HomePhotogalleryDCU: le 10 trame più emozionanti che ci aspettano nel 2024

DCU: le 10 trame più emozionanti che ci aspettano nel 2024

Scopriamo insieme le 10 trame più emozionanti del DCU che ci aspettano a partire dal 2024, dal ritorno del Joker di Todd Phillips a The Penguin.

-

L’Universo DC si sta lentamente delineando e ci sono molte storyline in arrivo nel 2024 per cui vale la pena entusiasmarsi. Aquaman e il Regno Perduto ha ufficialmente messo fine al DCEU, e ora tutti gli occhi sono puntati al rinnovato DCU, guidato da James Gunn e Peter Safran. Sebbene non sia ancora stato rivelato molto sul nuovo universo condiviso, si sa abbastanza sui prossimi film della DC da far pensare a diversi personaggi e storie interessanti. Anche se alcuni personaggi preesistenti, come il Peacemaker di John Cena e il Blue Beetle di Xolo Maridueña rimarranno nel nuovo DCU, l’universo è pronto a introdurre nuove versioni dei suoi eroi, come Superman, Lanterna Verde e molti altri. Da una storia di origini di stampo horror (Swamp Thing) a una serie mystery in stile True Detective (Lanterns), le prossime trame previste per l’universo cinematografico si prospettano brillanti e innovative. Senza contare i film Elseworld come Joker: Folie a Deux e The Batman – Part II, che sono progetti molto attesi.

10
Lady-Gaga-Joker

Una storia d’amore musicale tra Joker e Harley

La versione del Joker di Joaquin Phoenix è stata certamente improntata al realismo, affrontando una tematica quasi mai attuale come la salute mentale. Anche se Todd Phillips ha diretto Joker come una grintosa opera neo-noir, il sequel assumerà le sembianze di un musical. Il cast di Joker: Folie a Deux si prospetta incredibilmente allettante, con Lady Gaga che interpreta la tragica amante e partner del crimine di Joker, Harley Quinn. Sappiamo che almeno parte del film sarà ambientato ad Arkham, dunque è evidente che Arthur Fleck non è riuscito a fuggire dalla struttura alla fine del primo film. Il sottotitolo in francese del film si traduce in “follia a due”, e sarà interessante vedere come Phillips sovvertirà la controversa storia d’amore tra Joker e Harley.

9
The Brave and the Bold

Batman affiancato da un figlio

Uno dei titoli più attesi del Capitolo Uno del DCU: Dei e Mostri è The Brave and the Bold, una storia padre-figlio tra Batman e suo figlio Damian Wayne. Dando il via alla Bat-famiglia in questo nuovo Universo DC, The Brave and the Bold offrirà finalmente a un Batman in carne e ossa l’opportunità di fare da padre. Tutti i precedenti film di Batman hanno parlato di come la morte dei suoi genitori abbia plasmato la visione della vita del Crociato incappucciato. Combattendo il crimine al fianco di suo figlio, il pubblico potrebbe dare uno sguardo emotivo a Batman come mai prima d’ora. La madre di Damian Wayne è Talia al Ghul, apparsa ne Il cavaliere oscuro – Il ritorno, interpretata da Marion Cotillard.

8
Lanterns serie tv 2024

Un mistero per le Lanterne Verdi

Il DCU ha in programma anche serie televisive come l’imminente Lanterns. Il motivo per cui Lanterns non si chiama Lanterne Verdi potrebbe indicare che il DCU è pronto a ramificarsi oltre il Corpo delle Lanterne Verdi e a inglobare molti altri corpi dello spettro emotivo. Sperando di rimediare agli errori del film su Lanterna Verde, universalmente criticato, Lanterns promette di essere un thriller investigativo, ed è stato paragonato da James Gunn a True Detective. Con le iconiche Lanterne Verdi Hal Jordan e John Stewart al comando, i fan della DC potrebbero avere un duo di detective paragonabile agli indimenticabili personaggi interpretati da Matthew McConaughey e Woody Harrelson nella prima stagione della serie antologica targata HBO.

7
The Authority film 2026

Il debutto in live action di Stormwatch

Stormwatch, la squadra segreta di agenti dotati di superpoteri che di solito si occupa di minacce extraterrestri, è un team piuttosto oscuro della DC Comics. Creato dai pesi massimi del fumetto Warren Ellis e Jim Lee, Stormwatch è stato introdotto nell’omonimo fumetto del 1993 e da allora ha acquisito uno status di culto con antieroi grintosi e iperviolenti paragonabili a quelli di Watchmen e The Boys. Dai precedenti progetti di James Gunn, come Guardiani della Galassia e Peacemaker, è chiaro che ama portare all’attenzione del grande pubblico i personaggi più bizzarri e sottovalutati. Con The Authority, un’entrata a sorpresa nel calendario dei film del DCU, Stormwatch potrà finalmente avere il suo grande momento.

6
Wonder-Woman-1984-film

Themyscira prima di Wonder Woman

Entrambi i film di Wonder Woman del DCEU hanno offerto uno sguardo all’antica isola greca di Themyscira, una società militarista gestita dalle Amazzoni: le connessioni di Themyscira con le altre divinità greche e le sue complicate reti politiche potranno finalmente essere approfondite nella serie prequel di Wonder Woman, Paradise Lost. A differenza della maggior parte dell’attuale serie di film e spettacoli del DCU ambientati nel mondo moderno, Paradise Lost sarà un divertente sguardo al passato. Il genere fantasy è uno dei più apprezzati nell’era post-Game of Thrones e questo dramma politico ambientato nell’antichità è un prospetto sicuramente innovativo per la prima fase del DCU.

5
the suicide squad weasel

Il ritorno di Weasel

Interpretato da Sean Gunn per alcune sequenze di Suicide Squad, Weasel tornerà in Creature Commandos, una serie animata scritta da James Gunn che darà ufficialmente inizio al DCU. La serie, che precederà il debutto del DCU sul grande schermo, seguirà un gruppo di eroi mostruosi, tra cui Erik Frankenstein e il Dottor Phosphorus, oltre a Weasel. Weasel è già il terzo personaggio che sarà interpretato da Sean Gunn, oltre a GI Robot (voce, Creature Commandos) e Maxwell Lord (live-action, progetto sconosciuto).

4
booster-gold-fumetti

Le avventure di Booster Gold nel tempo

Booster Gold è apparso in TV, ma non è mai stato incluso nel canone del DCEU. L’eroe del futuro che viaggia nel tempo avrà il suo momento di gloria nell’Universo DC, dove sarà protagonista di una serie televisiva tutta sua. I dettagli sono stati tenuti nascosti, ma dato il legame dell’eroe con Blue Beetle nei fumetti DC, potrebbe essere il progetto perfetto per Jaime Reyes per passare dal DCEU al DCU.

3
Amanda Waller

La discesa nella malvagità di Amanda Waller

Fin dal suo debutto in Suicide Squad del 2016, la leader dell’A.R.G.U.S. Amanda Waller è stata un personaggio moralmente ambiguo: le sue intenzioni potrebbero essere per il bene dell’umanità, ma le sue decisioni hanno un costo devastante. Proprio come la sua controparte nei fumetti, l’Amanda Waller di Viola Davis è destinata ad avere dei momenti veramente cattivi nel DCU, considerando il suo coinvolgimento nella seconda stagione di Peacemaker. Con la prima stagione di Peacemaker che introduce anche la figlia Leota Adebayo, il franchise potrebbe continuare ad approfondire la misteriosa vita personale della Waller.

2
swamp-thing-vertigo

L’orrore di Swamp Thing

Membro integrante della Justice League Dark, le apparizioni live-action della Cosa della Palude hanno avuto una risposta contrastante. Sebbene non si sappia molto del prossimo film di James Mangold su Swamp Thing, le cose potrebbero cambiare per il mostro vegetale elementale, che sarà sottoposto a un trattamento horror classico. Con il regista di Logan che ha descritto il suo progetto a Variety come “horror gotico“, il DCU ha l’opportunità di esplorare la tragica dualità del personaggio come lo scienziato defunto Alec Holland e la sua forma di pianta solitaria. Con Logan, Mangold ha già dimostrato di saper dirigere film di supereroi standalone cupi e grintosi: Swamp Thing può permettergli di fare lo stesso per la DC.

1

Il futuro del Pinguino

Colin Farrell ha dato vita a un minaccioso Oswald Cobblepot, alias il Pinguino, un personaggio con tantissimo potenziale da esplorare nel mondo neo-noir del Batman di Matt Reeves. La serie The Penguin di Max, ambientata una settimana dopo The Batman, si concentrerà sulla continua ascesa del criminale mentre Gotham si riprende dalla distruzione di massa e sarà una delle numerose storie “Elseworlds” non canoniche dell’Universo DC.

Agnese Albertini
Agnese Albertini
Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.

ALTRE STORIE