Tutto Film
La sezione dove trovi tutto sui film in uscita: news, recensioni, interviste, approfondimenti e tanto altro.
The Dark Knight Trilogy Ultimate Collector’s Edition: estratto dal confanetto
Pochi giorni fa vi avevamo annunciato la
data di uscita home video dell'attesa edizione targata WarnerBros
di The Dark Knight Trilogy Ultimate Collector’s
Edition (leggi...
Edgar Wright: dalla trilogia del Cornetto al mondo Marvel
Edgar Wright inizia il suo percorso verso
la celebrità con la serie televisiva cult Spaced (1999- 2001), alla
quale contribuisce con angolature tipicamente horror,...
Sotto Assedio – White House Down: recensione del film con Jamie Foxx
Arriva anche in Italia il nuovo film del
regista “catastrofico” per eccellenza Roland Emmerich, che questa
volta si cimenta in un action-movie ambientato alla...
Uscite al cinema del 19 settembre 2013
Rush: Il racconto di una delle più celebri
rivalità sportive della storia, quella tra i piloti di Formula 1
James Hunt e Niki Lauda....
Rush: la colonna sonora di Hans Zimmer
Silenzio. Rombano i motori. La folla
strepita. Pausa di tensione. Le gomme stridono. Parte la sfida. Ron
Howard, maestro del coinvolgimento emotivo, gioca con...
The Grandmaster recensione del film di Wong Kar-Wai
Fo Shan, Cina meridionale. Quando il grande
maestro Gong Baoseng è costretto a trasferirsi in città, a causa
della guerra cino-giapponese che imperversa nel...
Il Futuro recensione
Tratto dall’opera “Un romanzetto canaglia”
dello scrittore cileno Roberto Bolaño, Il Futuro racconta le
vicende di due fratelli, Bianca/Manuela Martelli e Tomás/Luigi
Ciardo,...
Sofia Coppola a Roma presenta The Bling Ring
"Quando sono venuta a sapere dei fatti
accaduti volevo dare uno sguardo a ciò che accade nel nostro Paese
e mostrarlo. Fare un film...
The Dark Knight Trilogy Ultimate Collector’s Edition in Blu-ray dal 2 Ottobre
Il franchise di Batman ad opera di
Christopher Nolan, cominciato nel 2005 con Batman Begins, ha
riscosso un successo straordinario sia da parte della...
Il Futuro conferenza stampa
È stato presentato oggi alla Casa del
Cinema di Villa Borghese Il Futuro, l’ultima opera di Alicia
Scherson. Ad accompagnare la regista e sceneggiatrice...
You’re Next: recensione del film di Adam Wingard
In You're Next per festeggiare il loro
anniversario di matrimonio, i coniugi Davison decidono di radunare
i loro quattro figli e relativi consorti in...
Rush Anteprima Roma: video interviste a Ron Howard e Chris Hemsworth
Guarda le video interviste All'anteprima a
Roma di Rush, atteso film di Ron Howard ambientato
nel mondo della Formula 1 e nella straordinaria lotta in pista
tra...
Rush: recensione del film di Ron Howard
Raccontare l'agonismo sportivo sul grande
schermo è molto difficile, ambientare quest'agonismo su una pista
di Formula 1 poi non era mai stato tentato prima....
Ron Howard, Chris Hemsworth e Daniel Brühl presentano Rush a Roma
Ron Howard, il regista premio Oscar,
racconta in Rush è raccontato uno dei campionati di Formula 1
più avvincenti che la storia ricordi, quello del...
Una fragile armonia: recensione del film di Yaron Zilberman
Un celebre quartetto d’archi è costretto a
fare i conti con un grave dramma dopo quasi venticinque anni di
collaborazione: uno dei loro membri...
Un piano perfetto: recensione del film con Diane Kruger
Isabelle vuole sposare Pierre, l’uomo che
ama da dieci anni, ma non può: la sua famiglia sconta una
“maledizione” per cui tutti i primi...
I Puffi 2: recensione del film sequel de I Puffi
Dopo lo straordinario successo del primo
film, uscito nel 2011, I Puffi ritornano in un sequel che non
deluderà le aspettative dei numerosi appassionati...
Come ti spaccio la famiglia: recensione del film
Arriva anche in Italia, dopo un buon
risultato al botteghino americano, Come ti spaccio la famiglia, la
nuova commedia del regista di Dodgeball, Rawson...
Cose Nostre – Malavita recensione del film di Luc Besson
L’ultima fatica di Luc Besson, Cose nostre
- Malavita, nelle sale dal 17 ottobre, segna il ritorno dietro la
macchina da presa del grande...
Uscite al cinema del 12 settembre 2013
Che strano chiamarsi Federico: Un
ricordo/ritratto di Federico Fellini, raccontato dal regista Ettore
Scola in occasione del ventennale della morte del grande artista.
(Qui...
Il Potere dei Soldi: recensione del film con Liam Hemsworth
Arriva al cinema distribuito da Moviemax Il
Potere dei Soldi, il film diretto da Robert Luketic. In Il Potere
dei Soldi Adam Cassidy (Liam...
Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: Il mare dei mostri, recensione del film
Arriva al cinema a distanza di qualche
hanno il nuovo film su Percy Jackson, Percy Percy Jackson e gli dei
dell'Olimpo: Il mare dei...
La Sirenetta in Blu-ray e in Dvd
La
Sirenetta, uno dei classici Disney più amati di tutti i tempi,
arriva oggi per la prima volta in alta definizione blu-ray e
torna...
Il Grande Gatsby in Blu-ray 3D, Blu-ray e DVD dal 18 settembre
Dalla mente immaginifica del regista,
produttore e sceneggiatore Baz Luhrmann, arriva in Home Video il
nuovo adattamento per il grande schermo del romanzo di...
La Jalousie: recensione del film di Philippe Garrel – Venezia 70
Philippe Garrel, in concorso alla 70esima
edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica
di Venezia, racconta la gelosia. Il film è appunto La Jalousie
e...
The unknown known: recensione del film di Errol Morris, Venezia 70
Dopo una carriera a realizzare documentari
di successo, interessantissime storie di attualità politica e
sociale, Errol Morris si dedica ad uno dei personaggi più...
Ana Arabia: recensione del film di Amos Gitai, Venezia 70
Quando una storia semplice viene raccontata
attraverso un virtuosismo stilistico di grande rigore e pregio
artistico, anche i momenti più banali e comuni...
Miss Violence: recensione del film di Alexandros Avranas, Venezia 70
Non sempre un uomo votato alla violenza è
un outsider. Spesso il mostro si nasconde vicino a noi, spesso
sotto lo stesso tetto delle...
Tom à la ferme: recensione del film di Xavier Dolan
Xavier Dolan, giovanissimo regista canadese
di grandi speranze e con una carriera già proficua alle spalle, si
cimenta in un film che sfiora il...
Che strano chiamarsi Federico: recensione del film di Ettore Scola
E' come una riunione di famiglia, un
racconto che sfiora l'autoreferenzialità ma che non può essere che
così, perchè qui il soggetto e l'oggetto...