HomePhotogallery10 migliori adattamenti di videogiochi, secondo Rotten Tomatoes

10 migliori adattamenti di videogiochi, secondo Rotten Tomatoes

Ecco i 10 migliori adattamenti di videogiochi, classificati dal peggiore al migliore secondo Rotten Tomatoes.

-

A pochi giorni dall’arrivo di The Last of Us sulla HBO, diamo uno sguardo ai 10 migliori film e serie tv sui videogiochi mai realizzati classificandoli dal peggiore al migliore, secondo Rotten Tomatoes.

Anche se sono gli adattamenti dei fumetti ad avere il predominio ad Hollywood, alcune trasposizioni di videogiochi potrebbero presto fargli concorrenza, in particolare con film come The Super Mario Bros. Movie e God of War in arrivo, dunque, si prospetta un anno più che interessante per prodotti di questo tipo.

10
Alicia Vikander fisico tomb raider

Tomb Raider (53%)

Cosa dice la critica: Tomb Raider riavvia il franchise con un approccio più concreto e con una star chiaramente più che all’altezza del compito.

I recenti giochi di Tomb Raider hanno tentato di dare un taglio concreto alla storia delle origini di Lara Croft e questo film ha seguito una strada simile. Purtroppo, come la serie da cui è tratto, il film non si è rivelato particolarmente interessante. Il lato positivo è che Alicia Vikander è stata bravissima nel ruolo e che il film si è rivelato comunque migliore di altri adattamenti di videogiochi usciti in quel periodo, come Warcraft e Assassin’s Creed. Purtroppo, i piani per un sequel sono stati abbandonati.

9
Jax Mortal Kombat

Mortal Kombat (54%)

Cosa dice la critica: Dedicato in gran parte ai fan del materiale di partenza, Mortal Kombat fa rivivere il franchise in modo adeguatamente violento.

Il franchise di Mortal Kombat ha sempre faticato sullo schermo, anche se non siamo del tutto sicuri del motivo. Dopotutto, c’è una mitologia molto ricca alle spalle e le epiche Fatality implorano di essere adattate per un kolossal vietato ai minori. Questo sforzo del 2021 si è rivelato un buon tentativo e, sebbene non sia stato un film eccezionale (a tratti giudicato davvero terribile), i fan hanno avuto comunque modo di apprezzarlo. Speriamo che il sequel previsto sia in grado di perfezionare la formula.

8
Sonic - Il film recensione

Sonic (63%)

Cosa dice la critica: Opportunamente frenetico e spesso divertente, Sonic the Hedgehog è un’avventura ispirata ai videogiochi che può piacere a tutta la famiglia – e un’ottima scusa per Jim Carrey per attingere all’energia maniacale che ha lanciato la sua carriera.

Quando è stato rilasciato il primo trailer di Sonic the Hedgehog, i fan sono rimasti sconvolti dal suo character design completamente reinventato, tanto che il nuovo look inquietante è diventato virale e la Paramount ha deciso in maniera intelligente di posticipare l’uscita del film per apportare delle modifiche. Di conseguenza, quando il film è uscito, nessuno ha commentato il look di Sonic, concentrandosi invece sulla memorabile interpretazione di Jim Carrey e su quello che si è rivelato un blockbuster live-action davvero divertente.

7
Pokémon: Detective Pikachu film 2019

Detective Pikachu (68%)

Cosa dice la critica: Pokémon Detective Pikachu potrebbe non portare la sua premessa meravigliosamente bizzarra fino a dove avrebbe potuto, ma questo adattamento fuori dagli schemi dovrebbe catturare la maggior parte – se non tutti – i fan del franchise.

I piani di Legendary per la realizzazione di un film Pokémon in live-action hanno suscitato grande entusiasmo, ma l’attesa di tutti è crollata quando è stato rivelato che si trattava di… Detective Pikachu. Perché non raccontare la storia di Ash Ketchum o di un altro allenatore piuttosto che di un Pikachu parlante? Non abbiamo ancora una risposta a questa domanda, ma il film è stato uno spasso e ha fatto un ottimo lavoro nel portare in vita il mondo dei Pokémon.

6
Sonic 2 recensione film

Sonic 2 (69%)

Cosa dice la critica: Non è divertente come i più grandi giochi del piccolo ragazzo blu, ma se avete apprezzato il primo film, Sonic the Hedgehog 2 è un sequel complessivamente accettabile.

Dopo che il primo film si è rivelato un successo, il sequel di Sonic the Hedgehog ha fatto di tutto per abbracciare i giochi in grande stile. Forse un po’ troppo impegnato con Knuckles, Tails e il ritorno di Eggman, è stato comunque un degno seguito. Riteniamo che il punteggio di cui sopra sia un po’ basso, ma comprendiamo che questo franchise non è di gradimento per tutti. Speriamo che il terzo capitolo possa imparare dai primi due per eccellere davvero.

5

Halo (70%)

Cosa dice la critica: Halo si ispira troppo a serie di fantascienza migliori per emergere come un prodotto d’élite pienamente strutturato, ma qualche barlume di speranza e la fedeltà al materiale di partenza indicano che può ancora riscattarsi.

In realtà, molti si sono lamentati del fatto che Halo abbia una percentuale così alta di gradimento su Rotten Tomatoes. Serie di fantascienza descritta più che altro come anonima, in cui la decisione di smascherare Master Chief ha avuto poco senso e ha tolto molto di ciò che rendeva i giochi così divertenti. È una serie che ha avuto i suoi momenti, ma per la maggior parte è stata completamente dimenticabile.

4
Angry Birds film 2016

The Angry Birds Movie 2 (73%)

Cosa dice la critica: Come i suoi personaggi non aerodinamici, The Angry Birds Movie 2 spicca un volo improbabile ma deliziosamente divertente, mettendo a segno colpi umoristici lungo il percorso.

Chi si immaginava che questo film fosse così in alto nella lista? Non è “Certified Fresh”, ma ci si avvicina più di qualsiasi altro adattamento su questa lista. Aumentando le risate e migliorando la storia, The Angry Birds Movie 2 è stato uno spettacolo divertente. È chiaro che il cast vocale si è divertito e non ha dato l’impressione di essere una spudorata presa per i fondelli del videogioco (come invece era successo con il primo film). Di conseguenza, potreste rimanere sorpresi da quanto vi piacerà questo film!

3
Henry Cavill The Witcher

The Witcher (81%)

Cosa dice la critica: Anche se il mondo di The Witcher a volte sembra incompleto, Henry Cavill porta il suo carisma in una serie ricca di elementi fantasy sovversivi e di umorismo nero. La seconda stagione di The Witcher si espande rispetto alla prima in tutti i modi migliori e, soprattutto, rimane molto divertente.

The Witcher ha sicuramente avuto i suoi momenti di gloria da quando è arrivato su Netflix, ma un’apparente mancanza di rispetto per il materiale di partenza ha già inaridito molti fan su questo adattamento. Nonostante ciò, rimane uno dei titoli di punta della piattaforma. Il punteggio sopra riportato è la valutazione combinata dello show per le stagioni 1 e 2, anche se quest’ultima è stata in realtà “Certified Fresh”.

2
werewolves within videogiochi

Werewolves Within (86%)

Cosa dice la critica: Werewolves Within è un’insolita commedia horror che offre un’eguale quantità di entrambi i generi – e aggiunge un sacco di divertimento al tutto.

Se né questo film né il gioco da cui è tratto vi ricordano nulla, non abbattetevi. Basato su un videogioco VR relativamente sconosciuto uscito nel 2016, Werwolves Within ha ricevuto solo un’uscita limitata nelle sale cinematografiche. Nonostante ciò, è il film di videogiochi con la più alta valutazione di tutti i tempi su Rotten Tomatoes, lasciandoci chiedere se questa divertente horror-comedy sia la prova che gli adattamenti funzionano meglio quando fanno di testa loro!

1
Bella Ramsey The Last Of Us

The Last of Us (97%)

Cosa dice la critica: Mantenendo gli aspetti più coinvolgenti del suo amato materiale di partenza e scavando più a fondo nella storia, The Last of Us è un’opera televisiva degna di nota che si colloca tra i più grandi adattamenti di videogiochi di tutti i tempi.

The Last of Us è incredibilmente fedele al suo materiale di partenza e non si allontana mai troppo dalla storia originale, risultando un adattamento praticamente impeccabile. Pedro Pascal e Bella Ramsey sono perfettamente calati nei panni di Ellie e Joel e, chi ha visto tutti e 9 gli episodi in anteprima afferma con alcun dubbio che si tratti dell’adattamento della HBO del gioco della Naughty Dog è davvero il miglior adattamento di videogiochi di tutti i tempi.

Agnese Albertini
Agnese Albertini
Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.

ALTRE STORIE