Home Blog Pagina 2291

Festival di Berlino 2015: il programma della selezione ufficiale

Festival di Berlino 2015: il programma della selezione ufficiale

Ecco tutti i film del concorso al Festival di Berlino 2015, arrivato ormai alla sua sessantacinquesima edizione. Tra i film di richiamo ci sono l’attesissimo Knight of Cups di Terrence Malick , ma anche l’Italia con Vergine giurata di Laura Bispuri.

 Ecco tutti i film

Aferim! (Everybody in Our Family) di Radu Jude

El botón de nácar (The Pearl Button) – documentary di Patricio Guzmán

El Club (The Club) Pablo Larraín (Tony Manero, No)

Elser (13 Minutes) Oliver Hirschbiegel – Out of competition

Every Thing Will Be Fine di Wim Wenders – Out of competition

Ten no chasuke (Chasuke’s Journey) di Sabu

Vergine giurata (Sworn Virgin) di Laura Bispuri

45 Years di Andrew Haigh

Als wir träumten di Andreas Dresen

Body di Malgorzata Szumowska

Cha và con và (Big Father, Small Father and Other Stories) di Phan Dang Di

Cinderella di Kenneth Branagh – Out of competition

Eisenstein in Guanajuato di Peter Greenaway

Ixcanul (Ixcanul Volcano) di Jayro Bustamante

Journal d’une femme de chambre (Diary of a Chambermaid) di Benoit Jacquot

Knight of Cups di Terrence Malick

Mr. Holmes Di Bill Condon – Out of competition

Nobody Wants the Night di Isabel Coixet – Film D’apertura

Pod electricheskimi oblakami (Under Electric Clouds) di Alexey German

Queen of the Desert di Werner Herzog

Taxi di Jafar Panahi

Victoria di Sebastian Schipper

Yi bu zhi yao (Gone with the Bullets) di Jiang Wen

Whiplash: Trailer italiano del film candidato all’Oscar

0
Whiplash: Trailer italiano del film candidato all’Oscar

Guarda il Trailer italiano di Whiplash, il film candidato all’Oscar diretto da Damien Chazelle e con protagonisti J.K. Simmons e Miles Teller.

Trama: Andrew, diciannove anni, sogna di diventare uno dei migliori batteristi di jazz della sua generazione. Ma la concorrenza è spietata al conservatorio di Manhattan dove si esercita con accanimento. Il ragazzo ha come obiettivo anche quello di entrare in una delle orchestre del conservatorio, diretta dall’inflessibile e feroce professore Terence Fletcher. Quando infine riesce nel suo intento, Andrew si lancia, sotto la sua guida, alla ricerca dell’eccellenza.

Spike Lee sulle mancate nomination a Selma: “Che si f*****o”

Come vi abbiamo già detto, le polemiche post nomination agli Oscar in America si sono sprecate, e sembrano avere uno strascico abbastanza lungo. A quanto pare però il film che sembra essere diventato il simbolo delle discriminazioni millantate in queste nomination è Selma. Infatti le prime polemiche su Twitter parlavano di nomination solo ad attori bianchi e nessuna nomination a donne nel comparto tecnico, e guarda caso Selma – La Strada per la libertà ha tutti (o quasi) attori di colore e una regista donna (e di colore) Ava DuVernay.

La cosa è naturalemente andata a finire nelle mani di Spike Lee, che ha dichiarato senza peli sulla lingua: “Il fatto che Selma sia stato snobbato non diminuisce il valore del film. Nessuno parla del fottuto A Spasso con Daisy. Quel film non viene neppure nominato nelle scuole di cinema come il mio Fa la Cosa Giusta. Nessuno parla del fottutissimo A Spasso con Daisy. Quindi sapete cosa ho detto ad Ava oggi? ‘Che si fottatno. Hai fatto un film bellissimo. QUindi sentiti felice di questo e comincia a lavorare al tuo nuovo progetto’.”Sicuramente l’assenza trai nominati dall’Academy non definisce un film brutto, dal momento che molt dei film più belli della storia del cinema non sono nemmeno mai stati considerati dai premi prestigiosi, tuttavia l’atteggiamento di Lee sembra polemico a priori, come quello di tutta l’America.Gli Oscar sono (e dovrebbero essere) una fotografia del meglio del cinema dell’ultimo anno. L’unico problema di discriminazione può esserci a monte, quando a attori e attrici, bianchi e di colore, uomini e donne non viene data la stessa possibilità di fare cinema. Poi subentra (dovrebbe subentrare) il merito e nel caso degli Oscar, anche la politica (vedi il trionfo di 12 Anni schiavo lo scorso anno).

Fonte

Top 10: i migliori film della storia secondo Federico Fellini

0
Top 10: i migliori film della storia secondo Federico Fellini

Arriva da Playlist la top 10 della storia del cinema secondo Federico Fellini, e la cosa più interessante è che nella classifica oltre al fatto che in prima posizione ci sono ben tre film di Chaplin e che in seconda qualsiasi film dei Fratelli Marx, in decima il regista culto d’Italia mette un suo film, 8 1/2, cosa che la dice lunga sulla spropositata personalità eccentrica del regista.

Ecco tutti i film:

[nggallery id=1387]

Via P

 

Box Office ITA: Exodus vince il weekend

Box Office ITA: Exodus vince il weekend

box officeExodus vince il weekend, tallonato dal campione d’incassi American Sniper. Migliore media per La Teoria del Tutto.

8 traumatiche morti nei film per ragazzi

8 traumatiche morti nei film per ragazzi

Ogni bambino deve fare prima o poi i conti con la morte. Spesso è un trauma far scoprire ai più piccoli l’irreversibilità della morte e questo avviene a volte con uno scontro nella vita reale (magari la morte di un animaletto domestico, o quella più tragica di un nonno) altre volte con un avvenimenti di finzione, che non per questo risulta meno traumatico.

Ecco di seguito 8 morti presenti in film per ragazzi che hanno senza dubbio traumatizzato i giovani spettatori di allora, adulti di oggi:

[nggallery id=1386]

E.T. in E.T. l'ExtraterrestreSe alcuni traumi hanno meno “importanza storica” come nel caso di Big Hero 6, altri esempi riportati sono l’emblema del trauma infantile per eccellenza, come la morte della mamma di Bambi oppure la morte (per fortuna provvisoria) di E.T.

The Turning: Trailer del film con Cate Blanchett, Hugo Weaving …

0
The Turning: Trailer del film con Cate Blanchett, Hugo Weaving …

Guarda il Trailer originale del nuovo film di Cate Blanchett, The Turning, che la vede protagonista al fianco di un cast stellare composto da Hugo Weaving, Rose Byrne, Miranda Otto, Mia Wasikowska, Justin Kurzel e David Wenham.

The Turning-trailerBasato su dieci racconti di Tim Winton, The Turning racconta le vicessitudini di una donna che vive in una roulotte con il marito violento. Da li vengono raccontate dieci storie che si intrecciano nei rispettivi racconti creando una trama intrigante che ruota spesso attorno ai membri della famiglia Lang.

 

John Wick: recensione del film con Keanu Reeves

John Wick: recensione del film con Keanu Reeves

Arriva al cinema distribuito da M2 Pictures John Wick il film d’azione diretto da David Leitch, Chad Stahelski, e con Keanu Reeves e Willem Dafoe. John Wick è un letale e temutissimo ex sicario della mafia russa ormai uscito dal giro in seguito alla morte dell’amatissima moglie. Quando una banda di delinquenti si introduce in casa rubandogli la macchina e uccidendogli il cane, John decide di dar sfogo alla sete di vendetta, scoprendo ben presto che fra gli autori del furto vi è nientemeno che il figlio del suo ex boss.

Dopo un periodo non proprio eccezionale dal punto di vista cine-professionale, il buon vecchio Keanu Reeves, giusto un poco appesantito negli anni e nella forma fisica, torna a vestire i panni ormai a lui congeniali del bel delinquente tenebroso, in un ruolo che pare mescolare insieme la freddezza di Humphrey Bogart con la scaltrezza letale di James Bond, in un tripudio di mistero, forza e impassibilità. John Wick è un nome che fa paura, è un’ombra, è l’uomo nero (la Baba Yaga della cultura russa), è una macchina da guerra indistruttibile fino all’estremo, un super-uomo come solo gli action-films possono continuare a mostrare senza mai annoiare veramente. Chad Staheslki e David Leitch si buttano a capofitto nei topoi del genere adrenalinico per antonomasia, senza paura di condire la loro pellicola di citazioni (molto riuscite!) e atmosfere tratte direttamente quel magnifico filone di spari ed esplosioni che i vari Sam Peckinpah e Walter Hill avevano contribuito a rendere famoso fra gli anni ’70 e ’80.

Ed è proprio questo gusto un po’ kitsch e un po’ vintage che si respira nello stile cromatico e nel montaggio frenetico di un film che gioca sulla serietà del genere a cui appartiene ma senza prendersi mai troppo sul serio, regalandoci squisiti siparietti di humor nero che paiono di tarantiniana memoria. Lo script non brilla certo di originalità, ma il suo ritmo e le inventive tecnico-visive valgono da sole almeno la metà del prezzo del biglietto, soprattutto grazie al supporto di atmosfere che ritraggono il sottobosco della mafia multietnica come un vero circo di ricchezza e opulenza su più piste. Le splendide musiche elettroniche e ritmante di Tyler Bates e Joel Richard accompagnano Keanu Reeves nel suo vagabondare assassino per una città crepuscolare e laccata, mettendo in gran risalto un personaggio di per sé senza un vero approfondimento psicologico ma che l’ex di Point Break veste tutto sommato in maniera dignitosa. Lo accompagnano in questa epopea di vendetta (per altro scatenata da un cucciolo di cane!) Willem Dafoe, qui più che altro prestato al ruolo di contorno dell’amico Marcus, e un Michael Nyqvist stupendo nei panni di un vecchio e tosto boss mafioso dell’est Europa, un po’ gentiluomo e un po’ macellaio.

John Wick non è nulla di nuovo, non racconta nulla che il cinema d’azione non ci abbia già proposto in salse e zuppe diverse, ma lo fa quantomeno con un pizzico di serietà e di coraggio, una spolverata di inventiva e una più che generosa dose di virtuosismo visivo. E poi, che diamine, ci sono pur sempre belle macchine, belle donne e un sacco di pallottole!

Le opere d’arte che hanno ispirato il cinema horror [foto]

Le opere d’arte che hanno ispirato il cinema horror [foto]

Essendo stata l’ultima arte ad essere inventata dall’uomo, la settima (il cinema) è quella che maggiormente trae ispirazione delle sue sei sorelle. Basti pensare ai grandi componimenti di musica classica utilizzati nel cinema moderno, oppure ai grandi romanzi da cui si traggono le migliori sceneggiature. Inoltre non è da sottovalutare l’influenza che la pittura e l’arte figuativa in generale ha e ha avuto nel corso degli anni sul cinema.

Molti dei capolavori del cinema sono infatti ispirati alla pittura e di seguito vi proponiamo qualche esempio di grande cinema horror che ha tratto le sue basi figurative da alcune opere pittoriche molto famose:

[nggallery id=1385]

Anne Hathaway nelle prime immagini di Song One

0
Anne Hathaway nelle prime immagini di Song One

Ecco le prime immagini di Song One, il film musicale in cui rivediamo Anne Hathaway alle prese con un progetto piccolo e apparentemente interessante (dopo l’impegnativa esperienza in Interstellar).

GUARDA IL TRAILER DI SONG ONE

[nggallery id=1384]

Song One Anne Hathaway Song One racconta la storia di Franny (Hathaway), ricercatrice costretta a precipitarsi a casa dopo una telefonata di sua madre: suo fratello Henry (Ben Rosenfield di “Boardwalk Empire“) è in coma a causa di un incidente. Mettendosi alla ricerca dei musicisti che Henry adorava, Franny si imbatte in James (interpretato dal cantante Johnny Flynn), idolo di suo fratello, con cui nascerà qualcosa di molto importante.

Fonte: CS

He Took His Skin Off For Me: corto sull’uomo senza pelle innamorato

Il cortometraggio fai da te è ormai di moda, e il web è pieno di prodotti, anche di buona qualità, che mettono alla prova il talento e le aspirazioni di cineasti in erba. In questo contesto ha attirato la nostra attenzione il cortometraggio He Took His Skin Off For Me, un’opera notevole che vede come protagonista un uomo senza pelle. La particolarità del cortometraggio è che è stato realizzato senza vessun utilizzo di CGI ma solo con una dose massiccia, artigianale e apparentemente perfetta di make up.

Ecco di seguito il video:

London Film Critics Circle Awards 2015: vincono Boyhood e Under the Skin

0

I London Film Critics Circle Awards 2015, i premi della critica inglese sono stati assegnati, e tra i vincitori c’è il film  Boyhood e il discusso Under the Skin con Scarlett Johansson.

MIGLIOR FILM

Boyhood

MIGLIOR FILM IN LINGUA STRANIERA

Leviathan

MIGLIOR FILM INGLESE

Under the Skin

MIGLIOR DOCUMENTARIO

Citizenfour

MIGLIOR ATTORE

Michael Keaton – Birdman

MIGLIOR ATTRICE

Julianne Moore – Still Alice

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

JK Simmons – Whiplash

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

Patricia Arquette – Boyhood

MIGLIOR ATTORE INGLESE

Timothy Spall – Turner

MIGLIOR ATTRICE INGLESE

Rosamund Pike –  L’amore bugiardo – Gone Girl & What We Did on Our Holiday

MIGLIOR GIOVANE ATTORE

Alex Lawther – The Imitation Game

MIGLIOR REGISTA

Richard Linklater – Boyhood

MIGLIOR SCENEGGIATORE

Wes Anderson – Grand Budapest Hotel

BREAKTHROUGH BRITISH FILMMAKER

Yann Demange – ’71

TECHNICAL ACHIEVEMENT AWARD

Under the Skin – Mica Levi, colonna sonora

DILYS POWELL AWARD FOR EXCELLENCE IN FILM

Miranda Richardson

TOP 10 FILM 2014

1. Boyhood

2. Birdman

3. Under the Skin

4. Whiplash

5. Turner

6. Leviathan

7. Grand Budapest Hotel

8. Ida

9. Nightcrawler – Lo sciacallo

10. La teoria del tutto

Cosplay: Claire Anastasia è Red Sonja, Jessica Rabbit e Poison Ivy

Ecco la prosperosa e bellissima cosplayer Claire Anastasia in tre tenute diverse. I costumi che vi mostriamo di seguito sono quelli di Red Sonja, Poison Ivy e Jessica Rabbit, tutti fotografati da Jeff Zoet Visuals.

Nonostante le curve mozzafiato di Claire siano la prima cosa che salta all’occhio, non è da sottovalutare la bellezza dei Cosplay stessi, in particolare quello della Signora Rabbit.

[nggallery id=1383]

 Sogno erotico di più di una generazione, Jessica Rabbit è la devota moglie di Roger Rabbit, protagonista del film di Robert Zemeckis Chi ha Incastrato Roger Rabbit?

Velenosa e sensuale, Poison Ivy è un villain dell’universo fumettistico DC, trai nemici più affascinanti di Batman. Sul grande schermo l’abbiamo vista interpretata da Uma Thurman.

Red Sonja, la diavolessa con la spada, è un personaggio dei fumetti creato da Roy Thomas e Barry Windsor-Smith, pubblicato dalla Marvel Comics.

Scream Queens: Lea Michele, Ariana Grande nella serie di Ryan Murphy

0

Scream Queens-lea-micheleChi pensava che Ryan Murphy avesse smesso con gli show e il canto dopo la conclusione di Glee si sbaglia perché è di oggi la conferma che Scream Queens sarà il suo nuovo show e che avrà come protagonisti nientemeno che Lea Michele, Ariana Grande, Joe Manganiello e Abigail Breslin.

La serie sarà composta da 15 puntate ed è già confermato che le attrici Jamie Lee Curtis ed Emma Roberts avranno dei cammeo. Lo show anche se è coperto da segreto sarà una comedy horror e ogni stagione cambierà ambientazioni e trama, come accade già in Americano Horror story.

La serie sarà trasmessa da Fox.

Wayward Pines di Shyamalan sarà molto ispirata a Twin Peaks

0
Wayward Pines di Shyamalan sarà molto ispirata a Twin Peaks

Tra le serie più attese che debutteranno nel 2015 c’è sicuramente lo show Wayward Pines diretto e prodotto dal regista del Sesto Senso, M Night Shyamalan. Ebbene oggi da TVLine arrivano molte anticipazioni su come sarà lo show. A parlarne sono stati i due produttori esecutivi, M Night Shyamalan e Chad Hodge. Inoltre  hanno confermato che seppur basato sul ciclo di romanzi di Blake Crouch, lo show sarà in parte diverso, e all’autore del libro la cosa non dispiace dato che è un gran fan di Twin Peaks.

M. Night Shyamalan“Si scoprirà la grande verità a metà della stagione e poi continueremo la storia nella direzione presa dal secondo e dal terzo libro. I conti torneranno tutti. Non ci sarà alcun buco in tutto questo. E’ una rivelazione perfetta”.

Una delle interpreti, la bella Carla Gugino ha rivelato:

“E’ una storia guidata dai personaggi e le persone sono gli elementi più misteriosi rispetto a ogni altra cosa”.

Metal Gear Solid: il corto parodia [video]

Metal Gear Solid è uno dei videogiochi sicuramente più famosi e amati dal pubblico di videogiocatori. Tuttavia è anche un gioco che presenta diverse contraddizioni e per alcuni aspetti si presta bene ad essere oggetto di parodie e prese in giro.

Di seguito vi mostriamo un cortometraggio che centra in pieno tutte le contraddizioni del gioco, con una divertente impronta parodistica (con l’evidente gioco di parole Foxhound/Boxhound).

Metal Gear Solid (メタルギアソリッド Metaru Gia Soriddo?) è il terzo titolo in ordine di uscita (quarto, se si considera anche lo spin-off Snake’s Revenge) della serie di videogiochi Metal Gear ideata da Hideo Kojima. Metal Gear Solid è uscito nel 1998 su PlayStation: il suo successo commerciale (oltre 6 milioni di copie vendute in tutto il mondo) ha portato il titolo anche su PC con una nuova versione, Integral. Metal Gear Solid per PlayStation è l’unico titolo della serie ad essere stato doppiato in italiano.

Nel primo trimestre del 2004 è stato pubblicato un remake intitolato Metal Gear Solid: The Twin Snakes per la piattaforma Nintendo GameCube, in cui un nuovo doppiaggio inglese, miglioramenti grafici e controlli di gioco simili a Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty sono le principali peculiarità.

Su questo capitolo della saga è stato pubblicato nel 2008 anche un romanzo, scritto da Raymond Benson. Alla pubblicazione del gioco, Kojima ha dichiarato che il termine “Solid” nel titolo del gioco non ha a che vedere solo con il nome del protagonista Solid Snake, ma indica anche il passaggio dalla bidimensionalità grafica dei capitoli precedenti alla tridimensionalità di quest’ultimo, ossia da una grafica piana ad una grafica per l’appunto solida.

Dal 18 giugno 2009 è possibile scaricare Metal Gear Solid per PlayStation 3, PlayStation Portable e PlayStation Vita tramite PlayStation Network. In Europa la pubblicazione sullo Store PlayStation è avvenuta il 19 novembre dello stesso anno.

Il 22 gennaio 2002, in prossimità quindi del termine di rilascio dei titoli per la prima generazione PlayStation, IGN ha piazzato Metal Gear Solid al primo posto come miglior videogioco di tutti i tempi, scavalcando colossi come Final Fantasy VIII, Tekken 3, Resident Evil 2, Driver, Gran Turismo 2 e Castlevania.

Prison Break: la Fox pensa ad un altro ritorno

0
Prison Break: la Fox pensa ad un altro ritorno

In casa Fox si guarda decisamente al passato e dopo i ritorni di 24 e quello possibile di X-Files di cui vi abbiamo dato notizia ieri oggi arriva anche l’indiscrezione secondo il quale il network pensa anche ad una miniserie evento di Prison Break. L’idea sta prendendo forma nel network e anche gli attori Dominic Purcell e Wentworth Miller sembra abbiamo confermato la disponibilità al progetto. A rivelare la cosa è stato il CEO di Fox:

LEGGI ANCHE: X-Files: la Fox vuole il ritorno della serie cult

Gary Newman ha aggiunto:

Probabilmente è la perfetta serie evento. Se i nostri vecchi partner in quello show fossero interessati sarebbe grandioso.

Prison BreakPrison Break è una serie televisiva di azione statunitense. Trasmessa a partire del 2005 fino al 2009 negli Stati Uniti, è ambientata inizialmente nel carcere di Fox River, Joliet (Illinois), Chicago e Washington, in seguito in vari stati del territorio statunitense, in Messico e a Panamá, per concludere a Los Angeles.

Ingegno, azione, thriller e suspense caratterizzano la serie, a cui fa da sfondo il retroscena di fantapolitica.

Creato e co-prodotto da Paul Scheuring, Prison Break è una produzione di Adelstein-Parouse in collaborazione con Original Television e 20th Century Fox Television.

Twin Peaks 3: altra conferma nel cast

0
Twin Peaks 3: altra conferma nel cast

Cresce l’attesa dietro al ritorno in tv di Twin Peaks 3, la serie culto di David Lynch e oggi il network americano della Showtime ha confermato il ritorno anche dell’attrice Sheryl Lee, che nello show interpretava Laura Palmer.

LEGGI ANCHE: Twin Peaks: ecco Kyle MacLachlan che ritorna come Dale Cooper [Foto]

Dunque dopo le recenti conferme di Kyle MacLachlan, Dana Ashbrook, anche Sheryl Lee ritornerà nello show.

Sulla serie il regista in persona aveva dichiarato: “Faremo le stesse cose, ma con una qualità migliore. E la pellicola rimane la qualità migliore. E’ meraviglioso. Anche io amo il mondo. In qualche modo, tempo fa, sono arrivate le idee ed è stato creato un mondo. E’ grandioso che le persone apprezzino quel mondo e vogliano entrarci di nuovo”.

I segreti di Twin Peaks (Twin Peaks) è una serie televisiva statunitense ideata da David Lynch e Mark Frost. Venne trasmessa per la prima volta in due stagioni dal canale televisivo ABC, dall’8 aprile 1990 al 10 giugno 1991.

La serie è ambientata nella fittizia cittadina montana di Twin Peaks situata nello Stato di Washington, a cinque miglia dal confine tra Stati Uniti e Canada.L’apparente tranquillità di questo frammento di America viene turbata dal ritrovamento del cadavere di Laura Palmer, figlia unica dell’avvocato Leland, nonché una delle ragazze più popolari della città. Le indagini affidate all’agente speciale Dale Cooper permettono di far affiorare il lato oscuro e nascosto del luogo e dei suoi abitanti.

Danny De Vito sul ‘giovane Pinguino’ della serie Gotham

0
Danny De Vito sul ‘giovane Pinguino’ della serie Gotham

Danny De VitoUno degli elementi che rende memorabile ancora oggi Batman Il Ritorno di Tim Burton è senza dubbio il bellissimo, e a modo suo anche struggente personaggio di Oswald Cobblepot, meglio noto come Il Pinguino. Ad interpretare il leggendario villain di Batman fu Danny De Vito che adesso si è espresso in merito alla sua versione più giovane in Gotham, a cui presta il volto Robin Lord Taylor.

Il celebre attore in miniatura, che detiene ad oggi forse il podio del miglior villain cinematografico di Batman mai visto sul grande schermo (insieme ai due Joker), ha commentato il ruolo e la performance di Taylor dicendo: “Ho guardato lo show. Penso sia un attore molto molto bravo, un ottimo giovane Pinguino.”

La nuova tendenza che vede protagonisti di vecchi film o serie tv come Smalville oppure The Flash riapparire nei nuovi show di supereroi coinvolgerà anche il caro De Vito? Ecco cosa ha risposto l’attore: “Non so nulla a riguardo. Tutto riguarda i programmi e la disponibilità delle parti e come sono scritte le sceneggiature.”

Quindi potremo rivedere mai De Vito nei panni di un personaggio dei fumetti? Spetta solo agli sceneggiatori!

Fonte: CBM

Shameless 5×03: promo dell’episodio “The Two Lisas”

0
Shameless 5×03: promo dell’episodio “The Two Lisas”

Cresce l’attesa per la messa in onda di Shameless 5×03, il terzo episodio che si intitolerà “The Two Lisas”. Ebbene oggi il network americano della Showtime ha diffuso il promo ufficiale:

Shameless 5

Shameless è una serie televisiva statunitense trasmessa in prima visione negli Stati Uniti dal canale via cavo Showtime dal 2011. È basata sull’omonima serie britannica del 2004, ideata da Paul Abbott, ed è stata sviluppata per il pubblico americano da John Wells. Tra i produttori e sceneggiatori della serie sono presenti gli attori Alex Borstein e Mike O’Malley. In Italia va in onda in anteprima pay sui canali Mediaset Premium dal 10 ottobre 2011, ed in chiaro su La5 dal 27 maggio 2013.

Chicago. La serie segue le vicende della disastrata famiglia Gallagher, composta dal padre alcolizzato Frank e dai figli Fiona (la più grande costretta a prendersi cura degli altri fratelli), Lip, Ian, Debbie, Carl e Liam.

Ant-Man: Judy Greer parla dell’esperienza in Marvel

0

Ant-Man Judy GreerL’abbiamo sempre vista in piccoli ruoli, spesso dimenticandoci il suo nome, ma Judy Greer è una di quelle attrici il cui volto rimane impresso, per quanto piccola possa essere la sua parte. Adesso, in questo 2015 appena cominciato, la Greer sarà in due dei film più attesi dell’anno: Jurassic World e Ant-Man.

Proprio in merito alla sua esperienza in Marvel, IGN l’ha intervistata per chiederle i dettagli del suo lavoro sul set di Ant-Man, dove Judy interpreta Cassie, l’ex moglie di Scott Lang e madre di sua figlia.

“All’inizio è stato tutto un po’ terrificante – ha dichiarato Judy GreerNel mio prmo giorno sul set di Ant-Man i ragazzi mi hanno fatto un’intervista, chiedendomi chi fosse il mio supereroe preferito. Io ho risposto Batman, e loro ‘Quello è DC’, e io ‘Oh scusate, volevo dire Wonder WOman!’ e loro ‘Anche quello è DC’. Quindi ho chiamato il mio agente e lui mi ha dato un enorme e colorato libro su tutti i supereroi Marvel dicendomi ‘Un po’ di ricerche per te’. E così ho imparato qualcosa sulla Marvel. Ma ci hanno trattati davvero bene, e mi piace davvero il rischio che si stanno prendendo con l’aspetto da commedia nei loro film per ragazzi, a cominciare da Guardiani della Galassia.”

Dopo le ricerche, qual è il supereroe preferito di Judy Greer adesso? “Adesso è Ant-Man!” ha esordito l’attrice, passando poi a spiegare perchè Paul Rudd è l’attore giusto per quel ruolo. “Paul è meraviglioso, ed è davvero bravo in questo ruolo. Questo è stato il primo eroe dei fumetti che ho studiato e del quale mi sono innamorata. Penso anche che la storia di origini di Ant-Man che vi raccontiamo nel film è molto bella e penso che ci sia qualcosa di molto reale riguardo ad un uomo che cerca di essere migliore per la sua famiglia.”

Nonostante un primo trailer molto serio, sembra comunque che Ant-Man sarà un film divertente: “Non l’ho ancora visto – ha proseguito la Greer – ma ci sono un sacco di scene buffe e abbiamo improvvisato molto. Non so cosa finirà nel film, ma abbiamo girato molte scene di commedia.”

[nggallery id=958]

In uscita nelle sale cinematografiche statunitensi il 17 luglio 2015, il film sarà diretto da Peyton Reed (Ragazze nel pallone, Ti odio, ti lascio, ti…) e vede nel cast Paul Rudd come Scott Lang alias Ant-Man, Evangeline Lilly come Hope Van Dyne, Corey Stoll come Darren Cross aka Calabrone, Bobby Cannavale come Paxton, Michael Peña come Luis, Judy Greer come Maggie, Tip “Ti “Harris come Dave, David Dastmalchian come Kurt, Wood Harris come Gale, Jordi Molla come Castillo e Michael Douglas come Hank Pym.

Fonte: CBM

Black Sails 2: trailer ufficiale della seconda stagione

0
Black Sails 2: trailer ufficiale della seconda stagione

Il network americano Starz ha diffuso il trailer ufficiale di Black Sails 2, il secondo ciclo di episodi della serie televisiva di successo e prequel ideale del romanzo di Robert Louis Stevenson, L’isola del tesoro.

Black Sails 2Black Sails è una serie televisiva statunitense creata da Jon Steinberg e Robert Levine per il canale via cavo Starz, trasmessa a partire dal 25 gennaio 2014. In Italia viene trasmessa dal 22 settembre 2014 su AXN. La serie funge da prequel del romanzo di Robert Louis Stevenson L’isola del tesoro.

Trama: Nell’età d’oro della pirateria il Capitano James Flint e il suo equipaggio, compreso il giovane John Silver, lotteranno per la salvezza di New Providence, l’isola famosa per ospitare criminali e pirati.

La prima stagione è stata trasmessa in prima visione assoluta su Starz dal 25 gennaio al 15 marzo 2014, la seconda verrà trasmessa dal 24 gennaio 2015, la terza verrà trasmessa nel 2016.

In Italia la prima stagione è andata in onda onda in prima visione satellitare sul canale AXN, della piattaforma Sky, dal 22 settembre al 27 ottobre 2014, la seconda verrà trasmessa dal 2 febbraio 2015.

Revenge 4×14: promo dell’episodio “Kindred” con Emily VanCamp

0
Revenge 4×14: promo dell’episodio “Kindred” con Emily VanCamp

Il network americano della ABC ha diffuso il promo ufficiali di Revenge 4×14, quartordicesimo episodio della serie con Emily VanCamp che si intitolerà “Kindred”:

Revenge 4x14Revenge (stilizzato Reven8e) è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas. Viene trasmessa dal 21 settembre 2011 sul canale ABC. In Italia la serie va in onda a partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life e in chiaro su Deejay Tv dal 30 settembre 2013. Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1.

Una donna misteriosa, Amanda Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia.

Suo padre, David Clarke, un ricco uomo d’affari con il quale ha passato la sua infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato, processato e condannato ingiustamente per aver partecipato a un’azione terroristica. Ad incastrarlo furono i Grayson, titolari della “Grayson Global”, società della quale David faceva parte, in combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia Amanda Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre, che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.

Supergirl, anticipazioni: chi sarà la protagonista?

0

Continua il casting di Supergirl, la prossima serie televisiva basata su un noto personaggio dei fumetti che presto vedremo in televisione grazie al network americano della CBS. E anche se al momento non cè nessun annuncio ufficiale sulla protagonista pare che sia stata già scelta, almento leggendo tra le righe delle dichiarazioni del produttore Greg Berlanti.

LEGGI ANCHE: Supergirl, Nina Tassler: “Il costume è pazzesco”

Infatti,  per Supergirl, dove l’attrice che interpreterà la protagonista non è stata ancora scelta, ma il produttore Greg Berlanti asserisce che solo un’attrice ha le carte in regola per interpretare quel ruolo: a chi si riferirà?

Al momento la più accreditata è la giunonica Gemma Atkinson,  una vera dea in terra. Che ve ne pare?

Gemma Atkinson

Una Lucertola con La Pelle di Donna: recensione del film di Dario Argento

Cavalcando l’onda del successo della trilogia di Dario Argento (L’Uccello Dalle Piume di Cristallo, Il Gatto a Nove Code e Quattro Mosche di Velluto Grigio) anche Lucio Fulci, spinto dal produttore Edmondo Amati, fu costretto a cambiare il titolo del suo ultimo film – in un primo momento La Gabbia in Una Lucertola con La Pelle di Donna.

La trama di Una Lucertola con La Pelle di Donna

Il 1971 è, nel cinema italiano, un anno popolato da mosche, gatti, lucertole, tarantole, uccelli dalle piume di cristallo e scorpioni; niente a che fare con un improbabile oroscopo cinese comunque: quell’anno videro la luce numerosi thriller dalle venature horror che avevano come protagonisti- almeno nel titolo- gli animali.

Il film di Lucio Fulci

Il film rappresenta la seconda incursione di Fulci nel thriller, dopo il promettente esordio di L’Una sull’Altra, e attraverso una narrazione sospesa tra l’onirico e il gore racconta la storia di Carol Hammond, che vive a Londra col marito avvocato Frank e la figliastra Joan; improvvisamente, però, le notti della donna vengono turbate da strani incubi ricorrenti, che confida al suo psicanalista: sogna di correre nello stretto e claustrofobico corridoio di un treno, che poi si popola di uomini e donne nude; prima Carol comincia a cadere nel buio, poi si ritrova nel “king size bed” della sua vicina, Julia Durer, una donna bizzarra e ambigua che organizza, ogni notte, degli strani festini in casa sua invitando hippie e sballati. Nell’incubo, dopo un rapporto d’amore lesbico, uccide la donna piantandole un fermacarte nel petto.

La mattina dopo, Carol apprende proprio dalla polizia che Julia è morta realmente, e che hanno ritrovato vicino al suo corpo una pelliccia e un fermacarte, gli stessi oggetti che aveva Carol nel sogno, e che la fanno diventare a tutti gli effetti l’indiziata numero uno nelle indagini condotte dall’ispettore Corvin.

Una Lucertola con La Pelle di Donna, classico giallo all’italiana

Una Lucertola con La Pelle di Donna ha l’impianto solido e ben strutturato del classico giallo italiano, caratterizzato da una trama ricca di colpi di scena e un gusto splatter che ha reso Fulci il Godfather of gore in tutto il mondo, raccogliendo perfino il plauso di Mario Bava: ma proprio i numerosi colpi di scena che dovrebbero servire a rendere ancora più intricata la diegesi di questo giallo tendono piuttosto ad appesantirne lo svolgimento, perdendo di vista il fil rouge che dovrebbe tenere uniti gli eventi.

Il pregio maggiore di Una Lucertola con La Pelle di Donna riguarda le innovazioni tecnico- visive: già nel precedente thriller Fulci aveva sperimentato con la fotografia, premiando soprattutto le variazioni cromatiche in chiave pop; qui fa ancora di più, realizzando alcune delle  scene più oniriche – e sensuali – della storia del cinema italiano, restituendo allo spettatore la medesima sensazione di un trip psichedelico e lisergico prettamente anni ’70, una discesa nel maelstrom popolata da incubi e fantasmi del mondo dei sogni, perturbanti freudiani che popolano la nostra realtà quotidiana e che, durante il sonno della ragione notturno, tornano a farci visita sotto altre, inquietanti, forme.

Per lo spettatore – come per Carol – diventa quasi impossibile discernere il confine tra realtà e sogno lucido, incubo e inferno del quotidiano, senza perdere la bussola della propria lucidità mentale.  

Jane the Virgin: anticipazioni su Jane

0

Cresce l’attesa per il ritorno di Jane the Virgin, la nuova serie di successo targata The CW  che al suo primo anno si sta già costruento una schiera di fan non da poco. Ebbene oggi nell’attesa vi sveliamo alcune anticipazioni su Jane.

In Jane the Virgin, dove presto scopriremo l’identità del narratore della vicenda di Jane e com’è connesso alla storia della ragazza.

Jane the Virgin 1x10Trama: Quando era piccola Jane Villanueva era stata convinta da nonna Alba di due cose: le telenovelas sono la forma più alta d’intrattenimento; le donne devono proteggere la loro verginità a tutti i costi. Ora che ha 23 anni Jane è una giovane donna che sta studiando per diventare un’insegnante mentre sogna di diventare scrittrice e si mantiene lavorando in un hotel di Miami. Crescere con le telenovelas guardate insieme a sua madre Xiomara e a sua nonna Alba hanno dato a Jane una visione leggermente irrealistica del romanticismo, eppure lei è determinata a non fare lo stesso errore di sua madre che l’ha concepita a sedici anni. Jane è riuscita a trovare un bellissimo fidanzato: lui è il detective Michael, un uomo che la ama così tanto che è disposto ad accettare tutti i tempi di Jane e a non consumare prima del matrimonio. Tutti i meticolosi piani di Jane vengono stravolti quando il suo medico, che dovrebbe visitarla per un check-up, la insemina accidentalmente artificialmente con il seme del paziente della stanza accanto. Il campione di sperma appartiene a Rafael, un playboy sopravvissuto ad un tumore, che non solo è il nuovo proprietario dell’hotel dove lavora Jane, ma anche una sua ex cotta estiva. Poche settimane dopo l’ignara Jane si trova di fronte ad una delle decisioni più importanti della sua vita. Deve continuare la gravidanza? Come può spiegare la situazione al suo fidanzato e alla sua famiglia? Deve preoccuparsi della volontà di Rafael e della sua intrigante moglie Petra? Anche se Jane ha sempre cercato di essere la brava ragazza che fa la cosa giusta, la sua vita è improvvisamente diventata drammatica e complicata come le telenovelas che ha sempre amato

Agents of S.H.I.E.L.D. 2: anticipazioni da Brett Dalton e Ming-Na Wen

0

Cresce l’attesa per il ritorno in onda di Agents of S.H.I.E.L.D. 2, la seconda parte dello show di successo targato Marvel Studios e trasmesso dal network della ABC. Ebbene oggi arrivano antiicipazioni da Brett Dalton e Ming-Na Wen:

Su Ward, Skye:

La situazione diventerà più chiara nel finale di stagione, ci sono stati dieci episodi legati a lui e si sta per arrivare ad una soluzione definitiva. Skye mi ha sparato tre volte, credo che la ragazza mi abbia dato la sua risposta definitiva.

Su Agent 33

Interpretare Agent 33 è stato molto divertente, dato che è un personaggio che ha subito il lavaggio del cervello e non possiede la bussola morale che possiede May; è come una bambina con un’enorme cicatrice in volto che si lascia guidare dalle emozioni.

Non so se fra i due ci sarà una storia d’amore, ma di certo credo potrebbe essere interessante che Ward abbia un rapporto con qualcuno che è May, ma non è May; scoprirete tutto quando lo show andrà in onda.

[nggallery id=1040]

Agents of SHIELD 2Agents of SHIELD 2 debutterà negli USA sulla ABC a partire dal 23 settmebre prossimo. Agents of S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D., è una serie televisiva statunitense creata per la ABC da Joss Whedon, Jed Whedon e Maurissa Tancharoen basata sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement and Logistics Division), organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.

La serie rappresenta il primo prodotto live action realizzato dalla Marvel Entertainment, in collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy, ed è parte integrante del Marvel Cinematic Universe. In Italia è trasmessa dalla Fox. ABC and Marvel have a new, 30-second TV spot for the second season of “Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D.”

Agents of S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D., è una serie televisiva statunitense creata per la ABC da Joss Whedon, Jed Whedon e Maurissa Tancharoen basata sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement and Logistics Division), organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.

La serie rappresenta il primo prodotto live action realizzato dalla Marvel Entertainment, in collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy, ed è parte integrante del Marvel Cinematic Universe. L’agente Phil Coulson, tornato in attività dopo i fatti di New York, assembla una squadra di agenti S.H.I.E.L.D. selezionati per investigare su nuovi casi di origine soprannaturale derivati dallo stravolgimento portato sulla Terra dalla comparsa dei supereroi.

The Flash: anticipazioni su Iris, Linda e Felicity

0

Cresce l’attesa per il ritorno della seconda parte di stagione di The Flash, l’acclamato show del network americano The CW. Ebbene oggi nell’attesa vi sveliamo alcune anticipazioni sui prossimi episodi.

In  The Flash, sarà interessante vedere la reazione di Iris quando Barry proverà interesse per Linda Park, mentre chi tra le due, Caitlin e Felicity riuscirà a diventare la ragazza di Flash sarà una risposta che il pubblico otterrà a sorpresa nel finale di stagione.

[nggallery id=1058]

The FlashThe Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW .

The Originals 2×10: clip dell’episodio “Gonna Set Your Flag on Fire”

0

Cresce l’attesa per la messa in onda di The Originals 2×10, l’episodio che segna il ritorno dello show su The CW dopo la pausa natalizia. Ebbene oggi il network ha diffuso una clip ufficiale della puntata che si intitola “Gonna Set Your Flag on Fire”:

 

[nggallery id=1063]

The Originals 2x10The Originals è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, creata da Julie Plec, che ha debuttato il 3 ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di uno spin-off della serie televisiva The Vampire Diaries, il cui backdoor pilot è stato trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio della quarta stagione della serie principale.

La serie è ambientata nel quartiere francese della città di New Orleans e segue le vicende dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due fratelli Elijah eRebekah.

Niklaus Mikaelson è l’ibrido appartenente alla famiglia dei Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo ritorno, Klaus scopre che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò secoli prima, detiene il controllo del quartiere francese della città e di tutte le creature sovrannaturali che lo abitano, comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo permesso. Quest’ultime, guidate dalla giovane strega Sophie Deveraux, vogliono stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà ad eliminare Marcel loro proteggeranno Hayley, la giovane licantropa che aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal fratello maggioreElijah, accetta il patto e decide di rimanere a New Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la sorella di Klaus ed Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi fratelli.

Arrow 3: anticipazioni su Felicity, Laurel e Slade

0
Arrow 3: anticipazioni su Felicity, Laurel e Slade

Continuano ad arrivare anticipazioni di Arrow 3, che presto ritornerà con  il decimo episodi che segnarà il ritorno di Freccia Verde in tv dopo la pausa natalizia. Ebbene oggi arrivan anticipazioni su Felicity e Laurel

In Arrow, dove nell’immediato Felicity e Laurel condivideranno la scena e le due per quanto distanti e diverse, sembra riusciranno a trovare una maniera per comunicare, mentre più avanti rivedremo Slade nel presente alla ricerca di vendetta;

[nggallery id=1092]

arrow 3-oliverArrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg BerlantiMarc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali. 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità