Home Photogallery Marvel Fase 4: 10 personaggi secondari che meritano uno standalone

Marvel Fase 4: 10 personaggi secondari che meritano uno standalone

0
Marvel Fase 4: 10 personaggi secondari che meritano uno standalone

Come annunciato nei mesi scorsi da Kevin Feige, Spider-Man: Far From Home segnerà la conclusione definitiva della Fase 3 del Marvel Cinematic Universe e seminerà probabilmente qualche indizio sul futuro del franchise e sulle direzioni della prossima linea editoriale. Ma cosa possiamo aspettarci dalla Fase 4 e soprattutto, quali personaggi ci piacerebbe vedere in azione?

Eccone alcuni, tra le fila degli eroi “secondari”, che meriterebbero senza dubbio più spazio in uno standalone:

Wasp

ant-man and the wasp

Dopo l’introduzione in Ant-Man, il personaggio di Wasp ha finalmente avuto l’occasione per brillare sotto i riflettori del sequel con Evangeline Lilly che ha equamente diviso la scena con il collega Paul Rudd. Il film ha funzionato, ma la sensazione è che questo personaggio meriti di più di una commedia di coppia.

L’attrice è fantastica nella parte e la combinazione di energia, combattimento e sapere scientifico la rende un’eroina con del potenziale da sfruttare al cinema. Magari in un film che prepari il suo ingresso nei Nuovi Vendicatori…

Professor Hulk

In Avengers: Endgame ha debuttato la nuova versione di Bruce Banner, un omaggio al Professor Hulk dei fumetti che lega perfettamente le due anime del personaggio: quella brillante e quella bestiale, che si sicuro potrebbe tramutarsi in materiale da studio per un eventuale spin-off.

Perché allora non sognare un film in cui, dopo gli eventi di Endgame, Hulk lavora da solo ad un progetto segreto sfruttando le sue qualità?

Nebula

nebula

Nebula è un personaggio affascinante per svariati motivi, uno dei quali riguarda la storia della sua infanzia e il rapporto complicato con la sorella Gamora e il padre adottivo Thanos. Aspetti del suo carattere sono stati affrontati ed esplorati nel corso del franchise sui Guardiani della Galassia e brevemente anche in Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame, dove l’abbiamo vista unirsi ai Vendicatori nella lotta contro il Titano Pazzo.

La sensazione è che Nebula abbia ancora talmente tanta rabbia irrisolta nei confronti di Thanos e dell’universo da meritare più spazio sullo schermo.

Valchiria

Valchiria ha debuttato nel MCU in Thor: Ragnarok, catturando immediatamente l’attenzione grazie alla convincente prova di Tessa Thompson e all’adattamento del personaggio attuato dagli sceneggiatori e dal regista Taika Waititi.

Guerriera disillusa e riluttante, Valchiria nascondeva un passato doloroso (di cui abbiamo avuto un accenno grazie ad un flashback che raccontava la caduta delle Valchirie per mano di Hela), e su questo potrebbe basarsi un film prequel o una serie che segue la vita precedente dell’eroina.

Falcon

Ora che Chris Evans è pronto a lasciare i panni di Captain America, Anthony Mackie può raccogliere l’eredità del personaggio e abbracciare gli impegni del ruolo nella serie tv di Disney + in cui condividerà la scena con Sebastian Stan.

Show televisivo a parte, l’idea di uno standalone al cinema è ancora valida, e in qualità di nuovo Captain America avrebbe tutto il potenziale per reggere sulle sue spalle un film.

Nick Fury

Dalla caduta dello S.H.I.E.L.D. Nick Fury ha avuto un ruolo sempre più ridotto nel MCU (escluso ovviamente Captain Marvel, che è un prequel), ma la speranza è che torni protagonista in Spider-Man: Far From Home, in uscita a breve.

E se i Marvel Studios decidessero finalmente di puntare tutto sul personaggio interpretato da Samuel L. Jackson consegnandogli lo standalone che merita? Non sarebbe un’idea brillante ripercorrere la storia di Fury prima del suo ingresso nello SHIELD?

Shuri

Sin dalla sua prima apparizione in Black Panther Shuri ha messo in mostra le infinite potenzialità di un personaggio che in molti danno come erede di Tony Stark alla guida del lato “scientifico” del MCU. La conferma è arrivata in Avengers: Infinity War, dove la sorella minore di T’Challa si è resa utile fino all’arrivo di Thanos (e sappiamo che è sopravvissuta allo schiocco…).

Dunque non sarebbe poi così sbagliato dedicarle uno standalone, meglio se prequel, in cui mostrare cosa ha reso Shuri la mente brillante che conosciamo ora e cosa ha fatto prima degli eventi di Black Panther.

La principessa wakandiana potrebbe inoltre dirigere il settore scientifico e tecnologico in America, dopo che T’Challa ha aperto le frontiere del suo paese oltre i confini nazionali.

Harley Keener

Il cameo a sorpresa di Harley Keener nella scena del funerale di Tony Stark alla fine di Avengers: Endgame potrebbe essere un indizio sulla Fase 4, o almeno è ciò che suggeriscono diverse teorie. Sappiamo che il personaggio ha imparato molto sugli usi dell’armatura di Iron Man mentre Tony si nascondeva nel suo garage in Iron Man 3, dunque tutto lascia intendere che prossimamente vedremo in azione Iron Lad.

Nei fumetti, il ragazzo diventa il leader degli Young Avengers, film di cui si parla da tempo relativamente ai progetti sul futuro del franchise…

Peggy Carter

Hayley Hatwell Peggy Carter Avengers: Infinity War

Tantissimi fan sono rimasti delusi dal trattamento riservato a Peggy Carter nel MCU, soprattutto in seguito alla prematura cancellazione della serie tv dopo sole due stagioni. Forse il riscatto potrebbe arrivare con un film interamente dedicato al personaggio, con uno sguardo inedito alle avventure dell’eroina al fianco di Steve Rogers tornato dal passato grazie ai viaggi nel tempo…

Soldato d’Inverno

Bucky Barnes, conosciuto nel MCU anche come il Soldato d’Inverno, ha velocemente scalato la classifica dei personaggi più amati dai fan, che dai tempo chiedono ai Marvel Studios di dedicargli più spazio all’interno dell’universo condiviso.

Dell’eroe conosciamo il suo passato di militare americano al fianco del miglior amico Steve Rogers, la brutale trasformazione nel sicario dell’HYDRA e la sua redenzione avvenuta in Avengers: Infinity War, tuttavia sarebbe interessante esplorare le fasi che hanno portato alla creazione del Soldato d’Inverno prima degli eventi di Captain America: The Winter Soldier.

Sappiamo cosa è successo con i genitori di Tony Stark, assassinati quanto era ancora manipolato dall’HYDRA, ma del dopo quasi nulla, soprattutto del suo rapporto con Vedova Nera (appena accennato in una scena di The Winter Soldier). Dunque uno standalone sarebbe più che gradito…

Leggi anche – MCU: chi sono i personaggi con più scene nell’universo condiviso?