Samanta de Santis

88 ARTICOLI
0 Commenti

Anni da cane, recensione del film di Fabio Mollo #RFF16

Anni da cane è il primo film Amazon Original prodotto in Italia. Diretto da Fabio Mollo, è stato presentato quest’anno alla Festa del Cinema...

Dear Evan Hansen, la recensione del film con Ben Platt #RFF16

Dear Evan Hansen, presentato alla Festa del Cinema di Roma 2021 nella selezione ufficiale dell'evento di Antonio Monda, riporta al cinema la musica e...

Festa del Cinema di Roma 2021: presentato il programma

È in procinto di avvio la sedicesima edizione della Festa del Cinema di Roma. Dal 14 al 24 ottobre l’Auditorium Parco della Musica ospiterà...

L’uomo che vendette la sua pelle, recensione del film di Kaouther Ben Hania

Approda nelle nostre sale L’uomo che vendette la sua pelle che era già arrivato in Italia nel 2020, presentato alla Mostra del Cinema di...

Il bambino nascosto, recensione del film di Roberto Andò

Roberto Andò torna a Venezia per il suo Il bambino nascosto, presentato fuori concorso alla 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Il regista viene da...

Ariaferma, la recensione del film di Leonardo Di Costanzo

Ariaferma è uno dei lungometraggi presentato fuori concorso alla 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Il regista Leonardo Di Costanzo era già stato nel 2012...

L’Événement, recensione del film di Audrey Diwan

L’evento è un libro scritto nel 2000 da Annie Ernaux. L’autrice francese molto prolifica, vincitrice anche del Premio Strega nel 2016, compone le proprie...

The Last Duel: recensione del film di Ridley Scott

Ridley Scott ormai è una rassicurante certezza. Giunto alla nobile età di ottantatré anni, appena nel 2017 ci consegnava il suo ultimo film, anzi,...

Halloween Kills, recensione del film con Jamie Lee Curtis

Ennesimo tassello della nota saga sorta nell’anno 1978 e all’epoca diretta dal gran John Carpenter, Halloween Kills viene presentato fuori concorso alla 78esima Mostra...

Freaks Out, recensione del film di Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti è tornato. L’attesa è stata sfibrante: nel 2015 Lo chiamavano Jeeg Robot era stato un successo clamoroso ricevendo valanghe di riconoscimenti, facendo...

La Caja, recensione del film di Lorenzo Vigas

Con il titolo di La Caja, Lorenzo Vigas torna al Lido di Venezia, presentandolo in concorso alla 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, dopo che...

Scene da un matrimonio: recensione della miniserie con Jessica Chastain e Oscar Isaac

Alla 78esima edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, viene presentato, nella sezione Fuori Concorso, Scene da un matrimonio, miniserie tv di cinque...

Il Buco, recensione del film di Michelangelo Frammartino

Nel 2007, quando il regista Michelangelo Frammartino stava girando in Calabria Le quattro volte, viene invitato dal sindaco per una visita nel Parco del...

Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto: recensione del film

Arriva al cinema, e per ora esclusivamente al cinema, Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto, seguito della fortunatissima commedia...

Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto, incontro stampa

È stato presentato a Roma il sequel del tanto apprezzato Come un gatto in tangenziale, con il sottotitolo di Ritorno a Coccia di Morto....

Monster Hunter, recensione del film di Paul W. S. Anderson

Paul W. S. Anderson è tornato. A cinque anni dall’ultimo capitolo della saga di Resident Evil, mantiene il suo eterno amore verso la Capcom...

Futura, recensione del film di Lamberto Sanfelice

Futura è il secondo lungometraggio di Lamberto Sanfelice, dopo Cloro di sei anni fa che aveva portato al Sundance e al Berlino Film Festival,...

Futura, la conferenza stampa di presentazione

Il nuovo lungometraggio di Lamberto Sanfelice, Futura, è stato presentato da remoto con la partecipazione del regista e tre degli attori del cast. Il suo...

Valley of the gods, recensione del film di Lech Majewski

Valley of the gods è il nuovo film del regista polacco Lech Majewski. L’artista dalla ricca formazione, e i poliedrici interessi culturali, ha finito...

Valley of the gods, la conferenza stampa con Lech Majewski

In diretta sulla piattaforma Zoom, è stato presentato in Italia il nuovo film di Lech Majewski: autore eclettico, non solo regista, ma anche scrittore...