Agnese Albertini
Nata nel 1999, Agnese Albertini è
giornalista e critica cinematografica per Cinefilos.it, Best Movie
e CinemaSerieTv.it. Laureata in Lingue e Letterature straniere
all’Università di Bologna, dal 2022 scrive articoli, news,
interviste in inglese e crea contenuti per i social.
736 ARTICOLI
0 Commenti
La Società della neve, la tragica storia vera raccontata dal film di J. A. Bayona
La Società della neve (qui la recensione),
film di chiusura della Mostra del Cinema di Venezia 2023, diretto
da J. A. Bayona, è ufficialmente...
La società della neve: recensione del film di J.A. Bayona #Venezia80
La società della neve di J.A. Bayona ha
segnato la chiusura della Mostra del Cinema di Venezia 2023. Un
survival movie ambientato in uno...
MCU: le 10 trame più accattivanti previste per il 2024
Il MCU presenterà ai fan nel 2024 10
trame incredibilmente accattivanti, che andranno a comporre la
Saga del Multiverso. Sarà però il primo
anno...
Harry Potter: chi sono i maghi più potenti?
I personaggi di Harry Potter sono tra i più
amati e rispettati di qualsiasi franchise. L'attenzione ai dettagli
e al background dei personaggi, film...
Maestro: le differenze tra la storia vera e il film di e con Bradley Cooper
Maestro (qui la recensione) è approdato il
20 dicembre su Netflix, circa un mese dopo l'uscita del film in
alcune sale statunitensi a novembre...
Maestro: la vera storia d’amore tra Leonard Bernstein e Felicia Montealegre
Dal 20 Dicembre è disponibile su Netflix
Maestro (qui la recensione), biopic su Leonard Bernstein di e con
Bradley Cooper, presentato in anteprima alla...
Indiana Jones 5: 10 motivi per cui è il finale perfetto per il franchise
Indiana Jones e il Quadrante del Destino
porta la serie di avventure guidate da Harrison Ford a una conclusione tanto attesa,
oltre 40 anni...
Indiana Jones e il Quadrante del Destino: la spiegazione del finale del film
Indiana Jones e il Quadrante del Destino,
quinto film della saga diretto da James Mangold, segue l'amato
archeologo interpretato da Harrison Ford mentre dà...
Ferrari: la tragica storia vera della Mille Miglia del 1957
Ferrari di Michael Mann è da oggi nelle
sale italiane, dopo il passaggio in anteprima alla Mostra del
Cinema di Venezia 2023. Il film,...
20.000 specie di api: recensione del film di Estibaliz Urresola Solaguren
La regista basca Estibaliz Urresola
Solaguren irrompe nel mondo del cinema con 20.000 specie di api, un
film sull'identità personale e collettiva che riesce...
Ferrari: recensione del film di Michael Mann #Venezia80
È il 1975 e lo sguardo del "gran ingegnere"
non primeggia più sui perimetri di gara, nel settore metalmeccanico
e sulle pagine dei giornali....
2 Hearts – Intreccio di destini, recensione del film con Jacob Elordi
Prima di mettersi alla prova con
interpretazioni drammatiche, intense e sfaccettate, da Euphoria a
Saltburn, passando per Priscilla di Sofia Coppola, Jacob Elordi si...
Funny Games, recensione del film di Michael Haneke
La finzione può essere reale tanto quanto
la realtà: c'è solo una linea molto sottile che separa questi due
piani, ed entrambi possono facilmente...
Obliterated – Una notte da panico: spiegazione del finale della serie Netflix
Dopo il grande successo ottenuto su
Netflix, il cast e i creatori della serie Obliterated - Una notte
da panico, Josh Heald, Jon Hurwitz...
Goonies, ieri e oggi: che fine hanno fatto i protagonisti del cult di Richard Donner
In occasione dei suoi 100 anni di attività,
Warner Bros. riporta al cinema dal 4 al 6 dicembre I Goonies,
l'iconico film del 1985...
Il cielo brucia, recensione del film di Christian Petzold
"Devo lavorare": questo è il mantra di Leon
(Thomas Schubert), protagonista del nuovo film di Christian
Petzold, Il cielo brucia. Frase che risuona come...
The Killer: 10 dettagli che saltano all’occhio a una seconda visione
L'ultimo film di David Fincher, The Killer,
ha ricevuto il plauso della critica per il suo stile narrativo a
lento rilascio ma incredibilmente metodico,...
Leo, spiegazione del finale del film d’animazione su Netflix
Leo è tra le recentissime proposte di
Netflix nell'ambito dell'animazione. Il film, scritto da Adam Sandler, Robert Smigel e Paul Sad e diretto
dallo...
MCU: 10 scelte di casting rischiose rivelatesi perfette
L'MCU ha azzeccato la maggior parte delle
sue scelte di casting, ma non significa che lo studio non abbia
corso dei rischi con alcune...
Film DC: 10 discussioni dei fan che resteranno sempre aperte
Il DCEU ha avuto un'esistenza tumultuosa
agli occhi dei fan fin dalla sua nascita con il film L'Uomo
d’Acciaio nel 2013. Nell'era moderna degli universi...