
L’MCU non esisterebbe senza i fumetti della Marvel Comics. Per quanto l’Universo Cinematografico Marvel sia un mondo a parte, non può prescindere dalla carta stampata: i personaggi, le storie, le dinamiche tra i supereroi sono sempre degli adattamenti di una versione a fumetti.
Con questo non s’intende dire che l’MCU sia la copia cinematografica della Marvel Comics, anzi: spesso i cambiamenti sul grande schermo sono notevoli e ben architettati. Va detto però che non tutti i fan dei supereroi amano le modifiche fatte dai Marvel Studios alle loro storie preferite. Gli utenti su Reddit hanno evidenziato alcuni degli aspetti che, a parer loro, siano stati realizzati meglio nei fumetti che nei film..
La storia tra Bruce e Natasha
Tra le tante storie amorose
che coinvolgono gli eroi MCU, ce ne è una in
particolare che non è piaciuta ai fan. Come evidenzia l’utente
Abby_Benton, la
passione tra Bruce Banner e Natasha Romanoff
aveva del potenziale, ma andava sviluppata meglio.
I due Vendicatori si riuniscono in Avengers: Age of Ultron, ma non molti spettatori sono rimasti affascinati dalla relazione. Inoltre, sono state mosse delle lamentele per il fatto che l’unica donna Avenger sia stata inserita per forza in una sottotrama romantica.
La rovina di Taskmaster
Nei fumetti,
Taskmaster è un mercenario dell’Universo Ultimate
con la capacità di imitare il modo di combattere di qualsiasi
avversario. Nell’MCU il personaggio, come
tanti altri cattivi, è stato drasticamente modificato.
Se molti villain sul grande schermo sono stati potenziati in forza e profondità, non è questo il caso di Taskmaster. Secondo un utente Reddit, in Black Widow Taskmaster risulta appiattito, come un semplice soldato a cui è stato fatto il lavaggio del cervello.
La prematura scomparsa di SHIELD
Lo SHIELD è
un’organizzazione essenziale in tantissime avventure della Marvel Comics. Viene trasposta
nell’MCU fin dalla Fase
1 con il primo Iron Man ma, purtroppo, ha vita
breve. In Captain America: The Winter
Soldier, quando si scopre che l’organizzazione
terroristica HYDRA si è infiltrata all’interno dello
S.H.I.E.L.D., viene messo a punto lo smantellamento della
squadra di spionaggio.
Secondo un utente di Reddit è stata una mossa prematura: l’MCU si è privata troppo presto di “una parte così grande e importante di tante storie nei fumetti.”
Malekith diventa un nemico ordinario
Una lamentela che spesso
viene mossa ai primi film MCU riguarda soprattutto i
cattivi e la loro banalità. Forse il più anonimo di tutti è
Malekith il Maledetto, il leader degli Elfi
Oscuri che appare in Thor: The Dark World.
Nonostante il grande potenziale del personaggio nei fumetti – un terrificante, giocoso, e folle cattivo, nell’MCU Malekith viene raffigurato in modo completamente piatto. L’utente cbekel3618 evidenzia come non sia stato aggiunto nulla di interessante in più al villain.
Thor diventa divertente
Thor
è un personaggio amatissimo dell’MCU che è riuscito ad
accaparrarsi ben quattro film da solista. Nonostante ciò, i primi
due film con protagonista il Dio del Tuono non fanno
giustizia all’eroe dei fumetti. I
Marvel Studios hanno quindi deciso di
reinventare il personaggio con il terzo capitolo.
In Thor: Ragnarok Chris Hemsworth veste i panni di un supereroe più ironico. Il cambiamento è piaciuto alla maggior parte dei fan, che hanno apprezzato il nuovo lato del personaggio. Tuttavia, c’è chi preferisce il Thor dei fumetti. L’utente vinnybawbaw dice “Thor è un dio, non un clown.”
Peter Parker è troppo simile a Tony Stark
Il rapporto tra
Peter Parker e Tony Stark
nell’MCU è stato affascinante
fin dall’inizio per i fan. Tony è un mentore
per Peter, lo accompagna nel suo percorso di crescita
sia come persona che come supereroe. Tuttavia, per alcuni
l’influenza di Tony è fin troppa.
Le lamentele sono soprattutto legate alle tute high-tech che Iron Man ha ceduto a Spidey. Per alcuni i costumi condivisi rendono Spider-Man fondamentalmente una versione più giovane di Iron Man. In particolare, l’utente Carpe_Musicam ha sottolineato che “il personaggio [MCU] assomiglia a malapena allo Spidey di cui leggevo da piccolo.“
La redenzione di Bucky
Nell’MCU, Bucky Barnes
opera per anni come il Soldato d’Inverno ed è
costretto ad uccidere diverse persone. Anche quando diventa un
personaggio positivo, i ricordi di quel tempo continuano a
perseguitarlo, come si può vedere in
The Falcon and the Winter Soldier.
Tuttavia, alcuni fan credono che il personaggio MCU non abbia un arco narrativo veramente completo. L’utente di Reddit tsa7x crede che la storia che mostra la redenzione di Bucky Barnes sullo schermo sia marginale rispetto a quella della carta stampata. Nella Marvel Comics infatti, Bucky assume il mantello di Capitan America per compensare i crimini commessi in precedenza.
Hulk ha poco da fare
Hulk
è uno degli eroi Marvel più iconici di
tutti i tempi, nei fumetti come nell’MCU. È una parte
importante dell’Universo
Cinematografico Marvel e tra poco lo rivedremo sullo
schermo in She-Hulk. Nonostante la sua notorietà,
a Hulk non è mai stata concessa una pellicola o
una serie da solista come agli altri eroi: per alcuni fan è una
grande svalutazione del personaggio.
L’utente di Reddit Fillupjfly crede infatti che Hulk non abbia un ruolo rilevante in nessuno dei film in cui compare, dagli Avengers a Thor: Ragnarok.
L’Ordine Nero è sottostimato
Thanos è un
temibile nemico, ma non sarebbe lo stesso senza la sua banda di
scagnozzi. Fin da
Avengers: Infinity War, l’Ordine Nero compare
a supporto del Titano Pazzo. Va detto però che
l’MCU non rende il team un
elemento essenziale delle trame.
Se alcuni fan sostengono che l’Ordine Nero svolga la propria funzione nella storia in cui è inserito, quelli che conoscono la banda dalla Marvel Comics sono rimasti delusi. L’utente DiddyMao20XX ha spiegato che, diversamente da quanto accade nei film, “la squadra è una terribile minaccia nei fumetti e crea buona parte del divertimento“.
La storia di Captain America: Civil War è poca cosa
Abbiamo già visto come
l’MCU prenda ispirazione
dalle storie di fumetti per poi farne interpretazioni molto diverse
dal materiale originario. Esemplare è Captain
America: Civil War, film che ha portato la storia iconica
di
Capitan America vs. Iron Man sul grande schermo.
C’è chi ha apprezzato il fatto che la storia originale sia stata snellita nel film, data l’immensa dimensione della trama e i numerosi personaggi coinvolti. Tuttavia, per altri la riduzione non fa giustizia alla Marvel Comics: l’utente Reddit bronzetigermask ha azzardato e ha detto che la storia della Guerra Civile “avrebbe dovuto essere l’arco narrativo generale della Fase 4.”