Dario Boldini
Laureato in Lettere Moderne
all'Università Statale di Milano, ha collaborato con l'Associazione
Culturale Lo Sbuffo a partire dal 2019, scrivendo articoli e
approfondimenti sul mondo dello spettacolo. Ha poi frequentato la
specializzazione in Critica cinematografica presso la rivista e
scuola di cinema di Sentieri Selvaggi di Roma, con la quale
collabora dal 2022. Appassionato di cinema e serie tv, collabora
con Cinefilos dal 2023. A partire dal 2022 ha partecipato a diversi
festival cinematografici su territorio nazionale, tra cui quelli di
Venezia, Roma, Torino, Bergamo e Trieste.
40 ARTICOLI
0 Commenti
Estranei: le differenze tra il libro e il film di Andrew Haigh
Arriva finalmente in sala Estranei, il film
rivelazione dell'ultima Festa del Cinema di Roma, diretto da Andrew
Haigh. La pellicola del regista inglese, distribuita...
Road to Oscar 2024: il Miglior film d’animazione
Il conto alla rovescia è finalmente
partito. E dopo l'annuncio delle nomination avvenuto in data 23
gennaio, l'attesa per la notte degli Oscar 2024,...
Zuckerberg – Il re del Metaverso: la recensione del documentario di Nick Green
Arriva Zuckerberg – Il re del Metaverso, un
documentario Sky Original dedicato alla mente dietro Facebook.
Un’opera che andrà in onda in esclusiva a...
La lunga notte – la caduta del Duce: recensione della serie Rai di Giacomo Campiotti
Alessio Boni, Duccio Camerini, Marco
Foschi, Lucrezia Guidone, Ana Caterina Morariu, Flavio Parenti,
Aurora Ruffino, Martina Stella, Luigi Diberti. Questi sono solo
alcuni dei...
The Beekeeper: recensione del film di David Ayer
The Beekeper, il nuovo progetto del regista
statunitense David Ayer è in procinto di sbarcare in tutte le sale
italiane. Il film, distribuito da...
Rebel Moon – Parte 1: Figlia del fuoco, recensione del film di Zack Snyder
Rebel Moon - Parte 1: Figlia del fuoco
approda finalmente su Netflix. Il nuovo film di Zack Snyder, che troverà
compimento solo nel 2024...
Il Faraone, il Selvaggio e la Principessa: recensione del film di Michel Ocelot
Il Faraone, il Selvaggio e la Principessa,
nuovo film d'animazione del regista, sceneggiatore e animatore
francese Michel Ocelot (Dilili a Parigi), sta per arrivare...
Un ritratto in movimento. Omaggio a Mimmo Jodice: la recensione del docu-film di Mario Martone
All’interno della sezione Fuori Concorso
della 41esima edizione del Torino Film Festival Mario Martone
(Nostalgia, Qui rido io) ha presentato Un ritratto in
movimento....
I 400 giorni – Funamboli e Maestri: recensione del docu-film di Emanuele Napolitano e Emanuele Sana
“Ogni fotogramma de I 400 giorni è uno
spaccato di vita; una testimonianza che offre al pubblico sia
l’effetto del luccichio dei riflettori, sia...
Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente: recensione del film di Francis Lawrence
Hunger Games - La ballata dell'usignolo e
del serpente è pronto a sbarcare in sala. Il prequel della celebre
saga ideata dalla scrittrice statunitense...
Saw X: recensione del film di Kevin Greutert
Prodotto da Lionsgate Productions e Twisted
Pictures, arriva al cinema Saw X, il nuovo capitolo della celebre
saga horror con Tobin Bell, diretto dall'affezionato...
The Continental: recensione della serie spin off di John Wick
E dunque rieccoci, pronti ad
apparecchiarla, a imbandirla con cura, lasciando che al di sopra (o
al di sotto) di essa si raccolgano le...
Rocco Papaleo: intervista al regista e protagonista di Scordato
In occasione del Lucania Film Festival,
Rocco Papaleo, tra gli ospiti della 24° edizione, ha raccontato del
suo ultimo film da regista, Scordato, in...
Ascolta i fiori dimenticati: la recensione della miniserie di Glendyn Ivin
Tratta da The Lost Flowers of Alice Hart,
best-seller d’esordio dell’australiana Holly Ringland, Ascolta i
fiori dimenticati è la nuova miniserie targata Prime Video...
Rodeo, la recensione del film di Lola Quivoron
Rodeo, primo film di Lola Quivoron, arriva
finalmente in sala. Presentata in anteprima al Festival
di Cannes 2022, nella sezione Un Certain Regard, la...
99 Lune: recensione del film di Jan Gassmann
"Vedrò con mio diletto L'alma dell'alma
mia, dell'alma mia Il core del mio cor Pien di contento, pien di
contento" Sono musica e parole di Antonio Vivaldi ad...
Transformers – Il risveglio: recensione del film di Steven Caple Jr.
Un tramonto mozzafiato, il ritorno a casa
del Capitano Lennox, Sam e Mikhaela finalmente insieme dopo la
folle avventura vissuta, il possente voice over...
Billy: recensione del film di Emilia Mazzacurati
"Un'avventura corale vissuta attraverso la
crescita di un ragazzo e i passaggi naturali che questa comporta.
Un coming of age contemporaneo e fuori dal...
The Boogeyman: recensione del film di Rob Savage
Stanley Kubrick, John Carpenter, Brian De
Palma, David Cronenberg, George A. Romero. E ancora Rob
Reiner, Bryan Singer, Frank Darabont, Andy Muschietti. Alla
lunga lista di...
The first Slam Dunk: recensione del film di Takehiko Inoue
"Ok te lo spiego io. Slam Dunk vuol dire
essere una stella del basket. Significa saper giocare in modo da
eccitare il pubblico e...