Home Blog Pagina 2013

Game of Thrones 6: una nuova sacerdotessa rossa in arrivo

0
Game of Thrones 6: una nuova sacerdotessa rossa in arrivo

Melanie LiburdSecondo quanto riporta Deadline, Melanie Liburd, magnifica attrice britannica vista in Dracula, si sarebbe unita al cast di Game of Thrones 6 per interpretare il ruolo noto come quello de “la sacerdotessa rossa”. Ovviamente il nome potrebbe essere attribuito anche a Melisandre (Carice Van Houten), l’odiata piromane che va in giro a bruciare bambini per i Sette Regni.

L’interpretazione più banale di questa notizia è che si tratta soltanto di un’altra sacerdotessa del culto di R’hllor, ma qualcuno si azzarda addirittura a definirla una nuova incarnazione del personaggio di Melisandre. Probabilmente sarà le la donna rossa che incontreranno Varys e Tyrion, così come era emerso da alcuni dettagli trapelati in rete qualche mese fa.

[nggallery id=1950]

LEGGI ANCHE GAME OF THRONES 6: L’AMORE SBOCCIA SUL SET

LEGGI ANCHE GAME OF THRONES 6: CONFERMATO IL RITORNO DI UN PERSONAGGIO

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 6, Emilia Clarke: “Per Jon Snow è 50 e 50″

LEGGI ANCHE: Game of Thrones: le 10 teorie dei fan più famose

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 6: Sophie Turner e Maisie Williams preoccupate

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 5: particolare della scena finale rivela il destino di Jon Snow?

GUARDA ANCHE: Game of Thrones 5×10: chi è morto davvero?

GUARDA ANCHE: Cinefilos Addicted: speciale Game of Thrones 5

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 5: i momenti più memorabili [Video]

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 5×10 recensione del finale di stagione

Nel cast di Game of Thrones 6 tornano Peter Dinklage, Lena Headey, Emilia Clarke, Nikolaj Coster-Waldau, Kit Harington, Natalie Dormer, Maisie Williams e Sophie Turner.

Trama: Le estati durani decenni. Gli inverni possono durare anche una vita. E la battaglia per il Trono di Spade continua. Da sud, dove il calore genera trame, passioni e intrighi, alle vaste e selvagge terre orientali, in cui una giovane regina solleva un esercito. Per tutto il tempo, nel gelido nord, una parete di 800 metri di ghiaccio protegge precariamente il regno devastato dalla guerra dalle forze oscure che si trovano al di là. Re e regine, cavalieri e rinnegati, bugiardi, signori e uomini onesti… giocano tutti il ‘gioco dei troni’.

Una serie originale sulla base dei best-seller di George RR Martin, la saga de Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.

Bones 11×02: anticipazioni e promo

0
Bones 11×02: anticipazioni e promo

Si intitolerà The Brother in the BasementBones 11×02,  la seconda puntata dell’undicesima stagione della serie di successo trasmessa dal network americano FOX.

In Bones 11×02 un altro livello viene aggiunto al mistero della sorte di Booth e lo stato della sua condizione fisica, quando la squadra scopre che l’agente dell’FBI Miller (guest star KimRaver) non è stata del tutto sincera con l’FBI e il Jeffersonian, mantenendo informazionivitali che potrebbero condurli a Booth. Nel frattempo, il Jeffersonian riceve una visita asorpresa, lo scienziato forense digitale dell’FBI, il dottor Benjamin Metzger (guest starJosh Casaubon), che lavora con Angela per cercare di decodificare le informazioni che il team è stato in grado di scoprire per quanto riguarda la posizione di Booth e le circostanze che circondano la sua scomparsa . Inoltre, Arastoo prende una decisione importante che colpisce il suo rapporto personale e professionale con Cam.

Black Mass: colonna sonora del film con Johnny Depp

Black Mass: colonna sonora del film con Johnny Depp

Esce questa settimana al cinema in Italia Black Mass, l’atteso gangster movie con protagonista Johnny Depp e visto al Festival di Venezia 2015.

JOHNNY DEPP CRITICATO PER BLACK MASS DAL VERO WHITEY BULGER

Le musiche originali del film sono del compositore olandese Tom Holkenborg, compositore che ha recentemente curato le musiche del film di George Miller, Mad Max: Fury Road.

VENEZIA 72: BLACK MASS, RECENSIONE DEL FILM CON JOHNNY DEPP

TRACK LISTINGS

1. Black Mass Opening TitlL
2. Boston Crime Lord
3. John Connolly
4. Bulger Burial Ground
5. My Boy
6. Don’t Wake Him Up
7. You Got Two Minutes
8. Aspirin
9. No Drugs, No Murder
10. I Will Pull The Plug Myself
11. When You Wake Up In The Morning
12. It’s Just The Beginning
13. Martorano
14. Did You Ever See Whitey Bulger Murder Anyone?
15. Thanks to Whitey
16. Jimmy and Marianne
17. You’ll Be Sorry
18. Boston Globe
19. Valhalla
20. Strictly Criminal
21. Take Care Kid

https://www.youtube.com/watch?v=shId_hFf7qY#t=12

X-Men Apocalypse: svelata la trama del film

0
X-Men Apocalypse: svelata la trama del film

Ecco la prima trama ufficiale di X-Men Apocalypse, film per cui la Twentieth Century Fox collaborerà con la nota marca di snack M&M’S®.

Di seguito la trama:

“Sin dagli albori della civiltà, è stato venerato come un Dio. Apocalisse, il primo ed il più potente dell’universo degli X-Men della Marvel, ha accumulato i poteri di altri mutanti, diventando immortale e invincibile. Risvegliatosi dopo tanti anni, è disilluso dal mondo che trova e recluta un team di mutanti potenti, incluso uno sfiduciato Magneto (Michael Fassbender), per purificare l’umanità e creare un nuovo ordine mondiale, su cui egli regnerà. Con il fato della Terra in bilico, Raven (Jennifer Lawrence) con l’aiuto del Professor X (James McAvoy) devono guidare un team di giovani X-Men per fermare il loro nemico più potente di sempre e salvare l’umanità dalla distruzione”.

[nggallery id=1460]

Guarda – X-Men Giorni di un futuro passato: tutte le differenze con il fumetto

Leggi anche – X-Men Apocalypse: Magneto innamorato e paterno

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

X-Men Apocalypse cover HDInoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità.Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrwaler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

Fonte: Everyeye

Grey’s Anatomy 12×03: anticipazioni e promo

0
Grey’s Anatomy 12×03: anticipazioni e promo

Si intitolerà I Choose You , Grey’s Anatomy 12×03, la terza puntata della doddicesima stagione della serie televisiva Grey’s Anatomy, che andrà in onda sul network americano ABC.


In Grey’s Anatomy 12×03 Maggie si ritrova a guardare da un’altra prospettiva le sue scelte di vita quando riceve un invito al matrimonio del suo ex fidanzato; nel frattempo, Richard si interroga sulla fedeltà di Bailey, Jo confida a Stephanie un particolare che non sta dicendo ad Alex e quest’ultimo deve prendere una decisione che influenzerà la vita dei suoi figli.

The Blacklist 3×02: anticipazioni e promo

0
The Blacklist 3×02: anticipazioni e promo

Si intitolerà Marvin Gerard, The Blacklist 3×02, la seconda puntata della terza stagione della serie televisiva The Blacklist, che andrà in onda sul network americano NBC.

In The Blacklist 3×02 Ressler (Diego Klattenhoff) è sulle tracce di Liz (Megan Boone) dopo che fugge all’ambasciata russa per salvarsi. Non c’è nessuno rimasto di cui lei possa fidarsi che Red (James Spader), che arruola un avvocato di nome Marvin Gerard per farli uscire da una situazione scomoda da ostaggi. Nel frattempo, l’FBI cerca di forzare Cooper (HarryLennix) a lasciare la task force.

Avengers Age of Ultron: i titoli di coda alternativi in video

0
Avengers Age of Ultron: i titoli di coda alternativi in video

Ecco alcuni filmati che propongono delle versioni alternative degli end credits di Avengers Age of Ultron. La versione ufficiale cinematografica è ovviamente quella della bellissima statua dei Vendicatori che combattono contro i droni di Ultron.

Di seguito le altre versioni realizzate dalla motion graphic company Perception:

 

The Originals 3×01: anticipazioni e promo

0
The Originals 3×01: anticipazioni e promo

Si intitolerà For the Next MillenniumThe Originals 3×01, la prima puntata della terza stagione della serie televisiva The Originals, che andrà in onda sul network americano CW.

In The Originals 3×01 Klaus ed Elijah continuano ad essere divisi, mentre Freya cerca di trovare un modo per riappacificare i due fratelli e riunire la famiglia; nel frattempo, Hayleydeve affrontare la maledizione per la sua forma da lupo che ha subito nel bayou, mentreVincent e Cami aiutano il detective Kinney dopo una serie di raccapriccianti scoperte ed infine ci sarà uno scontro tra Davina e Marcel, rispettivamente la nuova Regent delle streghe di New Orleans ed il nuovo padrone dei French Quarter.

Batman v Superman: ancora virale dal New York Comic Con

0
Batman v Superman: ancora virale dal New York Comic Con

Ecco un nuovo video virale di Batman v Superman Dawn of Justice in cui la LexCorp si fa pubblicità.

https://youtu.be/fjCGKzD-Lec

Intanto mentre ieri abbiamo annunciato che la società di Lex Luthor avrebbe fornito la wifi gratuita durante il New York Comic Con 2015, su Twitter si comincia a diffondere la voce che la linea “non funziona”, come si può leggere da questo tweet:

Lexcorp

[nggallery id=957]

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

LEGGI ANCHE: Greg Silverman su Batman v Superman, Wonder Woman e…

LEGGI ANCHE: Rumors importanti su Lex Luthor

LEGGI ANCHE: Ecco il Batwing da vicino

GUARDA ANCHE: Batman v Superman, Joss Whedon: “Sono così eccitato”

Ricordiamo che Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Guardiani della Galassia Vol. 2: confermato il Collezionista

0
Guardiani della Galassia Vol. 2: confermato il Collezionista

Zoe Saldana ha confermato che Benicio Del Toro tornerà in Guardiani della Galassia Vol. 2 nei panni di Taneleer Tivan, il Collezionista.

Il personaggio tornerà insieme a altri volti molto amati del primo film, tra cui Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan).

In Guardiani della Galassia Volume 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Ghostbusters: ecco perché Rick Moranis non ha partecipato

0

Dopo il sì di Sigourney Weaver, ora sappiamo anche per invece Rick Moranis ha deciso di non partecipare al reboot di Ghostbusters.

L’attore ritiratosi dalle scene nel 1997 ha così argomentato durante una nuova e rara intervista a The Hollywood Reporter:

Gli auguro il meglio e spero che sia un film fantastico. Ma semplicemente per me non aveva senso. Per quale motivo avrei dovuto fare un giorno di riprese di qualcosa che ho già fatto 30 anni fa?

Mi sono preso una pausa che è diventata una pausa più lunga. Ma sono interessato a quello che potrei eventualmente ritenere interessante. Mi arrivano ancora richieste per film o serie tv e se dovesse arrivare qualcosa in grado di stuzzicare la mia curiosità lo farei. Ma Ghostbusters non rientrava in questa categoria.

Lavoravo con gente davvero interessante, persone meravigliose. Sono passato da quello allo starmene a casa con due figli piccoli, un cambio abbastanza netto del mio stile di vita. Ma era una scelta importante per me e non ho alcun rimpianto. La mia vita è meravigliosa.

[nggallery id=1789]

Ghostbusters 3 è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

GhostbustersKristen Wiig (Le Amiche della SposaWalter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters.

A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.

La Disney annuncia l’uscita dei suoi prossimi 19 film

0
La Disney annuncia l’uscita dei suoi prossimi 19 film

La Disney ha annunciato le date d’uscita per i suoi prossimi 19 film fino al 2020. Trai titoli più attesi ci sono anche Cars 3 e Gli Incredibili 2.

Ecco la lista completa:

· CARS 3 uscirà il 6/16/17

· COCO della Pixar uscirà il 11/22/17

· UNTITLED DISNEY FAIRY TALE (Live Action) uscirà il 12/22/17

· BLACK PANTHER si sposta al 2/16/18

· GIGANTIC uscirà il  3/9/18 Disney Animation

· TOY STORY 4 si sposta il 6/15/18

· ANT-MAN AND THE WASP now dated on 7/6/18 wide

· 11/2/18 UNTITLED DISNEY FAIRY TALE (Live Action) now dated on 11/2/18 wide

· CAPTAIN MARVEL moves to 3/8/19 wide (from 11/2/18 wide)

· 3/29/19 UNTITLED DISNEY FAIRY TALE (Live Action) now dated on 3/29/19 wide

· UNTITLED DISNEYTOON STUDIOS now dated on 4/12/19 wide

· THE INCREDIBLES 2 now dated on 6/21/19 wide

· UNTITLED DISNEY FAIRY TALE (Live Action) uscirà il 11/8/19 wide

· UNTITLED PIXAR ANIMATION uscirà il 3/13/20

· UNTITLED MARVEL uscirà il 5/1/20

· UNTITLED PIXAR ANIMATION uscirà il 6/19/20

· UNTITLED MARVEL uscirà il 7/10/20

· UNTITLED MARVEL uscirà il 11/6/20

· UNTITLED DISNEY ANIMATION uscirà il 11/25/20

Fonte: Variety

11 Easter Eggs nascosti in film famosissimi

11 Easter Eggs nascosti in film famosissimi

Che R2 D2 abbia fatto una capatina in I Predatori dell’Arca Perduta è cosa nota, ma forse nessuno ha fatto caso al pavimento nella casa di Andy, bimbo i cui giocattoli sono i protagonisti di Toy Story. Ecco 11 Easter Eggs che forse nessuno ha mai notato in film molto famosi.

[nggallery id=2092]

La Marvel annuncia il sequel di Ant-Man e tre nuovi film

0
La Marvel annuncia il sequel di Ant-Man e tre nuovi film

Per chi aveva paura che dopo la fine della Fase 3 la Marvel non fosse più in grado di portare i fumetti al cinema, ecco in arrivo buone notizie!

Lo Studio governato da Kevin Feige ha annunciato tre nuovi film in lavorazione, le cui date d’uscita sono state stabilite per l’1 maggio 2020, il 10 luglio 2020 e il 6 novembre 2020.

Inoltre la Marvel ha anche annunciato il sequel di Ant-Man, previsto per il 6 luglio 2018 e intitolato Ant-Man and the Wasp.

Che ne pensate?

Fonte: Variety

Emma Stone nel video di Anna, primo singolo di Will Butler degli Arcade Fire

0

Will Butler, degli Arcade Fire, ha pubblicato questa primavera il suo primo album da solista, Policy. Adesso è disponibile il video del primo singolo dell’album, Anna, che ha per protagonista Emma Stone.

Sia la Stone che il suo fidanzato Andrew Garfield sono sempre stati dei grandi fan del gruppo, tanto che l’anno scorso lo stesso Garfield fu protagonista del videoclip del brano We Exist.

Uscite al cinema dell’8 ottobre 2015

Uscite al cinema dell’8 ottobre 2015

Hotel Transylvania 2 di Genndy Tartakovsky: Mavis la vampiretta e Jonathan l’umano si sposano presso l’hotel popolato da creature mostruose gestito dal Conte Drac, il padre di Mavis. Quando la coppia ha un figlio, Dennis, tutti si chiedono se sarà umano o vampiro, e mentre i genitori sono pronti ad accettarlo in ogni caso, nonno Drac spera di aver passato al piccolo i suoi geni e i suoi canini succhiasangue. Anche perché Mavis, qualora Dennis si rivelasse prevalentemente umano, minaccia di trasferirsi con il marito e il figlio in California e crescerlo fra i sui simili. Sarà compito di Drac, coadiuvato dal “bar di Guerre Stellari” di creature insolite – Frankenstein, Murray la Mummia, Griffin l’Uomo Invisibile, Wayne il Lupo Mannaro – tirare fuori il mostro che potrebbe nascondersi in Dennis: e per far questo il vampiro approfitta di un viaggio esplorativo di Mavis e Jonathan in California per avviare Dennis lungo il percorso di iniziazione vampiresca.

Black Mass – L’Ultimo gangster di Scott Cooper: nato e cresciuto a Boston Jimmy Bulger è un criminale di zona, ha una gang, è rispettato e amato dai locali, specialmente da John Connolly, ora diventato agente dell’FBI che con i Bulger (Jimmy e suo fratello Bill, il senatore) è cresciuto. Proprio John Connolly propone a Jimmy di diventare suo informatore, così da poter fare carriera e in cambio gli consentirà di agire indisturbato.

Poli Opposti di Max Croci: Stefano è un terapista di coppia che si è appena separato dalla moglie. Claudia è un avvocato divorzista e madre single con figlio preadolescente. I loro studi, con annessa abitazione, si ritrovano sullo stesso pianerottolo. L’antipatia (e attrazione) reciproca sono immediate, e a queste si aggiunge la rivalità professionale quando i pazienti dell’una cominciano a rivolgersi all’altro, e viceversa. Ma questa, fin dall’inizio, si identifica come una commedia romantica, e dunque i poli opposti del titolo sono destinati ad avvicinarsi.

Life di Anton Corbijn: Dennis Stock è un fotografo dell’agenzia Magnum che sogna la copertina su “Life” mentre sopravvive paparazzando divi dentro salotti esclusivi. Diviso tra New York e Los Angeles, un figlio e un’ex moglie che gli rinfaccia la latitanza, Dennis è invitato al party di Nicholas Ray, dove incontra James Dean, reduce dal successo di Gioventù bruciata e segnato dalle riprese de La valle dell’Eden. Il volto desolato a un passo dal mito, colpisce Dennis che propone immediatamente a “Life” un servizio sul giovane attore e a Dean di farsi accompagnare dentro la vita. Il rapporto è travagliato ma un viaggio in Indiana, nella fattoria dello zio Marcus e nei luoghi in cui Jimmy è nato, concilia i malintesi e appronta una bella amicizia, immortalata in un’unica fotografia. Costretto da Jack Warner, dispotico produttore della Warner Bros, a rientrare a New York in occasione della premiere de La valle dell’Eden, Jimmy e Dennis si separano. Di quel breve intervallo che fu la loro relazione, rimangono le fotografie intime ed eterne pubblicate sulle pagine di “Life”.

The Program di Stephen Frears: Lance Armstrong ha offerto al mondo degli appassionati di sport lo spettacolo mozzafiato di sette vittorie consecutive al Tour de France, dal 1999 al 2005, oltre ad un ritorno in sella miracoloso dopo essersi ammalato di cancro e averlo sconfitto. Risultato positivo al doping, dopo una serie di giuramenti e di controlli altrettanto leggendari, è stato radiato da ogni competizione e si è trasformato nell’emblema di uno dei truffatori più sofisticati e megalomani della storia dello sport.

Janis di Amy Berg: non c’è un solo amante della musica rock che non conosca Janis Joplin, eppure, a ben guardare, la sua figura non ha eguagliato il destino d’icona e l’abuso di tale destino iconografico che è toccato in sorte ad altri talenti del rock bruciati anzitempo. Il documentario che le dedica Amy Berg, colmando un vuoto piuttosto impressionante, arriva in un momento storico in cui il genere è evidentemente più in auge che mai (quello su Amy Winehouse di Asif Kapadia è perfettamente contemporaneo, quello su Kurt Cobain si stacca di pochi mesi), ma ha se non altro il pregio di allinearsi a questa differente dimensione delle cose. Realizzato in accordo e con il supporto della famiglia della cantante, Janis persegue un tono realmente famigliare e intimo, garantendo al ritratto della star scomparsa il massimo rispetto e un briciolo di giustizia che andava fatta.

La vita è facile ad occhi chiusi di David Trueba: 1966. Antonio insegna inglese in una scuola retta da religiosi. Per favorire il loro apprendimento (e anche perché è un fan dei Beatles) utilizza le canzoni dei Fab Four per invogliarli a tradurre. Quando viene a sapere che John Lennon si trova in Almeria per girare un film decide di cercare di incontrarlo perché le canzoni che ha registrato da Radio Lussemburgo hanno dei versi che gli suscitano delle perplessità. John sarà in grado di dirgli se ha commesso errori nelle traduzioni. Lungo la strada il professore incontra due giovani autostoppisti. Prima si imbatte in Belen, una ragazza incinta che è scappata dall’istituto in cui era stata rinchiusa e poi in Juanjo, un sedicenne che si è allontanato dall’abitazione in cui vive con i genitori e con cinque fratelli perché non sopporta più la rigidità educativa del padre poliziotto. Sarà insieme a loro che il professor Antonio cercherà di coronare il suo sogno.

Much Loved di Nabil Ayouch: Noha è una prostituta di Marrakesh, che vive con le compagne di lavoro Soukaina e Randa. Said è il loro autista e tuttofare, l’unica figura maschile positiva di questo universo notturno e umiliante. La presenza nei nightclub cittadini un gruppo di “generosi” sauditi impegna le serate di Noha e Soukaina, mentre Randa si dissocia, inseguendo altri interessi. Di giorno, Noha indossa il velo e un abito senza forma e fa visita alla madre, che si prende cura di suo figlio. La donna, neanche a dirlo, non si esime dal rimproverare con disprezzo le scelte di vita della figlia, salvo poi chiederle soldi in continuazione, pur conoscendo benissimo la loro provenienza. La vita delle tre ragazze e di Hilma, che si aggiunge al gruppo strada facendo, è rischiosa e fatta di abusi e illusioni che s’infrangono all’alba, ma la loro unione e la loro vitalità sanno spesso trasformarla in un’occasione di allegria e di affetto reciproco.

Much loved: recensione del film di Nabil Ayouch

In Much loved Quattro donne, Noha, Randa, Soukaina e Hlima, si prostituiscono a Marakech, desiderate e insieme disprezzate da sauditi ed europei. Subiscono violenze e umiliazioni, ma non sono vittime. Sono invece donne forti e autodeterminate, che sanno anche prendersi gioco degli uomini. Quando non lavorano, condividono una quotidianità fatta di sole donne, animata da un forte senso di solidarietà. Resistono con umorismo, allegria e tenerezza alla brutalità del mondo che le aspetta fuori.

Sesto lungometraggio del regista franco-marocchino Nabil Ayouch, giudicato scandaloso e messo al bando in Marocco dopo la partecipazione a Cannes, Much loved ha invece ottenuto solidarietà dal mondo cinematografico europeo e acceso il dibattito nel mondo arabo sui diritti delle donne e sulla condizione femminile.

Ha anche il merito di averlo fatto fotografando il mondo della prostituzione con realismo e senza pietismi. Ha mostrato donne forti, libere ed indipendenti grazie alla loro scelta di vita e si è immerso senza timori nell’esplorazione del paradosso di questa condizione, sinonimo d’altra parte di sfruttamento, mercificazione, umiliazione, che le protagoniste vivono senza farsi piegare, con dignità, da vere “guerriere”, come le ha definite lo stesso Ayouch. Paiono, anzi, molto più forti degli uomini, loro sì fragili, perciò brutali e violenti con le donne che pagano e dei cui servigi non saprebbero fare a meno.

Le quattro protagoniste di Much lovedLoubna Abidar, Asmaa Lazrak, Halima Karaouane, Sara Elmhamdi Elalaoui – attrici non professioniste, tranne Loubna Abidar, colpiscono per la naturalezza e il vivido realismo con cui interpretano i rispettivi ruoli.

Ayouch le dirige con sicurezza attraverso scene incisive, da cui passano i concetti cardine del film: spiccano fascino e sensualità dei corpi, occhi dallo sguardo fiero. La combattività è nei gesti – come i pugni chiusi di Noha in una delle scene più forti del film – l’emancipazione è nella sicurezza di certi rifiuti, la gioia di vivere nella leggerezza di alcuni momenti tra donne. Gli uomini hanno volti intimiditi, o soggiogati dal fascino, o accecati dalla rabbia. Le sequenze delle feste, ben orchestrate, evidenziano il bisogno maschile di umiliare la donna per nascondere le proprie debolezze, mentre questa si presta condiscendente a una sottomissione che è solo inscenata.

Dunque Much loved smaschera l’ipocrisia della società marocchina, imperniata sulla figura maschile, affrontando argomenti tabù come prostituzione, sesso e omosessualità (non ne escono peraltro meglio i clienti europei). L’ipocrisia riguarda anche le famiglie delle prostitute, che vivono dei loro guadagni ma le respingono, non ritenendole degne del rispetto e dell’affetto che esse cercano. Un volto del Marocco forse sconosciuto a molti, forse rimosso, che qui s’impone all’attenzione dello spettatore.

Lucca Comics & Games 2015: Steven Moffat e Jamie Mathieson ospiti

0

Grandi ospiti dell’Area Movie di Lucca Comics & Games 2015, a cura di QMI, saranno due personalità di spicco della serie di culto Doctor Who: il capo sceneggiatore e produttore esecutivo Steven Moffat e lo sceneggiatore Jamie Mathieson.

Rai4, rete della serialità di culto e delle nuove frontiere del cinema di genere, porterà a Lucca l’anteprima nazionale del primo episodio della nona stagione di Doctor Who, la più popolare serie britannica prodotta dalla BBC che andrà in onda su Rai4 a partire da gennaio 2016.

Trasmessa per la prima volta nel 1963, Doctor Who è la serie fantascientifica più longeva della storia della tv mondiale. La serie, diventata un vero e proprio fenomeno di culto per gli appassionati e non, ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti – tra cui due BAFTA per la miglior serie drama e per la miglior sceneggiatura, a Russell T. Davies e Steven Moffat – ed è stata distribuita nel mondo in oltre duecento paesi.

Steven Moffat e Jamie Mathieson, ospiti d’eccezione della più grande manifestazione italiana dedicata al fumetto, all’animazione, al cinema e al videogioco, presenteranno l’anteprima di The Magician’s Apprentice, primo episodio della nona stagione di Doctor Who, venerdì 30 ottobre presso il Cinema Astra alle ore 18:30.

Inoltre i due sceneggiatori saranno i protagonisti di un incontro con il pubblico nella giornata di sabato 31 ottobre presso l’Auditorium San Romano alle ore 12:00.

Deadpool: perché Ryan Reynolds non teme gli altri supereroi?

0
Deadpool: perché Ryan Reynolds non teme gli altri supereroi?

Il 2016 sarà un anno di svolta per i cinecomics e tra le tante produzioni multimilionarie, sono in molti ad aspettare anche Deadpool, film che ha un impianto e un approccio completamente diverso da, per esempio, Batman v Superman o Captain America Civil War.

“Intorno a questo film ci sono state un sacco di chiacchiere. Non direi che sono stato tutti i giorni a scrivere e-mail alla Fox per chiedere di fare il film. I fan hanno visto il filmato leakato, che davvero non era stato pensato per essere mostrato a qualcuno con l’eccezione delle persone in studio. Questo è quello che è successo, ma la cosa di cui sono fiera è che il film è stato fatto come doveva essere e cioè con il rating R e con un badget modesto”.

In rapporto agli altri cinecomic attesi nell’arco dei prossimi 12 mesi, Reynolds ha dichiarato: “Il più grande superpotere di Deadpool è quello di esasperare a morte le persone. Quindi immaginatevi che enorme ventata di ira potrebbe causare tra tutti questi grande eroi”.

Guarda il Green Band trailer di Deadpool

Guarda il RED BAND trailer di Deadpool

[nggallery id=1557]

Vi ricordiamo che in  Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina Carano e Daniel Cudmore che tornerà nei panni di Colosso. Deadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12 febbraio 2016.

 

James Dean torna al cinema con Life di Anton Corbijn

Life racconta di come l’omonima rivista commissioni al giornalista Dennis Stock, interpretato da Robert Pattinson, un articolo su James Dean, prima dell’uscita del film East of Eden, in cui Dean interpreta Cal Trask. Giornalista e attore intraprendono un viaggio fra Los Angeles e l’Indiana, durante il quale nascerà una forte amicizia.

Inizialmente, il regista, Anton Corbijn, aveva rifiutato la proposta di girare un film su James Dean. Infatti, ammetterà in seguito di essere molto più interessato alla storia di Dennis Stock che a James Dean. Al contrario, lo sceneggiatore, Luke Davies, era inizialmente interessato all’idea di scrivere un film su James Dean ma, le foto scattate da Stock all’attore colpirono così tanto l’attenzione dello sceneggiatore da decidere di raccontare James Dean dal punto di vista del giornalista. È curioso sapere come l’articolo abbia attratto l’attenzione dello sceneggiatore, ma non ebbe molto successo quando fu pubblicato sulla rivista.

Robert Pattinson interpreta il giornalista Dennis Stock. L’attore ha rivelato di aver deciso di partecipare al film perché il tema principale è, di fatto, una battaglia tra l’ego del giornalista e quello dell’attore, su chi sia l’artista migliore e su chi, tra i due, sia l’artista e chi il soggetto. Pattinson ha anche affermato di essere molto entusiasta poiché il suo personaggio, pur giovane, esplora le problematiche della paternità. Tutto questo entusiasmo deve essere trasparito durante il provino: infatti, il regista ha ammesso di non aver più fatto audizioni per il personaggio di Stock dopo il provino dell’attore di Bel Ami.

Più problematica è stata invece la selezione dell’attore che interpretasse James Dean. La scelta dei produttori è ricaduta su Dane DeHaan, per via della sua carriera che spazia cinema e teatro. Tuttavia, inizialmente, l’attore rifiutò la parte perché intimidito dal personaggio da interpretare. È stata sua moglie, Anna Wood, a convincerlo ad accettare la parte.

Anche Philip Seymour Hoffman avrebbe dovuto partecipare al film nel ruolo del fotogiornalista, John G. Morris. Inizialmente, infatti, Corbijn aveva offerto la parte all’attore di Capote perché i due avevano già lavorato insieme sul set di La spia – A most wanted man ma l’attore è deceduto prima dell’inizio delle riprese e quindi la scelta è ricaduta su Joel Edgerton.

Con un cast che, a detta del regista, comprende i due attori emergenti più importanti della loro generazione, il film uscirà nelle sale italiane l’8 Ottobre.

Batman v Superman: l’allestimento del New York Comic Con [Foto]

0
Batman v Superman: l’allestimento del New York Comic Con [Foto]

Dopo la notizia che la LEX Corp fornirà il wi-fi al New York Comic Con, oggi arriva la foto dell’allestimento di Batman v SupermanDawn of Justice.

BATMAN V SUPERMAN: L’ACTION FIGURE DI WONDER WOMAN

Healthy_Foods_Nutrition_018

[nggallery id=957]

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

LEGGI ANCHE: Greg Silverman su Batman v Superman, Wonder Woman e…

LEGGI ANCHE: Rumors importanti su Lex Luthor

LEGGI ANCHE: Ecco il Batwing da vicino

GUARDA ANCHE: Batman v Superman, Joss Whedon: “Sono così eccitato”

Ricordiamo che Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Much loved, la conferenza stampa con Nabil Ayouch

Nabil Ayouch racconta il suo nuovo lavoro, Much loved, che indaga la condizione della donna e il mondo della prostituzione in Marocco, presentato a Cannes alla Quenzaine e censurato dalle autorità marocchine in seguito a “una campagna isterica”, dice Ayouch, che per questo vive sotto scorta, come le protagoniste. In sala dall’8 ottobre, distribuito da Cinema di Valerio De Paolis.

Quali sono le sue attuali condizioni di sicurezza?

Nabil Ayouch: “Abbiamo passato momenti difficili, specie dopo Cannes: alcuni spezzoni del film, piratati, sono stati postati su Youtube e c’è stata questa reazione violentissima di una parte della popolazione, che ha generato la messa al bando e ci ha costretto a vivere sotto protezione. Oggi, c’è ancora un processo: un’associazione privata ci ha accusato di pornografia. Però le cose vanno meglio, da quando il film è uscito in Francia e in altri paesi europei”.

Immaginava i problemi a cui sarebbe andato incontro?

A.: “Immaginavo un’opposizione forte, speravo che avrebbe acceso un dibattito in Marocco e nel mondo arabo sul ruolo della donna e la condizione femminile nella nostra società. In effetti ciò è accaduto. Le prostitute hanno iniziato ad esprimersi, ci si interroga sulla loro vita. Molte ci hanno ringraziato per averle fatte uscire dall’ombra. Molte persone che hanno visto il film hanno difeso il diritto della popolazione marocchina a scegliere cosa andare a vedere. Tuttavia, non avrei mai potuto immaginare che il film avrebbe generato minacce di morte, né che sarebbe stato messo al bando nel modo più illegale – non è neanche stato visionato da una commissione di censura. Ma lo avrei fatto comunque”.

Chi ha paura di Ayouch?

A. : “Vorrei saperlo anch’io. Penso che il sesso e i suoi mestieri siano un tabù molto più grande di quanto immaginassi, nel mio paese. Se avessi dipinto queste donne come non sono, cioè delle vittime e non le guerriere che ho mostrato, forse il film non avrebbe disturbato. Ho dato uno specchio alla società marocchina: poteva guardarsi, mentre in qualche modo ha scelto di romperlo”.

Eppure il Marocco è visto come un esempio di monarchia illuminata…

A.: “E’ vero. Negli ultimi quindici anni c’è stata un’evoluzione positiva, si è incentivata la libertà d’espressione anche artistica, sancita dalla costituzione. Perciò sono scioccato dalla censura e ritengo fondamentale continuare a lottare per i diritti civili. Altrimenti c’è il rischio concreto di arretrare rispetto a ciò che abbiamo conquistato”.

Come ha scelto le protagoniste, non attrici, né prostitute?

A.: “Ho visto molte donne per il casting, prostitute e non, quasi tutte attrici non professioniste. Per me era fondamentale la loro motivazione nell’interpretare questi ruoli. Perciò ho scelto le quattro protagoniste. Volevano recitarli al punto che qualcuna di loro mi ha mentito e ha detto di essere una prostituta. Mi ha colpito quanto ritenevano importante rendere giustizia a queste donne, renderle visibili”.

Cosa la colpisce delle prostitute che ha conosciuto per il film?

A.: “Il loro spirito d’indipendenza, da ciò ricavano un potere e una forza che non si trovano in altre realtà. Contrariamente all’Europa, le prostitute in Marocco non hanno protettori, sono donne che si sono costruite da sole in una società patriarcale. Questo genera la solidarietà reciproca, la capacità di resistere. Anche il rapporto con la famiglia e il loro disperato bisogno d’amore mi hanno toccato. La famiglia d’origine resta il fondamento imprescindibile della loro identità. Le danno tutto ciò che guadagnano in cambio di un amore che, invece, è sempre negato”.

Perché raccontare il Marocco e le sue duplicità?

A.: “La società e la vita quotidiana lì m’ispirano per la loro vitalità e le loro contraddizioni, che spesso generano paradossi e ipocrisia. Posso affrontare temi che mi ossessionano, situazioni di gente emarginata, che non ha possibilità di essere vista né ascoltata. Forse ciò dipende dal fatto che sono cresciuto in una banlieue e mi sento vicino a questa realtà”.

Power Rangers: ecco l’attrice che sarà The Pink Rangers

0
Power Rangers: ecco l’attrice che sarà The Pink Rangers

Dopo la data di inizio lavorazione di Power Rangers, oggi arriva il primo nome del cast di attori che daranno il volto ai noti personaggi. E oggi scopriamo che Naomi Scott, vista recentemente in The Martian di Ridley Scott l’attrice sarà The Pink Rangers, ovvero Amy Jo Johnson. 

 Healthy_Foods_Nutrition_018

A rivelarlo oggi sono stati Lionsgate & Saban Entertainment. 

Il titolo di lavorazione del film, prodotto da LionsgateSaban Entertainment, sarà Shirt.

I protagonisti originali della serie degli anni ’90 erano Austin St. John, Thuy Trang, David Yost, Amy Jo Johnson & Walter Jones: Jason, Trini, Billy, Kimberly & Zack.

Sappiamo che i personaggi saranno più o meno gli stessi, ma ovviamente adattati al XXI secolo.

Ecco chi ci sarà nel film:

Jason – 17 anni, un ragazzo in gamba, una leggenda nel suo paese d’origine, quarterback della squadra del liceo, ma irrequieto. Una notte un incidente d’auto gli rovina per sempre il ginocchio e tutto quello che ha sempre desiderato per la sua vita svanisce. Così perde anche se stesso. Quando lo incontriamo all’inizio del film è in cerca di redenzione.

Kimberly – 17 anni, anti convenzionale e cool. Era una di quelle ragazze che tutt volevano essere o avere, ma non lo è più. Torna a scuola dopo un’assenza di sei mesi. Le voci girano, ma lei non ci fa caso perché ora ha l’attitudine da ‘gioventù bruciata’. La verità è che nasconde un segreto che la rende profondamente vulnerabile.

Trini – 17 anni, misteriosa ed estremamente sveglia. I suoi genitori traslocano costantemente per lavoro, facendo di lei la perenne “nuova” della scuola. Solitaria e contemplativa, Trini è anche autosufficiente e una grande osservatrice. Tutto ciò che vuole è avere un suo gruppo di amici, ma non lo ammette nemmeno con se stessa.

Billy – 17 anni, un tipo strano. Trova molta difficoltà nel rapportarsi agli altri. Sempre gentile e intelligente, ma comunque imbranato. Billy non ha filtri, qualche volta è divertente, altre volte no. Non ha mai avuto nessun amico prima dell’arrivo di Jason.

Zack – 17 anni, l’anima della festa. Un ragazzo affascinante che non ha mai avuto nessun problema nè mancanza di sicurezza di fronte alle ragazze. Un bravo atleta che non ha mai voluto fare squadra. Zack dice tutto di sè tranne la verità e cioè che vive in un camper con una mamma single e per questo si sente molto inferiore agli altri.

Gugu Mbatha-Raw ufficialmente in Star Wars Episodio VIII

0

Dopo la short list che vi abbiamo proposto la scorsa settimana, oggi arriva la conferma che l’attrice Gugu Mbatha-Raw, vista di recente in Jupiter Ascending, è ufficialmente entrata a far parte del cast di Star Wars Episodio VIII.

LEGGI ANCHE: Star Wars, J.J. Abrams conferma: i cognomi dei protagonisti sono spoiler

LEGGI ANCHE: Star Wars il Risveglio della Forza: nuovi dettagli su Kylo Ren

LEGGI ANCHE: Star Wars Episodio VIII: torna un personaggio della seconda trilogia?

Il film sarà diretto da Rian Johnson e la data d’uscita è prevista per il 26 maggio 2017. Nel cast è stato confermato Benicio Del Toro.

Conosciamo Werner Von Strucker in Agents of SHIELD 3 [Video]

0
Conosciamo Werner Von Strucker in Agents of SHIELD 3 [Video]

Ecco finalmente Werner Von Strucker, il personaggio che conosceremo in Agents of SHIELD 3, l’atteso terzo ciclo di episodi della serie di successo targata Marvel/ABC.

[nggallery id=2015]

AGENTS OF SHIELD 3: NUOVO SPETTACOLARE PROMO “INHUMANS”

Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D., nota semplicemente come Agents of S.H.I.E.L.D., è una serie televisiva statunitense creata per la ABC da Joss Whedon, Jed Whedon e Maurissa Tancharoen e basata sull’agenzia di spionaggio S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement and Logistics Division) dei fumetti Marvel Comics, un’organizzazione dedita al mantenimento della pace in un mondo popolato dasupereroi e altri creature sovrannaturali. La serie è ambientata all’interno del Marvel Cinematic Universe (MCU), in continuità con i film e le altre serie televisive del franchise. La serie rappresenta il primo prodotto live action della Marvel Television ed è prodotto in collaborazione con gliABC Studios e Mutant Enemy; Jed Whedon, Tancharoen e Jeffrey Bell sono gli showrunner.

La serie è incentrata sulle missioni del personaggio di Phil Coulson, già apparso nei film e interpretato da Clark Gregg, e della sua squadra di agenti S.H.I.E.L.D. per far fronte a misteri e nemici inusuali, tra cui l’HYDRA e gli Inumani. Joss Whedon cominciò a lavorare alla serie dopo il successo del film The Avengers, e nell’ottobre 2012 venne confermato il ritorno di Gregg. La serie è stata ufficialmente ordinata dalla ABC nel maggio 2013 ed è interpretata da Gregg, Ming-Na Wen, Brett Dalton, Chloe Bennet, Iain De Caestecker ed Elizabeth Henstridge, ai quali si sono aggiunti nelle stagioni seguenti Nick Blood, Adrianne Palicki, Luke Mitchell e Henry Simmons. Nel corso della narrazione sono apparsi vari personaggi appartenenti sia ai film che ai fumetti e gli stessi protagonisti, concepiti appositamente per il telefilm, sono stati introdotti nell’universo Marvel.

Star Wars il Risveglio della Forza: prime foto della Action figure!

0

Sono arrivate le prime foto delle action figure dedicate a Star Wars il Risveglio della Forza, l’atteso film di JJ Abrams. Ecco Han Solo, Ello Asty, General Hux e BB-8:

[nggallery id=2091]

BB-8 CON CONTROLLO REMOTO [VIDEO]

ASCOLTA LA VOCE DI KYLO REN!

STAR WARS IL RISVEGLIO DELLA FORZA: I COSTUMI AL D23 [FOTO]

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison FordCarrie FisherMark Hamill, Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Kate Winslet “spassosa” da Jimmy Fallon [Foto e Video]

0
Kate Winslet “spassosa” da Jimmy Fallon [Foto e Video]

E’ Kate Winslet l’attesa protagonista del prossimo The Tonight show con Jimmy Fallon. L’attrice è stata “spassosissima” insieme al conduttore. Ecco foto e un video della preview:

https://youtu.be/0gfCeTH8dlk

Il Viaggio di Arlo: trailer internazionale del film Pixar

0
Il Viaggio di Arlo: trailer internazionale del film Pixar

Guarda il nuovo trailer internazionale di Il Viaggio di Arlo, la nuova avventura Disney Pixar storia del coraggioso e curioso dinosauro Arlo e del suo giovane amico umano che arriverà nelle sale italiane il 25 novembre.

Diretto da Peter Sohn (Parzialmente Nuvoloso) e prodotto da Denise Ream (Cars 2, Up), il nuovo lungometraggio Disney•Pixar Il Viaggio di Arlo arriverà nelle sale italiane il 25 novembre e trasporterà il pubblico in un viaggio epico nell’era della preistoria, dove un coraggioso e curioso dinosauro di nome Arlo stringe un’insolita amicizia con un essere umano. Attraversando luoghi aspri e misteriosi, Arlo imparerà ad affrontare le sue paure e scoprirà ciò di cui è veramente capace.

Blake Lively sul set per Woody Allen [Foto]

0

Dopo le foto di Kristen Stewart arrivano oggi anche quelle di Blake Lively sul set del nuovo film di Woody Allen, ancora senza titolo.

[nggallery id=1969]

Del film non si sa ancora molto, eccetto quello che si può dedurre dall’abbigliamento della Stewart in particolare riguardo al periodo di ambientazione.

Per quello che riguarda invece il cast, Woody Allen ha ancora una volta raccolto intorno a sè numerosi attori e attrici molto amati dal pubblico. Tra questi i citati Jesse Eisenberg e Kristen Stewart, ma anche Blake Lively, Corey Stoll.

Il film, una commedia, è attesa per il 2016.

Knock Knock Premiere: Keanu Reeves, Eli Roth [Foto]

0

Si è tenuta a Los Angeles ieri la premiere ufficiale di Knock Knock, il nuovo film di Eli Roth con protagonista Keanu Reeves. Ecco tutte le foto dell’evento:

[nggallery id=2089]

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità