Valeria Maiolino

Classe 1996, laureata in Arti e Scienze dello Spettacolo alla Sapienza con una tesi su Judy Garland, scrive per Auto.it, InMoto.it, Corriere dello Sport e Tuttosport. Redattrice di Cinefilos.it, ha pubblicato i romanzi Quello che mi lasci di te (2021) e Al di là del mare (2022).
279 ARTICOLI
0 Commenti

Transformers One: recensione del film di Josh Cooley

“Evil isn't born, it's made”, recitava Once Upon a Time, una delle produzioni più importanti che ha avuto l'audacia di rivisitare le fiabe in...

Can Yaman: ecco i prossimi progetti del protagonista di Viola come il mare

A tre mesi dal debutto su Mediaset Infinity e Canale 5, Viola come il mare 2 – proprio come la sua prima stagione –...

Endless Love: tutto quello che ci aspettiamo dalla seconda stagione

Kara sevda tradotto significa amore nero. Ma, andando oltre la traduzione letterale, questo termine ingloba l'essenza di un amore lacerante, impossibile, pericoloso, tragico. Un...

Viola come il mare 2: recensione delle ultime puntate della fiction con Can Yaman e Francesca Chillemi

La strategia di Mediaset di introdurre Viola come il mare 2 facendola passare prima in streaming su Infinity e poi in prime time, è...

Viola come il mare 2: recensione delle prime 3 puntate con Can Yaman

Acqua cristallina, sole caldo e una Sicilia vivace ma macchiata da alcuni omicidi. A più di un anno e mezzo di distanza, nel corso...

Taxi Monamour: recensione del film di Ciro De Caro – Venezia 81

Alla 18esima edizione della Festa del Cinema di Roma, Caterina Carone aveva incantato il pubblico con I limoni d'inverno, una delicata riflessione su due...

The Quiet Son: recensione del film di Delphine e Muriel Coulin – Venezia 81

Essere genitori è un compito arduo, ancor più complesso quando si deve crescere un figlio in un contesto sociale e politico critico. Come si...

Harvest: recensione del film di Athina Rachel Tsangari – Venezia 81

Il cambiamento è essenziale tanto quanto preservare le proprie radici. Se il progresso è necessario per l'evoluzione di una società, deve però essere consapevole...

La scommessa: intervista a Lino Musella e Carlo Buccirosso

In occasione della presentazione a Venezia 81, nell'ambito delle Notti Veneziane, ecco l'intervista a Lino Musella e Carlo Buccirosso per La Scommessa, film di...

La stanza accanto: recensione del film di Pedro Almodóvar – Venezia 81

Quando il 23 luglio Alberto Barbera ha presentato il programma della 81esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, La stanza accanto (The Room...

Wolfs: recensione del film di Jon Watts – Venezia 81

Quando due delle stelle più amate e acclamate di Hollywood si uniscono per un progetto, la scintilla è assicurata. E Jon Watts, con il...
00:01:14

Ibrahim Celikkol: intervista al protagonista di My Home My Destiny – Venezia 81

Dopo il successo travolgente delle dizi turche che hanno conquistato il pubblico sia su Mediaset che su Netflix, l'81esima edizione della Mostra del Cinema...

La scommessa – Una notte in corsia: recensione del film di Giovanni Dota – Venezia 81

Ognuno di noi ha un lato oscuro. Siamo fatti di luci e ombre, di pregi e difetti. Tuttavia, un individuo dovrebbe sempre agire per...

The Order: recensione del film di Justin Kurzel – Venezia 81

Negli Stati Uniti, le fratture interne sembrano amplificarsi. All'interno di una nazione apparentemente solida, radici profonde di odio, in particolare razziale, continuano a fiorire....

Quiet Life: recensione del film di Alexandros Avranas – Venezia 81

Nel panorama medico esistono ancora malattie poco conosciute, la cui origine rimane in gran parte un mistero. Tra queste c'è la Child Resignation Syndrome,...

Beetlejuice Beetlejuice: recensione del film di Tim Burton – Venezia 81

Se nel corso della sua carriera Tim Burton ha rifiutato di realizzare sequel per alcuni dei suoi film cult, come Edward mani di forbice...

El Jockey: recensione del film di Luis Ortega – Venezia 81

Per analizzare al meglio El Jockey, il nuovo film di Luis Ortega in Concorso all'81esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, possiamo iniziare...

A Family Affair: recensione del film su Netflix con Nicole Kidman e Zac Efron

Zac Efron, nel corso della sua ricca carriera, ha dimostrato di essere un attore in gamba, versatile. Le commedie sono sempre state il suo...

Non riattaccare: recensione del film di Manfredi Lucibello

Il COVID-19 è stato scenario e pretesto narrativo di molte opere. Citiamo in questo senso Songbird, State a casa, o il più simpatico Lockdown...

Trigger Warning: recensione del film su Netflix con Jessica Alba

Jessica Alba è tornata. Dopo diversi anni di assenza, con una recente incurisone nella sua carriera televisiva della serie L.A.'s Finest (terminata nel 2020),...