Nel bene e nel male, il MCU ha aumentato in modo massiccio la sua portata anche grazie a Disney+. Mentre prima uscivano solo una manciata di film all’anno, ora possiamo goderci anche le serie tv sul piccolo schermo, anche se la qualità di queste ha fatto dibattere a lungo i fan.
Finora, però, ci sono state presentate grandi serie, tra cui WandaVision, Loki e Ms. Marvel. Mentre ci avviciniamo alla fine del 2022 e all’inizio del 2023, possiamo analizzare cosa dobbiamo aspettarci il prossimo anno su Disney dal MCU: ecco tutte le serie tv confermate dai Marvel Studios in arrivo nel 2023, classificate dalla meno attesa a quella che non vediamo sinceramente l’ora di vedere.
Secret Invasion (inizio 2023)
Vorremmo davvero interessarci di più a Secret Invasion ma solo il cast – Samuel L. Jackson, Ben Mendelsohn, Emilia Clarke e Olivia Colman tra gli altri – ci ha davvero conquistato al momento. I Marvel Studios hanno davvero perso la palla al balzo con gli Skrull nel MCU, e il grande colpo di scena di Captain Marvel, secondo cui non sono in realtà tutti cattivi, ha diminuito l’impatto del loro debutto (così come la ridicola scena post-credits di Spider-Man: Far From Home). Quindi, cosa c’è di veramente entusiasmante in questa rivisitazione in chiave soft dell’omonimo evento epico dei fumetti?
Siamo sicuramente curiosi di vedere che tipo di impatto avrà sul futuro del MCU, anche se nulla di ciò che abbiamo sentito su The Marvels ci suggerisce che lascerà il segno. In definitiva, sembra un trampolino di lancio per altri progetti più importanti, piuttosto che un passo davvero necessario per il MCU: speriamo di essere smentiti.
What If…? Stagione 2 (inizio 2023)
Quando la prima stagione di What If…? ha raggiunto il suo apice, ci ha regalato qualcosa di davvero molto speciale. Dal debutto del Capitano Carter all’indimenticabile interpretazione di Star-Lord da parte di Chadwick Boseman, fino all’epica battaglia finale contro Infinity Ultron, questa serie animata aveva molto da offrire.
In vista della seconda stagione, non sappiamo ancora abbastanza su cosa aspettarci. I dettagli condivisi al Comic-Con hanno suggerito che ci si concentrerà maggiormente sulla narrazione delle storyline della Fase 4, il che potrebbe essere un approccio interessante, anche se non ci fa venire voglia di saperne di più, visto che sembra che i personaggi introdotti in Black Widow ed Eternals non abbiano lasciato il segno. Abbiamo grandi speranze per What If…? quando tornerà, ma tra le voci che mettono a rischio la Marvel Studios Animation, è essenziale che la prossima stagione di episodi non ci deluda.
Echo (metà del 2023)
Per il momento non ci preoccupiamo troppo delle voci che parlano di problemi di produzione con Echo. È diventata la norma per i Marvel Studios iniziare a produrre film senza nemmeno averne chiaro il finale, e sembra che riescano a fare funzionare le cose, quindi ci fidiamo di Kevin Feige.
La domanda più importante è: perché dovrebbe esssere raccontata questa storia? Maya Lopez è stata un’ottima aggiunta a Hawkey, ma sarebbe stata sicuramente più adatta a una presentazione speciale piuttosto che a una serie televisiva completa di sei episodi. In ogni caso, non vediamo l’ora di vedere Alaqua Cox in azione e come Daredevil e Kingpin si inseriranno nel processo. Questa è una delle cose che ci emoziona di più sulla serie al momento, anche se speriamo che riesca a far conoscere Echo e a renderla una parte importante di questo mondo condiviso.
Agatha: Coven of Chaos (fine 2023/inizio 2024)
È possibile che Agatha: Coven of Chaos non uscirà prima del 2024, ma qualora dovesse debuttare nel 2023, vale la pena analizzarla. Per quanto riguarda il motivo per cui si trova praticamente a metà di questa lista, è perché la prospettiva che la storia di Agatha Harkness continui nel MCU è qualcosa che approviamo molto.
Kathryn Hahn ha rubato la scena in WandaVision e Agatha è un personaggio chiaramente in circolazione da molto tempo. Essendo in grado di illustrare il lato mistico (e mostruoso!) dell’MCU, prevediamo che questa serie sarà molto importante per il suo futuro. Secondo quanto riferito, Aubrey Plaza interpreterà il grande villain della serie, mentre Joe Locke sembra destinato a vestire i panni di Billy Kaplan, alias Billy Maximoff/Wiccan. Abbiamo aspettato di vedere lui e Speed come veri supereroi, e Agatha: Coven of Chaos potrebbe anche gettare le basi per il ritorno della Strega Scarlatta e la formazione dei Giovani Vendicatori.
Ironheart (Fine 2023)
Riri Williams ha avuto solo un piccolo ruolo in Black Panther: Wakanda Forever, ma ci ha fatti divertire molto. Speriamo che la serie Ironheart possa approfondire come e perché sia arrivata a creare la propria tuta di Iron Man, anche se crediamo che sia il conflitto al centro di questo progetto a renderlo particolarmente eccitante.
The Hood sarà il grande cattivo della serie, il che significa che vedremo scienza e magia scontrarsi per la prima volta nel MCU, dando una nuova svolta al concetto di Iron Man (Tony Stark ha trascorso la maggior parte del tempo a combattere altri uomini in armatura nei suoi film). Si dice che Ironheart vedrà anche il debutto di Mefisto, con Sacha Baron Cohen che potrebbe interpretare l’iconico cattivo. Se così fosse, si tratterebbe di una delle serie televisive più importanti dei Marvel Studios, soprattutto perché prevediamo che i demoni saranno una parte importante del futuro del MCU.
X-Men ’97 (Fine 2023)
Coloro che non sono cresciuti guardando X-Men: The Animated Series potrebbero non attendere così tanto questo titolo, ma se avete familiarità con la serie, siamo sicuri che state facendo il conto alla rovescia per X-Men ’97.
Con il ritorno della maggior parte del cast vocale originale, il seguito riprenderà alcuni punti in sospeso della trama, racconterà alcune storie che il suo predecessore non ha mai affrontato e darà una nuova veste a una serie televisiva classica. Questi sono solo alcuni dei motivi per attendere con impazienza la serie, e l’anteprima al Comic-Con non ha fatto altro che aumentare l’attesa. C’è sempre la possibilità che X-Men ’97 non sia all’altezza delle aspettative, ma considerando che lo stesso Kevin Feige ne è un fan dichiarato, non prevediamo che questo sia il caso.
Loki 2 (Metà 2023)
Loki rimane una delle migliori serie televisive dei Marvel Studios e l’unica di cui è stata ordinata una seconda stagione. Dopo aver introdotto il Multiverso, le Varianti e Colui che resta nella prima stagione, dobbiamo credere che la prossima stagione sarà altrettanto importante.
Dopotutto, il Dio dell’Inganno si è trovato bloccato in una realtà in cui la TVA è governata da Kang e, nonostante le modifiche del team creativo, prevediamo che questi episodi costituiranno una storyline chiave per la preparazione di Avengers: The Kang Dynasty. Con queste premesse, questa serie ha tutte le carte in regola per essere assolutamente vista. Sicuramente dovrà dimostrare di essere all’altezza delle aspettative, ma la seconda stagione di Loki è molto più essenziale rispetto alle altre di questa lista e, di conseguenza, si aggiudica facilmente il primo posto. Anche la presenza di Sylvie e Mobius ci incuriosisce e il trailer mostrato al D23 promette altri epici viaggi nel tempo nel 2023.