Ilaria Denaro
Laureata in Scienze politiche e delle
relazioni internazionali all'Università degli studi di Messina e
studentessa di relazioni internazionali alla Sapienza, ha iniziato
la propria attività da redattrice nella testata multiforme
dell'Università di Messina, per poi entrare a far parte della
redazione di Cinefilos nel 2022.
143 ARTICOLI
0 Commenti
Lockwood & Co: recensione della nuova serie Netflix
Immergendoci in una realtà da brivido,
Lockwood & Co è una nuova serie teen tendente all’horror
sovrannaturale. Formata per il momento da una sola...
Niente di nuovo sul fronte occidentale: recensione del film Netflix
Tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore
tedesco Erich Paul Remark, Niente di nuovo sul fronte occidentale
(Im Westen nichts Neues) è una pellicola drammatica, di...
Caleidoscopio: recensione della serie con Giancarlo Esposito
Il caleidoscopio è un semplice gioco di
specchi, che con piccoli frammenti di vetro o plastica, da vita ad
una moltitudine di colori. Con...
The Witcher: Blood Origin, recensione della nuova serie Netflix
Catapultati nuovamente nei regni del nord,
The Witcher: Blood Origin è una serie fantasy che racconta le
origini del primo Witcher. Il prequel, ambientato...
L’amante di Lady Chatterley: recensione del nuovo dramma Netflix
Presentato in anteprima al Telluride Film
Festival il 2 settembre, L’amante di Lady Chatterley è una
pellicola drammatica e romantica diretta dall’attrice e
regista...
Harry e Meghan: recensione dei primi tre episodi della docuserie Netflix
Dopo mesi di attesa e speculazioni,
arrivano sulla piattaforma Netflix i primi tre episodi di Harry e Meghan, la
serie documentario in cui i...
Lotta continua, recensione del docufilm della Rai
Presentato il 2 dicembre al Torino Film
Festival come fuori concorso, Lotta continua è un documentario
prodotto da Rai documentari e rai play, diretto...
Heartbreak high: recensione della nuova serie Netflix
Approdato sulla piattaforma streaming il 14
settembre, Heartbreak high è una nuova serie australiana, ideata da
Hannah Carroll Chapman; si tratta di un reboot...
Mammals: recensione della serie Prime video
Attesa sulla piattaforma streaming per l’11
novembre, Mammals è una breve serie tv formata da una sola stagione
di sei episodi da venti minuti...
The bad guy: recensione dei primi episodi della serie Prime video
Direttamente da una Sicilia ancora in mano
alle famiglie mafiose, The bad guy è una nuova serie prodotta da
Amazon in collaborazione con Indigo...
1899: recensione del primo episodio della nuova serie Netflix
Approdata sulla piattaforma streaming il 17
novembre, 1899 è una serie tv formata, al momento, da una sola
stagione di 8 episodi, di circa...
Monarch: recensione del primo episodio della serie con Susan Saradon
In un alternarsi di musica country e faide
familiari, Monarch è la nuova serie musical prodotta dalla Fox,
ideata da Melissa London Hilfers. Nel...
Il prodigio: recensione del film con Florence Pugh
Proiettato per la prima volta il 2
settembre in occasione del Telluride Film Festival, il prodigio è
la nuova pellicola diretta dall’argentino Sebastian Lelio...
Falling for Christmas: recensione del nuovo film Netflix
Ogni anno sembra iniziare sempre prima
l’impaziente attesa per il periodo più magico dell’anno: il Natale!
Che si sia credenti o meno, questa festa...
Il mio vicino Adolf, recensione del film con David Hayman
Programmato in uscita nelle sale italiane
per il prossimo 3 novembre, Il mio vicino Adolf è una commedia
diretta dal regista israeliano Leon Prudovsky...
Boy from heaven, recensione del film di Tarik Saleh
Proiettato per la prima volta il 20 maggio
2022 al 75° festival del cinema di Cannes, Boy from heaven è un
thriller scritto e...
Rosaline: recensione del nuovo film Disney plus
Disponibile dal 14 ottobre sulle
piattaforme Hulu negli Stati Uniti e Disney Plus nel resto del
mondo, Rosaline è una commedia diretta da Karen...
La ragazza più fortunata del mondo: recensione del film con Mila Kunis
Uscito in anteprima in alcune sale
cinematografiche in anteprima il 30 settembre, ed il 7 ottobre
sulla piattaforma streaming, La ragazza più fortunata del...
Prigione 77, recensione del film con Miguel Herràn
Presentato come film di apertura alla
settantesima edizione del San Sebastiàn International Film Festival
il 16 settembre, ed uscito in tutte le sale
cinematografiche...
Munich Games: recensione della nuova serie Sky Original
Il cinema, oltre che essere mero
intrattenimento, ha la capacità di trasmettere emozioni e
presentare problematiche reali, spesso collegate alla nostra
attualità. Munich Games...