Home Blog Pagina 2506

Child 44 Philip Seymour Hoffman si unisce al cast

Philip Seymour Hoffman the master

Philip Seymour Hoffman si unisce al cast di Child 44, la nuova pellicola di Daniel Espinosa (Safe House) prodotta da Ridley Scott. Deadline rivela che l’attore premio Oscar andrà ad affiancare Tom Hardy, Noomi Rapace, Joel Kinnaman e Gary Oldman, già da tempo confermati nella pellicola.

Child 44 è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo scritto da Tom Rob Smith nel 2008 ed è stato sceneggiato da Richard Price. Il film, un thriller ambientato negli anni ’50, racconterà la storia di Leo Deminov (Hardy), un agente segreto dell’Unione Sovietica intento a fare luce sui misteriosi omicidi di alcuni bambini. Il libro Child 44 è il primo di una trilogia a cui appartengono anche The Secret Speech e Agent 66. Il romanzo si ispira alle vicende del serial killer ucraino, realmente esistito, Andrei Chikatilo.

Philip Seymour Hoffman sarà tra i protagonisti di A Most Wanted Man, thriller basato sul romanzo di Josh le Carrè e diretto da Anton Corbijn, in uscita il 22 novembre; nel cast anche Rachel McAdams, Robin Wright e Willem Dafoe. Il 21 novembre, invece, uscirà in Italia Hunger Games – La ragazza di fuoco, in cui Hoffman interpreta il ruolo di Plutarch Heavensbee.

Child 44 Philip Seymour Hoffman

 
 

Child 44 Il Bambino Numero 44: Trailer italiano

Guarda il Trailer italiano di Child 44 Il Bambino Numero 44, il film diretto da Daniel Espinosa e prodotto da Ridley Scott, sugli schermi italiani da giovedì 30 aprile distribuito da Adler Entertainment. Il film è l’atteso adattamento del primo romanzo della trilogia best-seller di Tom Rob Smith, edito in Italia da Sperling & Kupfer.

Child 44Tom Hardy, protagonista della pellicola ambientata nella Russia Sovietica del 1953, interpreta Leo Demidov, una delle migliori menti dei servizi segreti sovietici, un ‘eroe in patria’, alla ricerca di un serial killer di bambini. L’ostruzionismo del regime però non renderà semplice le sue indagini, rifiutando l’esistenza di un assassino seriale sul territorio comunista, ‘risanato’ da ogni male e da ogni crudeltà capitalista. Hardy/Demidov, accusato di tradimento dal collega rivale Vasili – Joel Kinnaman – dopo aver rifiutato di denunciare la moglie Raisa – Noomi Rapace-, perderà il suo ruolo, il suo potere e la sua casa, costretto all’esilio da Mosca a uno squallido avamposto provinciale. Leo e Raisa non si daranno per vinti e, nonostante le pressioni del regime e con l’aiuto del Generale Mikhail Nesterov – Gary Oldman-  continueranno le ricerche per scovare l’aberrante mostro e per ribaltare l’idea che «Non esistono omicidi in Paradiso».

Child 44 – Il bambino numero 44 è prodotto da Ridley Scott, Michael Schaefer (Exodus: Dei e Re) e dal Premio Oscar Greg Shapiro (The Hurt Locker, miglior film nel 2009) ed è ispirato a una spaventosa vicenda realmente accaduta, sullo sfondo dello spietato sistema stalinista. Andrej Romanovič Čikatilo è stato un serial killer russo, soprannominato il Mostro di Rostov, accusato dell’omicidio di 53 donne e bambini fra il 1978 ed il 1990. In quel tempo, nell’URSS, i crimini come quelli commessi da Čikatilo erano censurati e reputati come “comuni solo nelle edonistiche nazioni capitaliste”: anche per questo Čikatilo fu arrestato solo nel 1990. Confessò oltre 50 omicidi, fu condannato a morte e giustiziato nel 1994.

 
 

Child 44 con Tom Hardy al cinema in Italia

Child 44

Adler Entertainment è lieta di annunciare la distribuzione di Child 44 il bambino numero 44, sugli schermi italiani da giovedì 30 aprile. Il film, diretto da Daniel Espinosa (Safe House – Nessuno è al sicuro) e prodotto da Ridley Scott, è l’atteso adattamento del primo romanzo della trilogia best-seller di Tom Rob Smith, edito in Italia da Sperling & Kupfer.

Tom Hardy, protagonista della pellicola ambientata nella Russia Sovietica del 1953, interpreta Leo Demidov, una delle migliori menti dei servizi segreti sovietici, un ‘eroe in patria’, alla ricerca di un serial killer di bambini. L’ostruzionismo del regime però non renderà semplice le sue indagini, rifiutando l’esistenza di un assassino seriale sul territorio comunista, ‘risanato’ da ogni male e da ogni crudeltà capitalista. Hardy/Demidov, accusato di tradimento dal collega rivale Vasili – Joel Kinnaman – dopo aver rifiutato di denunciare la moglie Raisa – Noomi Rapace-, perderà il suo ruolo, il suo potere e la sua casa, costretto all’esilio da Mosca a uno squallido avamposto provinciale. Leo e Raisa non si daranno per vinti e, nonostante le pressioni del regime e con l’aiuto del Generale Mikhail Nesterov – Gary Oldman-  continueranno le ricerche per scovare l’aberrante mostro e per ribaltare l’idea che «Non esistono omicidi in Paradiso». Le vicende di Child 44 – il bambino numero 44 sono ispirate alla storia reale di Andrei Chikatilo, uno dei più efferati e prolifici serial killer della storia, conosciuto come il Mostro di Rostov.

 
 

Chien de la Casse: recensione del film di Jean-Baptiste Durand

Quando si è piccoli, coloro che appartengono alla nostra cerchia di amici sono figure, fatte di volti e sorrisi, che si calcificano per sempre nel nostro cuore. Stringiamo con loro un patto: qualsiasi cosa accada nella vita futura, nessuno potrà sciogliere questo legame. Se sei in un contesto di piccolo borgo, l’amico è la via di fuga dalla statica quotidianità, quel porto sicuro, quella bolla, in cui piace andare a rifugiarsi, oppure fare un po’ di baldoria. Sono rapporti principalmente definiti dal contesto in cui si è calati, in cui più delle volte si crea una subordinazione.

Al suo esordio dietro la macchina da presa, Jean-Baptiste Durand, con Chien de la Casse, porta in scena un’amicizia scolpita dal destino, in cui i protagonisti non hanno instaurato un legame paritario, ma si trovano piuttosto in una strana e ingombrante gerarchia del potere, con uno sottomesso all’altro. Pur volendosi bene. Enormemente bene. Chien de la Casse, grazie alle sue tematiche delicate, evocate e narrate quasi come fossero una dolceamara poesia, si è guadagnato ben 7 nomination ai César 2024, vincendo nella categoria Miglior opera prima e Miglior attore esordiente per Raphaël Quenard, vera rivelazione nel panorama francese, qui ad una interpretazione intensa e forte tanto quanto quella di Yannick. Il film arriva nelle sale dal 23 maggio distribuito, in lingua originale, da No. Mad Entertainment.

Chien de la Casse, la trama

Dog e Mirales sono due amici d’infanzia inseparabili che vivono nel piccolo villaggio del Sud della Francia chiamato Le Pouget. Le loro giornate si svolgono quasi sempre allo stesso modo: si incontrano per passeggiare tra le vie del borgo e, come un rito consolidato, si ritrovano con gli altri amici nella piazza centrale. Il loro legame, tuttavia, si basa su un equilibrio piuttosto particolare: Mirales sembra essere il più forte dei due e spesso si permette di prendere in giro Dog, che è più riservato e sensibile. Nonostante sembri che ci sia un dinamica dominante/dominato, in realtà l’amicizia tra loro è molto più profonda di quanto appaia. Gli sguardi tra di loro rivelano tutto l’affetto che provano, superando le apparenti differenze e i giochi di ruolo esterni.

Chien de la casse

Legami indissolubili, desideri da realizzare

Dicevamo in apertura che per Chien de la Casse è stata optata una distribuzione in lingua originale sottotitolata. Al netto della considerazione per la quale – a nostro avviso – ogni opera dovrebbe mantenere intatti i suoi suoni e le sue intonazioni vocali, senza essere sovrascritta da un doppiaggio, per quanto eccellente possa essere, l’ascolto e il coinvolgimento con le voci originali degli attori coinvolti conferiscono all’opera una rara autenticità. È attraverso i loro discorsi, rapidi, a tratti interrotti e talvolta incomprensibili, con la loro variazione tonale e il marcato accento del Sud, che infatti si delineano e emergono le sfumature dei personaggi di Mirales e Dog.

Tutto si origina dai dialoghi, dal modo in cui esprimono pensieri, frustrazioni e sogni in questo microcosmo di esistenze ancora in evoluzione, che definisce la loro identità e chiarisce le regole della loro amicizia. Il primo è il gradasso fra i due, ed è quello in posizione imperante; il secondo è colui che, nel suo quasi immobilismo, subisce in silenzio. Un’amicizia che sembra più una relazione che si instaura fra il cane e il suo padrone, con il titolo, che tradotto significa “cane dello sfascio”, che ne disegna in modo cristallino la metafora, dove alla base obbedienza ed esecuzione degli ordini sono il motore principale, ma anche unico, per andare avanti. Poiché ne sono assuefatti. Forse perché, in fin dei conti, non conoscono altri modi per dimostrarsi affetto.

Chien de la casse recensione filmVivere a Le Pouget

L’ambiente rurale in cui si muovono nella loro ordinarietà è la causa primaria della loro situazione: Le Pouget è un paese sonnolento, in cui il tempo sembra essersi fermato e le giornate sono scandite dalle poche e sole abitudini ripetitive in cui loro sono imprigionati e sospesi. Questo ciclo monotono ha provocato due reazioni opposte: il desiderio di sognare e di vivere di Mirales, che vuole infondere, pur in modo irruento, all’amico, nel tentativo di farlo reagire, e l’accettazione passiva di Dog, che si è adattato al silenzio e all’immobilità, cercando di mantenere integro lo status quo.

Ed è qui, con una regia spesso statica ma a fuoco, che mira al più concreto realismo, che il regista di Chien de la Casse vuole fotografare un vissuto ancora presente anche nei suoi ricordi, essendo stato lui stesso incastonato in un borgo di campagna. Dove molti giovani riempiono un tempo che in realtà dovrebbero mordere, e dove nascono legami ambigui, paradossali, ma che nonostante la loro indecifrabilità nascondono un amore puro e incontaminato, diverso sì, ma buono, perché sono relazioni di una vita, che aiutano comunque a crescere, a formarsi, fatte di fiducia reciproca poiché coltivate negli anni. E che ad oggi, per come stanno le cose, è difficile trovare.

 
 

Chief of War: trailer della serie con Jason Momoa

Apple TV+ ha presentato il trailer di “Chief of War”, il nuovo epic drama interpretato, scritto e prodotto da Jason Momoa. Ambientata tra i paesaggi mozzafiato delle isole Hawaii e ispirata a fatti realmente accaduti, la serie segue le gesta del guerriero Ka’iana, interpretato da Momoa, nel suo tentativo di unificare le isole prima dell’arrivo dei colonizzatori occidentali alla fine del XVIII secolo. “Chief of War” farà il suo debutto su Apple TV+ il 1° agosto con i primi due episodi dei nove totali, seguiti da un nuovo episodio ogni venerdì fino al 19 settembre.

Raccontata dal punto di vista indigeno, “Chief of War” è un progetto profondamente personale per i creatori Momoa e Thomas Pa‘a Sibbett, entrambi di origine hawaiana. La serie presenta un cast prevalentemente polinesiano, guidato da Momoa insieme a Luciane Buchanan, Temuera Morrison, Te Ao o Hinepehinga, Cliff Curtis, la nuova promessa Kaina Makua, Moses Goods, Siua Ikale‘o, Brandon Finn, James Udom, Mainei Kinimaka, Te Kohe Tuhaka e Benjamin Hoetjes.

“Chief of War” è prodotta per Apple TV+ da FIFTH SEASON e Chernin Entertainment. Momoa dirige l’episodio finale della stagione e figura anche tra i produttori esecutivi. Doug Jung è showrunner e produttore esecutivo, insieme a Sibbett, Peter Chernin, Jenno Topping, Tracey Cook e Brian Andrew Mendoza. Justin Chon dirige i primi due episodi ed è anch’egli produttore esecutivo. Anders Engström, Jim Rowe, Molly Allen, Francis Lawrence e Tim Van Patten completano il team dei produttori esecutivi. Il vincitore di Grammy e Oscar® Hans Zimmer ha composto la sigla della serie e co-prodotto la colonna sonora dei nove episodi con il compositore James Everingham, durante la sua collaborazione con Bleeding Fingers Music, il collettivo musicale fondato da Zimmer nel 2013, vincitore di numerosi Emmy e candidato ai BAFTA.

“Chief of War” segue il successo della serie Apple Original “See”, con Jason Momoa, di cui tutti e tre i capitoli sono disponibili in streaming su Apple TV+.

Te Kohe Tuhaka, Jason Momoa and Siua Ikale‘o in “Chief of War,” premiering August 1, 2025 on Apple TV+
 
 

Chief of War, recensione della serie Apple Tv+ con Jason Momoa

Jason Momoa in "Chief of War," now streaming on Apple TV+.

Dopo l’enorme successo ottenuto al botteghino mondiale con Minecraft, Jason Momoa ha scelto di tornare sul piccolo schermo con un progetto che lo vede impegnato nella tripla veste di co-creatore, sceneggiatore e star principale. Prodotto per Apple TV+, Chief of War è un dramma in costume ambientato tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo. Protagonista è Ka’iana (Jason Momoa), il quale dopo aver partecipato contro la sua volontà alla guerra per l’unificazione dei regni delle Hawaii, si ritrova suo malgrado a girare il mondo, per poi tornare anni dopo nella sua terra natia e scegliere di ribellarsi contro la tirannia dei nuovi reggenti.

L’altissimo valore produttivo di Chief of War

Le prime due puntate di Chief of War, in particolar modo il pilot, a livello puramente estetico non hanno davvero nulla da invidiare alle grandi produzioni cinematografiche. Questo è uno di quei rari casi in cui aver visto gli episodi su uno schermo che non è quello grande di un cinema appare seriamente un peccato. L’utilizzo della magnifica ambientazione naturale delle Hawaii da parte della produzione è eccellente: la fotografia brillante che mette in scena gli oceani, le foreste, le scogliere e tutti gli altri paesaggi naturali rende totalmente merito alla loro bellezza. In questo scenario perfetto per una storia d’altri tempi, l’epica del racconto riesce a dipanarsi con pienezza, regalando allo spettatore un plot interessante e momenti di intensità emotiva appropriati.

Jason Momoa in “Chief of War,” now streaming on Apple TV+.

Quando a partire dal terzo episodio Chief of War si allontana dalle sole isole Hawaii per proporre anche altri scenari, allora si capisce pienamente quanto lo sforzo produttivo per questa serie sia stato imponente. Anche la trama diventa maggiormente articolata, offrendo agli spettatori una narrazione dal ritmo sincopato. L’efficacia complessiva del prodotto ne risente senza dubbio in positivo. Se infatti l’ambientazione principale garantisce al tutto quel senso di epicità necessario, è invece la sostanza narrativa ben organizzata a garantire alla confezione la sua interezza. Ogni tanto un po’ di retorica sbuca tra le pieghe delle sottotrame, soprattutto quando si cerca di attualizzare eccessivamente alcuni discorsi pertinenti alla nostra contemporaneità, ma non c’è dubbio che il ritmo della narrazione e la sua robustezza siano dei punti forti dello show.

Jason Momoa guida il cast di Chief of War

Passiamo ora al cast di attori, e non possiamo che partire da Jason Momoa. Come sempre ci troviamo di fronte a un interprete che conta principalmente sulla propria presenza scenica, e sotto questo punto di vista funziona. Quando bisogna lavorare in sottigliezza ci troviamo ovviamente di fronte ad alcuni limiti, ma bisogna anche constatare che la scrittura non propone Momoa troppi momenti del genere. Trattandosi di una serie dal respiro ampio, spesso epico, l’attore, sceneggiatore, creatore e produttore se l’è cucita addosso su misura, e ci può stare. Nel cast di supporto, oltre alla presenza di volti conosciuti come Temuera Morrison e Cliff Curtis, vogliamo invece segnalare la prova solenne e precisa di Luciane Buchanan, la vera sorpresa dello show. La fermezza ma anche l’umanità con cui l’attrice tratteggia il personaggio di Ka’haumanu rendono la sua performance nelle varie puntate assolutamente degne d’attenzione. Chief of War potrebbe davvero essere il trampolino di lancio per l’interprete di origini neozelandesi.

Te Ao o Hinepehinga in “Chief of War,” now streaming on Apple TV+.

Anche se probabilmente non si tratta di un prodotto per palati finissimi, la nuova serie targata Apple TV+ propone comunque uno spettacolo che abbina con efficacia estetica e narrazione “forte”. Chief of War è intrattenimento garantito per chi ama avventura, conflitti umani, scenari magnifici e personaggi d’altri tempi. In originale la stragrande maggioranza della serie è stata girata adoperando gli idiomi dei nativi hawaiani, consigliamo dunque di vederla in quel modo al fine di poter gustare la musicalità dei dialoghi e carpire meglio le interpretazioni del cast.

 
 

Chiedimi se sono felice con Aldo, Giovanni e Giacomo

chiedimi se sono feliceIl periodo vacanziero è sempre una manna per la programmazione tv, anche sulle reti ‘tradizionali’. Infatti tra film di Natale più o meno noti, e tra grandi classici che ogni anno ci fanno sentire l’aria di festa, noi amanti delle serate da divano e tv possiamo contare su tantissimi film e una vasta scelta per tutti i gusti. Questa sera per gli amanti della commedia italiana divertente e demenziale, arrivano su Italia 1 Aldo, Giovanni e Giacomo con uno dei loro classici targato 2000, Chiedimi se sono felice. Il trio di comici insieme alla divertentissima Marina Massironi ci raccontano un’avventura a base di liti, risate ed equivoci, nel pieno stile del trio comico.

Di seguito alcune curiosità sul film:

  • Questo film forma una trilogia con Tre uomini e una gamba e Così è la vita: nel primo film è Giacomo a innamorarsi del personaggio di Marina Massironi; nel secondo sarà Aldo; in questo sarà Giovanni.
  • Le scene esterne della Sicilia in realtà sono state girate a Terracina, in provincia di Latina.
  • Al momento della partenza, nella stazione, Giovanni legge il tabellone dei treni in partenza dicendo che il loro parte dal binario 7, mentre dalle riprese nel vagone si vede che il treno sta partendo dal binario 12.
  • Giacomo si rifiuta di interpretare La locandiera di Carlo Goldoni asserendo che sarebbe difficile metterla in scena perché scritta in veneziano, quando in realtà è scritta in italiano.
  • Le scene teatrali iniziali sono state girate nel Teatro Ponchielli di Cremona.
  • La partita a basket fra il Trio e i poliziotti è avvenuta realmente. Per poter disporre di più scene la partita fu giocata sul serio e fu tutto ripreso, a parte alcune esultanze e la scena della rottura del naso della statua.
  • Daniela, la ragazza di cui si è invaghito Giacomo, tornerà nel film Tu la conosci Claudia?, interpretando la “signorina del navigatore”.
  • Fanno qui la loro prima apparizione cinematografica Ficarra e Picone, che compaiono sul grande schermo dopo sette anni di esibizioni sui palchi teatrali.
 
 

Chiedi a Papà: al via il casting per 20 famiglie del nuovo format

Si cercano le 20 famiglie protagoniste del format tv che incrocia reality, factual e documentario, prodotto da Indigo Film e 21, prossimamente su Rai 3. Cosa succede in una famiglia se la mamma va in vacanza e al papà spetta di stare a casa da solo con i figli per cinque giorni?

Questo il quesito da cui muove l’idea di “Chiedi a papà”, un nuovo format televisivo che incrocia reality, factual e documentario, nato da un’idea di Francesco Uccello che sul suo blog Motelospiegoapapa.it affronta le vicissitudini dell’essere padre oggi in chiave ironica.

Coinvolgendo due famiglie per volta, in seguito a una richiesta di aiuto da parte di una mamma esasperata o di un papà preso dal desiderio irrefrenabile di mettersi alla prova, la produzione del programma si incaricherà di portare due mamme in una vacanza di cinque giorni in un resort di lusso, mentre i padri saranno alle prese con la quotidianità familiare, tra scuola, faccende domestiche, allenamenti, compiti e tempo libero.

“Chiedi a papà” è prodotto da Indigo Film e 21, la cui collaborazione è nata con la serie “Una mamma imperfetta”, che condivide con questo nuovo format i temi della quotidianità familiare raccontati in chiave ironica, arrivando a mettere in discussione gli stereotipi di genere come madre/padre, moglie/marito, compagna/o.
“Chiedi a papà'” andrà in onda nel 2016 su Rai 3.

In vista della trasmissione è ufficialmente aperta la fase di casting tra tutte le famiglie italiane, al fine di trovare le 20 più giuste a mettersi in gioco e vivere questa esperienza.
Per partecipare basta andare sul sito www.chiediapapa.it e candidare la propria famiglia, seguendo le istruzioni per l’iscrizione.

C’è tempo fino al 31 luglio. L’esperienza delle famiglie sarà accompagnata dal team degli autori, dove figurano Ivan Cotroneo, Francesco Uccello, Alessandro Rossi e altri.

Guarda la call per partecipare:

https://youtu.be/LgPtXu2zIlg

 
 

Chicago PD 9×22: promo e trama dall’episodio

Chicago PD serie tv 2014

Il network americano NBC ha diffuso il promo e la trama di Chicago PD 9×22, il ventiduesimo episodio dell’annunciata nona stagione di Chicago PD.

In che si intitolerà  “You And Me”  Dopo un’esplosione che sconvolge il caso, la squadra si affretta a sconfiggere finalmente Escano mentre tutti si avvicinano al punto di rottura.

Chicago PD 9×22

Chicago PD 9 è la nona stagione della serie tv Chicago PD creata da Dick Wolf e che fa parte del franchise televisivo basato su Chicago trasmesso dal network americano NBC.

In Chicago PD 9  ritorneranno i personaggi Henry “Hank” Voight (stagioni 1-in corso), interpretato da Jason Beghe è il capo dell’Unità Intelligence del Dipartimento di Polizia di Chicago. Voight è un poliziotto tosto che finisce sempre quello che comincia, anche se significa non rispettare le regole. La sua squadra lo rispetta, anche se è sospettato di essere corrotto. Il suo defunto padre era un agente di polizia, proprio come lui. È rimasto vedovo di sua moglie, Camille. Jay Halstead (stagioni 1-in corso), interpretato da Jesse Lee Soffer, è un membro dell’Intelligence, e partner del Detective Erin Lindsay, che in seguito diventerà la sua fidanzata. È stato un Ranger dell’Us Army. È uno dei pochi che occasionalmente si oppone a Voight, trovando i suoi metodi troppo discutibili, ma nonostante tutto tra i due vige un forte rispetto reciproco. Adam Ruzek (stagioni 1-in corso), interpretata da Patrick John Flueger, è il partner del Detective Alvin Olinsky. Voight chiese ad Alvin di assumere un agente dall’accademia, e lui scelse Adam vedendo in lui un grande potenziale.

 
 

Chicago PD 9×18: promo e trama dall’episodio

Chicago PD serie tv 2014

Il network americano NBC ha diffuso il promo e la trama di Chicago PD 9×18, il diciottesimo episodio dell’annunciata nona stagione di Chicago PD.

In Chicago PD 9×18 che si intitolerà  “New Guard” Halstead prende una nuova recluta sotto la sua ala durante un’indagine. Le dinamiche sono impegnative, tuttavia, e sorgono domande sul complicato passato della recluta.

Chicago PD 9×18

Chicago PD 9 è la nona stagione della serie tv Chicago PD creata da Dick Wolf e che fa parte del franchise televisivo basato su Chicago trasmesso dal network americano NBC.

In Chicago PD 9  ritorneranno i personaggi Henry “Hank” Voight (stagioni 1-in corso), interpretato da Jason Beghe è il capo dell’Unità Intelligence del Dipartimento di Polizia di Chicago. Voight è un poliziotto tosto che finisce sempre quello che comincia, anche se significa non rispettare le regole. La sua squadra lo rispetta, anche se è sospettato di essere corrotto. Il suo defunto padre era un agente di polizia, proprio come lui. È rimasto vedovo di sua moglie, Camille. Jay Halstead (stagioni 1-in corso), interpretato da Jesse Lee Soffer, è un membro dell’Intelligence, e partner del Detective Erin Lindsay, che in seguito diventerà la sua fidanzata. È stato un Ranger dell’Us Army. È uno dei pochi che occasionalmente si oppone a Voight, trovando i suoi metodi troppo discutibili, ma nonostante tutto tra i due vige un forte rispetto reciproco. Adam Ruzek (stagioni 1-in corso), interpretata da Patrick John Flueger, è il partner del Detective Alvin Olinsky. Voight chiese ad Alvin di assumere un agente dall’accademia, e lui scelse Adam vedendo in lui un grande potenziale.

 
 

Chicago PD 9×16: promo e trama dall’episodio

Chicago PD serie tv 2014

Il network americano NBC ha diffuso il promo e la trama di Chicago PD 9×16, il sedicesimo episodio dell’annunciata nona stagione di Chicago PD.

In Chicago PD 9×16 che si intitolerà  “Closer” Quando un giovane viene colpito a colpi di arma da fuoco fuori dalla panetteria Cárabo, la squadra lavora per collegare le riprese al proprietario della panetteria Javier Escano, che è stato sotto sorveglianza. Nonostante il pericolo crescente, Voight aiuta l’informatrice Anna Avalos ad avvicinarsi ancora di più al loro obiettivo.

Chicago PD 9×16

Chicago PD 9 è la nona stagione della serie tv Chicago PD creata da Dick Wolf e che fa parte del franchise televisivo basato su Chicago trasmesso dal network americano NBC.

In Chicago PD 9  ritorneranno i personaggi Henry “Hank” Voight (stagioni 1-in corso), interpretato da Jason Beghe è il capo dell’Unità Intelligence del Dipartimento di Polizia di Chicago. Voight è un poliziotto tosto che finisce sempre quello che comincia, anche se significa non rispettare le regole. La sua squadra lo rispetta, anche se è sospettato di essere corrotto. Il suo defunto padre era un agente di polizia, proprio come lui. È rimasto vedovo di sua moglie, Camille. Jay Halstead (stagioni 1-in corso), interpretato da Jesse Lee Soffer, è un membro dell’Intelligence, e partner del Detective Erin Lindsay, che in seguito diventerà la sua fidanzata. È stato un Ranger dell’Us Army. È uno dei pochi che occasionalmente si oppone a Voight, trovando i suoi metodi troppo discutibili, ma nonostante tutto tra i due vige un forte rispetto reciproco. Adam Ruzek (stagioni 1-in corso), interpretata da Patrick John Flueger, è il partner del Detective Alvin Olinsky. Voight chiese ad Alvin di assumere un agente dall’accademia, e lui scelse Adam vedendo in lui un grande potenziale.

 
 

Chicago PD 9×02: anticipazioni dall’episodio

Chicago PD serie tv 2014

Il network americano NBC dopo il primo episodio ha diffuso le anticipazioni di Chicago PD 9×02, il secondo episodio dell’annunciata nona stagione di Chicago PD.

In Chicago PD 9×02 che si intitolerà  “Rage” quando un informatore del dipartimento di polizia viene assassinato, la squadra interviene per rintracciare l’autore solo per apprendere una verità scioccante. Voight e Ruzek studiano una strategia per aiutare Burgess.

Chicago PD 9×02

Chicago PD 9 è la nona stagione della serie tv Chicago PD creata da Dick Wolf e che fa parte del franchise televisivo basato su Chicago trasmesso dal network americano NBC.

In Chicago PD 9  ritorneranno i personaggi Henry “Hank” Voight (stagioni 1-in corso), interpretato da Jason Beghe è il capo dell’Unità Intelligence del Dipartimento di Polizia di Chicago. Voight è un poliziotto tosto che finisce sempre quello che comincia, anche se significa non rispettare le regole. La sua squadra lo rispetta, anche se è sospettato di essere corrotto. Il suo defunto padre era un agente di polizia, proprio come lui. È rimasto vedovo di sua moglie, Camille. Jay Halstead (stagioni 1-in corso), interpretato da Jesse Lee Soffer, è un membro dell’Intelligence, e partner del Detective Erin Lindsay, che in seguito diventerà la sua fidanzata. È stato un Ranger dell’Us Army. È uno dei pochi che occasionalmente si oppone a Voight, trovando i suoi metodi troppo discutibili, ma nonostante tutto tra i due vige un forte rispetto reciproco. Adam Ruzek (stagioni 1-in corso), interpretata da Patrick John Flueger, è il partner del Detective Alvin Olinsky. Voight chiese ad Alvin di assumere un agente dall’accademia, e lui scelse Adam vedendo in lui un grande potenziale.

 
 

Chicago PD 9×01: anticipazioni dall’episodio

Chicago PD serie tv 2014

Il network americano NBC dopo le foto ha diffuso le anticipazioni di Chicago PD 9×01, il primo episodio dell’annunciata nona stagione di Chicago PD.

In Chicago PD 9×01 che si intitolerà “Closure” quando un informatore del PD viene assassinato, la squadra interviene per rintracciare l’autore solo per apprendere una verità scioccante. Voight e Ruzek decidono di aiutare Burgess

Chicago PD 9×01

Chicago PD 9 è la nona stagione della serie tv Chicago PD creata da Dick Wolf e che fa parte del franchise televisivo basato su Chicago trasmesso dal network americano NBC.

In Chicago PD 9  ritorneranno i personaggi Henry “Hank” Voight (stagioni 1-in corso), interpretato da Jason Beghe è il capo dell’Unità Intelligence del Dipartimento di Polizia di Chicago. Voight è un poliziotto tosto che finisce sempre quello che comincia, anche se significa non rispettare le regole. La sua squadra lo rispetta, anche se è sospettato di essere corrotto. Il suo defunto padre era un agente di polizia, proprio come lui. È rimasto vedovo di sua moglie, Camille. Jay Halstead (stagioni 1-in corso), interpretato da Jesse Lee Soffer, è un membro dell’Intelligence, e partner del Detective Erin Lindsay, che in seguito diventerà la sua fidanzata. È stato un Ranger dell’Us Army. È uno dei pochi che occasionalmente si oppone a Voight, trovando i suoi metodi troppo discutibili, ma nonostante tutto tra i due vige un forte rispetto reciproco. Adam Ruzek (stagioni 1-in corso), interpretata da Patrick John Flueger, è il partner del Detective Alvin Olinsky. Voight chiese ad Alvin di assumere un agente dall’accademia, e lui scelse Adam vedendo in lui un grande potenziale.

 
 

Chicago PD 8×02: anticipazioni dall’episodio

Chicago PD serie tv 2014

Il network americano della NBC dopo il primo episodio ha diffuso le anticipazioni di Chicago PD 8×02, il secondo episodio dell’annunciata ottava stagione di Chicago PD.

In Chicago PD 8×02 che si intitolerà “White Knuckle” Il figlio di un influente ex ufficiale è implicato in un omicidio e Moore fa pressioni su Voight per accusarlo rapidamente in modo che il CPD non è accusato di trattamento preferenziale. La posta in gioco aumenta nella lotta di Atwater contro il muro blu dopo che gli agenti di pattuglia smettono di rispondere alle chiamate della sua squadra. Voight vuole aiutare Atwater a porre fine a questo maltrattamento, ma i due non riescono a mettersi d’accordo sul modo giusto per gestirlo.

Chicago PD 8×02

Chicago PD 8 è l’ottava stagione della serie tv Chicago PD creata da Dick Wolf e che fa parte del franchise televisivo basato su Chicago trasmesso dal network americano NBC.

In Chicago PD 8 ritorneranno i personaggi Henry “Hank” Voight (stagioni 1-in corso), interpretato da Jason Beghe è il capo dell’Unità Intelligence del Dipartimento di Polizia di Chicago. Voight è un poliziotto tosto che finisce sempre quello che comincia, anche se significa non rispettare le regole. La sua squadra lo rispetta, anche se è sospettato di essere corrotto. Il suo defunto padre era un agente di polizia, proprio come lui. È rimasto vedovo di sua moglie, Camille. Jay Halstead (stagioni 1-in corso), interpretato da Jesse Lee Soffer, è un membro dell’Intelligence, e partner del Detective Erin Lindsay, che in seguito diventerà la sua fidanzata. È stato un Ranger dell’Us Army. È uno dei pochi che occasionalmente si oppone a Voight, trovando i suoi metodi troppo discutibili, ma nonostante tutto tra i due vige un forte rispetto reciproco. Adam Ruzek (stagioni 1-in corso), interpretata da Patrick John Flueger, è il partner del Detective Alvin Olinsky. Voight chiese ad Alvin di assumere un agente dall’accademia, e lui scelse Adam vedendo in lui un grande potenziale.

Kevin Atwater (stagioni 1-in corso), interpretato da LaRoyce Hawkins, è l’ex partner dell’agente Kim Burgess, promosso all’Intelligence. Nonostante sia cresciuto in un brutto quartiere, è un ragazzo onesto con un forte senso del dovere. Kimberly “Kim” Burgess (stagioni 1-in corso), interpretata da Marina Squerciati, è l’ex partner dell’agente Kevin Atwater ed è fidanzata con l’Agente Adam Ruzek. Prima di diventare un agente di polizia, era un’assistente di volo. Sergente Trudy Platt (stagioni 1-in corso), interpretata da Amy Morton, Sean Roman (stagioni 2-3, guest 7), interpretato da Brian Geraghty, Hailey Upton (ricorrente stagione 4, stagioni 5-in corso), interpretata da Tracy Spiridakos, Detective dell’unità rapine-omicidi, quando lavorerà insieme all’Intelligence in un caso di rapine in banca si unirà temporaneamente alla squadra sostituendo Kim la quale si era presa una pausa dal lavoro, per poi diventare un membro ufficiale del team in seguito alla partenza di Erin. Vanessa Rojas (stagione 7), interpretata da Lisseth Chavez, agente sotto copertura, è afro-latina, si unisce nell’Intelligence al posto del dimissionario Antonio Dawson. Quando era giovane ha vissuto in diverse case-famiglia, inoltre, prima di diventare un poliziotto, si metteva nei guai con la legge. È intelligente, ma anche impulsiva.

 
 

Chicago PD 8×01: dietro le quinte della season premiere

Chicago PD serie tv 2014

Il network americano della NBC dopo le foto ha diffuso il contributo video dietro le quinte di Chicago PD 8×01, il primo episodio dell’annunciata ottava stagione di Chicago PD.

https://youtu.be/yL28NRj5J4Q

Chicago PD 8×01

Chicago PD 8 è l’ottava stagione della serie tv Chicago PD creata da Dick Wolf e che fa parte del franchise televisivo basato su Chicago trasmesso dal network americano NBC.

In Chicago PD 8 ritorneranno i personaggi Henry “Hank” Voight (stagioni 1-in corso), interpretato da Jason Beghe è il capo dell’Unità Intelligence del Dipartimento di Polizia di Chicago. Voight è un poliziotto tosto che finisce sempre quello che comincia, anche se significa non rispettare le regole. La sua squadra lo rispetta, anche se è sospettato di essere corrotto. Il suo defunto padre era un agente di polizia, proprio come lui. È rimasto vedovo di sua moglie, Camille. Jay Halstead (stagioni 1-in corso), interpretato da Jesse Lee Soffer, è un membro dell’Intelligence, e partner del Detective Erin Lindsay, che in seguito diventerà la sua fidanzata. È stato un Ranger dell’Us Army. È uno dei pochi che occasionalmente si oppone a Voight, trovando i suoi metodi troppo discutibili, ma nonostante tutto tra i due vige un forte rispetto reciproco. Adam Ruzek (stagioni 1-in corso), interpretata da Patrick John Flueger, è il partner del Detective Alvin Olinsky. Voight chiese ad Alvin di assumere un agente dall’accademia, e lui scelse Adam vedendo in lui un grande potenziale.

Kevin Atwater (stagioni 1-in corso), interpretato da LaRoyce Hawkins, è l’ex partner dell’agente Kim Burgess, promosso all’Intelligence. Nonostante sia cresciuto in un brutto quartiere, è un ragazzo onesto con un forte senso del dovere. Kimberly “Kim” Burgess (stagioni 1-in corso), interpretata da Marina Squerciati, è l’ex partner dell’agente Kevin Atwater ed è fidanzata con l’Agente Adam Ruzek. Prima di diventare un agente di polizia, era un’assistente di volo. Sergente Trudy Platt (stagioni 1-in corso), interpretata da Amy Morton, Sean Roman (stagioni 2-3, guest 7), interpretato da Brian Geraghty, Hailey Upton (ricorrente stagione 4, stagioni 5-in corso), interpretata da Tracy Spiridakos, Detective dell’unità rapine-omicidi, quando lavorerà insieme all’Intelligence in un caso di rapine in banca si unirà temporaneamente alla squadra sostituendo Kim la quale si era presa una pausa dal lavoro, per poi diventare un membro ufficiale del team in seguito alla partenza di Erin. Vanessa Rojas (stagione 7), interpretata da Lisseth Chavez, agente sotto copertura, è afro-latina, si unisce nell’Intelligence al posto del dimissionario Antonio Dawson. Quando era giovane ha vissuto in diverse case-famiglia, inoltre, prima di diventare un poliziotto, si metteva nei guai con la legge. È intelligente, ma anche impulsiva.

 
 

Chicago PD 8×01: clip dall’episodio

Chicago PD serie tv 2014

Il network americano della NBC dopo il dietro le quinte ha diffuso una clip di Chicago PD 8×01, il primo episodio dell’annunciata ottava stagione di Chicago PD.

Chicago PD 8×01

Chicago PDè l’ottava stagione della serie tv Chicago PD creata da Dick Wolf e che fa parte del franchise televisivo basato su Chicago trasmesso dal network americano NBC.

In Chicago PD 8 ritorneranno i personaggi Henry “Hank” Voight (stagioni 1-in corso), interpretato da Jason Beghe è il capo dell’Unità Intelligence del Dipartimento di Polizia di Chicago. Voight è un poliziotto tosto che finisce sempre quello che comincia, anche se significa non rispettare le regole. La sua squadra lo rispetta, anche se è sospettato di essere corrotto. Il suo defunto padre era un agente di polizia, proprio come lui. È rimasto vedovo di sua moglie, Camille. Jay Halstead (stagioni 1-in corso), interpretato da Jesse Lee Soffer, è un membro dell’Intelligence, e partner del Detective Erin Lindsay, che in seguito diventerà la sua fidanzata. È stato un Ranger dell’Us Army. È uno dei pochi che occasionalmente si oppone a Voight, trovando i suoi metodi troppo discutibili, ma nonostante tutto tra i due vige un forte rispetto reciproco. Adam Ruzek (stagioni 1-in corso), interpretata da Patrick John Flueger, è il partner del Detective Alvin Olinsky. Voight chiese ad Alvin di assumere un agente dall’accademia, e lui scelse Adam vedendo in lui un grande potenziale.

Kevin Atwater (stagioni 1-in corso), interpretato da LaRoyce Hawkins, è l’ex partner dell’agente Kim Burgess, promosso all’Intelligence. Nonostante sia cresciuto in un brutto quartiere, è un ragazzo onesto con un forte senso del dovere. Kimberly “Kim” Burgess (stagioni 1-in corso), interpretata da Marina Squerciati, è l’ex partner dell’agente Kevin Atwater ed è fidanzata con l’Agente Adam Ruzek. Prima di diventare un agente di polizia, era un’assistente di volo. Sergente Trudy Platt (stagioni 1-in corso), interpretata da Amy Morton, Sean Roman (stagioni 2-3, guest 7), interpretato da Brian Geraghty, Hailey Upton (ricorrente stagione 4, stagioni 5-in corso), interpretata da Tracy Spiridakos, Detective dell’unità rapine-omicidi, quando lavorerà insieme all’Intelligence in un caso di rapine in banca si unirà temporaneamente alla squadra sostituendo Kim la quale si era presa una pausa dal lavoro, per poi diventare un membro ufficiale del team in seguito alla partenza di Erin. Vanessa Rojas (stagione 7), interpretata da Lisseth Chavez, agente sotto copertura, è afro-latina, si unisce nell’Intelligence al posto del dimissionario Antonio Dawson. Quando era giovane ha vissuto in diverse case-famiglia, inoltre, prima di diventare un poliziotto, si metteva nei guai con la legge. È intelligente, ma anche impulsiva.

 
 

Chicago PD 8×01: anticipazioni dall’episodio

Chicago PD serie tv 2014

Il network americano della NBC ha diffuso le anticipazioni di Chicago PD 8×01, il primo episodio dell’annunciata ottava stagione di Chicago PD.

In Chicago PD 8×01 che si intitolerà  “Fighting Ghosts” La squadra risponde alla sparatoria di una bambina di 5 anni e deve lavorare sul caso affrontando nuovi ostacoli che derivano dalla maggiore attenzione alla riforma della polizia. Atwater è preso di mira da un gruppo di agenti che vogliono ferirlo per essersi fermato contro il muro blu. Voight si domanda se è tagliato per una nuova forma di polizia mentre gestisce la supervisione del vice sovrintendente del CPD.

Chicago PD 8×01

Chicago PD 8 è l’ottava stagione della serie tv Chicago PD creata da Dick Wolf e che fa parte del franchise televisivo basato su Chicago trasmesso dal network americano NBC.

In Chicago PD 8 ritorneranno i personaggi Henry “Hank” Voight (stagioni 1-in corso), interpretato da Jason Beghe è il capo dell’Unità Intelligence del Dipartimento di Polizia di Chicago. Voight è un poliziotto tosto che finisce sempre quello che comincia, anche se significa non rispettare le regole. La sua squadra lo rispetta, anche se è sospettato di essere corrotto. Il suo defunto padre era un agente di polizia, proprio come lui. È rimasto vedovo di sua moglie, Camille. Jay Halstead (stagioni 1-in corso), interpretato da Jesse Lee Soffer, è un membro dell’Intelligence, e partner del Detective Erin Lindsay, che in seguito diventerà la sua fidanzata. È stato un Ranger dell’Us Army. È uno dei pochi che occasionalmente si oppone a Voight, trovando i suoi metodi troppo discutibili, ma nonostante tutto tra i due vige un forte rispetto reciproco. Adam Ruzek (stagioni 1-in corso), interpretata da Patrick John Flueger, è il partner del Detective Alvin Olinsky. Voight chiese ad Alvin di assumere un agente dall’accademia, e lui scelse Adam vedendo in lui un grande potenziale.

Kevin Atwater (stagioni 1-in corso), interpretato da LaRoyce Hawkins, è l’ex partner dell’agente Kim Burgess, promosso all’Intelligence. Nonostante sia cresciuto in un brutto quartiere, è un ragazzo onesto con un forte senso del dovere. Kimberly “Kim” Burgess (stagioni 1-in corso), interpretata da Marina Squerciati, è l’ex partner dell’agente Kevin Atwater ed è fidanzata con l’Agente Adam Ruzek. Prima di diventare un agente di polizia, era un’assistente di volo. Sergente Trudy Platt (stagioni 1-in corso), interpretata da Amy Morton, Sean Roman (stagioni 2-3, guest 7), interpretato da Brian Geraghty, Hailey Upton (ricorrente stagione 4, stagioni 5-in corso), interpretata da Tracy Spiridakos, Detective dell’unità rapine-omicidi, quando lavorerà insieme all’Intelligence in un caso di rapine in banca si unirà temporaneamente alla squadra sostituendo Kim la quale si era presa una pausa dal lavoro, per poi diventare un membro ufficiale del team in seguito alla partenza di Erin. Vanessa Rojas (stagione 7), interpretata da Lisseth Chavez, agente sotto copertura, è afro-latina, si unisce nell’Intelligence al posto del dimissionario Antonio Dawson. Quando era giovane ha vissuto in diverse case-famiglia, inoltre, prima di diventare un poliziotto, si metteva nei guai con la legge. È intelligente, ma anche impulsiva.

 
 

Chicago PD 8: Nicole Ari Parker nel cast

Chicago PD serie tv 2014

Arriva da Deadline la notizia che l’attrice Nicole Ari Parker ha ottenuto un importante ruolo in Chicago PD 8, l’annunciata ottava stagione di Chicago PD.

Nicole Ari Parker, ex star di Empire, si unirà al cast di Chicago PD della NBC per un importante ruolo ricorrente nella prossima ottava stagione della serie drammatica firmata da Dick Wolf. L’attrice interpreterà il vice sovrintendente Samatha Miller. Originario di Atlanta, Miller è un fervente sostenitrice progressista della riforma della polizia. Vuole aiutare Voight e l’intelligence ad adattarsi alla nuova realtà, ma non tollererà le violazioni delle nuove linee guida e protocolli della polizia.

Chicago PD 8

Chicago PD 8 è l’ottava stagione della serie tv Chicago PD creata da Dick Wolf e che fa parte del franchise televisivo basato su Chicago trasmesso dal network americano NBC.

In Chicago PD 8 ritorneranno i personaggi Henry “Hank” Voight (stagioni 1-in corso), interpretato da Jason Beghe è il capo dell’Unità Intelligence del Dipartimento di Polizia di Chicago. Voight è un poliziotto tosto che finisce sempre quello che comincia, anche se significa non rispettare le regole. La sua squadra lo rispetta, anche se è sospettato di essere corrotto. Il suo defunto padre era un agente di polizia, proprio come lui. È rimasto vedovo di sua moglie, Camille. Jay Halstead (stagioni 1-in corso), interpretato da Jesse Lee Soffer, è un membro dell’Intelligence, e partner del Detective Erin Lindsay, che in seguito diventerà la sua fidanzata. È stato un Ranger dell’Us Army. È uno dei pochi che occasionalmente si oppone a Voight, trovando i suoi metodi troppo discutibili, ma nonostante tutto tra i due vige un forte rispetto reciproco. Adam Ruzek (stagioni 1-in corso), interpretata da Patrick John Flueger, è il partner del Detective Alvin Olinsky. Voight chiese ad Alvin di assumere un agente dall’accademia, e lui scelse Adam vedendo in lui un grande potenziale.

Kevin Atwater (stagioni 1-in corso), interpretato da LaRoyce Hawkins, è l’ex partner dell’agente Kim Burgess, promosso all’Intelligence. Nonostante sia cresciuto in un brutto quartiere, è un ragazzo onesto con un forte senso del dovere. Kimberly “Kim” Burgess (stagioni 1-in corso), interpretata da Marina Squerciati, è l’ex partner dell’agente Kevin Atwater ed è fidanzata con l’Agente Adam Ruzek. Prima di diventare un agente di polizia, era un’assistente di volo. Sergente Trudy Platt (stagioni 1-in corso), interpretata da Amy Morton, Sean Roman (stagioni 2-3, guest 7), interpretato da Brian Geraghty, Hailey Upton (ricorrente stagione 4, stagioni 5-in corso), interpretata da Tracy Spiridakos, Detective dell’unità rapine-omicidi, quando lavorerà insieme all’Intelligence in un caso di rapine in banca si unirà temporaneamente alla squadra sostituendo Kim la quale si era presa una pausa dal lavoro, per poi diventare un membro ufficiale del team in seguito alla partenza di Erin. Vanessa Rojas (stagione 7), interpretata da Lisseth Chavez, agente sotto copertura, è afro-latina, si unisce nell’Intelligence al posto del dimissionario Antonio Dawson. Quando era giovane ha vissuto in diverse case-famiglia, inoltre, prima di diventare un poliziotto, si metteva nei guai con la legge. È intelligente, ma anche impulsiva.

 
 

Chicago PD 3×03: promo dall’episodio “Actual Physical Violence”

Guarda il promo ufficiale di Chicago PD 3×03, l’atteso terzo episodio della terza inedita stagione di Chicago PD che si intitolerà “Actual Physical Violence” e che andrò in onda sul network americano della ABC.

 
 

Chicago PD 3×03: clip dall’episodio “Actual Physical Violence”

Guarda la nuova clip inedita di Chicago PD 3×03, terzo episodio della terza inedita stagione di Chicago PD che si intitolerà “Actual Physical Violence” e che andrà in onda questa settimana sul network americano ABC.

 
 

Chicago PD 3×02: foto promozionali dall’episodio “Natural Born Storyteller”

Il network americano della ABC ha diffuso le foto promozionali di Chicago PD 3×02, il secondo episodio che si intitolerà “Natural Born Storyteller”:

[nggallery id=2059]

Chicago PD è una serie televisiva statunitense creata da Dick Wolf per la NBC, trasmessa a partire dall’8 gennaio 2014. La serie è lo spin-off della serie televisiva, sempre di Dick Wolf, Chicago Fire. La serie racconta le vicende della polizia di Chicago, sia dell’unità di pattuglia sia dell’unità d’intelligence, e della loro lotta contro il crimine che affligge le strade di Chicago.

 
 

Chicago PD 3: promo ufficiale della nuova stagione con Sophia Bush

Il network americano della ABC ha diffuso il promo ufficiale di Chicago PD 3, l’attesa terza stagione dello show di successo Chicago PD con protagonista Sophia Bush.

 
 

Chicago PD 2×13: anticipazioni e promo

Si intitola A Little Devil Complex, Chicago PD 2×13, il tredicesimo episodio della seconda stagione di Chicago PD.

https://www.youtube.com/watch?v=fb_KtdqTjWA

In Chicago PD 2×13 Antonio (Jon Seda) e la sorella Gabriela (guest star Monica Raymund) vanno nell’ufficio di Elliot Gish (la guest star Robert Knepper), l’uomo che potrebbe essere l’autore dell’incendio che ha ucciso Shay. L’intelligence e i suoi agenti Burgess (Marina Squerciati) e Roman (Brian Geraghty) fanno pressione a Gish per farlo confessare. Lindsay (Sophia Bush) si avvicina a Voight (Jason Beghe) per tornare all’Intelligence quando realizza che la Task Force non era come l’aveva immaginata. L’agente Platt (Amy Morton) si comporta in modo strano e tutti si chiedono perché è così gentile.

 
 

Chicago PD 2×10: anticipazioni e promo

Si intitola Shouldn’t Have Been Alone , Chicago PD 2×10, il  decimo episodio della seconda stagione di Chicago PD.

https://www.youtube.com/watch?v=_aKFCynSzKI

In Chicago PD 2×10 Burgess (Marina Squerciati) è in ospedale a causa delle ferita da arma da fuoco, l’intelligence è al lavoro per trovare il responsabile. Lindsay (Sophia Bush) ritarda l’inizio del suo nuovo lavoro così può aiutare. La perquisizione in casa porta a una pista, ma una bomba viene fatta esplodere da un sospettato. Nel frattempo, il team fa turni per non lasciare Burgess da sola. Voight (Jason Beghe) dice a Burgess che c’è una nuova opportunità per lei.

 
 

Chicago PD 2×09: anticipazioni e promo

Chicago PD serie tv 2014

Si intitola Called In Death, Chicago PD 2×09, il nono episodio della seconda stagione di Chicago PD della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano NBC.

In Chicago PD 2×09 Un amico di Nadia (la guest star Stella Maeve) porta l’unità a scoprire un enorme retata contro l’eroina. Sfortunatamente quest’operazione si conclude con Olinsky (Elias Koteas) che a casa trova uno dei sospettati che trattiene la moglie (guest star Melissa Carlson). Voight (Jason Beghe) e la squadra credono di aver trovato una minaccia comune, ma non è quello a cui pensano. Nel frattempo, Burgess (Marina Squerciati) e Roman (Brian Geraghty) hanno un caso in cui lavorano insieme a un ufficiale dell’unità cinofila, Jenn Cassidy (guest star Spencer Grammer) che è la ex di Roman.

 
 

Chicago PD 2×08: anticipazioni e promo

Si intitola Assignment of the Year, Chicago PD 2×08, l’ottava puntata dell’atteso secondo ciclo di episodi della serie televisiva Chicago PD trasmessa dal network americano della NBC.

In Chicago PD 2×08 L’intelligence lavora a un caso di un ricco commerciante di diamanti morto durante il turno di Antonio. Mentre Antonio ì continua il suo lavoro con Asher e Layla, Asher viene ucciso. Voight e Olinsky si assicurano che Antonio venga coperto. Mentre lavorano a un caso, Halstead e Lindsay vanno in missione in un posto molto particolare. Kot si presenta per chiedere a Lindsay una risposta.

 
 

Chicago PD 2×07: anticipazioni e promo

Chicago PD serie tv 2014

Si intitola They’ll Have to Go Through, Chicago PD 2×07, il  settimo episodio della seconda stagione della serie televisiva di successo Chicago PD trasmessa dal network americano della NBC.

In Chicago PD 2×07 Ritroviamo la nostra unità d’ intelligence rinforzata con il detective della sezione vittime di New York chiamata per aiutare a risolvere il caso di pedofilia. Ruzek (Patrick Flueger) e il detective Amaro (la guest star Danny Pino) insieme ad Halstead (Jesse Lee Soffer) e Antonio (Jon Seda) continuano a dare la caccia al collegamento fra traffico di bambini e famiglie adottive. Nel frattempo, Burgess (Marina Squerciati) e Roman (Brian Geraghty) tentano di trovare il tiratore dell’ospetale dopo aver usato i video di sorveglianza per identificarlo. Platt (Amy Morton) dimostra il suo profondo rispetto per la polizia e il pericoloso lavoro mentre stanno rendendo omaggio a suo fratello che è morto.

Chicago PD è una serie televisiva statunitense creata da Dick Wolf per la NBC, trasmessa a partire dall’8 gennaio 2014. La serie è lo spin-off della serie televisiva, sempre di Dick Wolf, Chicago Fire.

La serie Chicago PD racconta le vicende della polizia di Chicago, sia dell’unità di pattuglia sia dell’unità d’intelligence, e della loro lotta contro il crimine che affligge le strade di Chicago.

Personaggi:

  • Henry “Hank” Voight (st.1-in corso), interpretato da Jason Beghe, doppiato da Paolo Marchese.
    È il capo dell’Unità Intelligence del Dipartimento di Polizia di Chicago. Voight è un poliziotto tosto che finisce sempre quello che comincia, anche se significa non rispettare le regole. La sua squadra lo rispetta, anche se è sospettato di essere “sporco”.
  • Antonio Dawson (st.1-in corso), interpretato da Jon Seda, doppiato da Fabrizio Vidale.
    È il secondo in comando dell’Intelligence. Ha una moglie e 2 figli, Eva e Diego. Ed è il fratello di Gabriela Dawson, paramedico della Caserma 51 ( proveniente dal crossover con Chicago Fire)
  • Jay Halstead (st.1-in corso), interpretato da Jesse Lee Soffer, doppiato da Edoardo Stoppacciaro.
    È un membro dell’Intelligence, e partner del Detective Erin Lindsay, con cui ha un ottimo rapporto. È stato un Ranger dell’Us Army.
  • Erin Lindsay (st.1-in corso), interpretata da Sophia Bush, doppiata da Angela Brusa.
    È un membro dell’Intelligence e partner del Detective Jay Halstead. Ha un buon rapporto con Voight, considerandolo quasi come un padre.
  • Adam Ruzek (st.1 in corso), interpretata da Patrick John Flueger, doppiato da Nanni Baldini.
    È il partner del Detective Alvin Olinsky. Voight chiese ad Alvin di assumere un agente dall’accademia, e lui scelse Adam vedendo in lui un grande potenziale. È in gamba e molto capace, nonostante il suo carattere impetuoso. È fidanzato con l’agente Kim Burgess.
  • Kevin Atwater (st.1- in corso), interpretato da LaRoyce Hawkins, doppiato da Simone Crisari.
    È l’ex partner dell’agente Kim Burgess, promosso all’Intelligence.
  • Alvin Olinsky (st.1- in corso), interpretato da Elias Koteas, doppiato da Andrea Lavagnino.
    Lavora sotto copertura per l’Intelligence, è il partner del Detective Adam Ruzek. Ed è un amico/vecchio collega di Voight. È divorziato e vive nel garage di casa sua per stare vicino alla figlia, Lexi.
  • Kim Burgess (st.1- in corso), interpretata da Marina Squerciati, doppiata da Maria Letizia Scifoni.
    È l’ex partner del Detective Kevin Atwater ed è fidanzata con il Detective Adam Ruzek. Prima di diventare un agente di polizia, era un’assistente di volo.
  • Sergente Trudy Platt (st.1-in corso), interpretata da Amy Morton, doppiata da Paola Giannetti
    Si occupa per lo più di lavori da scivania, è una donna sarcastica che ama prendersi gioco degli altri. Entra nel cast principale a partire dalla seconda stagione.
  • Detective Sheldon Jin (st.1), interpretata da Archie Kao, doppiato da Alessandro Rigotti.
    Lavorava per l’Intelligence come Tecnico e Sorvegliante esperto. Muore nel finale della prima stagione.
  • Sean Roman (st.2-in corso), interpretato da Brian Geraghty.
    Agente di pattuglia, sostituisce Atwater diventando il nuovo partner di Burgess.
 
 

Chicago PD 2×05: anticipazioni e promo

Chicago PD serie tv 2014

Si intitola An Honest Woman, Chicago PD 2×05, la quinta puntata dell’attesa seconda stagione della serie di successo Chicago PD trasmessa dal network americano della NBC.

 

In Chicago PD 2×05 Mentre tenta di aiutare Olive (la guest star Caroline Neff), Voight (Jason Beghe) viene attaccato e prelevato. Quando non si presenta al lavoro, il team diventa sospettoso e inizia a indagare. Ruzek (Patrick Flueger) e Atwater (LaRoyce Hawkins) provano che fanno pare del team quando si mostrano intelligenti e sapienti a inseguire una pista che, si spera, li porterà a Voight. Nel frattempo, Burgess (Marina Squerciati) e Roman (Brian Geraghty) tentano di trovare una ragazza che è fuggita con un distintivo della polizia.

Chicago PD è una serie televisiva statunitense creata da Dick Wolf per la NBC, trasmessa a partire dall’8 gennaio 2014La serie è lo spin-off della serie televisiva, sempre di Dick Wolf, Chicago Fire. La serie racconta le vicende della polizia di Chicago, sia dell’unità di pattuglia sia dell’unità d’intelligence, e della loro lotta contro il crimine che affligge le strade di Chicago.

 
 

Chicago PD 2×04: anticipazioni e promo

Chicago PD serie tv 2014

Si intitola Chicken, Dynamite, Chainsaw, Chicago PD 2×04, il  quarto episodio della seconda stagione di Chicago PD creata da Dick Wolf e trasmessa del network americano  NBC. 

In Chicago PD 2×04 Due teenager sono scomparse e la squadra sa che ritrovarle è una lotta contro il tempo.Halstead (Jesse Lee Soffer), Antonio (Jon Seda) e Lindsay (Sophia Bush) indagano su un condominio e questo li porta ad avere una fonte attendibile, fonte di cui avevano molto bisogno. Voight (Jason Beghe) porta il padre di una delle due ragazze in centrale, chiama il padre di una delle due ragazze per avere rispondere ad alcuni quesiti. Nel frattempo, Platt (Amy Morton) mette Roman (Brian Geraghty) e Burgess (Marina Squerciati) sono sul campo, con e chiedono delle domande anche se non dovrebbero.

 

 
 

Chicago PD 2×23: promo “Born Into Bad News” (Season Finale)

Il network americano della ABC ha diffuso il nuovo promo di Chicago PD 2×23, il ventitreesimo episodio che si intitolerà “Born Into Bad News”:

Chicago PD è una serie televisiva statunitense creata da Dick Wolf per la NBC, trasmessa a partire dall’8 gennaio 2014La serie è lo spin-off della serie televisiva, sempre di Dick Wolf, Chicago Fire. La serie racconta le vicende della polizia di Chicago, sia dell’unità di pattuglia sia dell’unità d’intelligence, e della loro lotta contro il crimine che affligge le strade di Chicago.