Ottima tenuta di
Benvenuti al Nord, che si conferma al
primo posto, seguito dalle new entry Mission:
Impossible 4, A.C.A.B. e
The Iron Lady.
Per il week-end appena concluso,
era prevedibile una contesa fra Benvenuti al Nord e
Mission: Impossible 4 per il primato al box office
italiano. A spuntarla senza troppa difficoltà è
Benvenuti al Nord, già primo incasso
della stagione, che agguanta altri 5,4 milioni di euro e vola a
quota 20,8 milioni totali in dodici giorni.
Mission: Impossible –
Protocollo fantasma esordisce dunque al secondo posto
con 2,2 milioni di euro.
Seguono altre due new entry, che
registrano buoni risultati. A.C.A.B. di
Stefano Sollima apre in terza posizione con 1,1 milioni, mentre
The Iron Lady, che è valso la
diciassettesima nomination all’Oscar per Meryl Streep, debutta al
quarto posto con 841.000 euro.
Immaturi – il
viaggio scende dunque in quinta posizione con 443.000
euro, arrivando a quota 11,3 milioni. Subito dopo
Underworld – il risveglio raccoglie altri
433.000 euro per 1,7 milioni complessivi. Alvin
Superstar 3 – si salvi chi può segue con 284.000 euro
e giunge a 5,8 milioni totali.
La Talpa
precipita in ottava posizione: con altri 248.000 euro la spy story
per la quale Gary Oldman si è aggiudicato la prima nomination agli
Academy Awards arriva a 2,5 milioni: un risultato abbastanza
positivo, considerando il passaparola – tipicamente italiota – non
eccelso di cui è oggetto la pellicola.
The Help non sfonda in Italia:
nonostante i numerosi premi di categoria e della critica
conquistati nelle ultime settimane, il film corale tutto al
femminile con due performance da Oscar (Viola Davis e Octavia
Spencer) ottiene altri 202.000 euro per 638.000 euro totali.
Chiude la top10 J. Edgar: il film di
Clint Eastwood giunge a quota 5,8 milioni con
altri 148.000 euro.
Da segnalare infine la risalita di The
Artist che, dopo le 10 nomination all’Oscar, sale in
tredicesima posizione con 116.000 euro, per 1,4 milioni
complessivi. Inoltre stupisce in negativo l’esordio di
L’arte di vincere (6 nomination, tra cui
Brad Pitt) che, distribuito in sole 42 sale, apre al quindicesimo
posto con 102.000 euro.