Stefano Bessoni

Stefano Bessoni è un regista, illustratore e animatore stop-motion italiano.
125 ARTICOLI
0 Commenti

Ad Astra, recensione del film con Brad Pitt #Venezia76

Un doloroso rapporto tra padre e figlio, che si spinge fino ai confini del sistema solare e dell’universo conosciuto, è al centro dello spettacolare...

The perfect candidate, recensione del film di Haifaa Al Mansour #Venezia76

Una storia ispirata a fatti realmente accaduti e di grande attualità arriva in concorso nella prima giornata della 76° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di...

Driven: recensione del film di Nick Hamm

A Venezia 75 viene presentato il film di chiusura, Driven di Nick Hamm, in conclusione di una maratona cinematografica assai ricca e piena di...

Killing: recensione del film di Shin’ya Tsukamoto

Come un beffardo déjà-vu, a ventiquattro ore esatte dalla proiezione del discusso The Nightingale di Jennifer Kent, lo schermo del concorso di Venezia 75...

The Nightingale: recensione del film di Jennifer Kent

Il concorso di Venezia 75 si infiamma di vendetta e si tinge di sangue con The Nightingale, di Jennifer Kent, unica regista donna presente...

Venezia 75: Shin’ya Tsukamoto presenta Killing

VIDEO CORRELATI Shin'ya Tsukamoto racconta che da tanto tempo, più o meno vent'anni, era intrigato dal raccontare la storia di un giovane samurai che si...

Venezia 75: Jennifer Kent presenta The Nightingale

In apertura di conferenza stampa, viene domandato alle regista Jenifer Kent come e perché abbia scelto di raccontare la storia di The Nightingale, dopo...

Opera senza autore: recensione di Florian Henckel von Donnersmarck

Dopo Eternity's Gate di Schnabel, a Venezia si riflette ancora sul concetto di arte ne film di Florian Henckel von Donnersmarck Werk ohne Autor...

Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità: recensione del film di Julian Schnabel

È stato presentato in Concorso a Venezia un film che può rispecchiarsi pienamente nella dicitura “Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica”. È Van Gogh - Sulla soglia dell’eternità (At Eternity’s...

Venezia 75: Julian Schnabel e Willem Dafoe presentano At Eternity’s Gate

Julian Schnabel inizia dicendo che At Eternity’s Gate non è una biografia, ma un approccio sensoriale. per prepararsi ha letto le lettere, che sono...

The Sisters Brothers: recensione del film di Jacques Audiard #Venezia75

Arriva in concorso a Venezia il western poetico The Sisters Brothers del regista francese Jacques Audiard. Una nuova incursione, dopo The Ballad of Buster...

Venezia 75: Jacques Audiard presenta The Sisters Brothers

Alla conferenza stampa di The Sisters Brothers era presente il regista Jacques Audiard, lo sceneggiatore Thomas Bidegain, il compositore Alexandre Desplat, e solamente uno...

Suspiria: recensione del film di Luca Guadagnino Venezia75

Arriva in concorso a Venezia 75 uno dei film più attesi,  che certamente aprirà molte discussioni, ovvero Suspiria di Luca Guadagnino, remake del notissimo...

Venezia 75: Luca Guadagnino e il cast presentano Suspiria

All’incontro con la stampa di Suspiria, presentato in Concorso a Venezia 75, erano presenti Luca Guadagnino e le interpreti Tilda Swinton, Dakota Johnson, Chloë...

The Ballad of Buster Scruggs: recensione di Ethan e Joel Coen

I due instancabili Ethan e Joel Coen sbarcano al lido con The Ballad of Buster Scruggs, un western atipico e sorprendente, avvincente, canterino, colorato,...

Venezia 75: Joel e Ethan Coen raccontano The Ballad of Buster Scruggs

Joel e Ethan Coen incontrano la stampa in una sala dell’hotel Excelsior, in compagnie di alcuni attori del cast, Tim Blake Nelson, il pistolero...

La Favorita: recensione del film #Venezia75

Approda a Venezia un affresco barocco intrigante, che occhieggia alla pittura del tardo seicento con uno sguardo totalmente personale, moderno e dissacrante. Si tratta...

Venezia 75: Yorgos Lanthimos e le sue donne parlano di La Favorita

Alla conferenza stampa di La Favorita, oltre al regista Yorgos Lanthimos, erano presenti le tre protagoniste, Emma Stone, Olivia Colman e Rachel Weisz, insieme a...

First Man: recensione del film con Ryan Gosling

La 75° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia si apre nuovamente con un film di Damien Chazelle, che, dopo il musical La La Land,...

Venezia 75: Damien Chazelle racconta First Man, con Ryan Gosling

Alla conferenza stampa di First Man, il film di apertura della 75° Mostra internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, erano presenti lo sceneggiatore, alcuni attori...