HomePhotogalleryMarvel Studios: la dipartita shock di Victoria Alonso e altre polemiche "da...

Marvel Studios: la dipartita shock di Victoria Alonso e altre polemiche “da dimenticare”

Ecco le polemiche che i Marvel Studios vorrebbero dimenticare, a partire dalla recente dipartita shock di Victoria Alonso.

-

La Marvel si è trovata coinvolta in una grossa polemica dopo l’abbandono shock della veterana dei Marvel Studios Victoria Alonso, anche se questa non è l’unica volta che la casa produttrice del MCU è balzata sui giornali di tutto il mondo per i motivi sbagliati. Durante la Fase 4, i Marvel Studios hanno infatti avuto un problema di quantità e di qualità.

Sembra che la colpa di ciò sia da attribuire all’ex amministratore delegato della Disney Bob Chapek, anche se è difficile non chiedersi se Kevin Feige e compagnia non siano diventati un po’ troppo fiduciosi nelle loro capacità dopo il successo della Saga dell’Infinito. Fortunatamente, il MCU sembra essere tornato sulla strada giusta, ma nelle ultime settimane lo studio ha continuato a fare notizia per i motivi sbagliati: ci sono alcune controversie dell’ultimo decennio e mezzo che sappiamo preferirebbero fossero dimenticate e che analizziamo in questo articolo.

6
Marvel_Entertainment_Logo_

Marvel Studios vs. Marvel Entertainment

Questa decisione non è stata presa dai Marvel Studios, ma dal CEO di Marvel Entertainment Isaac Perlmutter, recentemente licenziato. Con la rapida crescita di popolarità del MCU, Perlmutter voleva “danneggiare” i film degli X-Men e dei Fantastici Quattro della 20th Century Fox e ha deciso di farlo ordinando alla Marvel Comics di ridurre il numero di fumetti con protagonisti questi personaggi.

Così, la Prima Famiglia della Marvel è partita per un viaggio nel cosmo e gli X-Men sono stati messi da parte e sostituiti dagli Inumani. È stata un’iniziativa che ha fallito miseramente e quando ha cercato, senza riuscirci, di imporre a Kevin Feige un film sugli Inumani, Perlmutter ha finito per far sviluppare alla Marvel Television una serie che si è rivelata “imbarazzante”, a detta di pubblico e critica. Questo è stato uno dei tanti motivi per cui Feige ha spinto la Disney a permettere ai Marvel Studios di diventare un’entità separata. Tuttavia, i due si sono scontrati per anni e Perlmutter è stato il motivo per cui Don Cheadle ha sostituito Terrence Howard nel ruolo di War Machine dopo che quest’ultimo si era rifiutato di dare un aumento all’attore e avrebbe dichiarato che nessuno avrebbe notato la differenza tra due attori neri.

5
Edward Norton

Hulk licenziato!

L’incredibile Hulk è uscito poco dopo Iron Man, ma non ha ricevuto una risposta altrettanto positiva come il film che lo ha preceduto. Per molto tempo, è stato la pecora nera del MCU, in gran parte a causa della tempesta di polemiche che ha generato: Edward Norton aveva la reputazione di essere un attore difficile e, dopo aver sottratto il ruolo in American History X a Tony Kaye, l’attore ha cercato di fare lo stesso con la visione di Louis Leterrier per L’incredibile Hulk, scontrandosi con i dirigenti dei Marvel Studios.

Se inizialmente a Norton era stato concesso di riscrivere varie scene il giorno stesso delle riprese, l’attore si è poi arrabbiato quando il suo contributo non è stato effettivamente inserito nel montaggio finale del film. Di conseguenza, si è rifiutato di promuovere il materiale: questo è stato un incubo per la campagna marketing di Hulk e ha portato alla sua sostituzione con Mark Ruffalo.

4
avengers age of ultron black widow

Disney vs. Vedova Nera

Black Widow è stato distribuito contemporaneamente nelle sale e su Disney+ con “accesso vip” e, anche se la Disney ha parlato di numeri impressionanti nel fine settimana di apertura, chi non ne è stato contento è stata proprio la protagonista del film, Scarlett Johansson. Poco dopo il debutto del film, l’attrice ha intentato una causa contro Disney per aver perso più di 50 milioni di dollari che avrebbe dovuto guadagnare con gli incassi. Alla fine la Johansson e la Disney si sono accordate in via extragiudiziale, ma questa è stata un’altra mossa controversa dell’ex amministratore delegato della Disney Bob Chapek, che alla fine è stato sostituito dal suo predecessore, Bob Iger.

In tutta onestà, non è stata colpa dei Marvel Studios e non è un segreto che Kevin Feige fosse scontento della situazione. Si prevede che la Johannson tornerà nel MCU in qualche veste, ma questa è stata una storia importante e molto controversa, in un momento in cui lo studio stava affrontando sfide enormi nel bel mezzo della pandemia.

3

Un insulto andato troppo oltre

La cosa strana di questa storia è che all’epoca nessuno si rese conto che fosse offensiva! In The Avengers, Loki viene catturato dallo S.H.I.E.L.D. e ha un teso confronto con Vedova Nera a bordo dell’Helicarrier. Durante la loro conversazione, Loki definisce l’eroe un “quim piagnucolante”, un insulto che, beh, suona come qualcosa che un Asgardiano potrebbe dire. Il problema è che, chi ha visto il film e ha cercato la frase su Google, si è reso conto che Joss Whedon è riuscito a inserire una variante della parola “c*nt” in un film vietato ai minori… e nel primo titolo del MCU distribuito dalla Disney.

Da allora, alcune trasmissioni televisive hanno sostituito “quim” con “child” e in rete si è diffuso un sentimento di disagio per il fatto che un personaggio femminile fosse stato definito in questo modo. Viste alcune affermazioni fatte da allora su Whedon riguardo al modo in cui ha trattato le attrici sul set, questo momento assume una prospettiva molto più cupa.

2

Una svista in conferenza stampa

Questo è stato un ottimo esempio di cosa non fare durante un press tour, e siamo sicuri che i Marvel Studios hanno tenuto d’occhio i propri talent dopo questo passo falso durante la promozione di Avengers: Age of Ultron. Cercando di divertirsi durante una serie infinita di interviste, Chris Evans e Jeremy Renner hanno parlato del coinvolgimento romantico di Vedova Nera con Bruce Banner nel sequel. Quest’ultimo è intervenuto chiamando scherzosamente il personaggio “pu*****”, mentre Evans ha aggiunto che la sua collega Vendicatrice è “una vera pu*****”.

I fan non hanno gradito questi commenti sessisti e sia Evans che Renner si sono subito scusati. In definitiva, si è trattato di un errore e i commenti sono stati fatti su un personaggio immaginario. Più preoccupante è stato il modo in cui Vedova Nera è stata ritratta da Joss Whedon nel sequel di The Avengers, ma in un mondo post #MeToo, questi due potrebbero essere cancellati!

1
Kang sconfitto

Polemiche in corso

Attualmente, i Marvel Studios si trovano nel mezzo di una serie di controversie. Continuano a subire critiche per il modo in cui vengono trattati i tecnici VFX, sovraccaricati di lavoro e sottopagati. Victoria Alonso è ritenuta responsabile della creazione di questa cultura tossica, anche se sta combattendo dopo che una violazione del suo contratto – la produzione e la promozione di un documentario – l’ha portata al licenziamento.

Oltre a fare causa alla Disney, la Alonso ha sostenuto di essere stata licenziata per essersi rifiutata di censurare una bandiera LGBTQ+ nell’ultimo film di Ant-Man, in modo che potesse essere distribuito in alcuni Paesi. C’è poi il problema di Jonathan Majors. L’attore sta attualmente affrontando gravi accuse di aggressione in seguito a un presunto alterco con una donna, e anche se abbiamo sentito che ci sono prove che dimostrano la sua innocenza, il caso non è ancora chiuso. Di conseguenza, i Marvel Studios potrebbero trovarsi costretti a dover cercare un nuovo Kang

Agnese Albertini
Agnese Albertini
Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.

ALTRE STORIE