Il DC Extended Universe, anche noto semplicemente come DCEU, è definitivamente terminato con l’uscita in sala nel dicembre 2023 del film Aquaman e il Regno Perduto. A questo franchise che ha sin dall’inizio faticato a trovare la propria identità, pur regalando momenti molto entusiasmanti, subentrerà ora il DCU di James Gunn e Peter Safran. In attesa che questo diventi realtà, con il Superman del 2025, è ancora tempo di riguardare al DCEU per riflettere su ciò che ha funzionato e su ciò che non ha funzionato, ma anche su quelle cose che non si è ancora disposti ad accettare. Proprio su quest’ultimo punto, ecco 8 cose che nessun fan della DC vuole accettare sul DCEU.
LEGGI ANCHE: 8 cose che nessun fan Marvel ammetterebbe mai sul MCU
Copiare la Marvel è stata la mossa giusta (ma non ha funzionato)
Quando gli spettatori hanno rifiutato il tono cupo di Batman v Superman: Dawn of Justice, la Warner Bros. è entrata in modalità panico e ha apportato modifiche a Suicide Squad per alleggerire l’approccio di David Ayer alla narrazione. È lo stesso motivo per cui alla fine lo studio si è rivolto a Joss Whedon per rendere Justice League più simile a The Avengers.
Da quel momento in poi, i tentativi di replicare il successo dei Marvel Studios sono continuati seriamente, con Aquaman, Shazam! e Birds of Prey che hanno praticamente copiato e incollato i loro toni dal MCU. La decisione non aveva nulla di sbagliato, ma semplicemente non ha funzionato e pur ottenendo recensioni migliori questi film non sono riusciti ad apportare qualcosa di proprio a questi toni, finendo con il risultare poco più che copie in contrasto tra loro.
Superman non è un eroe nel DCEU
Non si può negare che Henry Cavill abbia fatto un ottimo lavoro nel ruolo di Superman e, con la giusta sceneggiatura e il giusto regista, forse l’attore avrebbe potuto fare cose incredibili con il ruolo. Tuttavia, pur lodando il suo Clark Kent, molti fan ignorano il fatto che questo Kal-El non è esattamente l’eroe altruista che conosciamo e amiamo nei fumetti. In L’uomo d’acciaio, ha deciso di salvare le vite delle persone solo dopo aver superato i suoi problemi con il padre.
Mentre l’uccisione di Zod – anche se usata come ultima risorsa – è decisamente fuori dal personaggio. Cosa ha portato poi l’eroe più potente del DCEU a imboccare un sentiero oscuro in quei flashforward visti in Batman v Superman: Dawn of Justice? Insomma, ci sono stati numerosi segnali che dimostrano che questo Superman non è un eroe.
La Warner Bros. non dovrebbe rilasciare la Ayer’s Cut
Da quando la Zack Snyder’s Justice League ha visto la luce, il regista di Suicide Squad David Ayer ha portato avanti una campagna per convincere i fan a riunirsi dietro un movimento #ReleaseTheAyerCut. Ayer insiste sul fatto che la sua versione originale del film del 2016 sia una sorta di capolavoro inedito e che le modifiche apportate dalla Warner Bros. (un finale leggermente diverso, alcuni elementi grafici e l’approccio confuso all’esplorazione delle storie di origine di ciascun membro della Task Force X) siano in qualche modo responsabili del fatto che il film sia stato una tale delusione.
Tuttavia, è stato riportato che non abbia subito cambiamenti poi tanto drastici e per quanto sia del tutto possibile che il film concepito dal regista fosse più coerente e godibile, con archi narrativi migliori, è improbabile che possa rivelarsi un’opera tanto migliore. Ad ogni modo, sembra ormai improbabile che questa versione verrà rilasciata in futuro e lo stesso Ayer ha affermato di aver gettato la spugna a riguardo.
Birds of Prey non è un brutto film
I personaggi di Birds of Prey meritavano di certo di meglio e il film in generale ha indubbiamente mancato di offrire storie a loro legate che avessero un effettivo valore. Tuttavia, a parte questo, non si tratta di un brutto film. Non parliamo ovviamente di un capolavoro, ma con il 79% su Rotten Tomatoes, è tra i film meglio recensiti di questo franchise.
Margot Robbie è fantastica, così come la maggior parte del cast di supporto, ed Ewan McGregor è probabilmente uno dei più grandi cattivi del DCEU nel ruolo di Maschera Nera. Anche in questo caso, sono stati commessi degli errori, ma è ingiusto vedere Birds of Prey spesso classificato, insieme a film come The Flash, Suicide Squad e Wonder Woman 1984, come il peggiore che il DCEU abbia mai offerto.
Batman v Superman presenta una delle più belle scene di combattimento di tutti i tempi
Molti fan della DC non sono riusciti a dimenticare la scena di “Martha!” in Batman v Superman: Dawn of Justice, ma sembrano aver dimenticato che il film ha offerto una delle migliori scene di combattimento mai apparse sullo schermo in un adattamento di un fumetto. La battaglia tra il Crociato incappucciato e l’Uomo d’Acciaio è assolutamente epica e fa un lavoro brillante nel mostrare quanto Batman sia un eccellente tattico mentre trova abilmente il modo di sopraffare il suo nemico.
Brutale, dura e come se i fumetti prendessero vita, l’intera sequenza ancora oggi non riceve abbastanza credito. Certo, Snyder ha commesso alcuni errori: Doomsday aveva un aspetto terribile, Superman è stato ucciso e Lex Luthor era… strano. Tuttavia, la negatività che circonda Batman v Superman ha reso alcuni ciechi di fronte alla grandezza che era occasionalmente offerta.
I DC Studios non hanno ucciso il DCEU, è stato il DCEU stesso a farlo
Da una certa parte dei fan della DC, James Gunn, Peter Safran e gli studi DC nel loro complesso ricevono un sacco di odio in quanto vengono incolpati di aver distrutto il DCEU con un reboot che ha gettato via Henry Cavill e Ben Affleck ma ha mantenuto i piani di Gunn e i membri della sua famiglia. Sebbene si possa sostenere che l’annuncio del reboot del DCU all’inizio di un anno che ha visto l’uscita di quattro film del DCEU sia stato un errore, i DC Studios non possono essere incolpati della scomparsa di questo franchise.
La Warner Bros, invece, sì. Non c’è mai stata una visione coesa per questi personaggi, che sono stati passati di mano in mano più volte nel corso degli anni senza una vera idea di dove portarli. Blue Beetle andava bene, ma si potrebbe sostenere che Wonder Woman è ancora l’unico film del DCEU veramente grande e vietato ai minori, in una serie composta da più di una dozzina di titoli. Non bisogna dunque odiare i DC Studios se il DCEU è morto, bensì l’idea di questo della Warner Bros.
Joss Whedon ha azzeccato molte cose in Justice League
Non si può negare che la versione di Justice League distribuita nei cinema non sia affatto un film eccezionale. Tuttavia, è stato tutt’altro che un disastro e certamente non è stato il pasticcio insopportabile che alcuni fan hanno descritto negli anni. L’odio per il “Whedon Cut” ha dato vita al movimento #ReleaseTheSnyderCut e ha costretto la Warner Bros. a spendere decine di milioni di dollari per completare la Zack Snyder’s Justice League.
Quest’ultima è ritenuta superiore, ma nella versione di Whedon, Superman si comportava davvero come… beh, Superman! Certo, c’erano alcune battute che facevano rabbrividire, ma molte delle trovate di Whedon si sono rivelate azzeccate nella costruzione di determinati eventi e personaggi. Persino Cavill sembra aver preferito l’approccio del regista di The Avengers alla versione di Superman proposta da Snyder.
Il MCU è meglio del DCEU
Mettendo da parte i fumetti e riferendoci solo a quanto visto sullo schermo, è difficile non riconoscere che la maggior parte dei supereroi Marvel e anche diversi villain del MCU si siano dimostrati essere più interessanti di quelli del DCEU. Naturalmente i personaggi di quest’ultimo franchise sono incredibili: Superman, Wonder Woman e Batman sono tutte icone innegabili. Tuttavia, il problema di questi personaggi – e questo è il caso della DC da decenni – è che questi Dei tra gli uomini non sono relazionabili.
I personaggi del Marvel Cinematic Universe sono più vicini alla realtà, e persino un Dio del Tuono letterale come Thor è una persona imperfetta e credibile. Per questo motivo, i fan e gli spettatori abituali graviteranno senza dubbio sempre di più verso i personaggi della Marvel, con Spider-Man e Hulk che continueranno a incuriosire ed emozionare più di quanto non faranno mai Shazam e Aquaman. Certo, il DCU di Gunn potrebbe cambiare quest’aspetto e offrire delle gradite novità.