Avatar: La via dell’acqua, spiegazione del finale del film

La spiegazione del finale di Avatar: La via dell'acqua, sequel di Avatar del 2009 di James Cameron, uscito a dicembre 2022 al cinema.

-

Avatar: La via dell’acqua ha segnato, da qualsiasi punto di vista, una vittoria clamorosa per il cinema. James Cameron ha impiegato tredici anni per realizzare il sequel di Avatar del 2009, e delle tempistiche produttive tanto estese hanno dato i loro frutti.

Talmente tanto materiale narrativo e visivo è stato condensato in tre ore, che Cameron avrebbe potuto facilmente suddividere laa storia de La via dell’acqua in più capitoli. Quindi, se siete usciti dal cinema sentendovi sopraffatti, questo articolo in cui rassumiamo gli eventi principali di Avatar: La via dell’acqua e spieghiamo tutto quello che è successo durante l’esplosivo finale del film, fa assolutamente per voi.

Cosa hanno fatto Jake e Neytiri?

Avatar 2: la via dell'acqua
(L-R): Jake Sully and Neytiri in 20th Century Studios’ AVATAR: THE WAY OF WATER. Photo courtesy of 20th Century Studios. © 2022 20th Century Studios. All Rights Reserved.

Alla fine del primo Avatar, Jake Sully (Sam Worthington) aiuta i Na’vi a sconfiggere le forze militari del colonnello Miles Quaritch (Stephen Lang). Dopo la loro vittoria, i Na’vi cacciano la maggior parte degli umani da Pandora, consentendo agli indigeni di godere di un nuovo periodo di pace sulla luna paradisiaca. Nei quindici anni successivi agli eventi di Avatar, Jake e Neytiri (Zoe Saldaña) mettono su famiglia, dando alla luce due figli – Neteyam (Jamie Flatters) e Lo’ak (Britain Dalton) – e una figlia, Tuk (Trinity Jo-Li).

La coppia ha anche adottato Kiri (Sigourney Weaver), una bambina che è stata misteriosamente impiantata nell’utero dell’avatar disattivato della dottoressa Grace (Weaver). Infine, c’è Spider (Jack Champion), un ragazzo nato a Pandora e cresciuto in mezzo alla cultura Na’vi, che ha sviluppato un profondo affetto per i figli di Jake e Neytiri.

Chi sono i cattivi principali de “La via dell’acqua”?

Insieme, i Sully guidano la loro tribù Na’vi e imparano cosa significa veramente la felicità. Tuttavia, quindici anni dopo la loro vittoria contro gli umani, i colonizzatori tornano su Pandora, portando guerra e distruzione. Jake guida i Na’vi in feroci battaglie contro gli umani l’anno successivo, interrompendo le loro catene di approvvigionamento e cercando di contenere la loro esplorazione della vita nativa.

Sfortunatamente, gli umani si sono preparati ad affrontare i Na’vi e hanno portato la loro squadra di avatar per dare la caccia a Jake e alla sua famiglia. Questa nuova squadra, nota come Ricombinanti, è formata da corpi di avatar che ospitano i ricordi di guerrieri caduti, come Quaritch, che torna dalla morte per uccidere Jake e soffocare la ribellione dei Na’vi.

Perché la famiglia Sully lascia le foreste di Pandora?

Avatar: la via dell’acquaPer arrivare a Jake, Quaritch dà la caccia ai figli del guerriero, quasi uccidendone alcuni nel suo feroce attacco. Mentre tutti escono indenni, Spider viene rapito da Quaritch. Si scopre che Spider è il figlio di Quaritch e, anche se il ricombinante del colonnello dice di non provare affetto per il ragazzo, i due iniziano a legare. Spider si rivela inoltre fondamentale per la vendetta di Quaritch, poiché il ragazzo può insegnargli le usanze e la lingua dei nativi, dandogli un vantaggio tattico.

Per proteggere la sua famiglia da Quaritch, Jake decide che i Sully devono fuggire e nascondersi in un’altra tribù. La loro fuga proteggerebbe anche il resto della tribù, che è l’obiettivo principale di Quaritch. I Sully si rifugiano quindi nel clan dei Metkayina, noto anche come Popolo della Scogliera. Lì, dovranno imparare la via dell’acqua e adattarsi a questa nuova casa.

Chi è il nuovo clan dei Sully?

Avatar-2-guida-personaggiIl secondo atto di Avatar: La via dell’acqua si svolge nel villaggio dei Metkayina. Sebbene i Sully siano potenti guerrieri nella giungla, non conoscono affatto le usanze del popolo della barriera corallina; devono quindi imparare a cavalcare nuovi animali e quali creature sono sacre nella loro cultura.

Per esempio, i membri del clan Metkayina creano legami d’anima con i Tulkun, bestie gigantesche che assomigliano a balene terrestri.

Cosa sono i Tulkun?

Disney Italia Avatar 2: la via dell'acqua
(L-R): Lo’ak and a tulkun in 20th Century Studios’ AVATAR: THE WAY OF WATER. Photo courtesy of 20th Century Studios. © 2022 20th Century Studios. All Rights Reserved.

I Tulkun sono altamente intelligenti, possono comunicare con i Na’vi e sono creature sensibili; hanno anche una propria cultura, che predica la pace sopra ogni altra cosa. Lo’ak è l’unico membro della famiglia Sully ad aver legato con un Tulkun, un emarginato di nome Paykan, che ha cercato di vendicarsi degli umani che hanno ucciso sua madre, guidando un assalto contro una baleniera. Tuttavia, l’assalto fallì e molti Tulkun e Na’vi morirono. Paykan è ritenuto responsabile della loro morte e, poiché ha tradito la cultura del suo popolo scatenando una guerra, è ora condannato a nuotare da solo nell’oceano. Questo fino a quando Lo’ak non aiuta il gigante gentile togliendogli una lancia conficcata nella pinna.

Uccidere un Tulkun equivale ad attaccare uno dei Metkayina stessi, una provocazione che può portare alla guerra. Purtroppo, i Tulkun sono l’unica fonte di Amrita, un estratto liquido del loro cervello in grado di arrestare l’invecchiamento umano: questa nuova sostanza finanzia i recenti sforzi di colonizzazione di Pandora. Quando Quaritch dà la caccia a Jake, scopre che il suo nemico si è nascosto in un arcipelago che ospita decine di tribù Na’vi. Il generale inizia quindi a setacciacre ogni villaggio, bruciando case, picchiando i capi tribù e uccidendo animali innocenti. Quando questa strategia non funziona, Quaritch decide di portare Jake da lui; il colonnello prende il controllo di una baleniera e ordina all’equipaggio di dare la caccia a un Tulkun nel territorio dei Metkayina.

Come fa Quaritch a catturare i bambini Na’vi?

La morte di un Tulkun protetto è la goccia che fa traboccare il vaso e spinge i Metkayina alla guerra, ma Jake cerca comunque di convincere tutti a desistere. Il clan ha deciso di avvertire i Tulkun degli attacchi umani per tenerli al sicuro ed evitare il conflitto; Lo’ak avverte Paykan, sapendo che è un emarginato e che non verrà ascoltato dagli altri Tulkun. Lo’ak viene seguito dai suoi fratelli e dai figli del leader dei Metkayina, Tonowari (Cliff Curtis), e l’intero gruppo incontra Quaritch, che sta conducendo una caccia contro Paykan.

Jake e Tonowari radunano le truppe Metkayina per salvare i bambini, ma arrivano troppo tardi. Quando arrivano i rinforzi Na’vi, Quaritch ha già preso in ostaggio Lo’ak, Tuk e Tsireya (Bailey Bass). L’unica richiesta del Colonnello è che Jake si costituisca da solo; questi è pronto a seguire gli ordini del colonnello, ma all’ultimo momento Paykan attacca la baleniera per salvare Lo’ak. In mezzo al caos che ne consegue, i Na’vi trovano l’occasione perfetta per annientare gli umani.

Chi muore nella battaglia finale de “La via dell’acqua”?

Avatar: La via dell'AcquaLa più grande sequenza di battaglia di Avatar: La via dell’acqua avviene proprio alla fine. Durante questa, Jake e Tonowari guidano i Na’vi contro l’equipaggio della baleniera, mentre Paykan attacca da sotto l’acqua. Neteyam sale a bordo della baleniera per salvare i suoi fratelli e Tsireya ma, invece di portare tutti in salvo, viene arruolato da Lo’ak per salvare Spider. I due riescono a salvare il loro compagno umano, ma Neteyam viene colpito nello scontro e la morte del figlio annega i Sully nel dolore. Tuttavia, poiché Quaritch riesce a tenere Tuk e Kiri in ostaggio, Jake e Neytiri trasformano la loro tristezza in odio e attaccano da soli le forze del Colonnello.

Jake e Neytiri uccidono le truppe del Colonnello una ad una, finché Quaritch rimane l’ultimo uomo in piedi. Per proteggersi, Quaritch afferra Kiri, minacciandola con un coltello puntato sul colo. Mossa dal dolore, Neytiri fa lo stesso con Spider. In un primo momento, Quaritch dà credito al bluff di Neytiri ma, quando la guerriera Na’vi minaccia di squarciare del ragazzo umano, il Colonnello libera Kiri. Tutti sono sani e salvi, ma Jake decide di porre fine alla lotta abbattendo il Colonnello. I due avatar combattono quindi fino alla morte in una nave che sta affondando, intrappolati in una camera allagata. Neytiri viene risucchiata nella nave dopo che Tuk scivola in un condotto. Nonostante il padre abbia sempre trattato Neteyam come il suo figlio preferito, Lo’ak va in soccorso di Jake, mostrando di conoscere la via dell’acqua e usando gli insegnamenti dei Metkayina per salvarli. Nel frattempo, Kiri usa la sua speciale connessione con Eywa per chiedere a un banco di pesci luminescenti di illuminare la strada verso sua madre e sua sorella. E proprio così, Kiri e Lo’ak diventano eroi, salvando le loro famiglie dall’annegamento.

Di cosa parlerà “Avatar 3”?

Avatar 2 Sigourney WeaverDopo la battaglia alla baleniera, Neteyam viene sepolto vicino all’Albero della Vita dei Metkayina. Tonowari accoglie anche i Sully come uno di loro, conferendo alla famiglia il titolo di Popolo della Barriera Corallina. Prima dei titoli di coda, Jake promette di fare il suo ultimo passo nell’oceano. Gli umani attaccheranno i Na’vi dopo la distruzione della baleniera e il popolo di Pandora dovrà unirsi per sconfiggere ancora una volta gli invasori.

Quaritch è vivo anche alla fine del film, dopo essere stato salvato da Spider, anche se questi disprezza le azioni militari di Quaritch e vuole rimanere con i Na’vi. Tuttavia, non poteva lasciare che suo padre morisse. Ciò significa che Avatar 3 sarà probabilmente incentrato sull’ultimo duello tra Jake e Quaritch, quando i due guerrieri decideranno il destino di Pandora.

Agnese Albertini
Agnese Albertini
Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -