Scilla Santoro
Giornalista pubblicista e insegnate,
collabora con Cinefilos.it dal 2010. E' appassionata di
cinema, soprattutto italiano ed europeo. Ha scritto anche di
cronaca, ambiente, sport, musica. Tra le sue altre passioni
c'è proprio la musica (rock e pop), assieme alla pittura e all'arte
in genere.
407 ARTICOLI
0 Commenti
Michela Andreozzi e il suo cast al femminile presentano Brave ragazze
Ispirato a una storia vera, Brave ragazze,
in sala dal 10 ottobre, racconta di quattro donne di provincia,
interpretate da Serena Rossi, Ambra Angiolini,...
Le nostre battaglie, recensione del film di Guillaume Senez
Nel suo primo lungometraggio, Keeper,
Guillaume Senez si era occupato di una coppia di giovanissimi che
affrontava la nascita di un figlio e di...
Una notte di 12 anni, recensione del film di Álvaro Brechner
Una notte di 12 anni, terzo lungometraggio
dell'uruguayano Álvaro Brechner (Bad day to go fishing, Mr.
Kaplan), affronta un tema ancora scottante nella memoria...
Álvaro Brechner presenta il suo film, Una notte di 12 anni
Il regista uruguayano Álvaro Brechner ha
presentato a Roma il suo terzo lungometraggio Una notte di 12 anni,
che racconta la vicenda di tre...
Nessuno come noi: recensione del film di Volfango De Biasi
Esce al cinema il 18 ottobre Nessuno come
noi, il nuovo film di Volfango De Biasi con nel cast Alessandro
Preziosi e Sarah Felberbaum,...
Quasi nemici, recensione del film con Daniel Auteuil
Arriva al cinema l'11 ottobre Quasi
nemici, la commedia diretta da Yvan
Attal con Daniel Auteuil e Camélia Jordana.
Neïla (Camélia Jordana) è una giovane francese, immigrata di
seconda generazione, che sogna...
Peggio per me: recensione del film di e con Riccardo Camilli
Riccardo Camilli è un regista
quarantaquattrenne al suo ottavo film indipendente. Peggio per me è
in tutto e per tutto una sua creatura: ne...
Riccardo Camilli presenta la sua nuova commedia, Peggio per me
Montatore, autore di corti e web serie,
veterano del cinema indipendente e low budget, Riccardo Camilli
presenta alla stampa il suo ottavo lungometraggio da...
The Happy Prince – L’ultimo ritratto di Oscar Wilde: recensione del film
The Happy Prince – L'ultimo ritratto di
Oscar Wilde è una coproduzione tra Germania, Francia e Italia
(Palomar) a dar vita, dopo dieci anni...
The Happy Prince: Rupert Everett a Roma presenta il suo film sull’ultimo Oscar Wilde
Conferenza stampa affollatissima alla Casa
del Cinema per Rupert Everett, a Roma per presentare The Happy
Prince, suo primo lavoro da regista, su Oscar...
Puoi baciare lo sposo, recensione del film di Alessandro Genovesi
La nuova commedia di Alessandro Genovesi -
già regista de Il peggior Natale della mia vita, Ma che bella
sorpresa – mette al centro...
Puoi baciare lo sposo: Alessandro Genovesi e il cast presentano i film
Il regista Alessandro Genovesi e un nutrito
cast - Diego Abatantuono, Monica Guerritore, Dino Abbrescia
sono solo alcuni interpreti – hanno presentato ieri a...
Road to Oscar 2018: The Post
Se agli Oscar ci fosse una sezione dedicata
alle icone del cinema americano, il regista e il cast di The Post,
candidato al premio...
Road to Oscar 2018: Il filo nascosto
Tra i candidati all'Oscar per il miglior
film del 2018, Il filo nascosto di Paul Thomas Anderson suscita
grande interesse. Il film, infatti, segna...
Made in Italy: recensione del film di Luciano Ligabue
Made in Italy, il nuovo film di Luciano
Ligabue, che torna al cinema dopo una pausa durata quindici anni e
a vent'anni esatti da...
Luciano Ligabue e il cast presentano Made in Italy
A pochi giorni dall'uscita nelle sale del
suo terzo lavoro da regista, prevista per il 25 gennaio, Luciano
Ligabue parla di Made in Italy,...
The Greatest Showman: recensione del film con Hugh Jackman
Dopo una lunga lavorazione – otto anni -
arriva al cinema il musical ispirato alla vita di P. T. Barnum,
fondatore dell'omonimo circo statunitense,...
The Greatest Showman, Hugh Jackman e il cast presentano il film
È stato presentato a Roma presso la Casa
del Cinema il musical The Greatest Showman di Michael Gracey, nelle
sale italiane dal 25 dicembre....
The Square: recensione del film di Ruben Östlund
Dopo aver entusiasmato a Cannes,
aggiudicandosi la Palma d'Oro 2017, giunge ora in Italia The Square
del regista svedese Ruben Östlund, già apprezzato al...
Manifesto: recensione del film con Cate Blanchett
Arriva nelle sale italiane dal 23 al 25
ottobre Manifesto, il film diretto, scritto e prodotto da Julian
Rosefeldt, regista e video artista tedesco:...