Valeria Maiolino
Classe 1996. Laureata in Arti e
Scienze dello Spettacolo alla Sapienza, con una tesi su Judy
Garland e il cinema classico americano. Articolista su Edipress
Srl, per Auto.it, InMoto.it, Corriere dello Sport e Tutto Sport.
Approda su Cinefilos.it per continuare la sua carriera nel mondo
del cinema e del giornalismo, dove attualmente ricopre il ruolo di
redattrice. Nel 2021 pubblica il suo primo libro “Quello che mi
lasci di te” e l’anno dopo esce il suo secondo romanzo con la Casa
Editrice Another Coffee Stories, “Al di là del mare”.
269 ARTICOLI
0 Commenti
Assassinio a Venezia vs Poirot e la strage degli innocenti: tutte le differenze fra film e libro
Da quando Kenneth Branagh ha adattato per
il cinema Assassinio sull'Oriente Express, la sua passione per i
romanzi di Agatha Christie è andata sempre...
Gran Turismo – La storia di un sogno impossibile: recensione del film di Neill Blomkamp
"Diventiamo immortali." - Gran Turismo – La
storia di un sogno impossibile Vivere inseguendo un sogno. Giocare
immaginando un obiettivo. Perdersi fra i cordoli di...
Assassinio a Venezia, la spiegazione del finale del film di e con Kenneth Branagh
Assassinio a Venezia è finalmente arrivato
nelle sale. Il terzo adattamento cinematografico di Kenneth
Branagh, oramai fedele ai testi di Aghata Christie, si
presenta...
Aquaman e il Regno Perduto: le 15 rivelazioni più importanti sulla storia trapelate dal trailer
Il primo trailer di Aquaman e il Regno Perduto è stato
finalmente rilasciato, dopo un periodo di lunga attesa. Il sequel
sarà diretto ancora...
I 10 franchise horror senza neanche un brutto film
L'horror è, cinematograficamente, uno dei
generi più apprezzati. Questo filone, oltre ad aver sfornato film
diventati veri e propri cult, è anche uno di...
Il mio amico Tempesta: recensione del film di Christian Duguay
“Non ridere papà, io diventerò un fantino.”
- Il mio amico Tempesta Il cavallo. Sono tante le culture che hanno
venerato questo animale nel...
Assassinio a Venezia: recensione del film di e con Kenneth Branagh
Hercule Poirot è tornato. L'investigatore
più famoso e baffuto del giallo, nato da una delle più grandi penne
del genere, Agatha Christie, è pronto...
I 5 minuti migliori dei 10 film DC più odiati in assoluto
L'uscita nelle sale di Acquaman e il Regno
Perduto metterà un punto al DCEU così come lo conosciamo, che
passerà in quell'occasione il testimone...
Quentin Tarantino: 7 misteri dei suoi film che non verranno mai risolti
Quentin Tarantino è uno dei registi più
completi che operano nel cinema da diverso tempo. Uno di quelli con
la capacità di tenere dentro...
Virgin River 5, la recensione del primo volume su Netflix
Bentornati a Virgin River, la cittadina
romantica e fittizia situata nel nord della California nata dalla
penna di Robyn Carr e trasposta sul piccolo...
MCU: 10 dettagli che la timeline ufficiale potrà chiarire
Come tutte le cose esistenti, anche il
MCU vive di pregi e difetti. Di
sicuro, posti sulla bilancia, sono i primi ad avere più...
MCU: i 10 tradimenti più inaspettati presenti nel franchise
Personaggi di vario genere e sfumatura,
narrazioni complesse, intrecci avvincenti: sono questi gli
ingredienti principali grazie ai quali il MCU è diventato il
franchise...
MCU: tutte le sostanze strane e inspiegabili presenti nel franchise
Il MCU è un mondo ricco, variegato e
affascinante, pieno di supereroi tenaci, folli villain e storie
maestose. Ma sappiamo bene che non è...
And Just Like That 2: si ritorna alle origini di Sex & The City?
Un Cosmopolitan e le chiacchiere fra amiche
che rendono la vita migliore. Sono sempre stati questi i due tratti
caratteristici di Sex & The...
Jeanne du Barry, come il cinema ha raccontato nel tempo la favorita del re
Giardini regali, lunghi e sfarzosi
corridoi, architetture suggestive, il castello di Louveciennes,
l'amore sconfinato di re Luigi XV e l'odio profondo di Maria
Antonietta:...
DCEU: 10 momenti dei film del franchise che non avverrebbero mai nel MCU
Da quando il DCEU è stato creato, la
concorrenza con il MCU è sempre stata motivo di accese e importanti
discussioni. Il franchise ha...
Oppenheimer: i dettagli più sorprendenti del dietro le quinte del film
Uno degli aspetti più affascinanti della
produzione di un film sono i dettagli che si celano nei dietro le
quinte. È lì che si...
Oppenheimer: i 10 migliori momenti del film di Christopher Nolan
Se c'era un regista in grado di sviluppare
un film tecnicamente magistrale ed emotivamente impattante su J.
Robert Oppenheimer, quello non poteva che
essere...
Oppenheimer: i 12 migliori biopic politici da vedere se è piaciuto il film di Christopher Nolan
Christopher Nolan con il suo Oppenheimer ha
riportato sul grande schermo un biopic politico che, nell'universo
cinematografico di incredibile ricchezza, costituisce uno dei
generi...
Oppenheimer storia vera: quanto è fedele il film di Christopher Nolan?
Si chiamò lui stesso il distruttore di
mondi, molti lo conoscono come il padre della bomba atomica, ma per
la storia è Robert J....