ATTENZIONE: L’articolo contiene spoiler del film Doctor Strange nel Multiverso della Follia
Lo stregone più conosciuto dell’Universo Cinematografico Marvel è finalmente tornato al cinema con il suo secondo film da solista. Doctor Strange nel Multiverso della Follia è stato uno dei titoli più attesi del 2022. Dopo essere sparito per cinque anni a causa dello snap di Thanos che ha smaterializzato metà della popolazione mondiale, lo stregone è tornato nel Santuario di New York.
Comparso nell’MCU per la prima volta nel 2016, Stephen Strange è apparso in film come Thor: Ragnarok, Avengers: Infinity War, Endgame e No Way Home. Dal suo debutto in Doctor Strange, il personaggio interpretato da Benedict Cumberbatch ha combattuto Thanos, è stato nello spazio e, con un incantesimo andato storto, ha aperto le porte al Multiverso. Introdotto per la prima volta in Loki, da America Chavez (Xochitl Gomez), un essere multiversale con la capacità di passare attraverso qualsiasi dimensione, il concetto di Multiverso viene affrontato approfonditamente nel nuovo film sullo stregone.
La fine di Doctor Strange nel Multiverso della Follia ha quindi spiegato molto. Va detto però che non ha solo chiuso una storia, ma ha aperto le porte ad una nuova narrazione. Da un lato, nel finale tutto sembra tornato alla normalità, o quantomeno in equilibrio: America decide di rimanere a Kamar-Taj con Wong. Tuttavia, questa stabilità non sembra destinata a durare nell’MCU: la scena mid-credits di Doctor Strange 2 mostra lo stregone già alle prese con un’altra avventura insieme ad una donna misteriosa.
Cosa significa davvero tutto ciò? Ecco quindi la spiegazione del finale, alcune considerazioni sul ritorno di Stephen Strange, sul suo Terzo Occhio, e su come appare il futuro nell’MCU per gli Illuminati.
Cosa succede alla fine di Doctor Strange 2
Il finale di Doctor Strange nel Multiverso della Follia mostra Wanda Maximoff alle prese con la distruzione di tutte le copie del Darkhold presenti nel Multiverso. Wanda fa ciò affinché nessuno possa mai più usare gli incantesimi e si sacrifica nel processo.
È America Chavez che riesce ad aprire gli occhi a Scarlet, mostrandole il terrore che genera con le sue azioni nei suoi figli di un altro universo. Rendendosi conto di non voler essere l’artefice della paura che vede nei volti dei suoi figli, Scarlet Witch fa un passo indietro e cerca di sistemare le cose. Dopo la caduta di Wanda, Strange e Wong lavorano per ricostruire Kamar-Taj: addestrano nuovi apprendisti e cercano di creare un nuovo equilibrio.
Il finale di Doctor Strange nel Multiverso della Follia è una vittoria per il protagonista ma anche per Wong e America, ognuno dei quali ha fatto la sua parte nell’impedire a Scarlet di sfruttare il Multiverso per mezzi personali. Tuttavia, questo non significa che il passaggio di Stephen attraverso il Multiverso non abbia causato problemi. Nella scena a metà dei titoli di coda, si scopre che lo stregone ha generato un’incursione che minaccia di distruggere l’equilibrio, portando interi universi a doversi scontrare. È qui che entra in gioco la misteriosa maga Clea, che invita il Doctor Strange a seguirla nella Dimensione Oscura per sistemare quello che ha combinato.
Il senso del terzo occhio di Stephen alla fine di Doctor Strange nel Multiverso della Follia
Come Sinister Strange prima di lui, nel tentativo disperato di fermare Wanda e di salvare America, Stephen si serve del Darkhold per raggiungere il Multiverso e possedere un’altra versione di se stesso. Così facendo, alla fine del film sviluppa il Terzo Occhio.
Il Darkhold è una magia forte e può confondere la mente di chi la utilizza, deformandola o influenzandola. Così è stato sia per Wanda che per il Doctor Strange. Tuttavia, la corruzione subita dai due è molto diversa. Il Terzo Occhio di Stephen è essenzialmente l’Occhio di Agamotto, un amuleto che ha lo scopo di mostrare la verità a chiunque lo brandisce. Nei fumetti, l‘Occhio di Agamotto è conferito solo a chi ha intenzioni pure e un animo buono. In Doctor Strange nel Multiverso della Follia, lo stregone usa il Darkhold con buone intenzioni:vuole impedire a Wanda di rubare i poteri di America. Ciò spiega perché egli ottenga il Terzo Occhio. Ora che l’ha acquisito, probabilmente l’occhio sarà un elemento che il mago userà in futuro.
Scarlet è realmente morta?
Quando Scarlet decide di distruggere il tempio del Darkhold, fa crollare l’intera infrastruttura. Nulla sembra salvarsi: le lastre di roccia cadono su di lei, lasciando intendere la sua morte. Neppure le scene dopo i titoli di coda lasciano intendere che Scarlet Witch sia ancora viva. Tuttavia, è probabile che Wanda si sia salvata. Sarebbe davvero strano far finire la sua storia poco dopo aver mostrato la sua redenzione. Inoltre, Scarlet Witch è un personaggio troppo potente per finire in questo modo.
È possibile che Wanda abbia lanciato un incantesimo per proteggersi dalla caduta delle rocce e che sia emersa dalle macerie in un momento che non viene mostrato in Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Se non è morta, Scarlet Witch potrebbe esserci nascosta come ha fatto dopo WandaVision e potrebbe far ritorno solo quando sorgerà nuovamente il bisogno di lei e dei suoi poteri.
Il futuro di America Chavez nell’MCU
Alla fine di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, America Chavez decide di rimanere sulla Terra-616. Il personaggio di Xochitl Gomez è estremamente potente, ma per ora sta solo cominciando ad apprendere la forza dei suoi poteri e il modo per controllarli. Rimanere al Kamar-Taj le permetterà di allenarsi e di affinare le sue capacità in uno spazio sicuro. In un certo senso, America ha trovato una casa su Terra-616 (e nell’MCU).
Ora che America è stata introdotta nell’MCU, è possibile che si presenterà di nuovo in un altro film o serie Marvel. Un film da solista potrebbe mostrare America affrontare una nuova avventura nel Multiverso, magari questa volta alla ricerca delle sue mamme, presunte morte e disperse in un universo diverso dal suo. Inoltre, America potrebbe unirsi ai Giovani Vendicatori, se mai l’MCU intordurrà la squadra. Nei fumetti, Chavez è un membro dei Giovani Vendicatori e sarebbe interessante vedere la squadra in versione live-action. Insomma, l’MCU deve ancora esplorare l’intera gamma di poteri di America Chavez, per non parlare della sua storia. Non c’è da temere; il personaggio ha il potenziale necessario per apparire in un futuro progetto MCU.
Clea fa il suo debutto nell’MCU
Una delle più grandi sorprese di Doctor Strange nel Multiverso della Follia è nella scena a metà dei titoli di coda. Da un portale spunta Clea, una donna misteriosa in cerca di Doctor Strange. Stephen deve aiutarla a risolvere un’incursione causata da lui stesso. Lo stregone la segue senza pensarci due volte.
L’arrivo di Clea nell’MCU potrebbe essere fondamentale per il futuro dell’universo condiviso e per la storia di Strange. Nei fumetti, Clea è una maga che si è allenata con il Doctor Strange. Alla fine, essa diventa la Maga Suprema della Dimensione Oscura e sposa il suo maestro. Clea è incredibilmente potente, ha la capacità di creare illusioni, di teletrasportare e di controllare le menti delle persone. L’ingresso di Clea nell’MCU suggerisce che la sua relazione con il Dottor Strange e il Multiverso verranno esplorati in futuro.
Quando rivedremo Doctor Strange?
Alla fine di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, viene rivelato che lo stregone ritornerà. Tuttavia, il film non indica in quale progetto Stephen sarà visto nuovamente. Avengers 5 sembra troppo lontano per ora, soprattutto dal momento che i principali player della Fase 4 dell’MCU devono ancora essere definiti completamente. È più probabile che lo stregone apparirà in un futuro Doctor Strange 3 prima di vederlo in Avengers 5: ha sicuramente bisogno di un altro film da solista per raccontare cosa manca del suo personaggio, prima di tuffarsi in un’altra squadra. In ogni caso, nella sua prossima apparizione Strange potrebbe sviluppare la sua relazione con Clea, esplorare meglio il Multiverso e risolvere le incursioni. Queste questioni vanno necessariamente risolte prima che il Doctor Strange si unisca a una missione più grande in un film dei Vendicatori.
Doctor Strange sarà più cattivo dopo il Darkhold?
Doctor Strange viene messo in guardia sull’uso del Darkhold e sull’influenza negativa che esso può avere sulle persone. Tuttavia Stephen, nel tentativo di fermare Wanda, sceglie di usarlo comunque. Almeno per un po’, tutto sembra andare bene. Anche se sviluppa il Terzo Occhio, Doctor Strange resta la versione buona di sé stesso. Tuttavia, è possibile che vedremo insolite sfumature oscure quando il personaggio tornerà in azione.
Dato che What If…? ha già mostrato Sinister Strange, è improbabile che Cumberbatch assumerà i panni di uno stregone totalmente crudele. Inoltre, Doctor Strange nel Multiverso della Follia ha già mostrato come la Strega Scarlatta sia stata corrotta dal Darkhold e sarebbe ripetitivo per l’MCU architettare così presto una storia simile per lo stregone.
Il futuro degli Illuminati nell’MCU
L’introduzione degli Illuminati nell’MCU è un grosso problema. Anche se i membri degli Illuminati vengono uccisi da Wanda, il Multiverso crea per i personaggi l’opportunità di riapparire. Solo Karl Mordo riesce a sopravvivere, mentre Mister Fantastic di John Krasinski, Captain Carter, il Professor Charles Xavier, Capitan Marvel e il leader degli Inumani Freccia Nera vengono fatti fuori.
Anche se gli Illuminati non esistono più in questo mondo, non significa che i fan non li vedranno mai più nell’MCU. D’altronde, non si sceglie Krasinski o Patrick Stewart solo per piccole apparizioni. È possibile che i film futuri saranno più focalizzati su terre alternative, che saranno in grado di riportare gli Illuminati in vita in qualche modo.
Cosa significa la fine di Doctor Strange nel Multiverso della Follia per il futuro dell’MCU?
Doctor Strange nel Multiverso della Follia prepara il futuro dell’MCU in grande stile. L’introduzione delle incursioni – che è ciò che accade quando due universi si scontrano e un mondo viene annientato – è un grande evento all’interno del Multiverso. Inoltre, nel tentativo di risolvere le incursioni, Strange e Clea potrebbero incontrare Kang il Conquistatore – che sappiamo apparirà già in Ant-Man and the Wasp: Quantumania. Ogni volta che si verifica un’incursione, la durata della vita del Multiverso si riduce: questo fatto potrebbe invitare i supereroi ad unirsi e a lottare per risolverla.
Effettivamente, le incursioni potrebbero aprire la strada alla versione MCU di Secret Wars, un evento dei fumetti che ha visto i supereroi di vari mondi scontrarsi su un pianeta chiamato Battleword. In ogni caso, Doctor Strange nel Multiverso della Follia è riuscito a influenzare il resto dell’MCU.