Nel periodo festivo del 2022, James Gunn ha lanciato sulla piattaforma Disney+ lo speciale di Natale del MCU Guardiani della Galassia: Holiday Special. All’interno di quella storia, Nebula regala a Rocket il braccio di Bucky e, pur essendo un momento divertente facente parte di Avengers: Infinity War, questo passaggio ha sollevato una serie di domande da parte dei fan, fra cui come abbia fatto l’aliena a entrare in possesso della protesi dell’ex Soldato d’Inverno. In seguito James Gunn, regista della trilogia di Guardiani della Galassia, ha scritto un tweet secondo il quale Nebula avrebbe semplicemente strappato il braccio dal corpo di Bucky, facendo arrivare tutti alla conclusione che ora quest’ultimo sia senza. Alcune foto concept di Thunderbolts però, nuovo progetto del MCU che dovrebbe arrivare nelle sale a dicembre 2024 e in cui ritroviamo il Bucky Barnes di Sebastian Stan, mostrano il supereroe con una protesi. Il MCU, quindi, deve spiegare come Bucky riesca ad ottenere il nuovo braccio in vista del film. Ecco, perciò, otto teorie secondo cui potrebbe avvenire.
Il braccio dato dal governo USA
Bucky
è stato visto l’ultima volta nel
MCU
nella miniserie
The Falcon and the Winter Soldier,
andata in onda su Disney+
nel 2021. Qui aveva fatto ammenda con tutti coloro a cui aveva
fatto del male, e questa sembrava essere una conclusione
soddisfacente per il suo personaggio. Ecco perché entrare nella
squadra dei Thunderbolts,
soprattutto al fianco di John Walker, non è una decisione che Bucky
prenderebbe con leggerezza.
Per spiegare le ragioni secondo cui lui avrebbe accettato di
lavorare con il governo statunitense e i Thunderbolts, si potrebbe pensare all’offerta di
un accorto molto allettante che non può rifiutare. Bucky ha infatti
bisogno di un nuovo braccio e
Valentina Allegra de Fontaine
potrebbe darglielo in cambio dell’ingresso nella sua squadra dei
Thunderbolts. Questo, però, potrebbe
eventualmente anche significare che il governo – e Valentina stessa
– ne abbiano il controllo.
Anche il Wakanda potrebbe dargli un nuovo braccio
Come tutti sanno, il
braccio originale che aveva Bucky in titanio è stato distrutto da
Iron Man nella battaglia finale di
Captain America: Civil War. In seguito, il
Soldato d’Inverno aveva deciso di restare congelato a Wakanda,
salvo poi “tornare in vita” una volta trovata la cura per il
lavaggio del cervello che gli era stato fatto. Facciamo un passo
avanti di due anni, e arriviamo alla minaccia di
Thanos. In quel momento T’Challa regala a Bucky un
nuovo braccio protesico in vibranio per aiutarlo nei combattimenti.
A progettare il braccio in vibranio era stata però Shuri, la quale
potrebbe progettarlo nuovamente. Avendo adesso il titolo di Pantera
Nera, Shuri può decidere in autonomia come distribuire le risorse,
compreso il vibranio, e condividere questo con il Soldato d’Inverno
per aiutarlo.
La scena del regalo di Guardiani della Galassia: Holiday Special potrebbe non essere canonica
Guardiani
della Galassia: Holiday Special, uscito sotto le festività
natalizie del 2022, era stato dichiarato come storia a sé stante.
Nonostante questo, tutti i fan del MCU non erano davvero
sicuri se questo speciale fosse canonico oppure no per l’universo
Marvel,
salvo poi avere la conferma da parte dello stesso regista,
James Gunn, che lo fosse. Quest’ultimo, rispondendo a un fan su
Twitter, aveva dichiarato che la scena in cui
Nebula prende il braccio di Bucky era canonica. A pensarci
oggi, potrebbe essere che Gunn stesse semplicemente scherzando con
il suo pubblico e che le risposte da lui date sul social non
dovessero essere prese sul serio. Ma c’è ancora una possibilità,
seppur piccola, che lo speciale di Guardiani della Galassia non sia
canonico nel MCU. Questo,
riflettendoci, avrebbe più senso se Bucky avesse già riavuto il suo
braccio in Thunderbolts
e significherebbe che il film non dovrebbe occuparsene. Tuttavia,
il MCU non ha mai rilasciato
contenuti che non siano canonici per il franchise e il fatto che
cominci a farlo ora non è credibile. Con le informazioni contenute
nello speciale già entrate nel canone, come la parentela fra Mantis
e
Star-Lord, il fatto che solo la scena del regalo non sia
canonica creerebbe confusione.
E se Bucky avesse un braccio di riserva?
Abbiamo detto che il
braccio originale del Soldato d’Inverno è stato distrutto da Iron
Man e che, in seguito, Shuri gliene abbia dato un altro, seppur
diverso. In quell’occasione, la nuova Pantera Nera potrebbe aver
realizzato dei prototipi di riserva. Questo sarebbe molto probabile
dal momento in cui la squadra di sviluppatori tecnologici di
T’Challa è stata in grado di mettere a punto scudi per
Capitan America in
Avengers: Infinity War, apparentemente pochi istanti
dopo averlo incontrato. L’attacco imprevisto di
Thanos nel MCU ha dimostrato che
minacce così grandi possono colpire in qualsiasi momento e
soprattutto improvvisamente. E Shuri, essendo molto logica quando
ha a che fare con la tecnologia, potrebbe aver dato a Bucky qualche
protesi in più per farlo essere sempre pronto in qualsiasi
battaglia.
In Thunderbolts Bucky potrebbe avere un braccio di adamantio
Nelle precedenti fasi del
MCU, il vibranio è stato
il metallo preponderante, ma ora che inizia una nuova saga potrebbe
esserci una risorsa completamente nuova nell’universo. Se prendiamo
come riferimento i fumetti Marvel, sappiamo che
il governo degli Stati Uniti ha sviluppato un metallo virtualmente
indistruttibile che prende il nome di adamantio. Questo è un
segreto governativo e, nella teoria secondi cui Bucky si unisce ai
Thunderbolts in cambio di una nuova protesi dal
governo, avrebbe senso – e funzionerebbe – se fosse fatto proprio
del materiale sopracitato. Il MCU sarà comunque
obbligato a creare l’adamantio qualora in futuro decidesse di far
entrare
Wolverine nell’universo, poiché questi ha uno scheletro
ricoperto di adamantio che gli conferisce i famosi artigli.
La restituzione del braccio da parte di Rocket e Nebula
Come abbiamo detto prima,
in
Guardiani della Galassia: Holiday Special,
Nebula dà a Rocket il braccio di Bucky. Se quindi quella scena
è – come dice Gunn – realmente canonica e Nebula ha combattuto
contro il Soldato d’Inverno per avere quella protesi, i Guardiani
potrebbero avere molte domande a riguardo.
Rocket desiderava quel braccio sin dal primo incontro con lui,
indi per cui non glielo restituirebbe mai. Si potrebbe però pensare
che gli altri membri dei Guardiani potrebbero spingere o
addirittura costringere sia lui che Nebula a riconsegnarglielo.
Anche se Star-Lord
non è più leader, potrebbe aver ordinato ai due di restituire la
protesi a Bucky per evitare qualsasi tipo di conflitto. Con molta
probabilità il MCU non sceglierà questa
strada per spiegare come Bucky ha ritrovato il suo braccio, ma se
dovesse andare così sarebbe molto divertente poter vedere la
scena.
Bucky si riprende il braccio da solo
Ricordando ciò che disse
James Gunn in merito a Nebula e al suo aver sopraffatto Bucky
in combattimento, potrebbe non essere scontato che quest’ultimo
lasci le cose come stanno e accetti in maniera semplice e senza
sforzi il suo destino. Non sarebbe strano se il Soldato d’Inverno
escogitasse un piano per riprendersi il braccio da lei sottratto,
anche se per farlo dovesse usare tutta la forza che ha. Anche
questa teoria, però, proprio come quella sulla restituzione del
braccio di
Nebula e
Rocket, potrebbe non vedere la luce. Questo, infatti,
comporterebbe l’andare nello spazio da parte di Bucky, trovare il
procione e batterlo per riavere la protesi. Sarebbe una trama
troppo bizzarra da trattare nel Thunderbolts del
MCU e non avrebbe un
adeguato approfondimento ma anzi, al contrario, metterebbe troppa
carne al fuoco inutilmente.
Thunderbolts: il nuovo braccio di Bucky potrebbe non essere spiegato
Nell’universo
Marvel non è raro abbandonare al loro destino alcune trame
minori. Essendo molto complesso seguire tutte le informazioni che
emergono dal MCU, la Marvel potrebbe scegliere di non
spiegare affatto come Bucky abbia di nuovo la sua protesi,
affidandosi alla speranza che i fan abbiano dimenticato la scena di
Nebula e
Rocket. Si potrebbe perciò pensare che questa situazione
creatasi non venga proprio approfondita, e che la Marvel si comporterà
invece come se il personaggio avesse sempre avuto il braccio di
vibranio. Inoltre, la storia dei Thunderbolts non è ancora chiara, quindi al
momento non si può dire quanto il braccio di Bucky sia fondamentale
all’interno dell’economia del racconto. Potrebbe essere qualsiasi
cosa: importante ai fini della narrazione oppure superficiale. Di
sicuro, una volta che i fan vedranno il film avranno la risposta
alla domanda che si sono posti dopo aver guardato
Guardiani della Galassia: Holiday Special.