
Di tutte le versioni multiversali dell’arrampica-muri presentateci nel film di animazione Spider-Man: Un nuovo universo, nessuna ha battuto l’umorismo e la personalità irrefrenabile di Spider-Noir. Doppiato da Nicolas Cage, questa particolare variante di Spider-Man ha ottenuto i suoi poteri dal morso di un ragno durante la Grande Depressione; il suo obiettivo era lo sconfiggere la malavita e i boss mafiosi, più che gli attuali villain in costume, e l’approccio retrò alla sua backstory è solo uno dei punti di forza del personaggio.
L’approccio di Cage al personaggio, le battute anacronistiche e la prestanza da detective hardboiled lo hanno reso il perfetto opposto dello Spider-Man di Miles Morales, almeno all’apparenza: dietro alla comune tuta, infatti, vi è il cuore di entrambi gli eroi, la cui autenticità e capacità umoristica sono i due aspetti fondamentali che l’attore che porterà Spider- Noir in live-action dovrà tenere in considerazione.
Nicolas Cage
Nei panni di
Spider-Noir in
Spider-Man: Un Nuovo Universo,
Nicolas Cage ha davvero messo in primo piano
il cuore del personaggio: anacronistico ma esperto, ligio a un
codice di giustizia e rettitudine che colpisce lo spettatore in
modo differente dagli Spider-Man di altri
universi. Dato che Cage ha interpretato una miriade di protagonisti
avventurosi, metterlo al timone del debutto live-action di
Spider-Noir nel MCU sarebbe
indubbiamente qualcosa di emozionante per i fan.
L’età di Cage sarebbe inoltre un valore aggiunto per gli spettatori, ai quali sarebbe proposta molto probabilmente una versione più anziana del personaggio. Inoltre, la sua capacità di conciliare l’ottimismo con la serietà di un uomo che ha passato molto tempo in trincea aggiungerebbe strati di complessità al ruolo. Se c’è qualcuno che potrebbe interpretare uno Spider-Noir veterano in un’avventura di Spider in tutto il multiverso, Cage è sicuramente il volto giusto per rappresentarlo anche in una trasposizione.
Milo Ventimiglia

Come doppiatore, ha catturato minuziosamente la gravitas e il rigore morale dell’eroe e, sebbene l’attore sia effettivamente più anziano rispetto all’età attribuita a Spider-Noir all’inizio delle sue avventure in costume, vedere Ventimiglia dietro la maschera, a caccia di nazisti nel caotico setting degli anni ’30, sarebbe una più che gradita aggiunta al MCU.
Rami Malek

Data la natura sobria di Spider Noir, un tipo di personalità molto diverso dalle sue controparti più appariscenti, qualsiasi attore che lo interpreti dovrebbe riuscire a regalare una performance austera ma tenace, e la pacat determinazione di Malek funzionerebbe bene in uno scenario del genere. L’attore ha inoltre espresso un vivo interesse ad unirsi al MCU in passato: resta da vedere se sarebbe soddisfatto di un ruolo relativamente oscuro, ma è senza dubbio qualificato per portarlo in vita.
Elijah Wood

Eppure, Wood ha dimostrato un’inclinazione ad abbracciare ruoli oscuri con un grande potenziale fuori dagli schemi, come l’horror-comedy del 2019 Come to Daddy. Vederlo indossare il trench e sfidare l’ingegno e la prestanza della malavita dell’epoca della Depressione sarebbe una dolce ricompensa per i fan sia di Wood che di Spider-Noir.
Hayden Christensen

Se c’è una qualità in cui Christensen eccelle, comunque, è la seriosità e, dato il trattamento steampunk riservato a Spider-Noir, si tratta di una qualità essenziale per portare in vita il personaggio. Insieme alla sua evidente volontà di far parte di potenziali blockbuster, Christensen potrebbe rappresentare una scelta fuori dagli schemi per introdurre il personaggio nel MCU.
Joseph Gordon-Levitt

Come altri contendenti per il ruolo, l’età di Gordon-Levitt (ha compiuto 40 anni nel 2021) potrebbe essere un ostacolo per i registi che vogliono creare una storia circa le origini di Spider Noir. Tuttavia, se la sceneggiatura richiede una versione più anziana e più battagliera del personaggio, simile a quella di Un Nuovo Universo, allora potrebbe vestire quei panni in modo ammirevole.
Daniel Radcliffe

Proprio per questo, una prima apparizione in un film dal respiro multiversale, potrebbe rappresentare la forma di ingresso migliore per Radcliffe nel MCU; come membro di un gruppo più ampio di personaggio, non gli verrebbe già affidata l’impresa onerosa di sostenere il film come unico protagonista e l’impianto da film più scanzonato e divertente consentirebbe ai fan di unire l’intrattenimento di base a performance degne di nota da parte di grandi attori.
Nicholas Hoult

Allo stesso modo, Hoult ha affrontato ruoli grintosi, che hanno messo in luce le sue sorprendenti abilità attoriali, soprattutto per quanto riguarda la drammaticità. Di tutti i candidati nella rosa di coloro che potrebbero essere scritturati come Spider-Noir nel MCU, le capacità di Hoult lo mettono sicuramente in cima alla lista.
Timothée Chalamet
In un certo senso, Timothée Chalamet ha già messo a punto una performance dall’origin story simile a quella di Peter Parker: in Dune, infatti, ha interpretato il personaggio di Paul Atreides, introdotto per la prima volta nell’omonimo libro. Come Parker, perde un caro parente a causa della violenza inaudita e si ritrova a tentare di inserirsi in un nuovo ambiente che non è in grado di comprendere; dotato di poteri contro cui sta lottando, alla fine del film, capirà come servirsene al meglio col fine del bene comune.
Le abilità attoriali di Chalamet sono indubbiamente impressionanti e, nei panni di Spider- Noir, potrebbe risultare un’aggiunta vincente per un film di potenziale successo, incentrato sia sull’esordio che sulle esperienze di Earth-90214. Dalla drammaticità di un giovane uomo che deve fare i conti con il modo migliore per usare i suoi nuovi poteri a un combattente nazista che opera nell’ombra, Chalamet sarebbe un’eccellente aggiunta al MCU in qualsiasi potenziale storia crossover di Spider-Man.
Finn Wolfhard

Wolfhard ha compiuto il salto al grande schermo con film come It (e It Capitolo 2) e Ghostbusters: Afterlife, dimostrando che può recitare eccome, potenziando in particolare le sue abilità all’interno di cast corali.
