HomePhotogallerySuperman: Legacy, tutto ciò che sappiamo sul film del DCU

Superman: Legacy, tutto ciò che sappiamo sul film del DCU

Ecco tutto ciò che sappiamo su Superman: Legacy, film del DCU con regista James Gunn che darà inizio al rinnovato franchise DC.

-

In seguito alla notizia che James Gunn dirigerà Superman: Legacy, ecco tutto quello che sappiamo finora sul prossimo reboot dei DC Studios, dal casting alla storia e oltre. Quando i DC Studios hanno annunciato i primi film e show televisivi che faranno parte del suo Capitolo Uno: Dei e Mostri, c’è stato un titolo in particolare che si è fatto notare. Stiamo parlando, ovviamente, di Superman: Legacy. Il periodo di Henry Cavill nei panni dell’Uomo d’Acciaio potrebbe essere giunto al termine, ma tutti i segnali indicano che questo reboot sarà il film su Superman che tutti abbiamo atteso per anni. Il personaggio non ha avuto una vita facile sul grande schermo, ma Gunn potrebbe essere il regista in grado di ribaltare la situazione e di offrire finalmente la versione del Clark Kent/Kal-El che i fan conoscono e amano dai fumetti.

6
henry cavill superman

Superman non è ancora stato scritturato (ma potrebbe esserci un candidato)

Come già detto, il periodo di Henry Cavill nei panni di Superman si è concluso con il cameo in Black Adam, e Gunn ha dichiarato in diverse occasioni che il casting per il suo reboot non è ancora iniziato. Possiamo crederci dato che sta ancora lavorando alla sceneggiatura, ma dato che le telecamere inizieranno a girare probabilmente entro la fine di quest’anno o all’inizio del 2024, il regista è destinato a iniziare a selezionare i possibili candidati il prima possibile. Alcuni nomi sono circolati online, ma quello che abbiamo visto più spesso è l’attore australiano Jacob Elordi (Euphoria). Per quel che vale, Gunn ha negato che l’attore sia stato scritturato, ma è difficile immaginare che il boss dei DC Studios non abbia almeno un’idea su chi dovrebbe indossare il classico costume rosso e blu in Superman: Legacy.

5

Il film è in lavorazione da molto tempo

James Gunn ha raccontato ai fan di essere stato incaricato di scrivere Superman: Legacy per la Warner Bros. ben sei mesi prima che lo slate dei DC Studios venisse rivelato al mondo, il che significa che probabilmente stava già lavorando al reboot prima ancora che gli venisse affidato l’incarico. Sebbene sia stato il regista a decidere che il tempo di Cavill nei panni dell’Uomo del Domani fosse finito, non possiamo fare a meno di chiederci se inizialmente gli fosse stato affidato il compito di scrivere questo film come L’uomo d’acciacio 2 o se avesse sempre pianificato il reboot dell’eroe. I diversi regimi della Warner Bros. hanno avuto a lungo idee diverse per l’attore britannico, quindi è difficile dirlo. Nonostante Superman: Legacy sia la priorità dello studio, si pensa che il film di Ta-Nehisi Coates e J.J. Abrams su un Kal-El nero negli anni ’30 sia ancora in lavorazione come progetto Elseworlds, al di fuori della narrazione canone del DCU. Purtroppo non si sa nulla dei piani che riguardano la serie su Val-Zod di Michael B. Jordan.

4

Non è un’origin story, ma vedremo un Superman più giovane

Abbiamo davvero bisogno di rivedere la distruzione di Krypton? Come l’omicidio di Thomas e Martha Wayne e il ragno radioattivo che ha morso Peter Parker, quella di Superman è una origin story che tutti conoscono. Rivisitarla ancora oggi sembrerebbe essere uno spreco di tempo, quindi siamo contenti che Gunn abbia confermato che Superman: Legacy non sarà un’altra storia delle origini del supereroe. Ciononostante, il Clark Kent che incontreremo per la prima volta sarà un “novello reporter” di Metropolis e, pur avendo già incontrato Lois Lane e i suoi compagni eroi, si tratta chiaramente di un Superman molto più giovane rispetto alla versione di Cavill.

Presumibilmente avrà tra i 20 e i 25 anni, e si è già detto che chi sarà scritturato dovrà rimanere per l’intero piano decennale dei DC Studios. Gunn ha anche fatto notare che Superman sarà probabilmente più giovane di Batman di un bel po’ di anni, il che non è una grande sorpresa se il Bruce Wayne del DCU ha un figlio di 10 anni.

3

All-Star Superman è una grande ispirazione

All-Star Superman di Grant Morrison e Frank Quitely è ampiamente acclamato come un capolavoro e, anche se Gunn ha confermato che è stato una fonte di ispirazione fondamentale, qualsiasi tipo di adattamento diretto è fuori discussione. Dopotutto, il fumetto ruotava attorno a un Superman sul viale del tramonto, e qualcosa ci dice che il nuovo Uomo d’Acciaio del DCU non sarà eliminato così rapidamente! In definitiva, il tono di questa storia sembra essere quello a cui Gunn si ispirerà maggiormente, soprattutto in base ad alcuni recenti commenti del regista sull’eroe.

Mi piace molto l’idea di Superman. È un vecchio e grosso uomo. È un ragazzo di campagna del Kansas che è molto idealista“, ha detto Gunn. “La sua più grande debolezza è che non ucciderà mai nessuno, non vuole fare del male ad anima viva. E mi piace questa sorta di bontà innata di Superman come sua caratteristica distintiva“. Sembra davvero fantastico, vero?

2

La sinossi ufficiale

Dopo la notizia che James Gunn dirigerà anche Superman: Legacy, è stata rilasciata la sinossi ufficiale del film. “Superman: Legacy racconta la storia del viaggio di Superman per riconciliare la sua eredità kryptoniana con la sua educazione umana come Clark Kent di Smallville, Kansas“, si legge. “Egli è l’incarnazione della verità, della giustizia e dell’American way, guidato dalla gentilezza umana in un mondo che considera questa qualità fuori moda“.

In un’emozionante serie di tweet, il regista e boss dei DC Studios ha spiegato perché ha scelto di mettersi dietro la macchina da presa e ha ribadito l’intenzione di esplorare il rapporto dell’Uomo d’Acciaio con i suoi genitori umani e alieni. È un approccio intrigante e siamo curiosi di vederlo, soprattutto perché altri adattamenti hanno già affrontato l’argomento. “Sì, dirigerò Superman: Legacy che uscirà l’11 luglio 2025. Mio fratello Matt mi ha detto che quando ha visto la data di uscita si è messo a piangere. Gli ho chiesto perché. Mi ha risposto: “Amico, è il compleanno di papà”. Non me ne ero accorto“.

1

Sarà la partenza ufficiale del DCU di James Gunn

Show televisivi come Waller e Creature Commandos si svolgeranno nel nuovo DCU, ma  Superman: Legacy cosituirà il vero inizio di questo franchise. È interessante notare che Gunn è impegnato in questi primi progetti ed è chiaramente intenzionato a perfezionare il tono di tutto ciò che seguirà. Chi non ha apprezzato Suicide Squad e Peacemaker avrà probabilmente delle perplessità, ma si trattava di storie vietate ai minori molto specifiche, mentre il franchise di Guardiani della Galassia potrebbe essere un esempio migliore di ciò che Gunn ha in mente per Superman. Sembra che stiamo entrando in una nuova era entusiasmante per questo personaggio, e la visione del regista per l’Uomo d’Acciaio sarà messa a fuoco quando il reboot uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

Agnese Albertini
Agnese Albertini
Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.

ALTRE STORIE