Agnese Albertini
Nata nel 1999, Agnese Albertini è
redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it,
ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea
triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di
Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito
del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di
vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad
interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube
Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e
live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di
RTL 102.5 News.
707 ARTICOLI
0 Commenti
Mes petites amoureuses: recensione del film di Jean Eustache
Molto meno conosciuto del monumentale La
maman et la putain, Mes petites amoureuses (1974) è il film
forse più discreto di Jean Eustache, che arriva...
10 film che vi faranno dubitare della realtà
Molti film stravolgenti fanno sì che lo
spettatore si chieda se ciò che sta vedendo sullo schermo stia
realmente accadendo o meno. Alcuni dei...
I film dell’orrore: i migliori titoli candidati agli Oscar
Svariati premi cinematografici prestigiosi,
primi fra tutti gli Academy Awards, sono notoriamente prevenuti nei
confronti dei film di genere, siano essi d'azione, comici,
fantasy...
Rotting in the Sun: recensione della dark-comedy di Sebastián Silva
Il nuovo film del regista cileno Sebastián
Silva, Rotting in the Sun, approda su MUBI
dopo la presentazione in anteprima al Sundance Film
Festival...
Ahsoka: la classifica dei 10 personaggi più potenti della serie
Dopo mesi di indiscrezioni, gli episodi di
Ahsoka hanno iniziato a uscire settimanalmente su Disney+. Dopo un ruolo ricorrente in
The Mandalorian e The...
I 10 migliori vincitori del Leone d’Oro della Mostra del Cinema di Venezia
La Mostra del Cinema di Venezia, che si
tiene ogni anno dal 1932, è il più antico festival cinematografico
del mondo. Insieme al Festival...
Invelle: recensione del film d’animazione italiano #Venezia80
Una mano chiusa a pugno, che si apre per
raccontarci un mondo. Un salto avanti e poi indietro, perché la
circolarità della Storia unisce...
Hors Saison: recensione del film di Stéphane Brizé #Venezia80
Ultimo film del concorso ufficiale di
Venezia 80, Hors Saison di Stéphane Brizé è il nuovo progetto del
regista francese sull'audacia e sulla paura...
Hors Saison: tra disillusione e amore nel film di Stéphane Brizé
L'80. Mostra Internazionale d'Arte
Cinematografica di Venezia sta per giungere al termine e quest'oggi
il regista francese Stéphane Brizé ha presentato in anteprima alla
stampa...
Daaaaaali!, recensione del film di Quentin Dupieux #Venezia80
Un regista che definiremmo "surrealista"
come Quentin Dupieux, paradossalmente, firma con Daaaaaali! il suo
film più riflessivo, seppur stravagante dal punto di vista
formale...
Lubo, il “film nomade” di Giorgio Diritti presentato a Venezia 80
Alla Mostra del Cinema di Venezia 2023,
oggi è il giorno di Lubo di Giorgio Diritti. Nel film, Franz
Rogowski interpreta il nomade Lubo,...
Housekeeping for Beginners, recensione del film di Goran Stolevski #Venezia80
Il giovanissimo e talentuoso regista Goran
Stolevski ha presentato in anteprima a Venezia 80 il suo
Housekeeping for Beginners, terzo lungometraggio a cui si...
Housekeeping for Beginners, il trattato di Goran Stolevski sulla “famiglia che ci scegliamo”
Dopo You Won't Be Alone e Of an Age, il
giovanissimo Goran Stolevski presenta in concorso nella sezione
parallela di Venezia 80, "Orizzonti", il...
Znam Kako Dišeš (Conosco la tua anima), recensione della serie tv di Jasmila Žbanić
La showrunner Jasmila Žbanić, regista
nominata agli Oscar e ai Bafta per Quo Vadis, Aida? del 2020, ha
presentato oggi fuori concorso a Venezia...
Richard Linklater presenta Hit Man, la frizzante action-comedy con Glen Powell
Richard Linklater ha presentato in
anteprima a Venezia 80 Hit Man, commedia brillante interpretata da
Glen Powell, anche co-autore della sceneggiatura. La trama
del...
Evil Does Not Exist, recensione del film di Ryusuke Hamaguchi #Venezia80
Nel filone di drammi ecologici recenti, tra
Alcarràs (Carla Simòn), Costa Brava Lebanon (Mounia Akl) e How to
Blow Up a Pipeline (Daniel Goldhaber),...
Priscilla, recensione del film di Sofia Coppola #Venezia80
Sofia Coppola torna al punto di vista
femminile con il suo Priscilla, presentato in concorso alla Mostra
del Cinema di Venezia 2023, biopic che...
La Bête, recensione del film di Bertrand Bonello #Venezia80
Un presentimento oscuro attanaglia i
protagonisti del film La Bête di Bertrand Bonello, presentato in
concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2023. Una...
Sofia Coppola presenta Priscilla, il biopic sull’eterno amore di Elvis
Scritto e diretto da Sofia Coppola,
Priscilla, in concorso al Festival di Venezia 2023, è basato sul
libro di memorie del 1985 Elvis and...
Die Theorie Von Allem, recensione del film di Timm Kröger #Venezia80
"Prima la fisica e poi le donne": una
battuta pronunciata da uno scienziato nel corso del film Die
Theorie Von Allem, presentato in concorso...