Agnese Albertini

Nata nel 1999, Agnese Albertini è giornalista e critica cinematografica per Cinefilos.it, Best Movie e CinemaSerieTv.it. Laureata in Lingue e Letterature straniere all’Università di Bologna, dal 2022 scrive articoli, news, interviste in inglese e crea contenuti per i social.
736 ARTICOLI
0 Commenti

Ahsoka: la spiegazione del finale della serie TV

La stagione 1 di Ahsoka su Disney+ è conclusa con il trionfale ritorno del Grand'Ammiraglio Thrawn e ha finalmente iniziato a svelare alcuni dei segreti...

Sick of Myself: recensione del film di Kristoff Borgli

Nessuno ci aveva preparato alla vittimizzazione come mezzo per costruire una nuova identità di successo. Tuttavia, basta un rapido sguardo a Instagram o TikTok...

Sick of Myself: intervista alla protagonista Kristine Kujath Thorp

Ecco l'intervista a Kristine Kujath Thorp, protagonista di Sick of Myself (qui la recensione), dal 5 ottobre al cinema distribuito da Wanted Cinema e...

Saga del Multiverso: 9 eroi che potrebbero impugnare il Mjolnir

Con la Saga del Multiverso del MCU in pieno svolgimento e con il ritorno del Mjolnir, ci si chiede ancora una volta chi tra...

Talk to Me: recensione del film horror di Danny e Michael Philippou

Parlare per stabilire un contatto, farsi notare, trovare un modo di esistere in un mondo in cui ci sentiamo completamente isolati. Lasciare entrare una...

MCU: la classifica dei villain della Fase 4

Dopo Avengers: Endgame del 2019 e la conclusione della Saga dell'Infinito, i Marvel Studios hanno introdotto svariati nuovi eroi nella Fase 4 del MCU,...

MCU: qual è il futuro dei Vendicatori originali?

Dato il numero sempre crescente di eroi nel MCU, molti si chiedono che fine abbiano fatto i sei Vendicatori originali introdotti in The Avengers del...

Squid Game: 10 bizzarre teorie dei fan che potrebbero avere senso

La premessa unica della serie tv Netflix Squid Game e gli scioccanti colpi di scena hanno scatenato innumerevoli bizzarre teorie da parte dei fan riguardo...

MCU: i villain anticipati ma non ancora del tutto utilizzati

Ci sono svariati villain dell'universo Marvel che sono stati presi in considerazione nel MCU, ma che non sono ancora stati pienamente sfruttati. Nel corso...

Mes petites amoureuses: recensione del film di Jean Eustache

Molto meno conosciuto del monumentale La maman et la putain, Mes petites amoureuses (1974) è il film forse più discreto di Jean Eustache, che arriva...

10 film che vi faranno dubitare della realtà

Molti film stravolgenti fanno sì che lo spettatore si chieda se ciò che sta vedendo sullo schermo stia realmente accadendo o meno. Alcuni dei...

I film dell’orrore: i migliori titoli candidati agli Oscar

Svariati premi cinematografici prestigiosi, primi fra tutti gli Academy Awards, sono notoriamente prevenuti nei confronti dei film di genere, siano essi d'azione, comici, fantasy...

Rotting in the Sun: recensione della dark-comedy di Sebastián Silva

Il nuovo film del regista cileno Sebastián Silva, Rotting in the Sun, approda su MUBI dopo la presentazione in anteprima al Sundance Film Festival...

Ahsoka: la classifica dei 10 personaggi più potenti della serie

Dopo mesi di indiscrezioni, gli episodi di Ahsoka hanno iniziato a uscire settimanalmente su Disney+. Dopo un ruolo ricorrente in The Mandalorian e The...

I 10 migliori vincitori del Leone d’Oro della Mostra del Cinema di Venezia

La Mostra del Cinema di Venezia, che si tiene ogni anno dal 1932, è il più antico festival cinematografico del mondo. Insieme al Festival...

Invelle: recensione del film d’animazione italiano #Venezia80

Una mano chiusa a pugno, che si apre per raccontarci un mondo. Un salto avanti e poi indietro, perché la circolarità della Storia unisce...

Hors Saison: recensione del film di Stéphane Brizé #Venezia80

Ultimo film del concorso ufficiale di Venezia 80, Hors Saison di Stéphane Brizé è il nuovo progetto del regista francese sull'audacia e sulla paura...

Hors Saison: tra disillusione e amore nel film di Stéphane Brizé

L'80. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia sta per giungere al termine e quest'oggi il regista francese Stéphane Brizé ha presentato in anteprima alla stampa...

Daaaaaali!, recensione del film di Quentin Dupieux #Venezia80

Un regista che definiremmo "surrealista" come Quentin Dupieux, paradossalmente, firma con Daaaaaali! il suo film più riflessivo, seppur stravagante dal punto di vista formale...

Lubo, il “film nomade” di Giorgio Diritti presentato a Venezia 80

Alla Mostra del Cinema di Venezia 2023, oggi è il giorno di Lubo di Giorgio Diritti. Nel film, Franz Rogowski interpreta il nomade Lubo,...