Con la serie di film intitolati Scream, il regista dell’horror Wes Craven regala al cinema un nuovo iconico killer, chiamato Ghostface per via della caratteristica maschera da lui indossata. Protagonista di quattro film, il personaggio è tutt’oggi una delle figure chiave del cinema thriller, mentre la serie ha contribuito a ridefinire le caratteristiche del genere, segnando un momento di passaggio all’interno di questo. In particolare, tali titoli contribuirono a rilanciare il successo degli slasher, film nei quali un maniaco omicida dà la caccia ad un gruppo di persone. Doo il grande successo del primo capitolo nel 1996, nel 1997 è arrivato al cinema il suo sequel, Scream 2.
Diretto anche in questo caso da Craven, il film riprende gli eventi e i personaggi del precedente film dando vita a nuovi risvolti e omicidi, dietro i quali si nasconde anche in questo caso un mistero tutto da risolvere. Coerentemente con il precedente, anche Scream 2 unisce la violenza dello slasher con elementi da commedia e da giallo. Se nel primo film della saga si faceva una satira sui principali film horror, in questo secondo capitolo l’attenzione si sposta sui cliché dei sequel, dando vita a situazioni tanto spaventose quanto ilari.
Anche Scream 2 conobbe un buon successo di critica e pubblico, affermandosi al pari del precedente titolo. Craven avrebbe poi concluso la trilogia nel 2000 con Scream 3, anche se in seguito ulteriori film sono stati realizzati o sono in fase di realizzazione. Prima di intraprendere una visione di questo sequel, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.
La trama di Scream 2
Il nuovo film è ambientato due anni dopo gli eventi narrati nel precedente. In occasione della prima proiezione del film ispirato al libro della giornalista Gale Weathers, la cittadina di Windsor si riempie di curiosi. Come si scoprirà ben presto, il vero killer è tuttavia ancora in circolazione. Nascostosi tra gli spettatori, tutti travestiti da Ghostface, attacca senza pietà due ignari studenti, uccidendoli brutalmente. Sidney Prescott, sopravvissuta agli eventi del precedente film, teme ora di essere nuovamente in pericolo, e che qualcun altro stia indossando la maschera del celebre killer.
La notizia dell’omicidio richiama l’attenzione mediatica e in città giunge anche la giornalista Debbie Salt, che nutre una sorta di ossessione per la Weathers. Ben presto, il killer passa all’attacco cercando di uccidere Sidney, ma la ragazza riesce a scappare con l’aiuto di Derek. La polizia incarica allora alcuni agenti di sorvegliarla, ma, traumatizzata dalla precedente esperienza, Sidney inizia a dubitare di tutti coloro che le sono vicino, non potendo immaginare chi si nasconde dietro la maschera di Ghostface. Ancora una volta, dunque, si troverà a dover risolvere il mistero dietro quegli omicidi e quello riguardo a chi stia ora ricoprendo il ruolo dell’assassino.
Scream 2: il cast del film
Prima ancora che questo sequel venisse confermato, l’attrice Neve Campbell fu messa sotto contratto per dei potenziali sequel. Ciò le permise dunque di riprendere il ruolo di Sidney Prescott. Come noto, la Campbell era incerta se accettare la parte, non volendo recitare in un horror. Si convinse però poiché quella di Sidney sarebbe stata la sua prima parte da protagonista, come anche per via del fatto che il personaggio non presentava gli stereotipi del genere. Accanto a lei hanno poi ripreso il loro ruolo gli attori Courtney Cox come Gale Weathers e David Arquette per il vicesceriffo Linus Riley.
Fa il suo ingresso nel cast l’attrice Sarah Michelle Gellar, in quegli anni popolarissima grazie alla serie Buffy l’ammazzavampiri e qui nel ruolo di Cici Cooper. L’attrice ha raccontato di aver accettato la parte senza il bisogno di leggere la sceneggiatura poiché fan del primo film. Compaiono poi Laurie Metcalf nei panni della giornalista Debbie Salt e Jamie Kennedy in quelli di Randy Meeks. Nel film torna poi anche l’attore Liev Schreiber, nel ruolo di Cotton Weary. In ultimo, completano il cast Timothy Olyphant con il personaggio di Mickey Altieri e Jada Pinkett-Smith con quello di Maureen Evans.
I sequel di Scream 2, il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV
Come anticipato, nel 2000 la trilogia si è conclusa con Scream 3, che sembrava concludere le vicende che legano Sydney con Ghostface. Nel 2011 è però stato realizzato Scream 4, che ha riportato sul grande schermo l’ormai iconica eroina. Con la scomparsa di Craven nel 2015, la saga sembrò poi interrompersi lì. Nel 2019 viene tuttavia annunciato che la Blumhouse Productions di Jason Blum, specializzatasi nella realizzazione di horror come Paranormal Activity e Get Out, ha acquistato i diritti sul film, intenzionata a produrre il quinto capitolo. Arrivato in sala nel gennaio 2022, Scream 5 ha riproposto ancora una volta gli iconici personaggi con vicende direttamente seguenti quanto accaduto nei precedenti capitoli. Il 9 marzo 2023 uscirà invece Scream VI, sesto capitolo della serie, nella quale però per la prima volta non comparirà l’attrice Neve Campbell.
In attesa di vedere i successivi film, è possibile fruire di questo grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Scream 2 è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Chili, Google Play e Now. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. È bene notare che in caso di noleggio si avrà soltanto un dato limite temporale entro cui guardare il titolo. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di martedì 14 febbraio alle ore 21:00 sul canale Italia 2.
Fonte: IMDb