Jason Schwartzman: 10 cose che non sai sull’attore

-

Film dopo film, l’attore Jason Schwartzman si è costruito una carriera di tutto rispetto, distinguendosi sempre per scelte coraggiose che lo hanno portato a variare continuamente tra generi, toni e personaggi molto diversi tra loro. Oggi è uno dei più interessanti attori in circolazione, capace di aggiungere sempre qualcosa in più ai propri ruoli, rimanendo impresso nella memoria degli spettatori.

Ecco 10 cose che non sai su Jason Schwartzman.

Jason Schwartzman: i suoi film e le serie TV

1. Ha recitato in celebri film. Il debutto sul grande schermo è arrivato per Schwartzman nel 1998, con il film Rushmore, dove recita accanto a Bill Murray. Da quel momento ha poi recitato in noti film come Vita da strega (2005), Marie Antoinette (2006), di Sofia Coppola, Il treno per Dajeeling (2007), con Owen Wilson, Funny People (2009), Scott Pilgrim vs. The World (2010), Moonrise Kingdom (2012), Saving Mr. Banks (2013) e Grand Budapest Hotel (2014), con Ralph Fiennes. Negli ultimi anni ha invece recitato in Big Fish (2014), Il re della Polka (2017), Nessuno di speciale (2020), The French Dispatch (2021), Asteroid City (2023), con Scarlett Johansson e Hunger Games: La ballata dell’usignolo e del serpente (2023).

2. Ha preso parte a progetti televisivi. Oltre che al cinema, Schwartzman ha avuto modo di recitare anche per il piccolo schermo, comparendo ad esempio in serie come Sabrina, vita da strega (1998), Cracking Up (2004-2006), Bored to Death (2009-2011), Parks and Recreation (2013), Mozart in the Jungle (2014-2016), Wet Hot American Summer: First Day of Camp (2015), Wet Hot American Summer: Ten Years Later (2017) e Fargo (2020).

3. È anche doppiatore e sceneggiatore. Oltre ad aver recitato davanti la macchina da presa, Schwartzman si è in diverse occasioni cimentato anche con il doppiaggio, in particolare per il film Fantastic Mr. Fox (2009), Klaus – I segreti del Natale (2019) e Spider-Man: Across the Spider-Verse (2023), dove dà voce all’antagonista, La Macchia. Ma Schwartzman ha ricoperto ruoli anche diversi da quello dell’attore, ad esempio partecipando alla scrittura delle sceneggiature di Il treno per Darjeeling e Mozart in the Jungle e firmando il soggetto dei film L’isola dei cani e The French Dispatch.

Jason Schwartzman Grand Budapest Hotel

Jason Schwartzman in Rushmore, Grand Budapest Hotel e Asteroid City di Wes Anderson

4. Rushmore ha segnato l’inizio della sua collaborazione con Wes Anderson. Nel 1998 Schwartzman viene scelto per il ruolo del protagonista nel film Rushmore, diretto da Wes Anderson. L’attore ha ricordato di essersi presentato alla sua audizione indossando un blazer da scuola elementare che sfoggiava una toppa Rushmore che aveva realizzato da solo. Anderson rimase colpito dalla sua dedizione e lo scelse per il film. In seguito, i due hanno ad oggi collaborato per altri 6 film e tre cortometraggi, tra cui Hotel Chevalier e Castello Cavalcanti.

5. Ha avuto un piccolo ruolo in Grand Budapest Hotel. Nel film pluripremiato del 2014 di Wes Anderson, Schwartzman interpreta M. Jean, il concierge del Grand Budapest Hotel nel 1968. Si tratta di un ruolo non particolarmente esteso all’interno del film, ma che ha permesso all’attore e al regista di collaborare nuovamente insieme, con Schwartzman che ha potuto così dar vita ad un altro particolarissimo personaggio del cinema di Anderson.

6. Asteroid City lo ha aiutato a riflettere sul proprio passato. In Asteroid City, Schwartzman interpreta Augie Steenbeck, un fotografo di guerra che deve dare la notizia ai suoi figli che la loro madre è morta. Nell’apprendere di tale compito del suo personaggio, Schwartzman si è trovato a fare nuovamente i conti con la propria giovinezza, quando a 13 anni è rimasto orfano di padre. L’attore ha poi dichiarato: “Quando mio padre morì, mia madre disse: “Ricorda, non esiste un modo sbagliato di sentirsi a riguardo”. All’epoca avevo 13 anni e non capivo, ma Asteroid City mi ha aiutato a capire cosa intendesse”.

Jason Schwartzman in Scott Pilgrim vs. The World

7. È stato l’antagonista del film. Nel film Scott Pilgrim vs. The World Schwartzman ha interpretato Gideon Graves, il leader della Lega dei malvagi ex, nonché il principale antagonista della serie, capace di manipolare la mente dei suoi nemici con i suoi poteri. A distanza di oltre dieci anni da quel ruolo, Schwartzman ha confermato che tornerà in quei panni come doppiatore del personaggio per Scott Pilgrim: La serie, nuovo progetto animato per Netflix.

Hunger Games - La ballata dell'usignolo e del serpente

Jason Schwartzman in Hunger Games

8. Reciterà nel film prequel della nota saga. Nell’atteso Hunger Games: La ballata dell’usignolo e del serpente, Schwartzman interpreterà Lucretius “Lucky” Flickerman, il primo conduttore televisivo della decima edizione degli Hunger Games e presunto antenato di Caesar Flickerman, il personaggio interpretato da Stanley Tucci nei film principali della saga, che condurrà le edizioni successive dei Giochi.

Jason Schwartzman e i Phantom Planet: California

9. È stato il batterista del noto gruppo. Prima di intraprendere a pieno regime la carriera d’attore, Schwartzman è stato batterista dei Phantom Planet, gruppo del quale è stato uno dei fondatori e che ha poi lasciato proprio per dare priorità alla recitazione. Prima di tale separazione, però, Schwartzman ha avuto modo di essere il batterista della canzone più famosa del gruppo, California, la quale è poi stata utilizzata come sigla della serie The O.C.

Jason Schwartzman: età e altezza dell’attore

10. Jason Schwartzman è nato il 26 giugno 1980 a Los Angeles, California, Stati Uniti. L’attore è alto complessivamente 1,68 metri.

Fonti: IMDb, IndieWire

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -