Sony Pictures ha appena cominciato il conto alla rovescia che ci porterà, tra due mesi, al cinema a vedere Kraven – Il Cacciatore. Dopo l’uscita di Madame Web, il pubblico è decisamente scoraggiato in merito allo spider-verse sony, tuttavia lo spot vietato del film con Aaron Taylor-Johnson potrebbe ridestare l’interesse.
Sebbene la maggior parte delle scene mostrate sia stata ripresa dai teaser precedenti, ci sono un paio di nuove inquadrature del “cattivo” titolare in azione mentre infligge danni importanti e sanguinolenti utilizzando una trappola per orsi.
All’inizio di quest’anno, lo studio ha spostato l’uscita di Kraven posizionandola nel suo primo slot invernale disponibile, il 13 dicembre 2024 (dal 30 agosto 2024). Il film era già stato posticipato diverse volte, dopo essere stato inizialmente programmato per l’uscita nell’ottobre dell’anno scorso.
La pessima performance al botteghino di Madame Web deve aver dato motivo di preoccupazione alla Sony, e se Kraven fallisce, potrebbe essere l’ultimo chiodo nella bara della SSU.
Sebbene sia i film di Venom che Morbius fanno parte dello stesso universo e includono alcuni legami con l’MCU (ad esempio, l’apparizione di Michael Keaton come Avvoltoio in una scena post-credits), Madame Web, Kraven – Il Cacciatore e Venom: The Last Dance vengono presumibilmente citati internamente e commercializzati come progetti “stand-alone”.
“Potrebbe esserci qualche esitazione a sottolineare l’interconnessione di questi film”, ha affermato in una recente intervista Jeff Gomez, un produttore esecutivo transmediale di Starlight Runner che ha lavorato con la Sony su Spider-Man: Homecoming. “Ne hanno parlato prima, e non ha funzionato”.
Ciò non significa che i film non saranno in alcun modo interconnessi, potrebbe semplicemente indicare che la Sony preferisce minimizzare i propri legami con gli universi cinematografici precedentemente consolidati.
Kraven – Il Cacciatore, prodotto da Sony Pictures in associazione con Marvel, che racconta la storia di Sergei Kravinoff, personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko nel 1964 e uno dei villain più amati dell’universo di Spider-Man. Il film diretto da J. C. Chandor (Margin Call) è interpretato da Aaron Taylor-Johnson (Avengers: Age of Ultron, Tenet, Bullet Train), Ariana De Bose (West Side Story), Fred Hechinger (Butcher’s Crossing, Il Gladiatore II), Alessandro Nivola (Amsterdam), Christopher Abbott (Povere creature!) e Russell Crowe (Il gladiatore).
Kraven – Il Cacciatore, scritto da Art Marcum, Matt Holloway e Richard Wenk, sarà solo al cinema dall’11 dicembre prodotto da Sony Pictures e distribuito da Eagle Pictures.
La trama di Kraven – Il Cacciatore
Kraven – Il Cacciatore racconta la violenta storia della nascita e del destino di uno dei villain più iconici della Marvel. Aaron Taylor-Johnson interpreta Kraven, un uomo la cui complessa relazione con il suo spietato padre, Nikolai Kravinoff (Russell Crowe), lo conduce su un cammino di vendetta con conseguenze brutali, motivandolo a diventare non solo il più grande cacciatore del mondo, ma anche uno dei più temuti