In arrivo questo giovedì 1 giugno 2023 ben sei nuovi titoli tra cui anche uno dei film d’animazione più attesi di questa stagione, il sequel della pellicola d’animazione Spider-Man – Un nuovo universo. Nelle sale italiane intanto sono tornati al cinema dal 29 fino al 31 maggio Alien e Aliens – Scontro finale, i primi due capitoli della saga del celebre franchise horror sci-fi diretti il primo da Ridley Scott e il secondo da James Cameron. È poi già disponibile in sala la commedia sportiva Champions diretta da Bobby Farrelly e remake dell’omonimo film spagnolo del 2018. Chissà se il giovane Spidey riuscirà a conquistare la vetta del podio dominato dal live-action La Sirenetta, seguito da Fast X e che si chiude con il nostro Rapito di Marco Bellocchio.
Vediamo insieme i film in uscita da noi il 1 giugno 2023.
Billy
Il primo film che voglio consigliare è italiano e si intitola Billy, una tragicommedia surreale ambientata nel nord Italia, il giusto mix tra un coming of age al contrario e un road movie ma senza il viaggio. Questo film di formazione sulla monotona vita di provincia di un giovane 19enne che quando aveva solo nove anni ha inventato un podcast di musica. Tutto cambia quando incontra il suo idolo da sempre Zippo, un musicista rock di cui da anni si erano perse le tracce, ospitato dall’amico vigile del fuoco. Nel cast troviamo, oltre al protagonista intepretato da Matteo Oscar Giuggioli, anche Carla Signoris, Alessandro Gassmann nei panni del famoso rocker e Giuseppe Battiston. Billy è l’opera prima della regista Emilia Mazzacurati e figlia dell’indimenticabile Carlo Mazzacurati, Premio David di Donatello nel 2014.
BlueBack

La versione di Anita
La versione di Anita diretto da Luca Criscenti è un docufilm incentrato su Anita Garibaldi nata in Brasile nel 1821 e morta in Italia a soli 28 anni. Nella sua breve vita Anita, interpretata nel documentario dall’attrice Flaminia Cuzzoli, ha vissuto però un’esistenza ricca e avventurosa, durante la quale è stata protagonista di battaglie cruciali per la libertà del popolo brasiliano e di quello italiano. Questo docufilm sulla moglie di Garibaldi è prodotto da Land Comunicazioni e Zapata Filmes con il contributo di Emilia-Romagna Film Commmission, Rai Documentari e Ibermedia.
Spider-Man: Across the Spider-Verse

Spoiler Alert
Questo è il film giusto per innagurare il mese di giugno, quello ormai nomitato il Pride Month. La storia è tratta dall’omonimo best-seller autobiografico del noto giornalista e critico televisivo americano Michael Ausiello. Spoiler Alert porta sullo schermo l’amore di Michael, recitato da Jim Parsons e il suo compagno fotografo Kit Cowan, interpretato dall’attore britannico Ben Aldridge. Come già avvisa l’insolito titolo, questo film diretto Michael Showalter è una romcom ma senza il lieto fine, un commovente racconto d’amore e perdita, di gioia e dolore, infatti il marito di Michael muore a causa di un raro cancro, drammatica ma piena di vita e umorismo. Nel cast nei panni della madre di Kit troviamo l’attrice Premio Oscar Sally Field.
The Boogeyman
The Boogeyman di Rob Savage è l’adattamento cinematografico del breve racconto Il baubau di Stephen King che fa parte di A volte ritornano, la prima antologia di storie dello scrittore statunitense. Ancora scosse dalla tragica morte della madre, l’adolescente Sadie Harper e la sorella minore Sawyer si ritrovano tormentati da una presenza maligna nella loro casa e lottano per convincere il padre, anche lui in lutto, del pericolo in agguato. Il ruolo del Dottor Will Harper, papà delle due ragazzine, è interpretato da Chris Messina. Se siete amanti del “Re del’horror” dovete correre subito al cinema.



