Il MCU (Marvel Cinematic Universe) si avvia verso la conclusione della Fase 3 che coinciderà con l’uscita nelle sale di Avengers 4, film ancora senza titolo in arrivo a Maggio 2019, e mentre è già tempo di bilanci e teorie per ciò che accadrà dopo lo scadere di quella data, c’è un aspetto che ha caratterizzato ogni episodio: l’evoluzione dei personaggi attraverso i loro costumi.
Perché non si tratta solamente di armature o abbellimenti per soddisfare i fan del fumetto, ma di elementi caratterizzanti della psicologia stessa dell’eroe, del modo in cui affrontano se stessi e il mondo, di come questi riflettono le loro qualità ma anche le loro insicurezze.
Leggi anche – MCU: 10 teorie dei fan che si sono rivelate vere
Prendiamo ad esempio Thor, che da tormentato dio shakespeariano si è trasformato in guerriero maturo come fa vedere Avengers: Infinity War, o alla progressione delle armature di Iron Man, sempre più forte all’esterno ma fragile nel privato dell’uomo moderno Tony Stark.
Insomma, un costume può raccontare più di quanto si pensi. E mentre a Milano finisce la seguitissima Fashion Week, vogliamo riproporvi quelli che sono i 20 migliori look della Fase 3 del MCU:
Hela
Introdotta in Thor: Ragnarok come primogenita di Odino che brama per il trono di Asgard, Hela si è distanziata dal ritratto della figlia di un’incarnazione di Loki nel personaggio interpretato magnificamente da Cate Blanchett. Seducente e malefica come nessun altro prima nel MCU, ha sfoggiato con naturalezza il suo costume nero aderente, impreziosito da un ampio mantello e un elegante copricapo munito di corna.
Black Panther
Black Panther si è rivelato un successo di critico e pubblico per svariate ragioni, ma il suo stile unico all’interno del MCU va intercettato sicuramente nei costumi proposti nel film per T’Challa e colleghi che riflettono l’ambiente culturale e l’alta tecnologia del Wakanda.
Per quanto riguarda l’uniforme di Black Panther, parliamo di una tuta nera con inserti viola (ovvero fili compositi in Vibranio che proteggono dagli urti e danno energia cinetica) e artigli retrattili, efficiente e molto più aerodinamico di quello degli Avengers.
Thor
Il look nuovo di zecca scelto per Thor in Avengers: Infinity War potrebbe aver lasciato senza parole parecchi fan, tuttavia rispetto al costume dei precedenti capitoli mostra qualcosa di evidentemente intrigante, con un’ armatura che mescola lo stile dei gladiatori romani a quello dei cavalieri medievali. In più, legato dietro, c’è un mantello rosso di grande impatto.
Scarlet Witch
L’introduzione di Scarlet Witch nel MCU risale ad Avengers: Age of Ultron, dove l’eroina fu determinante per evacuare i civili da Sokovia e sconfiggere Ultron. In quel caso il costume di Wanda, come vera e propria estensione dei suoi poteri, aveva assunto un’importanza specifica, e lo stesso discorso vale per il look scelto per Infinity War.
Wanda sfoggia dei pantaloni di pelle nera, stivali, un trench in pelle rosso scuro che fa da perfetto match ai suoi capelli, e guanti sempre in pelle rossa per sottolineare l’uso delle sue abilità magiche.
Iron Spider
Come ogni giovane supereroe anche Peter Parker sognava di unirsi agli Avengers e partecipare alle loro missioni, ed è ciò che accade al ragazzo in Captain America: Civil War. Ma è soltanto alla fine di Spider-Man: Homecoming che Tony Stark gli regala un costume iper-tecnologico, nuovo di zecca, testato per resistere ad altezze incredibili: l’Iron Spider.
Usato in Avengers: Infinity War, questo abito personalizzato è provvisto di arti estensibili utili per affrontare Thanos e il suo esercito, e può far volare Peter nello spazio.
Avvoltoio
Da esponente della working class a temibile villain di Spider-Man, l’Avvoltoio ha racimolato tutti i migliori pezzi di tecnologia rimasti nella spazzatura della battaglia di New York degli Avengers e costruito il suo costume che sfruttava la tecnologia dei Chitauri. Il risultato è sorprendentemente letale, un look inedito rispetto ai precedenti antagonisti del MCU.
The Wasp
Seguendo le orme di sua madre, Janet van Dyne e originale Wasp, Hope ha debuttato con il costume dell’eroina nel sequel di Ant-Man, appositamente progettato da suo padre e completo di ali. Il design aggraziato e lo stile letale del suo combattimento ne fanno uno dei look più riusciti della Fase 3.
Captain America
Dalla sua prima apparizione fino ad oggi, Captain America ha sfoggiato tanti costumi quante sono state le sue sfide all’interno del MCU: la seconda guerra mondiale, la lotta al terrorismo, le sfide interne con gli Avengers e via dicendo.
Tuttavia è in Captain America: Civil War che si riscontra forse il miglior look, con un’uniforme tattica e con i soliti inserti patriottici dall’estetica accattivante. Sicuramente funzionale a ciò che avrebbe dovuto affrontare sul campo.
Doctor Strange
Nonostante l’arsenale di incantesimi a sua disposizione, Doctor Strange potrebbe semplicemente far affidamento al suo costume da supereroe, dotato di una tunica blu scuro, stivali neri e un mantello rosso in possesso di una propria psicologia. Il che non aggiunge soltanto un tocco romantico e cavalleresco al personaggio, ma anche l’elemento originale rispetto agli altri Vendicatori.
Ghost
Il villain principale di Ant-Man e The Wasp, Ghost, è risultato un personaggio molto più interessante delle premesse, con il suo passato di sofferenza e un presente alquanto complesso.
Questo mercenario altamente qualificato con le capacità di un hacker specializzato, sfoggia un elegante abito grigio con vari gadget tecnologici che le consentono di camminare attraverso i muri e nascondersi completamente dalla vista degli avversari..
Kaecilius
L’ex allievo dell’Antico, Kaecilius, viene presentato in Doctor Strange come potente stregone convinto di poter salvare l’umanità da se stessa aprendo portali pericolosi verso nuovi universi.
Il suo look è altrettanto eclettico, con una una tunica color zafferano, i capelli bianchi tirati indietro e uno strano pigmento turchese intorno agli occhi.
Granmaestro
Thor: Ragnarok ha catapultato il pubblico in un cangiante e psichedelico universo a colori ispirato agli anni ’80, distante dai precedenti scenari del franchise sul Dio del Tuono. E come tale dovevano essere anche i costumi dei personaggi, a partire dall’eclettico Granmaestro interpretato da Jeff Goldblum.
Visibilmente truccato, anima dei party, proprietario di un casinò intergalattico, vestito con una tunica d’oro: come non armalo?
Valchiria
Un altro personaggio di Thor: Ragnarok potrebbe concorrere nella gara del miglior costume: stiamo parlando della Valchiria interpretata da Tessa Thompson, comparsa in due abiti memorabili composti da un’elegante armatura di cuoio, un mantello blu e un elaborato trucco per il viso. La sua divisa d’altronde mescola lo stile da battaglia della fantascienza storica e della mitologia tipica norvegese, un mix praticamente perfetto.
Soldato d’Inverno
Ex fratello d’armi e migliore amico di Steve Rogers, Bucky Barnes è anche noto al pubblico come il Soldato d’Inverno, letale sicario dell’Hydra e ora eroe tra le fila dei Vendicatori.
E quello apparso in Avengers: Infinity War, con il nuovo braccio di metallo made in Wakanda e il simbolo della stessa sovietica di un rosso brillante, sembra ancora più elegante del passato.
Shuri
La sorella adolescente e super intelligente di T’Challa, Shuri, è ormai parte fondamentale dei successi di Black Panther e ora anche degli Avengers. Conosce tutti i segreti dell’ingegneria, della chimica e delle ultime tecnologie emergenti, ha creato fantastici gadget, armi e veicoli per la lotta al crimine, insomma è un vero genio.
Tuttavia lo stile di Shuri, almeno nell’abbigliamento, riesce a rispettare la tradizione del suo paese inglobando elementi di modernità.
Mantis
Introdotto in Guardiani della Galassia Vol.2, il personaggio di Mantis è leggermente diverso dalla controparte dei fumetti, anche se la sua estetica è rimasta intatta per la maggior parte. L’eroina indossa infatti un body realizzato con un materiale che luccica come le ali di uno scarafaggio, conferendole l’aspetto sia di un insetto che si un extraterrestre.
Ayesha
Ayesha, che ha cambiato molti nomi nei fumetti della Marvel, era originariamente conosciuta come “Paragon” quando fu creata per essere un membro dell’Enclave nella loro Cittadella della Scienza che assomigliava ad un intricato alveare.
Quando compare in Guardiani della Galassia Vol.2 viene invece raffigurata come un membro della razza Sovereign, vestita quasi interamente di oro, e venerata per la sua bellezza e grazia.
Iron Man
Da quando è apparso per la prima volta nella tuta di Iron Man nel film del 2008, Tony Stark ha indossato più di una dozzina di uniformi tra la trilogia e la serie sugli Avengers. Tuttavia quella vista in Captain America: Civil War risulta senza dubbio la più interessante ed equipaggiata.
La Mark XLVI è infatti la prima armatura ad avere un casco pieghevole, oltre a un aspetto più elegante e meno ingombrante.
Antico
L’Antico interpretato e raffigurato da Tilda Swinton in Doctor Strange non ha subito ricevuto il plauso e l’approvazione dei fan del fumetto originale, per come se ne distanziava in merito al genere e all’etnia, tuttavia le caratteristiche androgine dell’attrice e il look sono riusciti ad evocare lo stesso spirito minaccioso e insieme affascinante del personaggio.
Captain Marvel
Non l’abbiamo ancora vista in azione sul grande schermo, ma solo nell’emozionante trailer, ma Captain Marvel, alias Carol Danvers, potrebbe avere uno dei costumi più spettacolari di tutto il MCU. Almeno stando a quanto rivelato dai contenuti di questi mesi. Sperando che al cinema possa sfoggiare il classico taglio da mohicano…incrociamo le dita!