Tra gli interpreti italiani, Rocco Papaleo è uno di quelli che meglio di altri sa unire la comicità con toccanti note di dramma. Particolarmente prolifico, l’attore ha dato vita negli ultimi anni a memorabili interpretazioni, affermandosi anche per la sua generosità nei confronti dei personaggi che ricopre. Ecco 10 cose che non sai di Rocco Papaleo.
Parte delle cose che non sai sull’attore
Rocco Papaleo: i suoi film da attore e regista
10. Ha recitato in celebri lungometraggi italiani. L’attore esordisce al cinema con il film Il male oscuro (1989), per poi ottenere una buona notorietà con I laureati (1995) e Il barbiere di Rio (1996). È poi tra i protagonisti di Del perduto amore (1998), con Fabrizio Bentivoglio, e successivamente prende parte a lungometraggi come Il paradiso all’improvviso (2003), Ti amo in tutte le lingue del mondo (2005), Cado dalle nubi (2009), con Luca Medici, Nessuno mi può giudicare (2011), con Paola Cortellesi e Raoul Bova, Viva l’Italia (2012), Un boss in salotto (2014), Che vuoi che sia (2016), con Edoardo Leo, The Place (2017), con Valerio Mastandrea, Il premio (2017) con Alessandro Gassmann e Anna Foglietta, Moschettieri del re – La penultima missione (2018), Il grande spirito (2019), di Sergio Rubini, Pinocchio (2019), con Roberto Benigni, e Si vive una volta sola (2020).
9. È anche regista. Papaleo si è inoltre distinto per aver compiuto il passaggio dietro la macchina da presa in più occasioni. Ha infatti diretto i lungometraggi Basilicata coast to coast (2010), Una piccola impresa meridionale (2013), con gli attori Riccardo Scamarcio e Sarah Felberbaum, e Onda su onda (2016). Questi tre film sono stati da lui anche sceneggiati e interpretati.
8. Ha ricevuto importanti riconoscimenti. Per il suo primo film da regista, Basilicata coast to coast, Papaleo ha ricevuto ben quattro nomination ai David di Donatello, rispettivamente nelle categorie di miglior sceneggiatura, miglior film, miglior musicista e miglior regista esordiente. Trionfò infine in queste ultime due categorie. Quell’anno era inoltre nominato come miglior attore non protagonista per il fil Nessuno mi può giudicare.
Rocco Papaleo: la sua vita privata
7. È molto riservato. L’attore ha sempre evitato che la sua vita privata diventasse oggetto di conversazione. Negli infatti ha rilasciato pochissime dichiarazioni a riguardo, evitando di intrecciare la sfera sentimentale con quella lavorativa. Ad oggi, infatti, non si hanno notizie certe riguardo sue frequentazioni o storie d’amore.
6. È stato sposato. Tra le poche cose note della vita sentimentale dell’attore vi è il suo matrimonio con la scenografa Sonia Peng, di origine svizzera. Non si conoscono le date né del loro matrimonio né della loro separazione, ma i due sono rimasti in ottimi rapporti e continuano a lavorare insieme su progetti in comune.
Parte delle cose che non sai sull’attore
Rocco Papaleo e Sanremo
5. Ha condotto il celebre festival. Nel 2012 l’attore viene chiamato a condurre il festival di Sanremo accanto al cantante Gianni Morandi. I due svelano da subito una grande chimica di coppia, dando vita ad alcuni siparietti divenuti particolarmente celebri e apprezzati. Papaleo si è infatti affermato come la vera star di quell’anno, conquistando con la sua simpatia ma anche con il suo talento attoriale.
Rocco Papaleo in Pinocchio
4. Ha interpretato un noto personaggio. Nel film Pinocchio del 2019 e diretto da Matteo Garrone, l’attore ricopre il ruolo del Gatto, che insieme alla Volpe forma la celebre coppia che porta il burattino protagonista sulla strada della perdizione. Per ricoprire tale ruolo, Papaleo si è sottoposto a diverse ore di trucco, necessarie a fargli acquisire le sembianze del personaggio.
3. Aveva partecipato al doppiaggio del film d’animazione. Ben prima di dar vita al Gatto nella versione live action del racconto di Collodi, Papaleo aveva partecipato in qualità di doppiatore al film d’animazione Pinocchio, diretto nel 2012 dal regista Enzo D’Alo. Qui egli dava voce al perfido Mangiafoco, personaggio ricco di sfaccettature, capace di essere tanto indulgente quanto minaccioso.
Rocco Papaleo a teatro
2. Ha dato vita ad un tour teatrale. Prima di girare l’omonimo film, Papaleo aveva portato in scena un tour di spettacoli teatrali intitolati Basilicata coast to coast. Con questo l’attore rende omaggio alla sua esperienza nel teatro-canzone, esibendosi insieme ad altri musicisti in uno show composto di pensieri sparsi, rime e parole che diventano musica, il tutto con un occhio alla Basilicata e alle sue tradizioni.
Rocco Papaleo: età e altezza
1. Rocco Papaleo è nato Lauria, in Basilicata, il 16 agosto 1958. L’attore è alto complessivamente 172 centimetri.
Fonte: IMDb