Attrice simbolo degli anni Ottanta e Novanta, Kim Basinger si è resa celebre per la sua partecipazione ad alcune tra le pellicole più celebri di quel tempo, affermandosi per le sue doti e la sua bellezza. Ancora oggi viene indicata come una vera e propria icona, capace di attirare su di sé tutte le attenzioni di critica e pubblico.
Ecco 10 cose che non sai su Kim Basinger.
Parte delle cose che non sai sull’attrice
Kim Basinger: gli anni ’80
10. È stata protagonista di celebri lungometraggi. L’attrice esordisce al cinema nel 1981 con il film Paese selvaggio, per poi ottenere i primi riconoscimenti con I miei problemi con le donne (1983), Il migliore (1984), con Robert Redford, e Follia d’amore (1985). A consacrarla è però la pellicola 9 settimane e ½ (1986), con Mickey Rourke. Continua poi a guadagnare fama con titoli come Nessuna pietà (1986), con Richard Gere, Appuntamento al buio (1987), Nadine – Un amore a prova di proiettile (1987), Ho sposato un’aliena (1988), e Batman (1989), con Jack Nicholson.
Kim Basinger: i suoi film
9. Ha recitato in altri celebri film. Nei decenni successivi, il successo dell’attrice continua a crescere, grazie anche alle sue interpretazioni in Bella, bionda… e dice sempre sì (1991), Prêt-à-Porter (1994), ed L.A. Confidential (1997), dove recita accanto a Kevin Spacey, Russell Crowe e Guy Pierce. Negli anni successivi recita in film come 8 Mile (2002), Se ti investo mi sposi? (2004), The Burning Plain (2008), Third Person (2013), con Liam Neeson, Il grande Match (2013), con Robert De Niro, e The Nice Guys (2016), di Shane Black. Ricopre poi il ruolo di Elena Lincoln in Cinquanta sfumature di nero (2017) e Cinquanta sfumature di rosso (2018), con Dakota Johnson e Jamie Dornan.
8. Ha ottenuto importanti riconoscimenti. Il ruolo che più di ogni altro ha portato fama e prestigio all’attrice è stato quello di Lynn Bracken in L.A. Confidential. Grazie a questo ottenne infatti una nomination ai Bafta Awards come miglior attrice non protagonista, mentre, nella medesima categoria, vinse il Golden Globe, il SAG Awards e il prestigioso premio Oscar. Nel 1992, l’attrice ricevette inoltre la celebre Stella sulla Hollywood Walk of Fame.
Kim Basinger è su Instagram
7. Ha un account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un profilo seguito da 75,5 mila persone. Anche se non utilizzato in modo frequente (dal 2018 ad oggi vi sono solo 27 post), qui la Basinger è solita condividere in prevalenza immagini a supporto delle proprie campagne animaliste, come quella in associazione con la PETA. Non mancano però anche foto di momenti di svago o di curiosità a lei legate.
Kim Basinger: chi è suo marito
6. È stata sposata con un noto attore. Sul set del film Bella, bionda… e dice sempre sì, la Basinger conosce l’attore Alec Baldwin, con il quale intraprenderà una relazione che li porterà al matrimonio, nel 1993. La coppia rimane insieme per circa nove anni, annunciando la separazione nel 2002. In seguito, finirono entrambi sotto i riflettori per la dura battaglia legale riguardante l’affidamento della loro unica figlia, nata nel 1995.
Parte delle cose che non sai sull’attrice
Kim Basinger in Batman
5. Aveva rifiutato il ruolo nel film. L’attrice era la prima scelta dei produttori per ricoprire il ruolo di Vicky Vale nel film Batman, ma questa rifiutò per via di altri impegni precedentemente presi. Fu allora sostituita con un’altra interprete, la quale però si infortunò durante le prove sul set. A quel punto, la Basinger fu ricontattata una settimana prima che iniziassero le riprese, e i produttori la scongiurarono di accettare il ruolo. Liberatasi dai precedenti impegni, l’attrice fu libera di accettare la parte.
4. Non era prevista nel finale. Inizialmente, secondo sceneggiatura, lo scontro finale tra Batman e Joker non prevedeva altri personaggi coinvolti. L’attrice tuttavia suggerì di aggiungere Vicky Vale, poiché mettendo in pericolo l’interesse amoroso del supereroe si sarebbe alzato il livello della tensione. I produttori acconsentirono, e fecero così riscrivere il finale.
3. È divenuta nota per le sue grida. Essendo legata sentimentalmente a Bruce Wayne, il personaggio di Vicky Vale viene inevitabilmente più volte esposto al pericolo. All’interno del film, la Basinger si è così esibita in ben ventitre grida, nei momenti in cui si trova, o crede di trovarsi, in pericolo. Questo dettaglio ha più volte fatto indicare l’attrice come una possibile “scream queen”.
Kim Basinger: dov’è oggi?
2. Non recita da alcuni anni. Nell’ultimo decennio le presenze al cinema dell’attrice si sono piuttosto diradate, e il suo ultimo ruolo ufficiale è quello nel film Cinquanta sfumature di rosso. Inoltre, attualmente la Basinger non sembrerebbe avere film in programma, e molti fan attendono il suo ritorno sulle scene.
Kim Basinger: età e altezza
1. Kim Basinger è nata a Athens, in Georgia, Stati Uniti, l’8 dicembre 1953. L’attrice è alta complessivamente 172 centimetri.
Fonte: IMDb