HomePhotogalleryDopo Game of Thrones: dove vedremo i protagonisti?

Dopo Game of Thrones: dove vedremo i protagonisti?

-

La fine di Game of Thrones ha significato per tanti fan la conclusione di un arco narrativo importante, un fenomeno mondiale che ha coinvolto milioni e milioni di persone. Tuttavia, mentre i fan della serie saranno impegnati a cercare una nuova serie a cui appassionarsi, gli interpreti dello show HBO dovranno adesso farsi largo dopo aver vissuto per quasi 10 anni in simbiosi con lo stesso ruolo.

Dato l’incredibile successo della serie, non è stato difficile per gli attori (soprattutto per quelli come Sophie Turner o Maisie Williams che hanno cominciato a lavorare proprio con Game of Thrones) trovare altri ruoli appetibili per gli attori, per affrontare il “passaggio” al grande schermo. Di seguito, ecco dove vedremo i membri di quel cast, dopo Game of Thrones.

11

KIT HARINGTON (LA MIA VITA CON JOHN F. DONOVAN)

Quello che può essere considerato a tutti gli effetti il protagonista della serie HBO, Kit Harington, sarà il protagonista di uno dei film più attesi che vedremo quest’anno in sala. Si tratta di La mia vita con John F. Donovan, il film di Xavier Dolan in lingua inglese che da tempo si attende nei cinema, dopo la presentazione al Festival di Toronto nel 2018.

Il film si incentra sulla storia di un ragazzino che è completamente assorbito dal suo attore preferito, interpretato proprio da Harington. La storia ricalca l’adolescenza di Dolan, follemente innamorato di Leonardo DiCaprio dai tempi di Titanic.

10

SOPHIE TURNER (X-MEN DARK PHOENIX)

Questo è il futuro prossimo di Sansa Stark (Sophie Turner), che proprio il 6 giugno arriva in sala. L’attrice, che già in X-Men: Apocalypse aveva interpretato Jean Grey, torna per diventare il più potente mutante di sempre in X-Men: Dark Phoenix.

Il film vede Jean Grey posseduta e influenzata da una delle entità più distruttive dell’universo X-Men / Marvel, la Forza della Fenice, quindi probabilmente la vedremo sfoggiare tutta la sua cattiveria.

9

MAISIE WILLIAMS (THE NEW MUTANTS)

Sembra che le sorelle Stark abbiano una vera e propria debolezza per il mondo degli X-Men. Infatti, dopo Sansa, anche Arya è stata scelta per entrare nel mondo dei mutanti Marvel, questa volta con un occhio più originale. Maisie Williams ha infatti accettato di essere Wolfsbane in The New Mutants, il tormentato film di Josh Boone che dovrebbe arrivare nelle sale di tutto il mondo in questa estate.

Il film dovrebbe avere dei toni horror e sarà sicuramente differente rispetto a quello che siamo abituati a vedere dal franchise che adesso è passato nelle mani della Disney. La Williams interpreterà un’adolescente tormentata, non molto diversa da Arya Stark, ma con delle mutazioni davvero interessanti.

8

LENA HEADEY (THE FLOOD)

Dopo il fallimento della conquista del trono di Approdo del Re, Cersei si sta facendo una nuova vita! Lena Headey è ora libera di rendere la vita difficile a qualcun altro, magari al cinema. Questa volta, i suoi zigomi freddi e calcolatori, tanto amati dal “fratello” Tyrion, tormenteranno gli altri in un film politico dal titolo The Flood. Il film uscirà il 21 giugno nel Regno Unito, solo a livello locale per adesso, ma data la popolarità della protagonista è probabile che il film sarà diffuso su altre piattaforme.

In The Flood, Lena interpreta un ufficiale dell’immigrazione, una donna distaccata che intervista richiedenti asilo e immigrati. Ciò che la rende così brava nel suo lavoro è la sua gestione delle interferenze emotive quando si tratta di procedere agli interrogatori. In sostanza, Cersei è un funzionario dell’immigrazione, che non promette nulla di buono per i migranti e i rifugiati.

7

NIKOLAJ COSTER-WALDAU (SUICIDE TOURIST)

Per quanto riguarda Jaime, il suo percorso si è diviso da quello della cara sorella. Nikolaj Coster-Waldau sarà protagonista di un thriller in cui avremo una doppia dose di Game of Thrones. Il film si intitola Domino, e con lui ci sarà anche Melisandre (Carice van Houten).

L’attore ha un altro misterioso film in arrivo chiamato Suicide Tourist. Apparentemente, è un dramma thriller con alcuni elementi romantici (senza incesto, però). Suicide Tourist sarà distribuito il 21 novembre. Oltre a questo, Nikolaj ha altri due film in uscita, The Silencing e Notat, che arriveranno entrambi nel prossimo futuro.

6

GWENDOLINE CHRISTIE (THE PERSONAL HISTORY OF DAVID COPPERFIELD)

Brienne di Tarth (Christie) è uno dei pochi fortunati personaggi sopravvissuti a Game of Thrones. È una donna forte che non ha bisogno di nessuno, certamente non di David Copperfield (il personaggio del romanzo, non il mago). Questo perché il prossimo film di Christie è The Personal History di David Copperfield, l’adattamento del romanzo di Charles Dickens.

Qui, recita al fianco di colossi come Tilda Swinton nell’epoca vittoriana. Christie interpreterà Jane Murdstone, personaggio ben lontano dal suo onorevole ruolo di Brienne. Murdstone è in realtà un personaggio abbastanza sadico nel romanzo e fa del suo meglio per mettere in difficoltà David.

5

AIDAN GILLEN (THOSE WHO WISH ME DEAD)

Niente più intrighi per Ditocorto, non nella tomba comunque. Per il suo attore, Aidan Gillen, tuttavia, ci sono nuove opportunità a Hollywood. Abbiamo già visto Gillen in altri ruoli. Ora è di nuovo a Hollywood per l’adattamento cinematografico del romanzo di Michael Koryta, Who Who Wish Me Dead.

Basandoci sulla trama del romanzo, il film vedrà protagonista una donna, interpretata da Angelina Jolie. Tuttavia il film non esaurisce qui il suo tasso di star; nel cast ci sono anche Jon Bernthal (The Punisher) e Nicholas Hoult (X-Men, Mad Max: Fury Road).

4

EMILIA CLARKE (LET ME COUNT THE WAYS)

La madre dei draghi, tragicamente amata da molti, che è stata pugnalata alla schiena (in senso figurato) dal suo nipote / amante non rinuncia al romanticismo. La sua interprete, Emilia Clarke, sarà protagonista del film Let Me Count The Ways in cui interpreterà la poetessa Elizabeth Barrett, autrice della poesia How Do I Love Thee, Let Me Count the Ways.

Il film non ha ancora una data d’uscita ma seguirà le turbe romantiche della poetessa e la sua misteriosa malattia.

3

RICHARD MADDEN (1917)

Rob Stark (Richard Madden) non è estraneo alla guerra, avendo combattuto nella guerra dei Cinque Re e non avendo mai perso una battaglia, pur venendo tradito e quindi perdendo il regno e la vita. Così, anche Madden continua questa tradizione partecipando a un atteso film di guerra dal titolo 1917. In particolare il film sarà ambientato durante la Prima Guerra Mondiale.

La trama non è stata diffusa ma il film sarà diretto da Sam Mendes e il cast è già molto ricco, contando attori del calibro di Benedict Cumberbatch, Mark Strong e Colin Firth al fianco di Madden.

2

PETER DINKLAGE (THE ANGRY BIRDS MOVIE 2)

Peter Dinklage sembra voler procedere tranquillamente con la sua carriera in questo momento. Forse il suo ruolo come Tyrion e Primo Cavaliere lo ha lasciato a dir poco esausto. Il suo prossimo progetto cinematografico è infatti solo di doppiaggio, in The Angry Birds Movie 2, in cui presterà il suo ingegno e la sua somiglianza ad un’aquila.

The Angry Birds Movie 2 ha una data d’uscita fissata per il 14 agosto negli Stati Uniti, mentre arriverà nel primo autunno da noi. Dopodiché, Dinklage passerà a fornire il suo talento vocale a The Croods 2. Lì, interpreterà un uomo delle caverne chiamato Phil Betterman (un nome decisamente strano per un uomo preistorico).

1

ISAAC HEMPSTEAD WRIGHT (THE BLUE MAURITIUS)

Dopo aver soffiato il trono di Westeros da sotto al naso dei suoi pretendenti, Bran (Isaac) non è ancora soddisfatto. Il suo interprete, Isaac, sarà protagonista di un film di rapina, The Blue Mauritius. Segue la storia di cinque ladri internazionali che stanno per rubare … un francobollo. A quanto pare il francobollo più prezioso del mondo.

Ma non è qui che finiscono i progetti cinematografici di Isaac. L’attore ha anche in programma un altro film di fantascienza intitolato Voyagers. Si tratta di una missione spaziale che coinvolge dei bambini. I problemi sorgono quando il loro capitano (apparentemente l’unico adulto a bordo) viene ucciso. È fondamentalmente il Signore delle mosche nello spazio e, fortunatamente.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.

ALTRE STORIE