Ilaria Denaro
Laureata in Scienze politiche e delle
relazioni internazionali all'Università degli studi di Messina e
studentessa di relazioni internazionali alla Sapienza, ha iniziato
la propria attività da redattrice nella testata multiforme
dell'Università di Messina, per poi entrare a far parte della
redazione di Cinefilos nel 2022.
150 ARTICOLI
0 Commenti
Un fantasma in casa: recensione del nuovo film con David Harbour
Tra le figure fantastiche, quelle che
finiranno sempre per attirare ed incuriosire grandi e piccini sono
proprio loro: i fantasmi! Questi esseri soprannaturali
vantano...
The consultant: recensione della nuova serie con Christoph Waltz
In un intreccio continuo di suspense e
paradosso, The consultant è la nuova serie thriller ideata da Tony
Basgallop (Inside Men) e diretta dal...
Community squad: recensione della nuova serie Netflix
In un intreccio di commedia ed azione,
Community Squad (titolo originale Division Palermo) è la nuova
serie argentina ideata e diretta da Santiago Korovsky....
Love to hate you: recensione della nuova serie Netflix
Approda sulla nota piattaforma streaming
statunitense un nuovissimo k-drama, Love to hate you. Si tratta di
una serie formata al momento da una sola...
Tutte le volte che ci siamo innamorati: recensione della serie con Georgina Amoros
Nessun programma per San Valentino? La nota
piattaforma streaming quest’anno vi viene in aiuto con Tutte le
volte che ci siamo innamorati. Dal creatore...
Narvik: recensione del nuovo film Netflix
Proiettato per la prima volta in Norvegia,
paese di produzione, il 25 dicembre 2022, Narvik è un film storico
drammatico, diretto dal regista norvegese...
JUNG_E, recensione del nuovo film Netflix
Trasportandoci in un futuro dai tratti
distopici, JUNG_E è la nuova pellicola sci-fi scritta e diretta dal
regista sudcoreano Yeon Sang-ho. Il film prodotto...
Lockwood & Co: recensione della nuova serie Netflix
Immergendoci in una realtà da brivido,
Lockwood & Co è una nuova serie teen tendente all’horror
sovrannaturale. Formata per il momento da una sola...
Niente di nuovo sul fronte occidentale: recensione del film Netflix
Tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore
tedesco Erich Paul Remark, Niente di nuovo sul fronte occidentale
(Im Westen nichts Neues) è una pellicola drammatica, di...
Caleidoscopio: recensione della serie con Giancarlo Esposito
Il caleidoscopio è un semplice gioco di
specchi, che con piccoli frammenti di vetro o plastica, da vita ad
una moltitudine di colori. Con...
The Witcher: Blood Origin, recensione della nuova serie Netflix
Catapultati nuovamente nei regni del nord,
The
Witcher: Blood Origin è una serie fantasy che racconta le
origini del primo Witcher. Il prequel, ambientato...
L’amante di Lady Chatterley: recensione del nuovo dramma Netflix
Presentato in anteprima al Telluride Film
Festival il 2 settembre, L’amante di Lady Chatterley è una
pellicola drammatica e romantica diretta dall’attrice e
regista...
Harry e Meghan: recensione dei primi tre episodi della docuserie Netflix
Dopo mesi di attesa e speculazioni,
arrivano sulla piattaforma Netflix i primi tre episodi di Harry e Meghan, la
serie documentario in cui i...
Lotta continua, recensione del docufilm della Rai
Presentato il 2 dicembre al Torino Film
Festival come fuori concorso, Lotta continua è un documentario
prodotto da Rai documentari e rai play, diretto...
Heartbreak high: recensione della nuova serie Netflix
Approdato sulla piattaforma streaming il 14
settembre, Heartbreak high è una nuova serie australiana, ideata da
Hannah Carroll Chapman; si tratta di un reboot...
Mammals: recensione della serie Prime video
Attesa sulla piattaforma streaming per l’11
novembre, Mammals è una breve serie tv formata da una sola stagione
di sei episodi da venti minuti...
The bad guy: recensione dei primi episodi della serie Prime video
Direttamente da una Sicilia ancora in mano
alle famiglie mafiose, The bad guy è una nuova serie prodotta da
Amazon in collaborazione con Indigo...
1899: recensione del primo episodio della nuova serie Netflix
Approdata sulla piattaforma streaming il 17
novembre, 1899 è una serie tv formata, al momento, da una sola
stagione di 8 episodi, di circa...
Monarch: recensione del primo episodio della serie con Susan Saradon
In un alternarsi di musica country e faide
familiari, Monarch è la nuova serie musical prodotta dalla Fox,
ideata da Melissa London Hilfers. Nel...
Il prodigio: recensione del film con Florence Pugh
Proiettato per la prima volta il 2
settembre in occasione del Telluride Film Festival, il prodigio è
la nuova pellicola diretta dall’argentino Sebastian Lelio...