Tra le attrici più premiate della storia del cinema, Isabelle Huppert è oggi una vera e propria leggenda della recitazione, divenuta celebre tanto in patria quanto a livello mondiale. Affermatasi nel corso degli anni grazie alle sue intense interpretazioni, la Huppert non manca di dimostrare continuamente il suo valore attraverso scelte spesso rischiose e coraggiose. Ecco 10 cose che non sai di Isabelle Huppert.
Parte delle cose che non sai sull’attrice
Isabelle Huppert: i film in cui ha recitato
10. Ha recitato in celebri lungometraggi. L’attrice debutta al cinema nel 1971 con il film I primi turbamenti, per poi acquisire notorietà grazie a titoli come Violette Nozière (1978), I cancelli del cielo (1980), Prestami il rossetto (1982), Passion (1982), Un affare di donne (1988), Madame Bovary (1991) e Il buio nella mente (1995), con cui si consacra. Successivamente recita in Le affinità elettive (1996), con Fabrizio Bentivoglio, Grazie per la cioccolata (2000), La pianista (2001), 8 donne e un mistero (2002), Il tempo dei lupi (2002), Ma mère (2003), Il mio miglior incubo! (2011), Amour (2012), Bella addormentata (2012), In Another Country (2012), La scomparsa di Eleanor Rigby (2013), con Jessica Chastain, Segreti di famiglia (2015), con Jesse Eisenberg, Il condominio dei cuori infranti (2016), Le cose che verranno (2016), Elle (2016), Greta (2018) e Frankie (2019).
9. Ha vinto importanti riconoscimenti cinematografici. Nel corso della sua carriera l’attrice ha vinto alcuni tra i più prestigiosi premi del mondo del cinema. Tra questi si annoverano infatti due Prix d’interprétation féminine al Festival di Cannes, rispettivamente per Violette Nozière e La pianista. Ha in seguito vinto anche due Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile alla Mostra di Venezia per i film Un affare di donne e Il buio nella mente. È inoltre l’attrice più nominata ai premi César, con un totale di 16 candidature e due vittorie, per i film Il buio nella mente e Elle.
8. È stata nominata al premio Oscar. Per il film Elle, dove interpreta una donna che in seguito ad uno stupro decide di rintracciare personalmente il suo aggressore, l’attrice ha ottenuto la sua prima nomination come miglior attrice ai prestigiosi premi Oscar. Si tratta di un avvenimento raro per un attore che recita in lingua diversa dall’inglese. Pur non riportando la vittoria, andata ad Emma Stone per La La Land, la Huppert ha modo di affermare nuovamente a livello mondiale la propria persona.
Isabelle Huppert: il marito e i figli
7. Ha sposato uno scrittore e regista. Dal 1982 l’attrice è sposata con il regista e scrittore Ronald Chammah, di origine ebraica. La coppia, sempre particolarmente riservata, ha negli anni vissuto distante dalla mondanità, rimanendo sempre particolarmente unità. Negli anni hanno dato alla luce tre figli.
6. Sua figlia è un’attrice. La prima figlia della coppia è Lolita Chammah, che ha poi seguito le orme della madre nel mondo della recitazione. Le due hanno anche recitato insieme in diverse occasioni per i film Un affare di donne, Malina, Modern Life, Copacabana e Barrage.
Parte delle cose che non sai dell’attrice
Isabelle Huppert in La pianista
5. Ha realmente suonato il pianoforte per il film. I brani che il personaggio interpretato dalla Huppert suona nel film vengono realmente eseguiti dall’attrice. Questa aveva infatti studiato pianoforte dall’età di dodici anni. Per sentirsi più sicura e potersi calare meglio nel ruolo, la Huppert decise di riprendere la pratica un anno prima di iniziare a girare il film, così da poter essere in grado di suonare i brani richiesti al momento delle riprese.
4. È considerata una delle migliori interpretazioni di sempre. Oltre ad aver vinto diversi premi, la Huppert è stata più volte lodate a livello internazionale per la sua interpretazione. Questa è infatti considerata una delle migliori a livello mondiale dell’intera decade, ed è stata riconosciuta dalle attrici Nicole Kidman e Jessica Chastain come loro fonte di ispirazione.
Isabelle Huppert in Elle
3. Ha espresso da subito interesse per il film. Quando ancora il regista Paul Verhoeven stava lavorando all’adattamento del romanzo, ricevette la chiamata della Huppert la quale desiderava esprimere il proprio interesse nel progetto. L’attrice cercava da tempo un progetto che la portasse a lavorare con il regista, ed egli decise di confermarla subito per il ruolo della protagonista.
2. Ha avuto difficoltà a relazionarsi con il personaggio. L’attrice non ha mai nascosto di aver impiegato tempo per riuscire ad acquisire una certa confidenza con la natura del personaggio. Le risultava infatti difficile relazionarvi per il modo completamente opposto di pensare e agire, in particolar modo per una situazione così scomoda come quella raccontata nel film. Nonostante i suoi dubbi, comunque, il regista fu entusiasta della sua performance.
Isabelle Huppert: età e altezza
1. Isabelle Huppert è nata a Parigi, in Francia, il 16 marzo 1953. L’attrice è alta complessivamente 157 centimetri.
Fonte: IMDb