond, Michael Moreland, Jessica Mance e Jeremy McWilliams. Under the Skin non ha ancora una data d’uscita in Italia e non ha avuto una buona accoglienza alla Mostra.

Fonte: Firstshowing

Under The Skin: clip per Scarlett Johansson

0
Under The Skin: clip per Scarlett Johansson

In attesa di poterla ammirare in tutta la sua bellezza in Under the Skin, film diretto da Jonathan Glazer che trasformerà Scarlett Johansson in una aliena adescatrice d’uomini, l’attrice americana si mostra all’opera in una nuova clip che anticipa l’uscita nella sale della pellicola.

Ecco la clip in questione:

Leggi anche: Scarlett Johansson parla della sua nudità in Under The Skin

Ricordiamo che Scarlett Johansson è in procinto di debuttare al cinema nei panni di Vedova Nera in Captain America The Winter Soldier, seconda pellicola dedicata all’eroe a stelle e strisce di casa Marvel. Qualora vogliate dare uno sguardo all’attrice sui luoghi delle premiere del film vi invitiamo a cliccare qui e qui.

Leggi anche: Scarlett Johansson ha adescato sconosciuti per Under The Skin

Nel cast di Under the Skin oltre alla protagonista femminile anche gli attori Antonia Campbell-Hughes, Paul Brannigan, Krystof Hadek, Robert J. Goodwin, Scott Dymond, Michael Moreland, Jessica Mance e Jeremy McWilliams. La pellicola non ha ancora una data d’uscita in Italia e non ha avuto una buona accoglienza alla Mostra.

Fonte: Indie Wire

Under the Skin una clip con Scarlett Johansson

0
Under the Skin una clip con Scarlett Johansson

Ecco una clip di Under the Skin, il discusso film che vede protagonista la discinta Scarlett Johansson nei panni (pochi) di una letale aliena.

[iframe id=”cs006_895179″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/895179/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Il film Under the Skin

Under the Skin vede Scarlett Johansson nel ruolo di Isserley, un’aliena che percorre le autostrade deserte a caccia di prede umane, sfruttando la sua bellezza come esca. Isserley avrà modo di conoscere e apprezzare la natura degli uomini e delle donne e mettere così in dubbio la propria identità e origine aliena.

Nel cast oltre alla protagonista femminile anche gli attori Antonia Campbell-Hughes, Paul Brannigan, Krystof Hadek, Robert J. Goodwin, Scott Dymond, Michael Moreland, Jessica Mance e Jeremy McWilliams. Under the Skin non ha ancora una data d’uscita in Italia e non ha avuto una buona accoglienza alla Mostra.

Fonte: CS

Under the Skin due clip in italiano per il film con Scarlett Johansson

0

Bim pubblica due nuove clip in italiano per Under the Skin, il film di Jonathan Glazer appena uscito nelle sale italiane (Qui la nostra recensione) con una conturbante Scarlett Johansson; potete vedere le clip qua sotto.

In merito alla sua nudità nel film la Johansson ha dichiarato:“Sono una persona piuttosto riservata. Non mi piace esporre mestessa ovunque. Ma credo di aver capito che solo lasciandomi completamente andare, e permettendo a me stessa come personaggio di essere completamente presente a se stessa, sono riuscita a scoprire qualcosa di me, come è accaduto. Ho capito che tipo di giudizio avevo di me stessa, e come sono intimamente conscia di cose diverse. Non era solo la nudità, ma tantissime situazioni diverse in cui ho dovuto mettermi. Non saremmo riusciti a catturare quello di cui avevamo bisogno se non mi fossi sentita libera da me stessa. E in realtà è stata un’esperienza molto liberatoria.”

Nel cast di Under the Skin oltre alla protagonista femminile Scarlett Johansson anche gli attori Antonia Campbell-Hughes, Paul Brannigan, Krystof Hadek, Robert J. Goodwin, Scott Dymond, Michael Moreland, Jessica Mance e Jeremy McWilliams. La pellicola non ha ancora una data d’uscita in Italia e non ha avuto una buona accoglienza alla Mostra. Under the Skin è diretto da Jonathan Glazer.

Under the Skin clip con Scarlett Johansson

0
Under the Skin clip con Scarlett Johansson

Scarlett Johansson è la misteriosa e letale protagonista di Under the Skin. In questa clip del film seguiamo l’attrice mentre guida, mentre in sottofondo un commento musicale decisamente inquietante ci prepara al peggio.

[iframe id=”cs006_901767″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/901767/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

In merito alla sua nudità nel film la Johansson ha dichiarato: “Sono una persona piuttosto riservata. Non mi piace esporre mestessa ovunque. Ma credo di aver capito che solo lasciandomi completamente andare, e permettendo a me stessa come personaggio di essere completamente presente a se stessa, sono riuscita a scoprire qualcosa di me, come è accaduto. Ho capito che tipo di giudizio avevo di me stessa, e come sono intimamente conscia di cose diverse. Non era solo la nudità, ma tantissime situazioni diverse in cui ho dovuto mettermi. Non saremmo riusciti a catturare quello di cui avevamo bisogno se non mi fossi sentita libera da me stessa. E in realtà è stata un’esperienza molto liberatoria.”

Nel cast di Under the Skin oltre alla protagonista femminile Scarlett Johansson anche gli attori Antonia Campbell-Hughes, Paul Brannigan, Krystof Hadek, Robert J. Goodwin, Scott Dymond, Michael Moreland, Jessica Mance e Jeremy McWilliams. La pellicola non ha ancora una data d’uscita in Italia e non ha avuto una buona accoglienza alla Mostra. Under the Skin è diretto da Jonathan Glazer.

Fonte clip: CS

Under the Open Sky: la recensione del film di Miwa Nashikawa #RFF15

Ci è sempre stato insegnato che il nostro è un mondo dove chiunque ha diritto ad una seconda possibilità, ma è davvero così? La regista giapponese Miwa Nashikawa si pone questo importante quesito nel realizzare il suo nuovo film Under the Open Sky, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma. Allieva del grande Hirokazu Kore’eda (Un affare di famiglia), nel corso della sua filmografia ha sempre raccontato storie particolarmente personali. Per la prima volta qui si affida invece ad un romanzo dal titolo Mibuncho, opera del noto scrittore Saky Ryuzo.

Questo è basato sulla vera figura di un detenuto e sulla sua difficile vita una volta uscito di prigione. Grazie a tale storia, adattata al presente, la regista ha modo di esplorare nuove tematiche. Queste ruotano a loro volta intorno ad un ritratto dell’odierna società giapponese, con i suoi pregi e i suoli limiti. Il racconto che ne deriva è delicato come una carezza, pur raccontando una situazione drammatica, da cui si possono generare numerose riflessioni. Un’abilità, questa, che la regista dimostra di aver ereditato dalle sue numerose collaborazioni con i grandi maestri del cinema giapponese.

La storia qui raccontata ha per protagonista Mikami (Yakusho Koji), ex esponente dell’organizzazione criminale Yakuza. Dopo 13 anni di prigione per omicidio, egli è ora un uomo libero, pronto a riconquistare la sua vita. Per lui ha però inizio un difficile inserimento nella società, dove fatica a trovare un lavoro stabile. Causa di ciò è anche il suo codice di condotta, profondamente radicato nelle regole alle quali apparteneva. Queste risultano però ormai appartenenti ad un mondo in via di estinzione, e non si adattano all’ordinato sistema di assistenza sociale del Giappone. Catapultato in un mondo che non capisce, Mikami dovrà allora riuscire a controllare la sua natura impulsiva, fidandosi di quanto vogliono aiutarlo davvero.

Under the Open Sky: una prigione a cielo aperto

La società giapponese è cambiata in modo radicale negli ultimi decenni, e spesso ad una velocità quasi spaventosa. Chi non riesce a stare al passo, e rimane indietro, sembra così essere destinato ad una vita di fatiche e di stenti per cercare il proprio posto in tutto ciò. A tali cambiamenti si aggiunge la sempre più evidente indisposizione ad accettare coloro che necessitano di una seconda possibilità. Da qui parte la vicenda del protagonista di Under the Open Sky, il quale sembra uscire da una prigione per entrare in una realtà che la ricorda molto, pur non prevedendo confini spaziali. L’ironico titolo del film suggerisce infatti il senso di oppressione provato da Mikami pur trovandosi finalmente “libero”.

Nel corso del film egli si trova a doversi relazionare con una serie di personaggi e procedure che evidenziano la sua difficoltà a dialogare con il mondo contemporaneo. Dalle offerte di lavoro fallite ai pregiudizi nei suoi confronti, dalla stringente burocrazia ai deludenti sussidi statali, tutto sembra cospirare contro il suo reinserimento nella società. La sua situazione viene resa ancor più esplicita tramite una composizione delle inquadrature che lo pone spesso ai margini, ma anche da situazioni più concrete come la semplice difficoltà di guidare un automobile.

La verità è che Mikami appartiene ad un mondo che sempre più fa parte del passato. Più volte è infatti possibile imbattersi in dialoghi e personaggi che manifestano tale malinconica consapevolezza. Far parte della Yakuza è una responsabilità che pochi sono ancora disposti ad assumersi. Quel mondo di attività illecite lascia sempre più spazio ad una realtà di uffici, pratiche da compilare e svaghi di vario tipo. Nel dare la sua personale risposta al quesito alla base del film, la regista non manca di evidenziare come tale trasformazione della società non sia meno soffocante di quella a cui il protagonista apparteneva.

Under the open Sky Miwa Nashikawa

Under the Open Sky: la recensione

Ancora una volta i registi giapponesi dimostrano una grande capacità nel raccontare in modo semplice ma mai banale la realtà del loro paese. Allo stesso tempo, le loro storie si dimostrano sorprendentemente universali. Con Under the Open Sky, la Nashikawa aggiunge un nuovo tassello a tale racconto nazionale, dimostrando una delicatezza nei toni e nell’atmosfera capace di emozionare con poco. Vi sono infatti piccoli gesti e parole in grado di racchiudere il cuore più profondo del film. Nel corso delle due ore, la drammaticità di quanto accade al protagonista viene così dissimulata dall’interesse verso la sua fragilità umana.

All’interno di questo racconto non mancano possibilità e strade non prese, come quella relativa alla ex compagna del protagonista. Se da un lato queste sembrano caricare eccessivamente il film, dall’altra ribadiscono ulteriormente come certe cose perse, possono rimanerlo per sempre. Proprio come un film che tenta di rappresentare al meglio la semplicità della vita, Under the Open Sky commuove e diverte, ponendo anche importanti riflessioni. E se anche non tutti i suoi elementi sembrano essere al loro posto, pur nei suoi difetti questo riesce ad offrire un appassionante spaccato di vita, troppo spesso sottovalutato.

Under The Dome 3×10: anticipazioni e promo

0
Under The Dome 3×10: anticipazioni e promo

Si intitolerà Legacy, Under The Dome 3×10, la decima puntata della terza stagione della serie televisiva Under the Dome, che andrà in onda sul network americano CBS.

In Under The Dome 3×10, i membri della Resistance, composta dai cittadini che vogliono ribellarsi al controllo di Christine, si uniscono ad un nuovo e potente alleato, ovveroHektor Martin, il capo della Aktaion, che fornisce loro dettagli sull’origine dellaCupola, ma non riesce a guadagnarsi la fiducia di Big Jim e Julia; nel frattempo,Hunter riceve un file criptato che gli fornisce una visione sull’effetto che la Cupola avrà sui cittadini infetti.

Under The Dome 3×04: anticipazioni e promo

0
Under The Dome 3×04: anticipazioni e promo

Si intitolerà The KinshipUnder The Dome 3×04, la quarta puntata della terza stagione della serie televisiva Under The Dome, che andrà in onda sul network americano CBS.

 

In Under The Dome 3×04,  Christine riesce a manipolare gli abitanti di Chester’s Mill e giustificando le sue azioni come tentativo di ricostruire la città, e fa rivivere loro le stesse esperienze che avevano provato nei tunnel; nel frattempo, Julia e Big Jim fanno una scoperta particolarmente sconvolgente che rivelerà la presenza di una nuova minaccia che si aggira all’interno della Cupola.

 

Under The Dome 3×13: promo dall’episodio “The Enemy Within”

Under The Dome 3×13: promo dall’episodio “The Enemy Within”

Il network americano della CBS ha diffuso il promo ufficiale di Under The Dome 3×13, il tredicesimo episodio e season finale dello show che si intitolerà  “The Enemy Within”:

Under the Dome 3×11: clip dall’episodio “Love is a Battlefield”

0
Under the Dome 3×11: clip dall’episodio “Love is a Battlefield”

Il network americano della CBS ha diffuso le clip ufficiali di Under the Dome 3×11, l’undicesimo episodio che si intitolerà “Love is A Battlefield”  e che andrà in onda questa settimana.

Under the Dome 3×09: clip dall’episodio “Plan B”

0
Under the Dome 3×09: clip dall’episodio “Plan B”

Guarda la clip di Under the Dome 3×09, il nono episodio che si intitolerà “Plan b” e che sarà trasmesso dal network americano della NBC questa settimana.

Under the Dome 3×08: clip dall’episodio “Breaking Point”

0
Under the Dome 3×08: clip dall’episodio “Breaking Point”

Il network americano della ABC ha diffuso le clip di Under the Dome 3×08, l’ottavo episodio che si intitolerà “Breaking Point”:

Under the Dome è una serie televisiva statunitense di genere fantascientifico creata da Brian K. Vaughan, che ha debuttato il 24 giugno 2013 sulla rete televisiva CBS. È basata sul romanzo The Dome (Under the Dome) scritto da Stephen King. La serie racconta le avventure dei cittadini di Chester’s Mill rimasti intrappolati sotto un’enorme cupola.

La serie segue le vicende degli abitanti di Chester’s Mill, una piccola cittadina del Maine, che si ritrovano tagliati fuori dal resto del mondo a causa di un impenetrabile, misterioso e invisibile campo di forza che circonda tutta la città, comparso improvvisamente dal nulla. Impossibilitati ad uscire dalla città presa ormai dal panico, un piccolo gruppo di persone cercherà di mantenere l’ordine e la pace e cercherà anche di scoprire come fuggire da quella che per loro è ormai diventata una prigione.

Under The Dome 3×08: anticipazioni e promo

0
Under The Dome 3×08: anticipazioni e promo

Si intitolerà Breaking PointUnder The Dome 3×08, l’ottavo episodio della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano della CBS.

https://youtu.be/emMgCkaFviQ

In Under The Dome 3×08 Big Jim, Julia, Joe, Norrie ed Hunter decidono di unire le forze e di dare vita ad un gruppo di resistenza contro Christine, che sta impiegando i cittadini diChester’s Mill come forza lavoro per un progetto di scavo nelle caverne situate al di sotto della città; inoltre, Hunter utilizza le sue competenze informatiche per comunicare con le persone all’esterno della Cupola.

Under the Dome 3×04: promo dell’episodio “The Kinship”

0
Under the Dome 3×04: promo dell’episodio “The Kinship”

Il network americano della CBS ha diffuso il promo ufficiale di Under the Dome 3×04, il quarto episodi che si intitolerà “The Kinship”:

 

Under the Dome è una serie televisiva statunitense di genere fantascientifico creata da Brian K. Vaughan, che ha debuttato il 24 giugno 2013 sulla rete televisiva CBS. È basata sul romanzo The Dome (Under the Dome) scritto da Stephen King. La serie racconta le avventure dei cittadini di Chester’s Mill rimasti intrappolati sotto un’enorme cupola.

La serie segue le vicende degli abitanti di Chester’s Mill, una piccola cittadina del Maine, che si ritrovano tagliati fuori dal resto del mondo a causa di un impenetrabile, misterioso e invisibile campo di forza che circonda tutta la città, comparso improvvisamente dal nulla. Impossibilitati ad uscire dalla città presa ormai dal panico, un piccolo gruppo di persone cercherà di mantenere l’ordine e la pace e cercherà anche di scoprire come fuggire da quella che per loro è ormai diventata una prigione.

Under The Dome 3×03: promo dell’episodio “Redux”

0
Under The Dome 3×03: promo dell’episodio “Redux”

Il network americano della CBS ha diffuso il promo ufficiale di Under The Dome 3×03, il terzo episodio del nuovo ciclo che si intitolerà “Redux”:

Under the Dome è una serie televisiva statunitense di genere fantascientifico creata da Brian K. Vaughan, che ha debuttato il 24 giugno 2013 sulla rete televisiva CBS. È basata sul romanzo The Dome (Under the Dome) scritto da Stephen King. La serie racconta le avventure dei cittadini di Chester’s Mill rimasti intrappolati sotto un’enorme cupola.

La serie segue le vicende degli abitanti di Chester’s Mill, una piccola cittadina del Maine, che si ritrovano tagliati fuori dal resto del mondo a causa di un impenetrabile, misterioso e invisibile campo di forza che circonda tutta la città, comparso improvvisamente dal nulla. Impossibilitati ad uscire dalla città presa ormai dal panico, un piccolo gruppo di persone cercherà di mantenere l’ordine e la pace e cercherà anche di scoprire come fuggire da quella che per loro è ormai diventata una prigione.

Under the Dome 3×01: clip dalla premiere

0

Cresce l’attesa per la messa in onda di Under the Dome 3×01 e oggi arriva anche la prima clip ufficiale dell’episodio che sarà trasmessa dal network americano CBS:

 

Under the Dome è una serie televisiva statunitense di genere fantascientifico creata da Brian K. Vaughan, che ha debuttato il 24 giugno 2013 sulla rete televisiva CBS. È basata sul romanzo The Dome (Under the Dome) scritto da Stephen King. La serie racconta le avventure dei cittadini di Chester’s Mill rimasti intrappolati sotto un’enorme cupola.

La serie segue le vicende degli abitanti di Chester’s Mill, una piccola cittadina del Maine, che si ritrovano tagliati fuori dal resto del mondo a causa di un impenetrabile, misterioso e invisibile campo di forza che circonda tutta la città, comparso improvvisamente dal nulla. Impossibilitati ad uscire dalla città presa ormai dal panico, un piccolo gruppo di persone cercherà di mantenere l’ordine e la pace e cercherà anche di scoprire come fuggire da quella che per loro è ormai diventata una prigione.

Under the Dome 3: tante anticipazioni sulla nuova stagione

0

Cresce l’attesa per la messa in onda di Under the Dome 3, il terzo ciclo di episodi dello show televisivo di successo e oggi arrivano molte anticipazioni su cosa accadrà:

1. La serie ha una grande importanza nel palinsesto tv americano dovuta al grande successo della serie;

2. Diversamente dalle prime due stagioni, la terza ci dirà da dove arriva la cupola e le ragioni della sua esistenza;

3. Siccome la terza stagione sarà una sorta di reboot, anche se non avete mai visto un episodio, nelle prime due ore saprete tutto quello che c’è da sapere;

4. Nonostante la natura della nuova stagione, ci saranno nuove domande a cui rispondere nel corso dell’estate;

5. L’attrice Marg Helgenberger interpreterà un’antropologa di nome Christine Price. Il suo compito sarà quello di permettere alla comunità di Chester Mill di funzionare al meglio;

6. Una delle domande a cui risponderà la prossima stagione è il perché dei 25 anni di incubazione dell’uovo;

7. Il personaggio di Big Jim non è mai stato facile, e nella prossima stagione subirà un discreto cambiamento;

8. Il rapporto tra Big Jim e Junior non è del tutto perso, almeno per il padre, che proverà a recuperare;

9. Il personaggio della Helgenberger è stato tutto il tempo a Chester’s Mill, ma allora perchè non l’abbiamo mai vista? Lo scopriremo molto presto.

Under the Dome 3: promo della nuova stagione

0

Cresce l’attesa per l’inizio di Under the dome 3, l’atteso terzo ciclo di episodi dello show di successo che prenderà il via nella stagione estiva della televisione americano. E oggi ecco due promo:

 

Under the Dome è una serie televisiva statunitense di genere fantascientifico creata da Brian K. Vaughan, che ha debuttato il 24 giugno 2013 sulla rete televisiva CBS. È basata sul romanzo The Dome (Under the Dome) scritto da Stephen King. La serie racconta le avventure dei cittadini di Chester’s Mill rimasti intrappolati sotto un’enorme cupola.

La serie segue le vicende degli abitanti di Chester’s Mill, una piccola cittadina del Maine, che si ritrovano tagliati fuori dal resto del mondo a causa di un impenetrabile, misterioso e invisibile campo di forza che circonda tutta la città, comparso improvvisamente dal nulla. Impossibilitati ad uscire dalla città presa ormai dal panico, un piccolo gruppo di persone cercherà di mantenere l’ordine e la pace e cercherà anche di scoprire come fuggire da quella che per loro è ormai diventata una prigione.

Under the Dome 3: featurette dietro le quinte dello show

0

Manca ormai poco all’arrivo in onda di Under the Dome 3, terzo ciclo di episodi della serie di successo basata sull’omonimo romanzo e oggi il network americano ha diffuso una nuova featurette:

https://youtu.be/wvfXLpSyL6k

Under the Dome è una serie televisiva statunitense di genere fantascientifico creata da Brian K. Vaughan, che ha debuttato il 24 giugno 2013 sulla rete televisiva CBS. È basata sul romanzo The Dome (Under the Dome) scritto da Stephen King. La serie racconta le avventure dei cittadini di Chester’s Mill rimasti intrappolati sotto un’enorme cupola.

La serie segue le vicende degli abitanti di Chester’s Mill, una piccola cittadina del Maine, che si ritrovano tagliati fuori dal resto del mondo a causa di un impenetrabile, misterioso e invisibile campo di forza che circonda tutta la città, comparso improvvisamente dal nulla. Impossibilitati ad uscire dalla città presa ormai dal panico, un piccolo gruppo di persone cercherà di mantenere l’ordine e la pace e cercherà anche di scoprire come fuggire da quella che per loro è ormai diventata una prigione.

Under The Dome 2×12: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Turn, Under The Dome 2×12, il dodicesimo episodio della seconda stagione di Under The Dome, lo show basato sulla storia ideata e scritta da Stephen King.


Under-The-Dome-2x12-4In Under The Dome 2×12 una nuova minaccia per la Cupola mette gli abitanti di Chester’s Mill a rischio di incontrare la morte. Nel frattempo, le condizioni di salute di Melanie (Grace Victoria Cox) continuano a deteriorare mentre il destino dell’uovo resta ancora sconosciuto. Riusciranno gli abitanti di Chester’s Mill a sopravvivere all’ennesima terribile minaccia?

Under The Dome 2×08: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Awakening, Under The Dome 2×08, l’ottavo episodio della seconda stagione dello show di successo targato CBS. 

http://youtu.be/Fj1PLL_1fsg

In Under The Dome 2×08, quando Barbie chiede aiuto a suo padre per raggiungere Julia, si rende conto che Don possa sapere di più sulla cupola di quello che sta lasciando intendere. Nel frattempo, Big Jim si nominasceriffo di Mill di Chester.

Under The Dome 2×08Under the Dome è una serie televisiva statunitense creata da Brian K. Vaughan e basata sul romanzo The Dome scritto da Stephen King. La serie è trasmessa in prima visione assoluta sul canale televisivo statunitense CBS a partire dal 24 giugno 2013. In Italia la prima stagione viene trasmessa su Rai 2 e Rai HD dal 14 luglio 2013. La seconda stagione viene invece trasmessa sui medesimi canali dal 16 luglio 2014.

La serie segue le vicende degli abitanti di Chester’s Mill, una piccola cittadina del Maine, che si ritrovano tagliati fuori dal resto del mondo a causa di un impenetrabile, misterioso e invisibile campo di forza che circonda tutta la città, comparso improvvisamente dal nulla. Impossibilitati ad uscire dalla città presa ormai dal panico, un piccolo gruppo di persone cercherà di mantenere l’ordine e la pace e cercherà anche di scoprire come fuggire da quella che per loro è ormai diventata una prigione.

Under The Dome 2×04: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Revelation, Under The Dome 2×04, il quarto episodi della seconda stagione della serie di successo targato CBS.

Under The Dome 2×04In Under The Dome 2×04, le condizioni di vita a Chester’s Mill continuano a peggiorare e Big Jim e Rebecca prendono in considerazione l’ipotesi di adottare alcune misure estreme per il controllo della popolazione e questo porterà ad un conflitto tra Barbie e Julia; intanto, vengono scoperti alcuni indizi sul passato di Melanie e sulla sua connessione con laCupola.

Under The Dome 2×03: anticipazioni e promo

0

Si intitolerà Force Majeure, Under The Dome 2×03 la terza puntata della seconda stagione della serie televisiva targata CBS.

In Under The Dome 2×03, la tensione a Chester’s Mill continua a crescere e le risorse a diminuire, Big Jim si chiede per quanto tempo la città possa continuare ad esistere in tali condizioni; nel frattempo, un temporale porta più acqua di quanta ne fosse necessaria e quando si trasforma in pioggia acida, tutti si ritroveranno a correre un grave pericolo. Infine, Rebecca e Lyle discutono sull’origine della cupola.

Under-The-Dome-2x03

Under The Dome 2: nuovo promo della serie

0

Manca poco all’inizio di Under The Dome 2, l’atteso secondo ciclo di episodi della serie di successo creata da Brian K. Vaughan e basata sul romanzo The Dome scritto da Stephen King.

http://youtu.be/mKFEhjEi604

Under The Dome 2Under the Dome è una serie televisiva statunitense creata da Brian K. Vaughan e basata sul romanzo The Dome scritto da Stephen King. La serie è trasmessa in prima visione assoluta sul canale televisivo statunitense CBS a partire dal 24 giugno 2013.

In Italia viene trasmessa su Rai 2 e Rai HD dal 14 luglio 2013

La serie segue le vicende degli abitanti di Chester’s Mill, una piccola cittadina del Maine, che si ritrovano tagliati fuori dal resto del mondo a causa di un impenetrabile, misterioso e invisibile campo di forza che circonda tutta la città, comparso improvvisamente dal nulla. Impossibilitati ad uscire dalla città presa ormai dal panico, un piccolo gruppo di persone cercherà di mantenere l’ordine e la pace e cercherà anche di scoprire come fuggire da quella che per loro è ormai diventata una prigione.

Under The Dome 2: featurette dietro le quinte dello show

0

Manca pochissimo all’inizio di Under The Dome 2, l’atteso secondo ciclo di episodi della serie di successo del canale televisivo statunitense CBS. Nell’attesa vi segnaliamo una featurette dietro le quinte dello show.

Under The Dome 2Under the Dome è una serie televisiva statunitense creata da Brian K. Vaughan e basata sul romanzo The Dome scritto da Stephen King. La serie è trasmessa in prima visione assoluta sul canale televisivo statunitense CBS a partire dal 24 giugno 2013. In Italia viene trasmessa su Rai 2 e Rai HD dal 14 luglio 2013

La serie segue le vicende degli abitanti di Chester’s Mill, una piccola cittadina del Maine, che si ritrovano tagliati fuori dal resto del mondo a causa di un impenetrabile, misterioso e invisibile campo di forza che circonda tutta la città, comparso improvvisamente dal nulla. Impossibilitati ad uscire dalla città presa ormai dal panico, un piccolo gruppo di persone cercherà di mantenere l’ordine e la pace e cercherà anche di scoprire come fuggire da quella che per loro è ormai diventata una prigione.

Under the Dome 2: anticipazioni sulla seconda stagione

0

Manca poco all’inizio di Under the Dome 2, l’atteso secondo ciclo di episodi dello show creata da Brian K. Vaughan e basata sul romanzo The Dome scritto da Stephen King

Under the Dome 2Rebecca ed il fratellastro di Big Jim,Sam, porteranno il dramma nello show e nel terzo episodio, metteranno alla prova il rapporto fra Julia e Barbie, come se il fatto che quest’ultimo le abbia ucciso il marito non fosse sufficiente.

Under the Dome 2Under the Dome è una serie televisiva statunitense creata da Brian K. Vaughan e basata sul romanzo The Dome scritto da Stephen King. La serie è trasmessa in prima visione assoluta sul canale televisivo statunitense CBS a partire dal 24 giugno 2013. In Italia viene trasmessa su Rai 2 e Rai HD dal 14 luglio 2013 e su Rai 4 dal 30 Novembre 2013.

La serie segue le vicende degli abitanti di Chester’s Mill, una piccola cittadina del Maine, che si ritrovano tagliati fuori dal resto del mondo a causa di un impenetrabile, misterioso e invisibile campo di forza che circonda tutta la città, comparso improvvisamente dal nulla. Impossibilitati ad uscire dalla città presa ormai dal panico, un piccolo gruppo di persone cercherà di mantenere l’ordine e la pace e cercherà anche di scoprire come fuggire da quella che per loro è ormai diventata una prigione.

Under The Dome 2, Neal Baer: “Sarà di proporzioni epiche”

0

Under The Dome 2E’ iniziata da poco Under The Dome 2, l’atteso secondo ciclo di episodi della serie di successo tratta creata da Brian K. Vaughan e basata sul romanzo The Dome scritto da Stephen King. Oggi arrivano le parole del produttore dello show,  Neal Baer che ha parlato della nuova stagione e cosa dobbiamo aspettarci:

Affronteremo la tematica relativa alla Cupola ed ai motivi che l’hanno fatta apparire esattamente in quella posizione, oltre a scoprire che tipo di interazione ha la Cupola con il mondo esterno e come chi vive fuori reagirà alla sua presenza.

Fede e scienza saranno contrapposte e questo verrà messo in scena attraverso alcune prove che gli abitanti di Chester’s Mill affronteranno: una piaga di proporzioni epiche, piogge acide e tempeste di polvere ed altri fenomeni simili.

Ci saranno alcuni conflitti negli episodi quattro e cinque tra Julia e Big Jim ed accadrà qualcosa che minerà profondamente la fiducia di Big Jim e che lo scuoterà dalle fondamenta.

Under the Dome è una serie televisiva statunitense creata da Brian K. Vaughan e basata sul romanzo The Dome scritto da Stephen King. La serie è trasmessa in prima visione assoluta sul canale televisivo statunitense CBS a partire dal 24 giugno 2013. In Italia viene trasmessa su Rai 2 e Rai HD dal 14 luglio 2013

La serie segue le vicende degli abitanti di Chester’s Mill, una piccola cittadina del Maine, che si ritrovano tagliati fuori dal resto del mondo a causa di un impenetrabile, misterioso e invisibile campo di forza che circonda tutta la città, comparso improvvisamente dal nulla. Impossibilitati ad uscire dalla città presa ormai dal panico, un piccolo gruppo di persone cercherà di mantenere l’ordine e la pace e cercherà anche di scoprire come fuggire da quella che per loro è ormai diventata una prigione.

Under the Dome 2, dietro le quinte con Mike Vogel e Rachelle Lefevre

0

Arriva un dietro le quinte di Under the Dome 2, il secondo ciclo di episodi della serie di successo trasmessa dal network americano della CBS. Protagonist di questo contributo video sul set gli attori Mike Vogel e Rachelle Lefevre:


// ]]>

Under the Dome 2Under the Dome è una serie televisiva statunitense di genere fantascientifico creata da Brian K. Vaughan, che ha debuttato il 24 giugno 2013 sulla rete televisiva CBS. È basata sul romanzo The Dome (Under the Dome) scritto da Stephen King. La serie racconta le avventure dei cittadini di Chester’s Mill rimasti intrappolati sotto un’enorme cupola.

La serie segue le vicende degli abitanti di Chester’s Mill, una piccola cittadina del Maine, che si ritrovano tagliati fuori dal resto del mondo a causa di un impenetrabile, misterioso e invisibile campo di forza che circonda tutta la città, comparso improvvisamente dal nulla. Impossibilitati ad uscire dalla città presa ormai dal panico, un piccolo gruppo di persone cercherà di mantenere l’ordine e la pace e cercherà anche di scoprire come fuggire da quella che per loro è ormai diventata una prigione.

Under Suspicion: trama, cast e la spiegazione del finale del film

Più volte nei film di genere thriller è possibile imbattersi in tematiche riguardanti l’abuso di potere e la manipolazione della verità. Questo sembra infatti essere il genere prediletto per dar vita a storie controverse, dove si espongono anche i lati peggiori delle società più civilizzate. Tra i titoli più interessanti del nuovo millennio a riguardo vi è Under Suspicion, thriller del 2000 diretto dal regista Stephen Hopkins, celebre per film di vario genere come Lost in Space, I segni del male Race – Il colore della vittoria. Se con questi passava dalla fantascienza all’horror e al biografico, con il film qui approfondito si dedica invece ad un teso gioco di sospetti e indagini intorno ad un brutale omicidio.

Il film non è basato su di una sceneggiatura originale, bensì sul romanzo Stato di Fermo, pubblicato nel 1977 e scritto da John Wainwright, autore di numerosi polizieschi e noir. Di questo era già stato realizzato un film francese nel 1981, intitolato Guardato a vista e diretto da Claude Miller. Per quanto vi siano alcune differenze tra questo e la nuova trasposizione del 2000, come ad esempio il mestiere del protagonista, i due film seguono in modo piuttosto fedele il romanzo. Si delinea così una vicenda particolarmente complessa, che svela una volta di più quanto possa essere fragile la giustizia.

Presentato fuori concorso al Festival di Cannes, Under Suspicion si avvale di un cast di grandi interpreti, tra cui alcuni premi Oscar. Grazie a loro il film ha acquistato un fascino che lo rende ancora oggi un titolo particolarmente appetibile per gli amanti del genere. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alla spiegazione del finale. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Under Suspicion: la trama del film

Ambientato a Porto Rico, durante i festeggiamenti del carnevale, il film si apre sul ritrovamento dei cadaveri di due ragazzine. Secondo i primi esami autoptici le giovani vittime sarebbero state vittime di violenze sessuali prima di essere uccise. A guidare le indagini è il capitano Victor Benezet, che da subito inizia a nutrire seri sospetti nei confronti di Henry Hearst, sua vecchia conoscenza e facoltoso avvocato specializzato in materie fiscali. Intenzionato a far crollare definitivamente Hearst per costringerlo a confessare, Victor lo trattiene in centrale per un’intera notte. Nel tentativo di farlo confessare, Benezet si avvarrà anche dell’aiuto di Chantal, moglie di Henry, la quale nutre un particolare odio nei confronti del marito.

Under Suspicion cast

Under Suspicion: il cast del film

Ad interpretare i principali protagonisti del film si ritrovano interpreti particolarmente celebri di provenienza internazionale. In particolare, nei panni del protagonista, l’avvocato Henry Hearst, si ritrova il due volte premio Oscar Gene Hackman. Attore di metodo, questi si è calato con grande cura nel ruolo, costruendo il personaggio attraverso una profonda ricerca psicologica. Accanto a lui, invece, nei panni del capitano di polizia Victor Benezet vi è il premio Oscar Morgan Freeman. Questi, che aveva già lavorato con Hackman in Gli spietati ebbe la possibilità di sfoggiare una grande chimica di coppia con il collega, che arricchisce il film di tensione.

Nei panni di Chantal Hearst, la moglie di Henry, si ritrova invece l’italiana Monica Bellucci. Per lei si è trattata della seconda esperienza in un film in lingua inglese, avendo già avuto una parte nel film del 1992 Dracula di Bram Stoker. Grazie al ruolo qui svolto ha ottenuto ulteriore popolarità anche negli Stati Uniti, dove è poi tornata a lavorare in seguito. Nel film è poi presente l’attore Thomas Jane, recentemente visto nella serie The Expanse, nei panni del detective Felix Owens. Luis Caballero è Paco Rodgriguez, amante di Chantal, mentre Isabel Algaze interpreta Camille, la nipote tredicenne di Henry. Miguel Angel Suarez, infine, è presente nei panni del soprintendente di Victor.

Under Suspicion: la spiegazione del finale, il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

Nel seguente paragrafo si fornirà una spiegazione del finale del film, perciò per chi non desidera ricevere spoiler a riguardo si consiglia di andare direttamente al passo successivo.

Il finale di Under Suspicion non è complesso, ma può lasciare disorientati per una serie di dettagli. In prossimità di questo si vede infatti Henry pronto a confessare l’omicidio delle due bambine. Proprio quando sembra sul punto di cedere, però, viene arrestato il vero assassino, portando di fatto a dimostrare la sua innocenza. Viene spontaneo chiedersi come mai il personaggio stesse per confessare qualcosa che non aveva commesso. Per comprendere ciò, è necessario sapere che il titolo originale del romanzo da cui il film è tratto è Brainwash, ovvero lavaggio del cervello. Ed è questo che avviene per tutto il film. Il protagonista viene abbindolato da una serie di tecniche di interrogatorio che lo portano a dubitare persino di sé stesso. Arrivato al finale, confessare gli sembra dunque l’unico modo per potersi tirare “fuori” da quella situazione e dalla sua infelice vita emotiva e famigliare.

Per poter guardare e approfondire il film e i suoi significati, è possibile fruirne grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Under Suspicion è infatti disponibile nei cataloghi di Rai Play e Now TV. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di martedì 10 gennaio alle ore 21:10 sul canale Rai Movie.

Fonte: IMDb

Under Paris: la spiegazione del finale e il significato del film sullo squalo della Senna

Nella grande tradizione di grandi film come Meg, Sharknado e, naturalmente, Mega Shark Versus Giant Octopus, arriva un nuovo “capolavoro” che deve essere visto per essere creduto, Under Paris.

Non lasciatevi ingannare, però. Il titolo di Under Paris di Netflix è tanto noioso e senza pretese quanto la sinossi è selvaggia. La storia inizia con un’esperta di squali di nome Sophia (Bérénice Bejo) che ha perso tragicamente il marito mentre faceva ricerche su uno squalo Mako di nome Lilith. Questa tragica perdita la strazia ancora di più di quanto lo squalo abbia fatto a pezzi il suo uomo.

Ma anni dopo, quando Lilith ha inspiegabilmente raggiunto la Senna, Sophia combatte per salvare Parigi dalle fauci della morte, lottando contro funzionari governativi ignoranti che si rifiutano di credere di essere loro stessi nel mezzo di un film di squali. Il regista Xavier Gens, famoso per Frontier(s), è noto per le sue scelte azzardate, ma questo non vi preparerà al finale di Under Paris.

Bérénice Bejo Under Paris

Il finale di Under Paris spiegato: Vincono gli squali?

Mentre il film procede e Sophia si avvicina sempre più a salvare Parigi, fa una scoperta sorprendente: Lilith non solo ha fatto l’impossibile e ha viaggiato dall’Oceano Pacifico alla Senna, ma ha anche creato un mini-esercito di bambini riproducendosi da sola senza bisogno di un compagno. A volte è una cosa che accade in natura. Cercate.

Il problema è che questi piccoli mutanti sono in qualche modo in grado di sopravvivere in acqua dolce, proprio come la mamma, il che non è di buon auspicio per la popolazione francese e quindi per il futuro della produzione di brie in tutto il mondo. La cosa peggiore è che possono anche riprodursi per via asessuata. Un intero esercito di piccoli squali arrabbiati crescerà nelle catacombe di Parigi.

Il sindaco ignora l’avvertimento di Sophia perché la città sta ospitando un triathlon che sarà determinante per la possibilità della Francia di ospitare le Olimpiadi. Ignorare i problemi degli squali andava benissimo per il sindaco in Lo squalo, e purtroppo lo stesso vale in questo caso.

Non aiuta il fatto che un gruppo di attivisti giovanili, Save Our Seas, stia lottando per proteggere Lilith, perché a quanto pare anche gli squali hanno dei sentimenti. I leader Mika e il suo partner Ben non solo non riescono a salvare Lilith, ma falliscono anche nel salvare se stessi, insieme ad alcuni colleghi attivisti che finiscono tutti per prendere parte al buffet di squali.

Ma anche in questo caso, nessuno è del tutto preparato al bagno di sangue che sta per arrivare. Ed è davvero un bagno di sangue.

Under Paris finale
Under Paris Credit Netflix

In men che non si dica, la squadra di Sophia viene uccisa mentre cerca di piazzare le bombe che faranno saltare in aria il nido di squali. Stranamente, le bombe sono responsabili della loro morte tanto quanto gli squali stessi.

Quando finalmente i militari francesi si rendono conto di ciò che sta accadendo, cercano di abbattere gli squali, solo per colpire accidentalmente gli esplosivi della Seconda Guerra Mondiale ancora nascosti nella Senna.

Le esplosioni che seguono fanno crollare vecchi ponti e altre strutture, provocando una vera e propria alluvione che travolge Parigi. E dove c’è un’inondazione, è facile che altri squali arrivino a terra e inizino a cibarsi di tutti coloro che sono stati troppo furbi per nuotare nel fiume.

Alla fine, la famiglia di Lilith esce vittoriosa, perché sono squali e gli squali sono forti. Ma la cosa più sconvolgente è che non c’è un finale eroico in cui la marea viene ribaltata all’ultimo minuto. Under Paris finisce davvero con la morte di tutti mentre gli squali si impadroniscono della capitale francese.

E dato che possono riprodursi a un ritmo esponenziale, non passerà molto tempo prima che anche il resto del mondo soccomba a questo vero e proprio sharknado.

Il film lo dice quando una mappa nei titoli di coda rivela la velocità con cui gli squali si diffonderanno, tagliando fuori gli esseri umani dall’accesso all’acqua di cui abbiamo bisogno per sopravvivere come civiltà.

Netflix non ha ancora commissionato un sequel, ma è solo questione di tempo. Immaginate un nuovo film ambientato nel Tamigi o più lontano, come il fiume Nilo?

E così un nuovo concorrente si aggiunge a franchise come Meg, Sharknado e, naturalmente, Mega Shark vs Giant Octopus nella grande tradizione dei grandi film con gli squali.