Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica
del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del
Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con
Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È
autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice
Bakemono Lab.
3851 ARTICOLI
0 Commenti
Il miracolo di Sharon: le differenze tra la storia vera e il film
Il miracolo di Sharon (titolo originale,
Ordinary Angels) descrive da vicino le reali sfide affrontate
dalla famiglia Schmitt e il modo in cui Sharon...
Queer: la spiegazione del finale del film di Luca Guadagnino
Il dramma romantico del 2024 Queer (qui la
recensione) racconta la storia dell'espatriato americano Lee
(Daniel Craig) e del giovane Gene (Drew Starkey),
esplorando...
Taxi Driver, la spiegazione del finale e di cosa accade a Travis
Il 1976 è stato un anno fondamentale per il
cinema. Gli spettatori hanno potuto assistere a classici istantanei
come Rocky, Carrie –...
Bloodshot: la spiegazione del finale del film con Vin Diesel
Bloodshot della Sony è l'adattamento
cinematografico dell'omonimo fumetto della Valiant Comics con Vin
Diesel nel ruolo di Ray Garrison, un soldato americano che
muore...
Tre rivelazioni: la spiegazione del finale del film Netflix
Netflix ha recentemente aggiunto al suo catalogo il
thriller sudcoreano Tre Rivelazioni, che pone diverse domande
scottanti sulla moralità e sul crimine, ma la...
The Handmaid’s Tale – Stagione 6: il final trailer della serie!
Hulu ha rilasciato il trailer definitivo
della sesta e ultima stagione di The Handmaid’s Tale, che
anticipa ciò che June Osborne (Elisabeth Moss) deve
ancora affrontare prima...
The Equalizer 2 – Senza perdono: la spiegazione del finale del film
The Equalizer – Il vendicatore è il
thriller d’azione del 2014 che ha visto Denzel Washington
interpretare Robert McCall, un marine letalmente
pericoloso...
Seven: la spiegazione del finale del film di David Fincher
Quando si pensa al genere del thriller
contemporaneo, uno dei primi nomi che vengono in mente è certamente
quello di David Fincher. Oggi...
Holy Spider: la spiegazione del finale del film
Diretto da Ali Abbasi (regista anche
di Border – Creature di confine e del recente The Apprentice), Holy
Spider è un film in lingua persiana...
Reacher – Stagione 3: la spiegazione di come Jack Reacher si infiltra nell’operazione di Beck
Nella terza
stagione, Reacher elabora un piano complicato per
infiltrarsi nell’operazione di Beck, sospetto trafficante di
droga, che diventa tanto più complesso quanto più si approfondisce.
La...
Reacher – Stagione 3: recensione della serie con Alan Richtson
Jack Reacher è tornato, duro e carico di
umorismo come al solito. La terza stagione di Reacher, basata sul
settimo romanzo della saga di...
È colpa mia: Londra (My Fault: London), la spiegazione del finale e di cosa accade a Travis
Se siete curiosi di sapere come finisce È
colpa mia: Londra (My Fault: London), ecco tutti gli spoiler su ciò
che accade nel film....
The Brutalist, la spiegazione del finale: cosa succede a Harrison e Laszlo
The Brutalist (qui la recensione) di Brady
Corbet offre un finale con un denso materiale tematico da
esaminare. Adrien Brody interpreta László Tóth, un...
Due emisferi: la storia vera dietro il film Netflix
Due emisferi (il cui titolo originale è Los
Dos Hemisferios de Lucca) di Netflix e diretto da Mariana
Chenillo, è una storia commovente che...
Due emisferi: la spiegazione del finale del film Netflix
Due emisferi è un film di Netflix - diretto
da Mariana Chenillo - commovente e sentimentale basato sulla storia
vera della miracolosa guarigione di...
The Lodgers – Non infrangere le regole: la spiegazione del finale del film horror
Il film horror britannico del 2017 The
Lodgers – Non infrangere le regole (qui la nostra recensione),
diretto da Brian O’Malley (regista anche delle serie...
Dalla pagina allo schermo: gli studenti di Latina a scuola tra cinema e fumetti!
Al via il progetto formativo Dalla pagina
allo schermo. Percorsi di didattica laboratoriale sul rapporto tra
cinema e fumetti, realizzato nell’ambito del Piano
Nazionale...
Sonic 3: recensione del film con Jim Carrey
Se c’è una saga che negli ultimi cinque
anni ha messo d’accordo grandi e piccoli, è quella di Sonic.
Con tre film (un quarto in...
Hayao Miyazaki e l’airone: recensione del documentario di Kaku Arakawa
È il 2013 quando, successivamente
all’uscita in sala Hayao Miyazaki annuncia il suo ritiro dal mondo
dell’animazione e del cinema. È il 2016 quando,...
Il Gladiatore II: recensione del film di Ridley Scott con Paul Mescal
Più instancabile che mai, Ridley Scott – esattamente un anno dopo
aver portato al cinema il colossal Napoleon – torna sul
grande schermo con Il Gladiatore II, sequel di...