HomePhotogalleryHorror: i 10 titoli da vedere su NOW

Horror: i 10 titoli da vedere su NOW

-

Molti sono i luoghi comuni e le abitudini legati alla fruizione cinematografica, come le commedie romantiche che sembrano perfette per il periodo natalizio, oppure i blockbuster che si affollano nelle sale in primavera, o ancora gli horror che sono un ottimo intrattenimento estivo. Approfittando degli ultimi scorci d’estate e gli ultimi giorni di ferie, potrebbe essere interessante e divertente, magari in gruppo, per esorcizzare la paura, o in coppia per accrescere l’intimità, guardare dei film horror. Ma come e cosa vedere? Una ricchissima offerta di titoli di genere, tra saghe e nuove tendenze  disponibile in streaming su NOW ed ecco di seguito i migliori da vedere o rivedere.

Tutti i film Horror sono disponibile su NOW e anche on demand su Sky. Iscriviti a soli 3 euro per il primo mese e guarda il film e molto altro.

You’re Next (2011)

Diretto da Adam Wingard, che nel corso degli anni si è costruito una solida reputazione nel genere, arrivando a dirigere quest’anno Godzilla vs Kong, You’re Next è un film del 2011 che all’epoca della sua uscita ha fatto molto parlare di sé.

Ambientato in una villa, il film racconta di un gioco al massacro che nasconde una trama segreta, la protagonista, una ragazza spaventata ma molto sveglia, tenta di sopravvivere, mentre intorno a lei tutti muoiono, cacciati come prede all’interno di una lussuosa e grande casa. Il film merita un posto in questa classifica perché con un concept semplice e facendo leva sulle più tradizionale dinamiche familiari che il cinema ha raccontato in mille modi, si trasforma in una vera e propria caccia all’uomo che non fa prigionieri. Protagonisti del film Sharni Vinson, Wendy Glenn, Nicholas Tucci, AJ Bowen, Joe Swanberg, Margaret Laney, Amy Seimetz.

9
Scream cast

Scream (1996)

Qui siamo in zona di classici. Scream, del 1996, è riuscito come altri pochi film prima di lui, a lasciare il segno nella cultura pop, dando origine all’iconografico maniaco omicida con la maschera bianca e la bocca spalancata, Ghostface. Diretto da Wes Craven, vero e proprio guru del cinema horror (L’ultima casa a sinistra, Le colline hanno gli occhi), Scream vede protagonista Sidney Prescott, principale vittima del killer con la maschera che ricorda L’Urlo di Munch. Questo losco criminale telefona alle sue vittime e le uccide se queste non sono in grado di rispondere alle sue domande, ma Sidney riesce a sfuggirgli e per lui diventerà un’ossessione. Scream ha generato diversi sequel, disponibili in streaming su NOW, e nel cast vede Neve Campbell, Courteney Cox, David Arquette, Matthew Lillard, Drew Barrymore, Jamie Kennedy, Skeet Ulrich, Rose McGowan, Liev Schreiber, Henry Winkler, Joseph Whipp, Linda Blair, W. Earl Brown.

8
Mimic 1997

Mimic (1997)

Prima de Il Labirinto del Fauno e della fama hollywoodiana con La forma dell’acqua, Guillermo Del Toro ha realizzato alcuni dei suoi migliori film, tenendosi sempre ai margini del genere, tra horror, fantasy e dramma. Mimic è il suo primo film e nonostante alcune formule ancora grezze dovute all’inesperienza, Del Toro mostra già le sue doti di narratore.

Susan Tyler, giovane scienziata, e suo marito Peter, del centro per il controllo malattie infettive di New York, hanno debellato una minaccia epidemica che incombeva su migliaia di bambini. Susan aveva combinato il DNA di diverse specie, creando un nuovo antigene chiamato ‘Progenie di Giuda’ e introducendolo nell’ecosistema di New York. Sono passati tre anni, e quella che sembrava una conquista dell’ingegneria genetica prende vita e, al di sotto della città, comincia a minacciare gli esseri umani. Gli unici a poter fermare questa creatura sono coloro che l’hanno fatta nascere.

Nel cast del film ci sono Mira Sorvino, Jeremy Northam, Alexander Goodwin, Giancarlo Giannini, Charles S. Dutton, Josh Brolin, Alix Koromzay, Norman Reedus, F. Murray Abraham.

7
La Mosca film

La Mosca (1986)

Se fino a questo momento abbiamo proposto titoli di vario genere ed importanza, con La Mosca coinvolgiamo in questa lista anche il cinema d’autore più puro. Il film, opera di David Cronenberg, si posizione nella filmografia del regista canadese come uno dei punti di maggiore creatività, potenza evocativa e temi che ricorrono in tutta la sua prima filmografia.

Nella storia, il brillante scienziato Seth Brundle ha inventato una macchina per il teletrasporto. Durante la sperimentazione per teletrasportare esseri viventi, in un momento di euforia dopo essere stato in grado di teletrasportare un babbuino, Seth decide di provare con una cavia umana. Entra nell’apparecchio, ma non si accorge che con lui è entrata una mosca. L’esperimento riesce, ma presto lo scienziato si accorge che in lui è in atto una trasformazione inquietante.

Nel cast del film Jeff Goldblum, Geena Davis, John Getz, Joy Boushel, Leslie Carlson, George Chuvalo, David Cronenberg.

6
Il Presagio

Il Presagio (1976)

Continuiamo la carrellata di titoli horror disponibili in streaming su NOW con un film che appartiene alla lunghissima lista di film a tema satanico. Alla regia troviamo il leggendario Richard Donner che non è certo passato alla storia per questo film, ma che ne ha fatto un punto di forza di una carriera decisamente variegata.

Divenuto padre per la prima volta, ma di un bimbo nato morto, Robert Thorn, diplomatico americano a Roma, cela la disgrazia a sua moglie Kathie che tanto aveva desiderato quel figlio, e si prende come proprio un maschietto nato lo stesso giorno del suo, da madre – così gli ha detto un sacerdote – morta dandolo alla luce. Trasferitisi a Londra, dove Robert è stato nominato ambasciatore, lui e Kathie si godono in serenità i primi cinque anni di vita del piccolo Damien, finché, mentre festeggiano il suo sesto compleanno comincia, col suicidio di una governante, una serie di tragici avvenimenti di cui saranno vittime anche un sacerdote, la stessa Kathie e un fotografo. Robert si convince che Damien è il figlio del Diavolo, l’Anticristo profetizzato dall’Apocalisse: nato non da una donna, ma da una bestia.

Nel cast del film Gregory Peck, Lee Remick, David Warner, Billie Whitelaw, Harvey Stephens, Martin Benson, John Stride, Leo McKern, Anthony Nicholls, Patrick Troughton.

5
The Lodge

The Lodge (2020)

Facciamo adesso un deciso balzo in avanti nella contemporaneità con The Lodge, film diretto dal duo britannico, Severin Fiala e Veronika Franz, che si era già fatto notare per Goodnight Mommy e che con questo secondo film si addentra sempre dentro una serie di dinamiche familiari distorte e tormentate.

Dopo essere rimasti orfani della madre suicida, due bambini trascorrono le vacanze di Natale in una baita in montagna con il padre e la sua nuova compagna. Tuttavia, l’esperienza si rivelerà turbolenta sia per la giovane donna che per i ragazzini, mentre il padre sembra ignaro del fatto che ci sia qualcosa che non va nella sua famiglia. Nel cast ci sono Riley Keough, Richard Armitage, Alicia Silverstone, Jack Martell, Rebecca Faulkenberry.

4
Cabin Fever

Cabin Fever (2003)

Come sempre accade negli horror splatter diretti da Eli Roth, più che la presenza sovrannaturale è l’uomo stesso ad essere un mostro. Così accade anche in Cabin Fever, film che ha lasciato il segno nel genere e che rappresenta a oggi un piccolo cult.

Un gruppo di cinque scapestrati giovani decide di passare un fine settimana in una baita isolata in montagna. Negli stessi giorni, un eremita che abita da quelle parti contrae a causa del suo cane una malattia infettiva molto grave. Quando i ragazzi sono sul posto entrano in contatto con l’uomo che però invece di aiutare percepiscono come una minaccia, compiendo così un atto scellerato. Il loro gesto gli costerà caro, perché anche loro si accorgeranno di essere stati contagiati e a quel punto nessun legame di amore o amicizia supererà la paura e la bestialità.

Nel cast del film Jordan Ladd, Rider Strong, James DeBello, Cerina Vincent, Joey Kern, Arie Verveen, Hal Courtney, Matthew Helms, Dante Walker, Eli Roth.

3
Resident Evil 2002

Resident Evil (2002)

Come per Scream, siamo davanti ad una delle saghe cinematografiche horror più famose di sempre, e in questo caso è anche una saga molto longeva che ha fatto la fortuna sia di Milla Jovovich, protagonista di tutti i film, che di suo marito, il regista Paul W.S. Anderson, che ha firmato ogni capitolo. Basato sull’omonimo videogioco, il film si concentra intorno alla figura di Alice, una ricercatrice della Umbrella Corporation vittima di un incidente che potrebbe causare la fine dell’umanità.

Nel cast del film Milla Jovovich, Michelle Rodriguez, Eric Mabius, James Purefoy, Martin Crewes, Colin Salmon, Ryan McCluskey, Oscar Pearce.

2
Fantasy Island

Fantasy Island (2020)

Arrivato al cinema lo scorso anno, Fantasy Island, film diretto da Jeff Wadlow, è l’adattamento in chiave horror della serie di successo “Fantasilandia”, trasmessa tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta. La storia vede l’enigmatico Mr. Roarke ospitare nel suo lussuosissimo e remoto resort, sito su una sperduta isola tropicale, chiunque voglia realizzare il suo sogno nel cassetto. Mr. Roarke infatti dà forma a qualsiasi fantasia il suo ospite gli chieda, grazie all’aiuto di attori e scenografie. Ma ben presto i sogni si trasformano in incubi e gli ospiti si ritrovano intrappolati sull’isola, dalla quale possono fuggire solo risolvendo il mistero che l’isola stessa nasconde segretamente.

Nel cast del film ci sono Michael Peña, Maggie Q, Portia Doubleday, Kim Coates, Lucy Hale, Michael Rooker, Charlotte McKinney.

1
Jennifer's Body

Jennifer’s Body (2009)

Chiude questa rassegna di film horror da vedere in streaming su NOW un film che all’epoca dell’uscita ha fatto parecchio scalpore, principalmente per la sua protagonista, l’allora sulla cresta dell’onda Megan Fox, reduce dal successo travolgente di Transformers. Il film, simpatica storia teen a tinte horror, racconta di una cheerleader bella e sexy che nasconde un mostruoso segreto.

Sebbene non spicchi nei manuali di storia del cinema, il film è perfetto per una simpatica e spensierata serata di fine estate con gli amici. Nel cast del film, oltre a Megan Fox, anche Amanda Seyfried, Johnny Simmons, Adam Brody, J.K. Simmons, Amy Sedaris, Chris Pratt.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.

ALTRE STORIE