HomePhotogalleryObi-Wan Kenobi: 10 SPOILER clamorosi sulla serie Disney+

Obi-Wan Kenobi: 10 SPOILER clamorosi sulla serie Disney+

A pochi giorni dall'uscita della serie Obi-Wan Kenobi su Disney+ non mancano le fughe di informazioni. Ecco gli spoiler più curiosi.

-

Il 27 maggio è vicino: la data d’uscita della serie Obi-Wan Kenobi su Dinsey+ è stata attesa a sufficienza. Dieci anni dopo gli eventi di Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith,  Ben Kenobi (Ewan McGregor) è in esilio sul pianeta di Tatooine e sta vegliando su Luke Skywalker. Il protagonista si dedica a quest’attività dopo aver subito un’enorme sconfitta: il suo migliore amico e apprendista Jedi Anakin Skywalker è diventato il malvagio e corrotto Darth Vader ed è ora a capo degli Inquisitori. 

Come per molti film e programmi TV di Star Wars, anche per Obi-Wan Kenobi ci sono stati un sacco di spoiler e di fughe di informazioni online: dai dettagli sul ritorno di Darth Vader ai cammei inaspettati, fino alla rivelazione del finale della serie. Se volete sapere in anticipo quali saranno i momenti salienti dello show, leggete l’articolo e scoprite cosa si cela dentro l’attesissima serie (via Gazette).

10

La prima brutale apparizione di Anakin

Ne La vendetta dei Sith, dopo aver tagliato le gambe e un braccio di Anakin Skywalker, Obi-Wan Kenobi abbandona  il suo ex allievo tra le fiamme. È una punizione dura, ma indubbiamente meritata.

Sappiamo che la tuta che Anakin indossa lo lascia in una costante condizione di dolore. Pare che all’inzio dell’episodio tre della serie Anakin venga mostrato disteso su un tavolo. È gravemente ferito e in agonia mentre le sue varie parti del corpo vengono ricucite dopo una notte nella Bacta Tank. Sembra quindi che, anche dopo dieci anni, Anakin debba ancora pagare per le sue colpe.

9

Il cameo che tutti i fan stanno aspettando

Ci sono state molte speculazioni su un possibile cameo di Liam Neeson nei panni Qui-Gon Jinn. A quanto pare, Qui-Gon si presenterà nello show per uno scambio di battute con Obi-Wan. Neeson sarà presente nella serie Disney+ come una voce che guida e incoraggia Kenobi durante la sua battaglia con Darth Vader.

Per ora si è parlato solo di un cameo vocale che avverrà nel sesto episodio. Probabilmente, Qui-Gon troverà di fronte a un Ben scioccato e sorridente: il Maestro è tornato per impartirgli la lezione finale.

8
Obi-Wan-kenobi-Darth-Vader

Una scena post-credits speciale

Darth Vader è un personaggio che non ha bisogno di presentazioni, ma questo non significa che la serie Disney+ non abbia pensato a qualcosa di speciale per la prima apparizione live-action dell’iconico cattivo. A quanto pare, vedremo Vader fare il suo ritorno in una scena dopo i titoli di coda che chiudono il secondo episodio di Obi-Wan Kenobi.

In una Bacta Tank all’interno dell’acqua torbida si scorge una figura misteriosa. Un’inquadratura mette a fuoco e mostra l’occhio di Anakin: in quel momento, Vader percepisce un cambiamento di forza. La scena, oltre a introdurre il personaggio, rivela il momento in cui l’ex Jedi decide di tornare in azione per vendicarsi dell’uomo che crede l’abbia tradito.

7

Obi-Wan Kenobi fallisce ancora

Nella serie verrà introdotto un nuovo giovane Jedi di nome Nari. Il ragazzo è inseguito dagli Inquisitori e sta cercando l’ex Maestro Jedi. Nari tenta di convincere Obi-Wan ad iniziare un nuovo Ordine Jedi, ma l’eroe non ne vuole sapere e lascia il giovane solo nella sua impresa.

Più tardi, quando Obi-Wan lascia Tatooine nel tentativo di salvare la principessa Leia, vede qualcosa in lontananza: il corpo di Nari, messo in mostra dagli Inquisitori per inviare un chiaro messaggio. In questo modo, l’eroe caduto si rende conto di aver deluso un altro giovane Jedi. Come ne La vendetta dei Sith, anche nella serie Ben subisce una grande sconfitta personale.

6

L’Ordine 66

Si dice che la serie Obi-Wan Kenobi abbia inizio con un flashback degli eventi riguardanti l’Ordine 66 nel Tempio Jedi. I Clone Troopers sono mostrati mentre attaccano due giovani studenti Padawan protetti dai loro rispettivi Maestri Jedi. Questi ultimi non sono in grado di respingere i cloni controllati dall’imperatore Palpatine ma, grazie al loro sacrificio, i loro studenti riescono a fuggire.

Non è chiaro se la Lucasfilm coglierà l’occasione offerta della serie per mostrare di più su quello che è successo a Grogu, ma scommettiamo che questi Padawan mostrati nelle prime scene saranno più che semplici personaggi di passaggio.

5
Darth Vader

Obi-Wan si riunisce con il suo ex Padawan

Come reagirà il Maestro Jedi nel vedere cosa è successo ad Anakin? L’ultima volta che si sono incrociati, Obi-Wan ha lasciato bruciare Anakin per aver preso parte alla distruzione dell’Ordine Jedi. Possiamo immaginare che il Maestro in qualche modo sia venuto a conoscenza che l’imperatore Palpatine ha “salvato” il suo ex Padawan.

La maggior parte delle voci suggerisce che, nel vedere le condizioni di Vader, Obi-Wan rimanga inorridito e mormori qualcosa come ”Oh mio dio, che cosa vi hanno fatto? Mi dispiace così tanto.” L’incontro sarà probabilmente un momento toccante, con Ben scioccato e compassionevole per lo stato in cui vive Anakin Skywalker.

4

Il flashback che riporta alla Guerra dei Cloni

Dopo la prima battaglia con Vader, Obi-Wan Kenobi ricorda una sessione di allenamento nel Tempio Jedi con un Anakin diciannovenne. Per il flashback, sia Christensen che Ewan McGregor appariranno ringiovaniti e sembra che la scena si svolga all’indomani di Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni.

Nella scena, Obi-Wan sta insegnando al suo Padawan alcune tecniche per l’uso della spada laser. Sembra una sequenza divertente che però aiuta Ben a capire cosa deve fare per battere Vader, ricordando al maestro le tecniche che il suo ex studente non è in grado di usare contro di lui.

3

La vendetta di Darth Vader

Come ci si potrebbe aspettare, Obi-Wan Kenobi mostrerà la vendetta del Signore dei Sith contro il suo ex Maestro per quello che è successo su Mustafar. Già alla fine della loro prima battaglia, Vader riesce a dare fuoco al braccio di Kenobi, lasciandolo gravemente ustionato e in disperato bisogno di aiuto.

È stato anche rivelato che Obi-Wan deve affrontare Vader senza la sua spada laser e che potrebbe essere costretto ad usare una delle lame dell’Inquisitore dei Sith per difendersi. Sembra quindi che la serie colmerà alcuni importanti lacune lasciate in sospeso dai prequel e dalla trilogia originale.

2

Reva su Tatooine

Quando afferma di percepire la presenza di Obi-Wan su Tatooine, Reva (Moses Ingram) viene sminuita dal Grande Inquisitore, ma la giovane è più intelligente di quanto il suo capo creda. Reva è riuscita a capire che Kenobi è nascosto sul pianeta per proteggere il figlio di Anakin Skywalker, Luke.

Quando Reva si trova di fronte a Luke con la spada laser accesa non è però in grado di uccidere il bambino. Ricordando la sua infanzia traumatica e la vita terribile che il Grande Inquisitore le ha inflitto, Reva salva Luke. Quest’ultimo non capisce cosa è successo, ma Owen comprende perché il piccolo deve essere protetto. Quello appena descritto è un momento toccante che chiude il cerchio della storia.

1
Darth Vader Anakin

Il grande errore di Darth Vader

Secondo alcune teorie, questo potrebbe essere il finale della serie. Tornando dall’Inquisitore con la certezza che il figlio di Anakin si trova su Tatooine, Reva si inginocchia davanti al suo Maestro e afferma di aver ucciso Obi-Wan. Con questo gesto, la povera Reva finisce per essere colpita dal Signore dei Sith che non crede alle sue bugie. Vader sa che il suo ex Maestro non può essere ucciso così facilmente.

Anakin sa con certezza che Obi-Wan è ancora vivo là fuori, ma non si rende conto che uccidendo Reva, non scoprirà mai di avere un figlio che vive su quel pianeta che lui stesso considerava casa. Se Vader non avesse agito così frettolosamente e crudelmente, avrebbe potuto trovare Luke, rovesciare l’imperatore Palpatine e governare la Galassia con suo figlio.

ALTRE STORIE