Gli Oscar, premi più prestigiosi e noti della stagione cinematografica, sono in attività da quasi un secolo, ma non hanno ancora raggiunto alcuni traguardi degni di nota dalla loro nascita. Istituito per la prima volta nel 1929, il prestigioso evento che celebra il cinema e coloro che lavorano e sostengono l’industria si è saldamente affermato come la più importante cerimonia di premiazione nel suo genere. Gli Oscar sono il più alto riconoscimento per gli attori e i creativi dell’industria cinematografica e, di conseguenza, gli Academy Awards sono il premio più ambito dai professionisti del settore. Anche se sembra che ogni anno vengano battuti nuovi record, ci sono ancora diverse caselle da spuntare in termini di traguardi raggiunti: l’ultimo vincitore dell’Oscar al miglior film del 2023, Everything Everywhere All at Once, è stato molto vicino a scrivere la storia.
Un film che vince tutte e 4 le categorie attoriali
Everything Everywhere All at Once si è imposto nella stagione dei premi anche grazie al suo cast straordinario, che ha ricevuto numerosi riconoscimenti agli Oscar 2023. Michelle Yeoh si è aggiudicata la statuetta per la miglior attrice protagonista, Jamie Lee Curtis come miglior attrice non protagonista e Ke Huy Quan come miglior attore non protagonista. Tuttavia, non possiamo parlare di vittoria netta nelle categorie attoriali, vista l’assenza di un attore protagonista, che ha fatto sì che Everything Everywhere non ottenesse una nomination nella categoria. Se fosse riuscito a trionfare in questa categoria, sarebbe stato il primo film nella storia dei premi ad aggiudicarsi tutte e 4 le statuette delle categorie attoriali.
Documentari nominati per il miglior film
Nel corso della loro illustre storia, gli Oscar si sono evoluti rispetto agli eventi precedenti. Sebbene i film di genere siano ancora in gran parte relegati a ricevere solo nomination, ci sono state notevoli eccezioni. I film horror hanno iniziato a ricevere riconoscimenti già nel 1973 con L’esorcista, e da allora sono stati nominati altri cinque film horror, con Il silenzio degli innocenti del 1991 che ha ottenuto la prima e unica vittoria del genere. Allo stesso modo, i film fantasy hanno iniziato a ottenere riconoscimenti con Il Signore degli Anelli: Il ritorno del re nel 2003 e La forma dell’acqua nel 2017, entrambi premiati come miglior film.
Nonostante il riconoscimento di un maggior numero di film di genere, ci sono ancora generi e sottoinsiemi di film che sono stati completamente esclusi: l’esempio più lampante sono i documentari. Gli Oscar hanno una categoria interamente dedicata ai documentari, ma fa riflettere il fatto che nessun documentario possa concorrere alla vittoria come miglior film assieme ad altri contendenti di vari generi.
Film d’animazione vincitore del miglior film
Nel 1991, La bella e la bestia è stato il primo film d’animazione ad essere nominato per il miglior film. Da allora, gli Academy Awards hanno introdotto una categoria separata per il miglior film d’animazione, ma questo non ha impedito a Up e Toy Story 3 di ottenere una nomination agli Oscar nella categoria del miglior film, rispettivamente nel 2009 e nel 2010. Sebbene questi lungometraggi dimostrino di essere assolutamente degni di concorrere per il miglior film, il premio non è ancora stato assegnato a un film d’animazione.
Un cinecomic vincitore del miglior film
I cinecomic hanno raggiunto l’apice della loro popolarità alla fine degli anni 2000 e 2010, ma l’Academy è stata più rapida nel riconoscere la loro importanza nel cinema. Nel 1978, Superman, interpretato da Christopher Reeve, vinse l’Oscar per il miglior montaggio. Da allora, tuttavia, i film di supereroi hanno mancato in gran parte i premi per le categorie più importanti, e solo pochi sono riusciti a ottenere nomination per la recitazione o per il miglior film. Solo nel 2018 gli Oscar hanno avuto un film di supereroi nominato per il miglior film con Black Panther.
In particolare, Spider-Man: Un nuovo universo ha vinto il premio per il Miglior film d’animazione nel 2018, mentre Joker del 2019 è riuscito a ottenere ben 11 nomination, tra cui quella per il Miglior film. Tuttavia, ha perso in nove delle categorie totali. Joaquin Phoenix ha vinto come miglior attore e anche la colonna sonora, curata da Hildur Guðnadóttir, si è aggiudicata la statuetta. Nonostante gli incredibili investimenti finanziari e i numerosi film di questa categoria che hanno superato il miliardo di dollari al botteghino, nessun cinecomic ha ancora ottenuto il premio per il miglior film.
Greg P. Russell non ha ancora vinto un Oscar dopo 17 nomination
Greg P. Russell non può godere dello stesso livello di successo e riconoscimento di John Williams o Hans Zimmer, tuttavia detiene il record del maggior numero di nomination agli Oscar senza vittoria. Essendo stato nominato per il suo lavoro di missaggio sonoro in 17 film diversi, Russell è un professionista di grande talento che non ha ancora ricevuto un Oscar per il suo contributo a film come Skyfall, Transformers e Spider-Man di Sam Raimi. Il compositore ha almeno altri tre progetti in arrivo nel 2024, per cui niente è ancora detto con certezza.
Una persona che ha vinto 5 Oscar per la recitazione
Ricevere una nomination agli Oscar è già un’impresa straordinaria, figuriamoci vincere il premio. A questo proposito, sono pochi gli attori che si sono distinti e che hanno ottenuto più Oscar per il loro lavoro. Solo un’attrice è riuscita ad aggiudicarsi l’ambita statuetta ben quattro volte: Katharine Hepburn. Ad oggi, quattro attori hanno vinto tre Oscar ciascuno, ma non c’è ancora nessuno che abbia vinto cinque Oscar per la sua interpretazione.
Un regista di colore vince l’Oscar per la miglior regia
Nel 1991, gli Oscar hanno avuto il primo candidato di colore per la miglior regia: John Singleton per Boyz N the Hood – Strade Violente. Purtroppo, da allora, ci sono stati solo altri cinque uomini di colore nominati per questo prestigioso premio, senza che nessuno abbia vinto. Il panorama di Hollywood e soprattutto i registi nominati sono sempre stati prevalentemente uomini bianchi, ma con così tante storie nuove e interessanti che provengono da più voci, è scioccante che, a 95 anni dall’inizio dei premi, gli Oscar non abbiano ancora riconosciuto un maggior numero di artisti di colore.
Una regista donna di colore nominata per la miglior regia
Oltre al fatto che nessun uomo di colore è mai stato premiato come miglior regista, nessuna donna di colore è mai stata nominata. Nonostante l’incredibile contributo al cinema di film come Compensation del 1999, diretto da Zeinabu Irene Davis, o Down In The Delta del 1998 di Maya Angelou, le registe nere non sono ancora state riconosciute per il loro contributo al cinema. Considerando che la prima regista donna a vincere il premio per la miglior regia è stata solo Kathryn Bigelow nel 2010, e che da allora solo altre due l’hanno spuntata (Chloé Zhao e Jane Campion), si spera che presto si possa porre rimedio a questa situazione.
1 film che ha vinto 12 o più Oscar
Tre film hanno avuto la fortuna di vincere 11 Oscar. Ben-Hur è riuscito a conquistare 11 delle 12 nomination ricevute in un anno in cui il numero massimo di categorie in cui poteta rientrare era 15. Titanic, in seguito, è riuscito a ottenere 14 nomination nelle 17 categorie possibili, mentre Il ritorno del re ha fatto piazza pulita, aggiudicandosi 11 delle 11 nomination in 17 categorie possibili. Con tre film che sono riusciti a portare a casa 11 premi ciascuno, ne aspettiamo un altro che possa riuscire a superare il record e vincere 12 o più categorie possibili.
1 film nominato per 15 o più Oscar
Facendo un ulteriore passo avanti, è ancora più improbabile che un singolo film riesca a essere nominato per 15 o più categorie. Come già detto, il record di nomination per un singolo film è di 14, un risultato condiviso da Ben-Hur e Titanic. Il film ipotetico che potrebbe riuscirci dovrebbe riuscire a confezionare un lavoro eccellente in tutti i reparti.
Un attore che vince l’Oscar come miglior attore protagonista e non protagonista in un solo anno
Nella storia degli Oscar, un totale di 12 attori è riuscito a ricevere due nomination in un solo anno. Attori che hanno fornito interpretazioni potenti in più progetti, apparendo come protagonisti in uno e come non protagonisti in un altro. Nonostante ciò sia accaduto una dozzina di volte e sette di questi attori siano riusciti a vincere una delle due categorie, nessuno è riuscito a vincerle entrambe in un solo anno. Gli Oscar possono continuare a battere record ogni anno, ma questi traguardi significativi chiedono di essere finalmente raggiunti.