HomePhotogallery5 finali alternativi eliminati per i film dei Marvel Studios che avrebbero...

5 finali alternativi eliminati per i film dei Marvel Studios che avrebbero cambiato per sempre il MCU

Non è un segreto che i Marvel Studios apportino cambiamenti radicali ai loro film con nuove riprese, ma se questi finali originali avessero visto la luce, l'MCU come lo conosciamo avrebbe potuto essere irriconoscibile.

-

Le riprese aggiuntive sono spesso considerate problematiche quando si tratta di realizzare film ad alto budget, ma nel corso degli anni i Marvel Studios le hanno rese una parte prevista del processo di produzione. Ciò consente allo studio di apportare tutte le modifiche che desidera e pianificarle in anticipo significa poter avere il tempo di sistemare ciò che nel film non funziona. Dopotutto, abbiamo visto cosa succede quando una produzione – I Fantastici 4 del 2015, ad esempio – scopre di dover in qualche modo riportare tutti sul set per sistemare le cose senza una pianificazione controllata.

È un approccio intelligente, anche se non sempre ha dato i suoi frutti. Nel corso degli anni, i Marvel Studios hanno infatti apportato cambiamenti radicali ai suoi film, a volte in meglio e talvolta in peggio. Continuando nella lettura si potrà decidere in quale categoria rientrano i finali alternativi di cui siamo a conoscenza, ma basti dire che, se questi avessero visto la luce, l’MCU come lo conosciamo adesso sarebbe stato completamente diverso.

5
avengers: endgame

Avengers: Endgame

Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame sono stati entrambi oggetto di importanti cambiamenti durante la produzione. Ad esempio, Hulk è inizialmente tornato alla fine del film del 2018, esplodendo dall’armatura Hulkbuster prima di essere sopraffatto da Thanos. Alcuni concept art per il finale della Saga dell’Infinito del 2019 rivelano invece che Tony Stark avrebbe dovuto essere presente quando Steve Rogers viaggia indietro nel tempo per riportare le Pietre dell’Infinito al loro giusto posto nella storia.

Potrebbe trattarsi di un depistaggio o di un’indicazione che Iron Man non era sempre destinato a morire durante la battaglia finale di Avengers: Endgame. Se optiamo per la seconda ipotesi, allora chissà quanto sarebbe stato diverso il MCU nel passaggio alla Saga del Multiverso (anche se si fosse ritirato, Tony sarebbe rimasto sicuramente un personaggio importante).

4
Thor: The Dark World

Thor: The Dark World

Thor: The Dark World aveva un finale completamente diverso e sembra che sia stato rigirato quando i Marvel Studios hanno cambiato i loro piani per il Dio del Tuono. L’eroe si sarebbe infatti dovuto risvegliare sulla Terra dove lo aspettava il padre; dopo aver trascorso gli ultimi giorni in stato di incoscienza, Odino avrebbe conosciuto Jane Foster e avrebbe capito che Thor aveva fatto bene a innamorarsi della donna umana. Di conseguenza, il Re di Asgard si sarebbe scusato con il figlio.

Purtroppo, Jane avrebbe deciso di non poter più stare con Thor a causa dei rispettivi impegni. L’eroe tenta di farle cambiare idea, ma alla fine capisce che deve compiere il suo dovere e torna ad Asgard dove sceglie di governare al posto di Odino come Re. Quindi, Loki sarebbe rimasto morto, Thor sarebbe diventato Re di Asgard e Odino sarebbe andato finalmente a godersi il suo desiderato riposo. Non è possibile che Avengers: Age of Ultron, Thor: Ragnarok e Avengers: Infinity War sarebbero stati uguali dopo questi sviluppi della trama.

3
age of ultron captain marvel

Avengers: Age of Ultron

Avengers: Age of Ultron si sarebbe sempre concluso con Capitan America e Vedova Nera che assemblavano una nuova squadra di Eroi più potenti della Terra. Tuttavia, Joss Whedon sperava di introdurre almeno un personaggio importante in questa sequenza. Si trattava di Captain Marvel e la controfigura  è stata utilizzata mentre Whedon cercava di capire chi potesse interpretarla. I Marvel Studios e Kevin Feige avevano però altre idee e in seguito sostituirono Carol Danvers con Scarlet Witch (con grande disappunto del regista).

Se Joss Whedon avesse fatto di testa sua, Captain Marvel avrebbe dunque debuttato nel MCU quattro anni prima dell’uscita del suo film da solista. È probabile che Whedon avrebbe scelto una persona diversa da Brie Larson – l’attrice usata era una controfigura – ma la storia dell’eroina era probabilmente destinata a svolgersi in modo molto diverso. Che siate d’accordo con Whedon o con Feige, è difficile non chiedersi cosa sarebbe potuto accadere.

2
The Marvels

The Marvels

Nei momenti finali di The Marvels, Monica Rambeau ha usato i suoi poteri per chiudere uno squarcio nella realtà, bloccandosi in un universo parallelo abitato dagli X-Men. Tuttavia, una versione precedente del film vedeva Photon ricevere l’aiuto di Carol Danvers e Ms. Marvel. A quanto pare, il trio avrebbe dunque riparato la lacerazione nella realtà, il che probabilmente significa che il sequel di Captain Marvel non è sempre stato caratterizzato da una componente multiversale.

Questo è stato confermato dai concept art, per non parlare di una recente foto dietro le quinte che mostra la Kamala Khan di Iman Vellani con un casco spaziale. Tuttavia, l’attrice di Dar-Benn Zawe Ashton ha rivelato anche l’esistenza di una versione del film che si concludeva con la combustione del cattivo e di Carol nello spazio! Sembra che The Marvels si sarebbe dunque potuto concludere con Captain Marvel creduta morta e, anche se siamo sicuri che alla fine sarebbe tornata, è possibile che questo sia stato pensato come l’addio di Brie Larson al ruolo. È una cosa enorme.

1
Ant-Man and the Wasp: Quantumania 

Ant-Man and The Wasp: Quantumania

I Marvel Studios hanno rigirato il finale di Ant-Man and The Wasp: Quantumania settimane prima che il film arrivasse nelle sale. Tuttavia, in una versione precedente, Scott Lang e Hope Van Dyne avrebbero indossato nuovi costumi hi-tech per la battaglia finale con Kang il Conquistatore. Come nella versione cinematografica, Janet, Hank, Cassie e Hope tornano sulla Terra, ma Scott si trova di fronte a un Kang vendicativo e danneggiato dalla battaglia. I due combattono, ma il cattivo riesce a fuggire anche dopo il ritorno di Wasp per dare una mano ad Ant-Man. Così, i due rimangono intrappolati nel Regno Quantico, proprio come Janet.

Cassie avrebbe continuato a cercare suo padre, ma con Kang a piede libero – e M.O.D.O.K., se le indiscrezioni precedenti sono esatte – la Terra-616 avrebbe dovuto affrontare due grandi minacce che si sarebbero spinte più a fondo nella Saga del Multiverso. Con Jeff Loveness incaricato di scrivere Avengers: The Kang Dynasty, si stava forse preparando il terreno per quel film. I Marvel Studios sembra però abbiano ora altre idee a riguardo.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.

ALTRE STORIE