HomePhotogalleryWish: 23 easter egg e riferimenti ai film Disney del passato

Wish: 23 easter egg e riferimenti ai film Disney del passato

Scopriamo tutti gli easter eggs del nuovo lungometraggio animato che celebra i 100 anni della Disney.

-

Wish (la nostra recensione) della Disney è una lettera d’amore ai 100 anni di iconici classici d’animazione della casa di produzione, infatti al suo interno troviamo easter egg e riferimenti di ogni tipo a tali opere. La trama di Wish, invece, segue la diciassettenne Asha, che scopre che il re Magnifico non è così benevolo come vuole sembrare. Dopo aver appreso che i desideri che Magnifico sottrae ai sudditi di Rosas non saranno esauditi, Asha, insieme a Star e alla sua capra Valentino, cercherà dunque di restituire i desideri alla gente. Per molti versi, la dinamica tra Asha e Magnifico rappresenta un ritorno alla struttura dei classici film d’animazione della Disney, ma questo non è l’unico modo in cui Wish rende omaggio al passato della Disney.

23
Wish

L’intro classico di Disney con il libro di fiabe

Gli easter egg di Wish (la nostra recensione) iniziano già nell’introduzione del film, che richiama altri film classici della Disney. L’incipit è infatti incorniciato dall’uso di un libro di fiabe che fornisce le  informazioni di base per lo spettatore che andrà a guardare il film di lì a pochi minuti. L’uso di un libro di fiabe come cornice è una tattica utilizzata da molti dei primi classici Disney, come Biancaneve e i sette nani, Cenerentola e La bella addormentata nel bosco. Questo espediente è un primo indizio del fatto che Wish è una lettera d’amore ai classici Disney.

22
Wish Biancaneve e i sette nani

Gli amici di Asha sono un riferimento ai sette nani di Biancaneve

Wish utilizza diversi archetipi di personaggi noti alla Disney, tra cui un riferimento ad alcuni dei personaggi più famosi di Biancaneve. I migliori amici di Asha sono infatti tutti riferimenti ai sette nani di Biancaneve. Questo punto è sottolineato dai loro nomi: Dahlia (Dotto), Simon (Pisolo), Gabo (Brontolo), Hal (Gongolo), Dario (Cucciolo), Bezeema (Mammolo) e Safi (Eolo). I loro nomi non sono l’unica cosa che si allinea con i Sette Nani: anche le controparti dei desideri assumono molti dei loro tratti di personalità.

21

Magnifico ricorda i villain Disney del passato

Negli ultimi anni la Disney ha variato gli archetipi dei suoi cattivi, ma con Magnifico Wish torna ai grandi villain del passato. La natura malvagia di Magnifico e i suoi poteri ricordano alcuni classici cattivi Disney, come la Regina Cattiva di Biancaneve, Yzma di Le follie dell’Imperatore, Ursula de La Sirenetta e Malefica de La Bella Addormentata. Per sottolineare i legami di Magnifico con i cattivi Disney del passato, Wish dissemina il suo castello di easter egg che lo collegano ai classici Disney. Ad esempio, nel laboratorio di Magnifico si trovano delle fiale che ricordano le pozioni di veleno di Yzma. Ci sono ancora più riferimenti nel sotterraneo quando Magnifico decide di abbracciare la magia proibita, tra cui la mela avvelenata della Regina Cattiva e le mani verdi magiche che assomigliano a quelle usate da Ursula per rubare la voce di Ariel. La vanitosa ossessione di Magnifico per gli specchi rimanda infine anche alla vanità della Regina Cattiva per lo specchio magico.

20
Wish La bella addormentata

L’abito di Aurora de La Bella Addormentata appare in un desiderio

Quando i protagonisti di Wish guardano i desideri in possesso di Magnifico, spesso contengono brevi riferimenti ai classici film Disney. Anche se questi variano per quanto sono evidenti, uno dei più chiari può essere visto in un desiderio in cui il soggetto desidera diventare una sarta. Nel desiderio, la donna viene mostrata mentre realizza un abito quasi identico a quello iconico di Aurora de La Bella Addormentata.

19
Wish film Asha

Il consiglio che Asha ha ricevuto da suo padre richiama il discorso di Mufasa a Simba

Una delle forze guida nella vita di Asha è il ricordo del padre, che la portava ad osservare le stelle. Secondo Asha, suo padre le diceva sempre che “le stelle sono lì per guidarci“, che è un riferimento a uno dei famosi discorsi di Mufasa a Simba ne Il Re Leone. Mentre il consiglio di Mufasa a Simba è più metaforico, Asha si ispira alle parole del padre per desiderare una stella. Di conseguenza, questo è uno degli easter egg più importanti per la trama di Wish, poiché il desiderio di Asha è ciò che mette in moto la storia.

18
Wish film recensione

I capelli di Asha fanno riferimento a un famoso momento di Pocahontas

Molti dei riferimenti Disney di Wish sono brevi spunti visivi, tra cui un rapido cenno a Pocahontas. Mentre Asha è in piedi sulla scogliera mentre esprime il suo desiderio, il vento le scompiglia i capelli. Questa immagine ricorda la famosa immagine di Pocahontas nella sequenza “I colori del vento” dell’omonimo film. Come Pocahontas, il desiderio di Asha è un momento di riconnessione e affermazione delle sue convinzioni personali di fronte a influenze sinistre, il che rende il riferimento appropriato.

17
Il pozzo dei desideri di Wish è un riferimento a Biancaneve

Il pozzo dei desideri di Wish è un riferimento a Biancaneve

Dopo che il desiderio di Asha si traduce nell’arrivo di Star, lei e Valentino inseguono la stellina magica nel bosco. Durante la sequenza dell’inseguimento, Asha si appoggia brevemente a un pozzo. Questo pozzo ha una notevole somiglianza con il pozzo dei desideri di Biancaneve e i sette nani, uno dei primi dei numerosi riferimenti che Wish fa al primo film della Disney.

16
Wish animali parlanti Disney

Gli animali parlanti di Wish

I film d’animazione Disney sono noti per la presenza di animali parlanti e Wish continua questa tendenza quando Star incanta diverse creature del bosco, tra cui Valentino, la capra di Asha, permettendo loro di parlare. Questo è di per sé un riferimento ai classici Disney, ma ci sono altri riferimenti e easter egg in questa scena del bosco.

I riferimenti in questa scena variano per specificità, con alcuni animali che riprendono alcune delle caratteristiche familiari di altri classici animati Disney o che in realtà fanno riferimento a specifici personaggi Disney. L’orso e il cervo parlano tra loro, si chiamano “John” e “Bambi“, che fanno riferimento ai personaggi di Little John di Robin Hood e Bambi dell’omonimo film. C’è anche un coniglio che batte il piede mentre parla, chiaro riferimento a Tamburino di Bambi. Inoltre, ci sono due topi dentro una foglia che assomigliano a Bernie e Bianca.

15
Wish Star

Star disegna accidentalmente Topolino nella biblioteca del Magnifico

Star è la fonte di molti degli easter egg Disney di Wish, compreso un breve momento nello studio di Magnifico. Quando Star, Asha e Valentino cercano di introdursi nella biblioteca di Magnifico per rubare i desideri della famiglia di Asha, rimangono bloccati nello scivolo del cibo attraverso il quale stavano cercando di intrufolarsi. Nel tentativo di sbloccare il meccanismo di chiusura, Star tenta di usare la magia, ma la cosa gli si ritorce contro. Al contrario, Star incanta accidentalmente una penna d’oca sul tavolo da lavoro di Magnifico, che si vede disegnare la sagoma di Topolino.

14
Wish Topolino Fantasia

Le mosse di Asha nella Biblioteca di Magnifico sono come quelle dello Stregone Mickey di Fantasia

Una volta che i tre protagonisti di Wish si sono finalmente liberati si mettono subito al lavoro per cercare di entrare nella porta chiusa a chiave, dietro la quale Magnifico conserva i desideri degli abitanti di Rosas. Essendo l’unica persona che era già stata all’interno, Asha cerca di sbloccare la porta imitando i movimenti di Magnifico. Sebbene i suoi tentativi non vadano a buon fine, i movimenti che Asha compie sulla porta assomigliano a quelli che lo Stregone Topolino utilizzava in Fantasia. Come Topolino in Fantasia, Asha non riesce a usare con successo la magia e per fortuna arriva Star ad aiutarla, proprio come lo Stregone di Fantasia.

Gli oggetti animati di Magnifico fanno riferimento a La Bella e La Bestia

Magnifico diventa completamente malvagio dopo che le sue azioni vengono messe in discussione durante un discorso ai suoi sudditi; la sequenza della canzone “Il grazie però dov’è?” contiene molti riferimenti alla Disney, tra cui uno a La Bella e la Bestia. A un certo punto della canzone, Magnifico incanta alcuni abiti da cavaliere, che si animano e sembrano vivi. Lo stemma con cui Magnifico balla durante “Il grazie però dov’è?” è un riferimento agli oggetti quotidiani incantati de La Bella e la Bestia, che sono al centro della trama del film.

12
Wish film Asha Re Magnifico

Le scale del palazzo di Magnifico di Wish sono come quelle di Biancaneve

Una volta presa la decisione di abbracciare la magia proibita, di cui aveva parlato in modo poetico, Magnifico decide di ritirarsi dalla sua biblioteca nelle segrete del seminterrato. Appare una serie di scale a chiocciola che prima non c’erano e Magnifico vi entra e crea il suo bastone magico malvagio. Le scale del sotterraneo assomigliano in modo impressionante a quelle di Biancaneve e i sette nani, aggiungendosi alla lunga lista di omaggi a Biancaneve di Wish.

11
Wish Cenerentola

Il topo messaggero di Asha è un riferimento a Cenerentola

Durante la cerimonia in cui Re Magnifico dichiara Asha un nemico ricercato di Rosas, Asha e Star si avvalgono di un piccolo aiuto per attirare l’attenzione della Regina Amaya da parte di un topolino che ricorda molto Gus Gus. Star incanta un topo per consegnare un messaggio di Asha ad Amaya, in modo simile al ruolo dei topi nel classico Disney Cenerentola. Per rafforzare questa citazione, il topo sta addirittura sgranocchiando un chicco di mais quando Star e Asha chiedono il suo aiuto.

10
Wish Peter Pan

Magnifico distrugge i desideri di alcuni dei personaggi classici Disney del passato

Nel tentativo di ottenere ancora più potere, Magnifico distrugge i desideri di tre cittadini di Rosas. Mentre lo fa, Magnifico dichiara i desideri raffigurati in ogni sfera, ridendo di loro prima di distruggerli. Il primo desiderio che Magnifico distrugge è un riferimento a Peter Pan, che Magnifico afferma essere un desiderio per un Paese dei Balocchi, al quale Magnifico risponde con disprezzo: “Che ne dici dell’Isola che non c’è?“. Poi, Magnifico distrugge il desiderio di una tata che si prenda cura dei figli del desiderante, che è un chiaro riferimento a Mary Poppins. Infine, Magnifico distrugge un desiderio di “vero amore“. Anche se questo potrebbe riferirsi a quasi tutti i film delle Principesse Disney, il riferimento specifico in questa scena è probabilmente a La Sirenetta, dato che Magnifico dice: “Alla faccia del vero amore“, una frase che Ursula pronuncia ad Ariel.

9
Wish fata madrina Cenerentola

Asha diventa la fata madrina di Cenerentola

L’arco narrativo di Asha in Wish la vede diventare una sorta di Fata Madrina per Rosas, un’allusione al famoso personaggio di Cenerentola. Nel finale di Wish ci sono diversi richiami alla Fata Madrina di Cenerentola, a cominciare dalle vesti di Asha. Star regala ad Asha anche una bacchetta magica, proprio come quella che la Fata Madrina brandisce in Cenerentola. Alla fine del film, quando gli amici di Asha la dichiarano Fata Madrina di Rosas, Asha subisce anche l’iconica trasformazione di Cenerentola, consolidando il suo nuovo ruolo nel regno.

8
Wish La spada nella roccia

I libri volanti di Wish sono un riferimento a La spada nella roccia

Mentre Asha cerca di allontanare Magnifico, le sue amiche e la regina Amaya tentano di liberare i desideri dal castello aprendo il tetto. Per farlo, vengono aiutati da alcuni libri volanti. Questi libri volanti fanno riferimento al meno noto film Disney La spada nella roccia, in cui Merlino fa levitare i libri stregati.

7
Wish Tarzan

Uno dei personaggi di Wish fa un urlo alla Tarzan

Dopo diversi tentativi falliti di aprire il tetto, i personaggi giungono alla conclusione di non essere abbastanza forti. Un suggerimento di Star e Gabo li porta a saltare oltre la ringhiera dello studio di Magnifico, sfruttando la gravità per aprire il tetto. Mentre saltano, uno dei personaggi emette un forte urlo che ricorda quello iconico di Tarzan della Disney.

6
Wish Maleficent

La trappola di Magnifico è un riferimento a La Bella Addormentata

Quando Magnifico rivela ai cittadini di Rosas tutti i poteri malvagi che gli sono stati conferiti attraverso il suo bastone magico, usa un forte incantesimo per intrappolarli. In questo modo rilascia delle spine verdi incandescenti che intrappolano i suoi sudditi al suolo, mantenendoli nel regno e sotto il suo dominio. Queste spine verdi magiche assomigliano a quelle usate da Malefica ne La Bella Addormentata.

5

Il destino di Magnifico è un accenno alla sconfitta del villain di Aladdin

Dopo aver trascorso tanti anni a intrappolare i desideri dei cittadini di Rosas, Magnifico viene finalmente sconfitto dal potere dei desideri nel finale di Wish. Questo potere non solo libera Star dal bastone di Magnifico, ma intrappola anche Magnifico all’interno del bastone, dove sembra che rimarrà a tempo indeterminato, secondo la regina Amaya. L’intrappolamento di Magnifico all’interno del suo bastone ricorda quello di Jafar che rimane intrappolato nella lampada del genio in Aladdin, rendendo la sconfitta di Magnifico un cenno a una passata eliminazione di un cattivo Disney.

4
Wish Zootopia

Il desiderio di Valentino è simile a Zootropolis

Una volta liberata Rosas dalla morsa malvagia di Magnifico, i protagonisti di Wish iniziano a esaudire i desideri dei cittadini di Rosas. Durante questa scena finale, Valentino esprime il suo desiderio di un’utopia in cui gli animali siano tutti uguali e indossino abiti come gli umani. Sebbene Valentino non veda realizzarsi il suo desiderio in Wish, il suo desiderio è un’intelligente allusione alla trama di Zootropolis.

3
Walt Disney Studios

La scena finale di Wish fa riferimento al logo Disney

Nonostante abbia trascorso l’intera durata di Wish formando uno stretto legame con Asha, Star deve purtroppo tornare in cielo per esaudire i desideri di altre persone. Dopo aver salutato coloro che hanno aiutato, Star lascia Rosas con un turbinio di fuochi d’artificio. Mentre la scena viene ingrandita, Star spara sopra il castello dei desideri. Questo ricrea il logo della Disney, che presenta una stella cadente sopra il castello. L’uscita di Star da Rosas è easter egg perfetto per chiudere Wish, perché Star ha fatto di Rosas una sorta di “regno magico”, dove, come recita il mantra Disney, i desideri si avverano.

2
Wish Encanto titoli di coda

I titoli di coda di Wish celebrano i personaggi iconici della Disney

I titoli di coda di Wish sono un mega riferimento ai film Disney più iconici del passato. Mentre scorrono i titoli di coda, appaiono anche le sagome celestiali di alcuni dei personaggi più riconoscibili degli ultimi 100 anni di animazione Disney. Apparendo in ordine cronologico, Wish riesce a inserire personaggi di ogni singolo film d’animazione Disney. Da personaggi classici immediatamente riconoscibili come Biancaneve, Topolino, Cenerentola o Peter Pan a personaggi più recenti come Mirabel di Encanto e Splat di Strange World, i titoli di coda di Wish assicurano quindi che ogni film Disney sia in qualche modo rappresentato.

1
Wish scena post credit

La scena post-credits di Wish è una lettera d’amore alla canzone simbolo di Disney

Wish inserisce di nascosto un altro easter egg in una scena post-credits. In questa breve scena, Sabino siede su una pietra e suona il suo liuto. Non è una canzone qualsiasi quella che Sabino suona nella scena post-credits di Wish, ma “When You Wish Upon A Star“. La canzone è apparsa originariamente nel film Disney Pinocchio ed è poi diventata la sigla ufficiale della Disney.

Lidia Maltese
Lidia Maltese
Laureata in Scienze della Comunicazione alla Sapienza, classe 95. La mia vita è una puntata di una serie tv comedy-drama che va in onda da 27 anni. Ho lo stesso ottimismo di Tony Soprano con l'umorismo di Dexter, però ho anche dei difetti.

ALTRE STORIE