Home » Film » 2025 » Follemente

Follemente

FolleMente è il film del 2025 diretto da Paolo Genovese  con  Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria.

FolleMente: quando esce e dove vederlo in streaming

FolleMente uscita al cinema il 20 febbraio 2025. Distribuito da 01 Distribution. FolleMente in streaming arriverà circa sei mesi dopo l’uscita in sala.

Trama e il cast del film

Quanto conosciamo davvero di noi stessi quando prendiamo una decisione? E se dentro di noi esistessero più versioni del nostro IO, ognuna con qualcosa da dire? FolleMente è una brillante commedia romantica che va oltre le apparenze, immergendosi nella mente dei due protagonisti, Piero e Lara, svelando i loro pensieri più nascosti e le battaglie interiori che tutti affrontiamo.

Dopo il successo della serie “I Leoni di Sicilia”, Paolo Genovese torna sul set per le riprese del suo nuovo film, “FolleMente”, tratto da un suo soggetto e del quale firma la sceneggiatura insieme a Isabella Aguilar, Lucia Calamaro, Paolo Costella e Flaminia Gressi.  Protagonisti: Edoardo Leo (Piero), Pilar Fogliati (Lara), Emanuela Fanelli (Trilli), Maria Chiara Giannetta (Scheggia), Claudia Pandolfi (Alfa), Vittoria Puccini (Giulietta), Marco Giallini (Il Professore), Maurizio Lastrico (Romeo), Rocco Papaleo (Valium) e Claudio Santamaria (Eros).
Prodotto da Raffaella Leone e Andrea Leone, FolleMente è una produzione LOTUS PRODUCTION, una società LEONE FILM GROUP, con RAI CINEMA. Fanno parte del cast tecnico: il direttore della fotografia Fabrizio Lucci, l’aiuto regista Giuseppe Curti, la montatrice Consuelo Catucci, lo scenografo Massimiliano Sturiale, la costumista Grazia Materia. Il Casting Director è Barbara Giordani, il produttore esecutivo Paolo Sciarretta e il produttore delegato Carlotta Galleni.

Follemente: trailer italiano del film

NON DISPONIBILE

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Ender’s Game, la spiegazione del finale

Ender's Game è uscito nel pieno della moda dei romanzi distopici di fantascienza per giovani adulti, ma ha un finale molto più cupo rispetto...

Halloween: la spiegazione del finale del film del 2018

Il film Halloween (qui la recensione) del 2018 rappresenta un’importante rinascita del mito di Michael Myers, riportando la saga alle sue radici e cancellando...
- Pubblicità -

Un matrimonio esplosivo: la spiegazione del finale del film

Un matrimonio esplosivo (qui la recensione), diretto da Jason Moore e interpretato da Jennifer Lopez e Josh Duhamel, è una commedia romantica ad alto...

Tenet: spiegazione della linea temporale e delle regole del viaggio nel tempo

Il regista Christopher Nolan è noto per le sue linee temporali non convenzionali nei suoi film, ma il concetto centrale di Tenet, ovvero il...
- Pubblicità -

Vendetta: la spiegazione del finale del film

Vendetta (2022), diretto da Jared Cohn, è un action thriller che si colloca nella tradizione dei film di vendetta, caratterizzati da sequenze ad alto...

Tenet: la spiegazione del finale, il significato delle parole, viaggio nel tempo e tutte le risposte alle domande

Il finale di Tenet ha un significato che potrebbe sfuggire allo spettatore dopo una sola visione del film. Come si sono realmente incontrati il...

La Ballata di un piccolo giocatore, la spiegazione del finale del film con Colin Farrell

La Ballata di un piccolo giocatore (Ballad of a Small Player), diretto da Edward Berger e con protagonisti Colin Farrell, è uno dei film...

Rulers Of Fortune, la spiegazione del finale: chi ha ucciso Bufalo?

Netflix Brasile ci propone una nuova serie originale su persone che ambiscono a un trono che porta solo caos. Rulers Of Fortune è una...

Dracula: la storia vera dietro al mito di Bram Stoker

Dietro le ombre dei castelli, il fruscio dei mantelli e i denti affilati del vampiro più famoso del mondo, si nasconde una figura reale,...

The Mastermind: la spiegazione del finale del film con Josh O’Connor

Il finale di The Mastermind, ultimo film di Kelly Reichardt con Josh O’Connor, è uno dei più ambigui e potenti della filmografia della regista....

The Mastermind: la storia vera che ha ispirato il film con Josh O’Connor

The Mastermind di Kelly Reichardt non è soltanto un heist movie ambientato negli anni Settanta. È un film che esplora i limiti dell’individualismo americano,...

The Toxic Avenger: come il remake modernizzare un classico cult

Il remake di Macon Blair del film splatter cult del 1984 The Toxic Avenger porta il mostruoso supereroe Toxie nell'era moderna, ma ci sono...

Io sono Rosa Ricci: la spiegazione del finale del film e cosa significa per Mare Fuori

Il film Io sono Rosa Ricci, diretto da Lyda Patitucci, si chiude con un finale denso di simboli e ambiguità. Dopo un racconto dominato...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.