Il cinema delle meraviglie – La stanza delle meraviglie di Todd Haynes
Quello che certamente colpisce nel film di
Todd Haynes La stanza delle meraviglie, è il complesso argomentare
sul concetto di conservazione degli oggetti e...
L’isola dei cani: Wes Anderson presenta il film a Roma
L'isola dei cani di Wes Anderson, dopo
essere stato proiettato in anteprima mondiale come film di apertura
alla 68° edizione del Festival Internazionale del...
Cerulia, il cortometraggio di Sofia Carrillo
Nella scena contemporanea dell’animazione
stop-motion non esistono solamente dei colossi come Laika o
Aardman, ma anche piccole realtà che nulla hanno da invidiare
ai...
L’Isola dei Cani: recensione del film di Wes Anderson
A quasi dieci anni dal bellissimo Fantastic
Mr Fox (2009) Wes Anderson torna a giocare con una delle sue
tecniche cinematografiche predilette, ovvero l’animazione
stop-motion,...
George – un fantasmagorico inizio per la stop-motion italiana
In questi ultimi anni l’animazione
stop-motion si è imposta come scelta tecnica per raccontare storie
per il cinema e oggi si vedono in sala...
The Movie of my Life: recensione del film di Selton Mello #RomaFF12:
In The Movie of my Life Nel 1963, in un
piccolo paese di campagna nel sud del Brasile, Tony Terranova è un
giovane insegnante...
#RomaFF12: Love Means Zero, recensione del film di Jason Kohn
Love Means Zero è un ritratto esaustivo e
particolareggiato su Nick Bollettieri, uno dei più grandi
allenatori di Tennis di tutti i tempi. Il...
#RomaFF12: Cuernacava, la recensione del film di Alejandro Andrade
In una sala semi deserta è stato presentato
alla Festa del Cinema di Roma Cuernacava di Alejandro Andrade,
apprezzato regista messicano di serie tv...
Abracadabra: recensione del film di Pablo Berger #RomaFF12
Una commedia nera in salsa aioli,
l’intingolo che fa litigare le coppie. Un gazpacho sballato, come
quello di Donne sull’orlo di una Crisi di...
#RomaFF12: Cabros de mierda, recensione del film di Gonzalo Justiniano
Un delicato e struggente ritratto della
vita durante la feroce dittatura di Augusto Pinochet, che si
impadronì del governo in Chile l’11 settembre del...
#RomaFF12: incontro ravvicinato con Christoph Waltz
Nel primo giorno della dodicesima edizione
della Festa del Cinema di Roma iniziano anche gli incontri con
personaggi del mondo dello spettacolo e della...
Outrage Coda: recensione del film di Takeshi Kitano
Si conclude la 74° Mostra d’Arte
Cinematografica di Venezia, con la sua convincente e solida
selezione di opere. In attesa della cerimonia di
premiazione...
Il colore nascosto delle cose: recensione del film
Una storia d’amore diversa e delicata è al
centro del nuovo film di Silvio Soldini, realizzato a diversi anni
di distanza dal suo ultimo...
Venezia 74: James Jean, il volto nascosto di Mother! e The Shape of Water
Da qualche giorno al Lido di Venezia
campeggiano meravigliosamente delle immagini che vanno oltre la
mera pubblicizzazione commerciale di un film. Per un’inusuale
coincidenza,...
Sweet country: recensione del film di Warwick Thornton
Sweet country, un western lentissimo, con
tutti i canoni di questo genere, ma trasportato nella terra dei
canguri. Una vicenda di razzismo, intolleranza e...
Venezia 74: Darren Aronofsky con Lawrence, Bardem e Pfeiffer, racconta Mother!
Darren Aronofsky racconta del suo nuovo
film Mother!, presentato oggi in concorso alla Mostra del Cinema.
Un’opera molto discussa, che ha diviso nettamente critica...
Mother! recensione del film con Jennifer Lawrence
Darren Aronofsky, autore di Requiem for a
Dream (2000), The Wrestler (2008) e Il Cigno Nero (2010) porta alla
Mostra del Cinema di Venezia...
Una famiglia: recensione del film di Sebastiano Riso #Venezia74
Una famiglia è il secondo lungometraggio di
Sebastiano Riso, dopo Più buio di mezzanotte (2014). Il tema
centrale della vicenda è il mercato sommerso...
Venezia 74: Paolo Virzì presenta The Leisure Keeper
Paolo Virzì ha presentato in concorso alla
74° Mostra d’Arte cinematografica di Venezia il suo nuovo film The
Leisure Keeper che uscirà in Italia...
La Villa: recensione del film di Robert Guédiguian #Venezia74
I tre figli di un anziano uomo colpito da
un ictus sono accanto al padre, completamente immobilizzato. La
villa in cui lo assistono è...