HomeCinema

Cinema

Gold Run – L’oro di Hitler: la storia vera dietro il film

Gold Run – L’oro di Hitler, diretto da Hallvard Bræin e distribuito nel 2022, è un film norvegese che mescola con efficacia elementi del...

Snake Eyes – G.I. Joe: Le origini, la spiegazione del finale del film

Il finale di Snake Eyes: G.I. Joe – Le origini (qui la recensione) ci mostra il leggendario guerriero mascherato unirsi finalmente al team dei G.I....

Kraven – Il Cacciatore, la spiegazione del finale: come il personaggio Marvel diventa il cattivo del fumetto

Kraven – Il Cacciatore si conclude come ci si aspetterebbe considerando il resto dei film dell’universo di Spider-Man della Sony. Con Aaron Taylor-Johnson...

Willem Dafoe: intervista a uno dei protagonisti di Nosferatu di Robert Eggers

Ecco la nostra intervista a Willem Dafoe, l’attore che interpreta il Professor Albin Eberhart Von Franz in Nosferatu, di Robert Eggers, che racconta di nuovo la fiaba oscura del Conte...

Piece by Piece: recensione della biografia musicale animata di Pharrell Williams

Piece by Piece è una biografia musicale narrata attraverso l’animazione LEGO, un’esperienza che sfida il cinismo e abbraccia una vibrante originalità. Presentato al Toronto Film Festival, il...

Dadapolis: recensione del docufilm di Carlo Luglio e Fabio Gargano

Dadapolis è stato presentato in anteprima durante la Mostra internazionale del cinema di Venezia nella Giornate degli Autori. Questo documentario di Carlo Luglio e Fabio Gargano è in grado di rappresentare...

Solo Leveling: ReAwakening – la recensione del film di Shunsuke Nakashige

Il mondo di Solo Leveling, nato dalla penna di Chugong e DUBU e poi trasposto su piccolo schermo nella prima stagione dell’omonimo anime, sta per prendere vita al cinema....

The Merry Gentlemen: recensione del nuovo film Netflix

A meno di un mese dal Natale, Netflix regala in anticipo al suo pubblico una nuova e originale commedia natalizia: stiamo parlando di The Merry Gentlemen. La...

La nostra terra: recensione del film di Dk e Hugh Welchman

Quando diverse forme d’arte e le tradizioni culturali di un popolo si fondono in un’unica opera, possono nascere autentici gioielli. Se a questa combinazione...

The Strangers: Capitolo 1, la recensione dell’inizio di una nuova trilogia

A dare una scossa alle uscite in sala di giovedì 28 novembre – tra documentari diversi e revival, novità sentimentali, lo splendido dramma con Cillian Murphy, l’Hey...

Oceania 2 (Moana 2), spiegazione del finale: cosa succede a Vaiana e come ci prepara a Oceania 3 (Moana 3)

Il finale di Oceania 2 (Moana 2) è un grande finale esplosivo che cambia radicalmente l’eroe e pone le basi per un futuro Oceania 3...

Hayao Miyazaki e l’airone: recensione del documentario di Kaku Arakawa

È il 2013 quando, successivamente all’uscita in sala Hayao Miyazaki annuncia il suo ritiro dal mondo dell’animazione e del cinema. È il 2016 quando,...

Wicked: recensione della prima parte del musical con Cynthia Erivo e Ariana Grande

A distanza di anni dalla prima notizia che il musical di successo sarebbe arrivato al cinema, finalmente Wicked – Parte 1 è disponibile in sala, con Universal Pictures...

Il generale Acacio di Pedro Pascal era un personaggio reale?

Il generale Acacius è un personaggio fondamentale nel film Il gladiatore II, di Ridley Scott, e la performance di Pedro Pascal conferisce realismo a...

Il Gladiatore II: recensione del film di Ridley Scott con Paul Mescal

Più instancabile che mai, Ridley Scott – esattamente un anno dopo aver portato al cinema il colossal Napoleon – torna sul grande schermo con Il Gladiatore II, sequel di...

Lavennder, il film: parlano i produttori e l’autore Giacomo Bevilacqua

Nei giorni di Lucca Comics & Games, durante il primo panel ufficiale di Bonelli Entertainment – la divisione multimediale della Sergio Bonelli Editore – è stato annunciato l’adattamento...

Massimo Decimo Meridio de Il Gladiatore era una persona reale? la spiegazione delle influenze storiche

Uscito nel 2000, Il gladiatore di Ridley Scott è un film epico sulla vendetta, la perdita e la giustizia dal punto di vista di...

Anora: recensione del film di Sean Baker #RoFF19

Arriva alla 19° Festa di Roma con in mano già la Palma d’oro dell’ultimo Festival di Cannes Anora, la commedia di Sean Baker che riscrive le regole del romance e porta...

Parthenope: il vero significato e la spiegazione del finale del film di Paolo Sorrentino

Presentato al Festival di Cannes 2024 è arrivato nelle nostre sale il 24 ottobre, Parthenope, il nuovo film di Paolo Sorrentino è stato un...

Grand Theft Hamlet: recensione del film realizzato nel celebre videogioco – #RoFF19

“L’ingegneria dei videogiochi mette in campo una vera e propria creazione di un mondo, oggi, molto più che un film. L’estetica di un gioco...

L’ultima notte di Amore, la spiegazione del finale: come ha fatto Franco a trovare il mandante?

I thriller polizieschi, se ben fatti, lasciano sempre allo spettatore qualcosa su cui riflettere. Solitamente incentrati sulle vicende tra poliziotti buoni e cattivi, questo...

L’albero: recensione del film di Sara Petraglia #RoFF19

Il primo film di Sara Petraglia, L'albero, in concorso alla Festa di Roma nella sezione Progressive Cinema, è un viaggio di formazione assieme duro...

Avetrana – Qui non è Hollywood: recensione dei primi due episodi della serie Disney+ #RoFF19

Presentata alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Freestyle, Avetrana - Qui non è Hollywood è la serie tv di Pippo Mezzapesa che...

Berlinguer – La grande ambizione: recensione del film di Andrea Segre

È affidato ad Andrea Segre con il suo Berlinguer - La grande ambizione l’onore e l’onere di aprire la sezione Concorso Progressive Cinema della...

Shazam!, la spiegazione del finale del film

Il film del DCEU Shazam! (qui la recensione) ha offerto generose dosi di divertimento ma anche tanta azione ed epicità. Il film, diretto da David F....

Codice Magnum: dal cast al finale, tutte le curiosità sul film

Non solo Terminator! La carriera di Arnold Schwarzenegger è costellata da numerosi lungometraggi d'azione che tra gli anni Ottanta e Novanta lo hanno reso...

La cosa: la spiegazione del finale del film prequel

Uscito in sala nel 1982, il film La cosa di John Carpenter è oggi ricordato come uno dei maggiori capolavori del celebre regista, ma...

Il principe di Roma: dal cast alle location, tutte le curiosità sul film

Presentato fuori concorso nel 2022 alla Festa del Cinema di Roma, il film Il principe di Roma vede Marco Giallini mattatore assoluto di una...

Full Metal Jacket: la spiegazione del finale del film di Stanley Kubrick

In Full Metal Jacket, la narrazione finale e il canto della Marcia di Topolino che l'accompagna possono sembrare alquanto imperscrutabili senza un ulteriore contesto....

Death Race: dal cast ai sequel, le curiosità sul film con Jason Statham

Grande esperto di film di fantascienza e di adattamenti cinematografici di videogiochi, il regista Paul W. S. Anderson è noto in particolare per i film...

Il Robot Selvaggio: recensione del film Dreamworks Animation

Arriva in sala dal 10 ottobre con Universal Pictures International Italy Il Robot Selvaggio, la nuova produzione della DreamWorks Animation che vanta la firma,...

Killer Elite: la storia vera dietro il film con Jason Statham

Ormai volto noto del cinema d'azione statunitense, l'attore Jason Statham ha negli anni preso parte a film come Parker, Blitz, Safe e Death Race....
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -