Home » Film » 2017 » The Place – Film (2017)

The Place – Film (2017)

The Place è il film del 2017 diretto da Paolo Genovese con Valerio Mastandrea, Marco Giallini, Alba Rohrwacher, Vittoria Puccini, Rocco Papaleo, Silvio Muccino, Silvia D’Amico, Vinicio Marchioni, Alessandro Borghi, Sabrina Ferilli, Giulia Lazzarini.

The Place: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

The Place uscirà al cinema giovedì 09 novembre 2017. Durata 105 minuti. Distribuito da Medusa Film. The Place in streaming arriverà circa sei mesi dopo l’uscita in sala.

The Place: trama e il cast del film

Il film ritrae un uomo misterioso (Valerio Mastandrea), che siede giorno e notte allo stesso tavolo di un ristorante, dove riceve dei visitatori. Nessuno conosce la sua vera identità, ma tutti sono disposti a confessargli i loro segreti più nascosti e i desideri più grandi, che l’uomo sembra in grado di realizzare. “Si può fare” ripete a ciascuno: dopo aver brevemente consultato la sua agenda, chiede loro di svolgere un compito, grazie al quale le loro richieste saranno esaudite. L’unico problema è che le mansioni da svolgere per conto dell’uomo quasi sempre implicano tradire i propri principi etici o morali. Per esempio, Ettore (Marco Giallini), un poliziotto di mezz’età, è ossessionato da un caso che non riesce a risolvere, e si reca al ristorante per chiedere aiuto: per avere ciò che desidera deve picchiare a sangue uno sconosciuto. Così anche Chiara (Alba Rohrwacher), una giovane suora, va dall’uomo per ritrovare la fede perduta, ma deve fare i conti con la richiesta di rimanere incinta.

The Place: trailer italiano del film

 

- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Jurassic World – La Rinascita supera le previsioni con un debutto da record al Box Office

Jurassic World - La Rinascita ha superato le previsioni iniziali durante il suo primo weekend nelle sale. Il nuovo film, settimo capitolo della saga...

L’MCU ha appena creato il prossimo Iron Monger?

Ironheart della Marvel ha introdotto una manciata di nuovi cattivi nell'MCU. Tuttavia, uno in particolare ha il potenziale per diventare un cattivo chiave come...
- Pubblicità -

Come la seconda stagione di The Sandman di Netflix cambia il mito greco più famoso di tutti i tempi

The Sandman porta sullo schermo una delle tragedie più amate della mitologia greca, ma aggiunge un tocco personale alla storia classica, rendendola perfetta per...

Departure è basata su una storia vera di scomparsa di un volo?

Departure è una miniserie drammatica che segue l'investigatrice Kendra Malley e la sua squadra mentre cercano di scoprire il mistero dietro la scomparsa del...
- Pubblicità -

Departure: spiegazione del finale della serie tv britannica

Departure è una miniserie drammatica che ha debuttato su Netflix che affronta la scomparsa del volo 716 sopra l'Oceano Atlantico. Sebbene lo stile narrativo...

Infinite: la spiegazione della confusa timeline del film

I fan dei film sui guerrieri immortali come The Old Guard, Highlander e Marvel's Eternals potrebbero trovare Infinite un po' confuso, poiché non è...

Infinite: la spiegazione del finale del film con Mark Wahlberg

Infinite si conclude con l'eroe d'azione reincarnato Evan McCauley che salva il mondo, ma apre anche la strada a un sequel che potrebbe espandere...

Squid Game: la star affronta il più grande mistero dietro la decisione finale del frontman

La star di Squid Game Lee Byung-hun affronta finalmente uno dei più grandi misteri dietro la decisione del Front Man. Netflix ha finalmente chiuso...

Perché non ci sarà la terza stagione di The Sandman

La serie Netflix The Sandman, che sta per concludersi con la seconda stagione, la cui prima metà è stata pubblicata questa settimana su Netflix,...

Stranizza d’amuri: la storia vera dietro il film

Stranizza d’amuri (qui la recensione) segna l’esordio alla regia cinematografica di Giuseppe Fiorello, che dopo una lunga carriera da attore decide di mettersi dietro...

Il fuggitivo: la spiegazione del finale del film

Uscito nel 1993, Il fuggitivo è uno dei thriller più emblematici del cinema americano degli anni ’90, capace di coniugare tensione narrativa, ritmo incalzante...

Nuotando nella follia: la spiegazione del finale del film

Nuotando nella follia, diretto da Doug Campbell, è un thriller psicologico prodotto per la televisione e distribuito da Lifetime, che si inserisce pienamente nel...

Comic-Con di San Diego: come mai Marvel Studios, DC Studios, Lucasfilm e altri non saranno presenti?

DC Studios ha saltato il Comic-Con di San Diego dello scorso anno, ma Superman era nel bel mezzo delle riprese e solo Creature Commandos era...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.