Il giovane attore Leo Woodall ha ad oggi giusto una manciata di titoli nella sua filmografia, ma gli sono stati sufficienti a raggiungere una buona popolarità e a dimostrare di sapersi dividere tra dramma e commedia. Ora che grazie a dei primi ruoli da protagonista ha raggiunto una più consisente fama, è pronta per diventare un degli attori del momento.
Leo Woodall: i suoi film e le serie TV
1. È noto per diverse serie TV. Woodall ha iniziato la propria carriera recitando in un episodio della serie Holby City (2019), per poi prendere parte a Vampire Academy (2022). A renderlo particolarmente popolare è però la serie The White Lotus (2022), con protagoniste Jennifer Coolidge, Sabrina Impacciatore e Aubrey Plaza, dove ricopre il ruolo di Jack nella seconda stagione. Successivamente interpreta Duke nella serie Citadel (2023), con Priyanka Chopra e Richard Madden. Nel 2024 è invece protagonista della miniserie Netflix One Day accanto a Ambika Mod.
2. Ha recitato in un film. Ad oggi, Woodall ha recitato solamente in un film, il drammatico Cherry – Innocenza perduta, con protagonista Tom Holland. Qui l’attore interpreta il ruolo di Rodgers. Prossimamente, però, sarà nell’ancora misterioso Nomad e nel dramma storico Nuremberg, dove reciterà accanto a Russell Crowe, Michael Shannon e Richard E. Grant.
Leo Woodall in The White Lotus
3. Ritiene un segno del destino l’aver partecipato alla serie. L’attore ha raccontato che dopo aver visto la prima stagione di The White Lotus è rimasto estremamente entusiasta della serie, a cui avrebbe tanto voluto partecipare. Poco dopo si accorse di aver ricevuto un’email dove gli veniva offerta l’opportunità di un ruolo nella seconda stagione. Quando poi scoprì che questa sarebbe stata ambientata in Italia, in Sicilia, lo ha ritenuto un ulteriore segno del destino, in quanto sin fa piccolo egli è solito passare le estati nella casa di sua nonna in Umbria.
4. Non condivide nulla del suo personaggio. Nella seconda stagione di The White Lotus l’attore ha interpretato Jack, un giovane carismatico dell’Essex, che Quentin presenta come il suo “nipote impertinente“. Il personaggio è infatti caratterizzato da una personalità piuttosto particolare e Woodall ha affermato di non aver trovato nulla in comune tra sé e Jack. L’attore ha infatti dichiarato di non convidere il pensiero di Jack sul mondo di oggi, ma ha comunque cercato di calarsi nei suoi panni senza giudicarlo troppo.
Leo Woodall in One Day
5. Non conosceva la storia di One Day. A differenza della sua co-protagonista di One Day, Ambika Mod, Woodall ha dichiarato di non aver avuto familiarità con il romanzo omonimo prima di entrare a far parte del progetto. Dopo aver ottenuto il ruolo di Dexter, protagonista maschile, ha però guardato il film del 2011 con Anne Hathaway e Jim Sturgess per poi passare all’ascolto dell’audiolibro di One Day, così da acquisire la giusta familiarità con il racconto e i suoi personaggi.
6. Ha quasi perso il ruolo per un finto tatuaggio. Leo Woodall ha rivelato che i finti tatuaggi sul collo e sul petto che aveva in The White Lotus gli hanno quasi fatto perdere il ruolo del protagonista maschile nella serie drammatica di Netflix One Day. I produttori di questa, infatti, volevano affidargli il ruolo di Dexter ma erano restii a farlo per via di quei tatuaggi. L’attore ha però potuto dimostrare che si trattava di finti tatuaggi applicati unicamente per la serie, riuscendo così ad ottenere la parte in One Day.
Leo Woodall ha dei tatuaggi?
7. Non ha tatuaggi. Nella realtà, dunque, Woodall non possiede tatuaggi sul proprio corpo. Ciò si può riscontrare anche dal suo profilo Instagram, dove dimostra quantomeno di non possederne sulle braccia. Se l’attore dovesse avere dei tatuaggi in altre parti del corpo, ciò al momento non è noto.
Leo Woodall e la sua fidanzata Meghann Fahy
8. Ha conosciuto l’amore sul set. Dopo mesi di speculazioni sulla loro potenziale storia d’amore nata sul set della seconda stagione di The White Lotus, Woodall e l’attrice Meghann Fahy sono usciti allo scoperto facendosi immortalare mentre a New York si scambiavano un bacio sotto l’ombrello in una giornata piovosa. La relazione dei due continua ancora oggi, con loro foto che di tanto in tanto emergono in rete.
Leo Woodall è su Instagram
9. Ha un profilo sul social network. L’attore è naturalmente presente sul social network Instagram, con un profilo seguito attualmente da 317 mila persone. Su tale piattaforma egli ha ad oggi pubblicato appena circa quaranta post, tutti relativi alle sue attività come attore o modello. Si possono infatti ritrovare diverse immagini relative a momenti trascorsi sul set ma anche foto promozionali dei suoi progetti. Seguendolo si può dunque rimanere aggiornati sulle sue attività.
Leo Woodall: età e altezza dell’attore
10. Leo Woodall è nato il 14 settembre 1996 a Hammersmith, Londra, Regno Unito. L’attore è alto complessivamente 1,81 metri.