Con una lunga carriera alle spalle, l’attore Ben Kingsley è oggi uno dei più apprezzati interpreti della sua generazione. Divenuto celebre grazie al suo film di debutto, egli si è distinto negli anni per aver partecipato ad alcuni celebri lungometraggi, arrivando a conquistare il favore del pubblico e della critica. Ecco 10 cose che non sai di Ben Kingsley.
Parte delle cose che non sai sull’attore
Ben Kingsley: i film in cui ha recitato
10. Ha preso parte a celebri lungometraggi. L’attore esordisce al cinema nel 1982 con il film Gandhi, che gli permette di raggiungere da subito una grande popolarità. Successivamente recita in celebri film come Harem (1985), Bugsy (1990), Schindler’s List (1993), con Liam Neeson e Ralph Fiennes, La dodicesima notte (1996), Sexy Beast (2000), La casa di nebbia e sabbia (2003), Oliver Twist (2005), Slevin – Patto criminale (2006), con Bruce Willis, Shutter Island (2010), con Leonardo DiCaprio, Prince of Persia – Le sabbie del tempo (2010), Hugo Cabret (2011), Il dittatore (2012), con Sacha Baron Cohen, Iron Man 3 (2013), Ender’s Game (2013), Self/less (2015), Autobahn – Fuori controllo (2016), e Giochi di potere (2018).
9. Si è distinto come doppiatore. Kingsley ricopre per la prima volta il ruolo di doppiatore nel momento in cui si presta come voce narrante del film A.I. – Intelligenza artificiale. È poi noto per aver doppiato il personaggio di Snatcher nel film d’animazione Boxtrolls – Le scatole magiche (2014), mentre in Dragonheart 3 – La maledizione dello stregone (2015) è la voce del Drago, e più di recente ha doppiato la pantera Bagheera in Il libro della giungla (2016), diretto da Jon Favreau.
8. Ha vinto un premio Oscar. Kingsley è uno dei pochi interpreti ad aver vinto un premio Oscar come miglior attore per il suo film di debutto. Ricevette infatti la statuetta nel 1983 per Gandhi. Venne poi nominato nel 1991 come miglior attore non protagonista per Bugsy, e nel 2002 di nuovo nella stessa categoria per Sexy Beast. La sua ultima candidatura risale al 2004, nella categoria di miglior attore per La casa di nebbia e sabbia.
Ben Kingsley: quanti figli ha l’attore
7. Ha avuto più figli da diversi matrimoni. Kingsley diventa padre per la prima volta grazie al matrimonio avuto tra il 1966 e il 1972 con l’attrice televisiva Angela Morant, da cui ebbe due figli. Successivamente diventa di nuovo padre durante il matrimonio con la regista teatrale Alison Sutcliffe, con il quale è stato sposato dal 1978 al 1992, dando vita ad altri due figli.
Ben Kingsley in Oliver Twist
6. È rimasto sempre nel personaggio. Nel film Oliver Twist, l’attore ricopre il ruolo di Fagin, il padrone del gruppo di orfani ridottisi al vivere di piccoli furti. Per far si che i giovani attori non si distraessero, Kingsley decise di rimanere nel personaggio anche al di fuori delle riprese, con tutti i suoi manierismi e il suo strano modo di muoversi e parlare. Ciò aiutò i giovani protagonisti a sentirsi continuamente all’interno della storia del film.
Parte delle cose che non sai sull’attore
Ben Kingsley in Gandhi
5. Dimostrava un’impressionante somiglianza con Gandhi. Quello di Kingsley nel ruolo di Gandhi è da sempre indicato come una delle maggiori somiglianze tra attore e personalità storica da lui interpretata. Kingsley ricordava infatti così tanto il celebre attivista da aver impressionato molti nativi indiani, il quale pensavano si trattasse del fantasma del vero Gandhi.
4. Ha studiato molto per il ruolo. Per prepararsi ad interpretare Gandhi, l’attore ha speso molto tempo ad osservare vecchi filmati su di lui, per poterne imitare le movenze. Inoltre per diverse settimane ha praticato yoga e seguito una ferrea dieta che lo ha portato a perdere diverso peso, arrivando così ad una maggior somiglianza fisica con il noto attivista.
Ben Kingsley in Iron Man
3. Si credeva fosse il vero villain. Per il capitolo conclusivo della trilogia dedicata ad Iron Man, l’attore fu ingaggiato per ricoprire il ruolo del Mandarino, celebre villain del supereroe. Dalle foto diffuse, che lo vedevano vestito e acconciato come un terrorista, si pensò dunque che fosse Kingsley a ricoprire il ruolo. Al momento dell’uscita del film, invece, ci si accorse che si trattava di un tranello, e il vero villain era interpretato da un altro attore.
Ben Kingsley in Shutter Island
2. Ha recitato nel film di Martin Scorsese. Nel thriller psicologico Shutter Island, l’attore ricopre il ruolo di John Cawley, il primario dell’ospedale da cui sembra essere fuggito uno dei pazienti. Egli si rivelerà fondamentale nell’aiutare i due protagonisti in tale ricerca, conducendoli nei luoghi più oscuri dell’isola e dei suoi abitanti.
Ben Kingsley: età e altezza
1. Ben Kingsley è nato a Scarborough, Inghilterra, il 31 dicembre del 1943. L’attore è alto complessivamente 173 centimetri.
Fonte: IMDb