Celebre interprete italiana, Cristiana Capotondi ha negli anni affermato il proprio status di interprete grazie alla partecipazione ad importanti titoli cinematografici e televisivi del panorama nazionale. Nel corso della sua carriera l’attrice ha infatti avuto modo di misurarsi con noti interpreti e registi, dimostrando grande passione e buona versatilità. Ecco 10 cose che non sai di Cristiana Capotondi.
Parte delle cose che non sai sull’attrice
Cristiana Capotondi: i suoi film e le fiction
10. Ha recitato in celebri lungometraggi. L’attrice debutta al cinema nel 1995 con il film Vacanze di Natale ’95, per poi recitare in film come Christmas in Love (2004) e Notte prima degli esami (2006), con cui diventa celebre. Successivamente prende parte a I Viceré (2007), Come tu mi vuoi (2007), Ex (2009), La peggior settimana della mia vita (2011), con Fabio De Luigi, La kryptonite nella borsa (2011), con Luca Zingaretti, La mafia uccide solo d’estate (2013), di Pif, Indovina chi viene a Natale? (2013), con Claudio Bisio, Un ragazzo d’oro (2014), con Riccardo Scamarcio, Amori elementari (2014), Tommaso (2016), di Kim Rossi Stuart, 7 minuti (2016), Nome di donna (2018) e Attenti al gorilla (2019).
9. Ha preso parte a produzioni televisive. Nel corso della sua carriera l’attrice non ha mancato di recitare anche per il piccolo schermo, comparendo in particolare nelle serie Italian Restaurant (1994), Anni ’50 (1998), Anni ’60 (1999), Compagni di scuola (2001), Orgoglio (2004-2006), Di padre in figlia (2017), Ognuno è perfetto (2019) e Bella da morire (2020), dove ricopre il ruolo di Eva Cantini accanto all’attore Edoardo Leo.
8. È anche doppiatrice. La Capotondi ha partecipato al doppiaggio di una nota trilogia d’animazione. È infatti la voce italiana del personaggio Mavis in Hotel Transylvania (2012), Hotel Transylvania 2 (2015) e Hotel Transylvania 3 – Una vacanza mostruosa (2018). Ha inoltre doppiato il personaggio di Xenya nel film Educazione Siberiana (2013), con protagonista John Malkovich.
Cristiana Capotondi e Andrea Pezzi
7. Ha una relazione con un noto imprenditore. Dopo aver frequentato per brevi periodi gli attori Nicolas Vaporidis e Primo Reggiani, dal 2006 l’attrice è sentimentalmente legata all’imprenditore ed ex conduttore televisivo Andrea Pezzi. Coppia particolarmente longeva, i due hanno affermato di non avere in progetto il matrimonio, poiché desiderosi di maggiori libertà nella loro relazione.
6. Hanno condiviso un loro segreto. Durante alcune interviste l’attrice ha raccontato che per consolidare il rapporto con il proprio compagno, i due hanno dato vita ad un periodo di astinenza sessuale, che gli ha permesso di riavvicinarsi su molte questioni.
Parte delle cose che non sai sull’attrice
Cristiana Capotondi e la Lega Pro
5. Ricopre un ruolo legato al mondo del calcio. Da sempre professatasi grande appassionata di calcio, l’attrice si è nell’ottobre del 2018 candidata come vicepresidente della Lega Pro, terza lega professionistica del calcio italiano. Il suo obiettivo era quello di riformare la categoria in favore di una maggiore tutela dei calciatori coinvolti. Nel novembre del 2018 viene eletta a tale carica.
Cristiana Capotondi in Bella da morire
4. Ha ricercato un personaggio il più realistico possibile. Nel dar vita alla poliziotta Eva Cantini, l’attrice ha affermato di essersi basata su di un modo maschile di stare al mondo, poiché il suo personaggio per proteggersi rinnega la propria femminilità. A ciò la Capotondi non ha fatto mancare il desiderio di dar vita ad un personaggio realistico, che potesse trovare corrispondenza nella vita di tutti i giorni.
3. Ha apprezzato le sfumature del personaggio. Nell’interpretare Eva, la protagonista della serie, l’attrice si è dichiarata particolarmente soddisfatta, poiché questo personaggio le ha permesso di confrontarsi con sfumature nuove, a cui Eva si prestava molto per via della sua capacità di cambiare in base alle situazioni. L’ecletticità del personaggio è dunque stato l’elemento che più ha entusiasmato l’attrice.
2. È entusiasta di far parte di questo progetto. La Capotondi ha affermato di essere particolarmente soddisfatta di Bella da morire, poiché prodotto pensato per veicolare un messaggio importante come quello sulla violenza sulle donne. Per l’attrice la serie può contribuire ad una maggior presa di coscienza, in particolare da parte delle dirette interessate, a non essere più succubi senza voce.
Cristiana Capotondi: età e altezza
1. Cristiana Capotondi è nata a Roma, in Italia, il 13 settembre 1980. L’attrice è alta complessivamente 164 centimetri.
Fonte: IMDb